<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi mercato Italia giugno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Analisi mercato Italia giugno

kanarino ha scritto:
harada31- ha scritto:
Tranqui multy...quello dalla concessionaria c'è uscito da un pezzo..hanno chiuso. :twisted:
Piuttosto..valutavo una cosa..per superare la soglia del 35% del mercato a mio avviso occorrono nuovi modelli. Sembra quasi scontato ma la famiglia della Bravo andrebbe ampliata. Con una Sw una monovolume e magari un suv si finirebbe tranquillamente verso il 40%.

in effetti alla fiat servirebbe una Sw...stile marea...che possa far concorrenza alla focus in primis...
l'assenza dal segmento C sw è a oggi il vuoto che si sente di più insieme a quello generale del segmento e....
 
giuliogiulio ha scritto:
kanarino ha scritto:
harada31- ha scritto:
Tranqui multy...quello dalla concessionaria c'è uscito da un pezzo..hanno chiuso. :twisted:
Piuttosto..valutavo una cosa..per superare la soglia del 35% del mercato a mio avviso occorrono nuovi modelli. Sembra quasi scontato ma la famiglia della Bravo andrebbe ampliata. Con una Sw una monovolume e magari un suv si finirebbe tranquillamente verso il 40%.

in effetti alla fiat servirebbe una Sw...stile marea...che possa far concorrenza alla focus in primis...
l'assenza dal segmento C sw è a oggi il vuoto che si sente di più insieme a quello generale del segmento e....
Mah..il vuoto nel segmento E è più un vuoto di immagine che altro..i numeri li fai con il segmento C.
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!!
e18.gif


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) :thumbup:
 
harada31- ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
toblat ha scritto:
sono seriamente preoccupato per la smart ........se ha perso quasi il 26% in Italia . aspetto con ansia i dati europei . a proposito che fine ha fatto quel simpaticone di smartissima ?

Dopo le previsioni funeste che emanò per FIAT, non ha più il coraggio di uscire dalla sua concessionaria. Io, LO LICENZIEREI !!!!!!!
at14.png

Tranqui multy...quello dalla concessionaria c'è uscito da un pezzo..hanno chiuso. :twisted:
Piuttosto..valutavo una cosa..per superare la soglia del 35% del mercato a mio avviso occorrono nuovi modelli. Sembra quasi scontato ma la famiglia della Bravo andrebbe ampliata. Con una Sw una monovolume e magari un suv si finirebbe tranquillamente verso il 40%.

Eh eh eh, stanno già operando sui pianali Chrysler per le monovolume.

new1.gif
 
MultiJet150 ha scritto:
harada31- ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
toblat ha scritto:
sono seriamente preoccupato per la smart ........se ha perso quasi il 26% in Italia . aspetto con ansia i dati europei . a proposito che fine ha fatto quel simpaticone di smartissima ?

Dopo le previsioni funeste che emanò per FIAT, non ha più il coraggio di uscire dalla sua concessionaria. Io, LO LICENZIEREI !!!!!!!
at14.png

Tranqui multy...quello dalla concessionaria c'è uscito da un pezzo..hanno chiuso. :twisted:
Piuttosto..valutavo una cosa..per superare la soglia del 35% del mercato a mio avviso occorrono nuovi modelli. Sembra quasi scontato ma la famiglia della Bravo andrebbe ampliata. Con una Sw una monovolume e magari un suv si finirebbe tranquillamente verso il 40%.

Eh eh eh, stanno già operando sui pianali Chrysler per le monovolume.

new1.gif

:lol:
 
fiat251.jpg


Il mese di giugno 2009 ha segnato una ripresa netta nel mercato auto, segnando numeri positivi finalmente dopo mesi di crisi. Le immatricolazioni sono aumentate di ben il 12,38% se confrontate con giugno 2008, sono state immatricolate 209.315 auto.

Era un anno e mezzo, da gennaio 2008 precisamente, che il settore auto continuava a retrocedere. La controtendenza è subito visibile anche in confronto al mese di maggio, secondo i dati rilasciati dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, mese in cui ci fu un calo dell?8,59%.

Il gruppo Fiat è il più importante in questa crescita, con un aumento del 17,1% e una quota di mercato che ora si assesta al 34%.

Questa è musica per le mie sopraffini orecchie !!!!!!
big5.gif


Per i sospettosi di dati falsificati, l'ho preso qui:

http://www.piazzaffari.info/crisi/mercato-auto/dati-mercato-auto-giugno-2009-fiat-detiene-il-34-del-mercato.html
 
harada31- ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
toblat ha scritto:
sono seriamente preoccupato per la smart ........se ha perso quasi il 26% in Italia . aspetto con ansia i dati europei . a proposito che fine ha fatto quel simpaticone di smartissima ?

Dopo le previsioni funeste che emanò per FIAT, non ha più il coraggio di uscire dalla sua concessionaria. Io, LO LICENZIEREI !!!!!!!
at14.png

Tranqui multy...quello dalla concessionaria c'è uscito da un pezzo..hanno chiuso. :twisted:
Piuttosto..valutavo una cosa..per superare la soglia del 35% del mercato a mio avviso occorrono nuovi modelli. Sembra quasi scontato ma la famiglia della Bravo andrebbe ampliata. Con una Sw una monovolume e magari un suv si finirebbe tranquillamente verso il 40%.

possibile che non lo capiscano :(
 
toblat ha scritto:
harada31- ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
toblat ha scritto:
sono seriamente preoccupato per la smart ........se ha perso quasi il 26% in Italia . aspetto con ansia i dati europei . a proposito che fine ha fatto quel simpaticone di smartissima ?

Dopo le previsioni funeste che emanò per FIAT, non ha più il coraggio di uscire dalla sua concessionaria. Io, LO LICENZIEREI !!!!!!!
at14.png

Tranqui multy...quello dalla concessionaria c'è uscito da un pezzo..hanno chiuso. :twisted:
Piuttosto..valutavo una cosa..per superare la soglia del 35% del mercato a mio avviso occorrono nuovi modelli. Sembra quasi scontato ma la famiglia della Bravo andrebbe ampliata. Con una Sw una monovolume e magari un suv si finirebbe tranquillamente verso il 40%.

possibile che non lo capiscano ? :(
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Vedendo i dati di vendita di giugno mi sono sorpreso di alcune cose. Le elenco.

1) la Punto (Grande e Classic) torna ad essere la vettura più venduta sorpassando la Panda di poche centinaia di unità.
La cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto perchè erano trent'anni che la vettura più venduta in Italia era di segmento B. Ma se quando la Panda prese lo scettro si motivò dicendo che era a causa del prezzo della benzina troppo alto, come si giustifica il controsorpasso? E' sufficiente la promozione cui sta godendo la Grande Punto?

2) le Bravo diesel sono molto meno della metà del totale. Dunque il gpl e i T-Jet stanno piacendo?

3) il Qubo è la quinta vettura diesel più venduta. Questa non me la spiego proprio.
Però qui dice il contrario, nei mesi di aprile e maggio era avanti la Bravo, a giugno invece la Golf è tornata prima.
http://www.unraeservizi.com/dati/dati_statistici_unrae.php

Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!!
e18.gif
 
MultiJet150 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Vedendo i dati di vendita di giugno mi sono sorpreso di alcune cose. Le elenco.

1) la Punto (Grande e Classic) torna ad essere la vettura più venduta sorpassando la Panda di poche centinaia di unità.
La cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto perchè erano trent'anni che la vettura più venduta in Italia era di segmento B. Ma se quando la Panda prese lo scettro si motivò dicendo che era a causa del prezzo della benzina troppo alto, come si giustifica il controsorpasso? E' sufficiente la promozione cui sta godendo la Grande Punto?

2) le Bravo diesel sono molto meno della metà del totale. Dunque il gpl e i T-Jet stanno piacendo?

3) il Qubo è la quinta vettura diesel più venduta. Questa non me la spiego proprio.

Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!!
e18.gif
Però qui dice il contrario, nei mesi di aprile e maggio era avanti la Bravo, a giugno invece la Golf è tornata prima.
http://www.unraeservizi.com/dati/dati_statistici_unrae.php
 
MultiJet150 Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!! [img ha scritto:
http://www.mondoglitter.it/emoticon/e18.gif[/img]

....leggo i numeri: segmento C, prima la Golf a giugno con 5.578, contro 3.962 nel giugno 2008.....primo semestre 2009, prima la Golf con 29.105 , contro 27.830 nel primo sem. 2008.....
....puoi dare qualche precisazione ?.....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!! [img ha scritto:
http://www.mondoglitter.it/emoticon/e18.gif[/img]

....leggo i numeri: segmento C, prima la Golf a giugno con 5.578, contro 3.962 nel giugno 2008.....primo semestre 2009, prima la Golf con 29.105 , contro 27.830 nel primo sem. 2008.....
....puoi dare qualche precisazione ?.....

Era una provocazione, non si è capito ?? Poco mi importa nel suo segmento, sinceramente è proprio una vetturetta che non mi tange nemmeno.

Io intendevo dire che non è la più venduta in assoluto, poi che la VW ne venda 1000 o 10.000 pezzi, certamente io non ne acquisterò nemmeno una e se per caso dovessero regalarmela, ancora prima di immatricolarla, la venderò per comperarmi una FIAT BRAVO MSN EDITION ! Cosa vuoi farci, sono allergico, appena salgo su quel veicolo, mi riempio di macchie ......
new4.gif


Anche perché in un periodo di crisi, caro SE-TORNO, i produttori se ne fregano delle medaglie per aver conquistato il primo posto nei rispettivi segmenti, in questo periodo con la gloria non vai da nessuna parte, servono i QUATTRINI !

Quindi conta di più quello che si vende come marchio e quanto si è guadagnato.

A tal proposito ho qui giusto per caso un po' di dati trovati in rete:



Un segnale incoraggiante. Così si potrebbe definire il dato sulle immatricolazioni di auto in Italia relativo al mese di giugno. Dopo altri due mesi in negativo, il mercato è tornato a crescere con un +12,4%, totalizzando 209.315 immatricolazioni contro le 186.258 dell'anno precedente. La flessione del primo semestre si è così attestata al 10,7% e anche l?indice di fiducia dei consumatori, stando all?inchiesta mensile ISAE, dà segni di miglioramento, passando dal 104,9 di maggio al 105,4. Gli ordini, infatti, sono aumentati del 9% rispetto a giugno 2008 ed hanno sfiorato le 180.000 unità. In questo contesto, le marche che hanno riportato la crescita migliore sono quelle nazionali, che hanno archiviato il mese a +17,2% con 71.650 immatricolazioni. La quota di mercato è così migliorata di 1,4 punti: dal 32,8% di giugno 2008 al 34,2% del 2009.

Anche nel semestre le marche nazionali sono riuscite a contenere la flessione delle immatricolazioni al di sotto di quella del mercato nel suo complesso, sfiorando le 379.000 unità (-6,5%) e incrementando la quota di penetrazione di un punto e mezzo: dal 32,1% di un anno fa al 33,6%. Le auto più vendute nel mese sono state ancora una volta la Fiat Punto (17.455 unità) e la Fiat Panda (17.186), seguite dalla Ford Fiesta (9.609). Sempre al quarto posto c'è la Fiat 500 (7.467) inseguita con distacco dalla Citroen C3 (5.866) e dalla Lancia Ypsilon (5.687), che ha conquistato una posizione rispetto al mese scorso. Al settimo posto c'è la Volkswagen Golf (5.578), all'ottavo la Opel Corsa (4.935), al nono la Toyota Yaris (4.872) e al decimo Fiat Bravo (4.609).

Significativo è il lieve recupero di quota per le autovetture con motorizzazione diesel, la cui percentuale nel mese si è attestata al 42,5% (41,7% a maggio), mentre nel primo semestre le immatricolate rappresentano il 43,6% dell?intero mercato. I modelli di marca nazionale sono saliti anche qui. Ancora in testa si trova la Fiat Punto (5.087 unità), ma c'è da segnalare il primo ingresso in Top Ten del Fiat Qubo (2.812), che si è posizionato al quinto posto. In ascesa la Fiat 500 al sesto (2.228), mentre all?ottavo e al decimo rispettivamente si sono collocate la Fiat Bravo (1.990) e la Fiat Panda (1.921). Terzo posto invece per la Ford Focus (3.382) e quarto per Volkswagen Golf (3.000), mentre al settimo si è piazzata la BMW Serie3 (2.216) e al nono la Nissan Qashqai (1.950).

Meno incoraggianti i dati sul mercato dell?usato, che continua a rallentare. Dai dati ministeriali sui trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari risultano 360.930 transazioni, in flessione del 7,8% rispetto a giugno 2008, anche se in recupero rispetto al mese scorso, quando il calo registrato si attestava al 19,2%. Il consuntivo da inizio anno ammonta a 2.632.993 unità, con una variazione negativa del 13,4% sul primo semestre dello scorso anno.

Autore: Eleonora Lilli
Data: 2 Luglio 2009
Tags: Mercato, immatricolazioni


Come avrai potuto notare, nella TOP 10, FIAT è presente con parecchi modelli sul semestre 2009. A questo punto, che ci frega del dettaglio della GOLF ???? :D :twisted:
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!!
rivelazioni_angelo_04.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) :thumbup:

....kanarino, è una balla.....e tu, alèèè con le faccine.....
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!!
rivelazioni_angelo_04.gif

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) :thumbup:

....kanarino, è una balla.....e tu, alèèè con le faccine.....

NO NO, non è una balla, ho semplicemente detto che la GOLF NON E' L'AUTO PIU' VENDUTA IN ITALIA !!!!!

Ti copio la frase così la rileggi: "Come sono dispiaciuto che la Golf abbia perso il primato delle vendite in Italia !!! "

Sei tu che cadendo nella provocazione e nel tranello mi tiri fuori il segmento C.

Pensi che la VW possa vivere primeggiando con la GOLF nel segmento C ?????

Povero illuso. Con che cosa li paga i debiti di Porsche ??? Con qualche migliaio di Golf vendute in Italia ????

Vieni giù dalla pianta che oramai sei maturo ... 8) :D :lol: :twisted:
 
Inoltre, caro SITORNO, ti incollo anche l'unico passaggio che ti spiega tutto e che ti dovrebbe ILLUMINARE:

Le auto più vendute nel mese sono state ancora una volta la Fiat Punto (17.455 unità) e la Fiat Panda (17.186), seguite dalla Ford Fiesta (9.609).

Questi sono i dati che contano, poi per carità, tanto di cappello alla VW per riuscire ancora a vendere discretamente bene una macchinetta dopo 30 anni.

Solamente con le prime 3 siamo già a 44.250 vetture e tu mi vieni a parlare di grandi successi perché hanno venduto 5K golf circa ? Siccome la matematica non è una opinione, nonostante le tue opinioni, la dimostrazione incontestabile è che non è nei primi posti, ecco perché avevo asserito che non è la più venduta.

TI SERVE ALTRO ?????
 
Back
Alto