<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ammiraglia Alfa / Findus. In freezer fino al 2018... (news ed anticipazioni EDIT)

BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Piano! In 18 mesi non si fa un modello!
Direi anzi che ADESSO finalmente c'è qualcosa di ufficiale su una segmento E ALFA, prevedibilmente su base Ghibli.

In 18 mesi non fai un modello, nemmeno se é un ricarrozzo, indubbio. Ma se i due modelli sono gemelli fin dalla prima progettazione, li sviluppi in parallelo, e poi li puoi far uscire tranquillamente ad un annetto di distanza, giusto perché non si rubino la scena vicendevolmente. Ma questo SE, e solo se, entrambi i modelli sono già definiti e deliberati. Ma non pare il caso dell'Alfona. Specie se consideri che il costo per un restyling alla grand cherokee é costato la rinuncia alla presentazione di altri tre modelli americani, previsti per il 2013.

Che poi, parliamoci chiaro: l'ammiraglia sarebbe il modello più pericoloso da sfornare ora: non si vende un'ammiraglia senza abbondante reputazione, e questa é ancora tutta da costruire. Personalmente quindi mi perplime molto di più il silenzio sulla Giulietta Suv, che dovrebbe essere il primo prodotto ad uscire, manca solo una carrozzeria ed il setup. Ma tant'é: su internet l'alfona era cosa certa ed imminente in quanto a Shangai esce la ghibli.

Ecco, a tal proposito. Ho dato una letta veloce all'articolo e parlava di 2016: 3 anni (periodo normale per il lancio di un'auto).
Da dove viene 2018?

Letta troppo veloce: originariamente previsione 2016, passibile peró d'un paio d'anni di ritardo causa crisi europea. Ora domando, é attendibile prospettare piani a quasi sei anni in relazione ad un prodotto che in effetti é già pronto sotto altre vesti, mancante solo di trucco e parrucco e setup personalizzato? Il tutto su un pianale che, fra sei anni, sarebbe ancora più stagionato, laddove già ora non é certo vergine? Mah...

Non capisco dove si collocherebbe al futura ammiraglia.
C'è QP, lunga con motori fino a 500cv. La Ghibli, variabile a passo corto, diesel con prezzi sui 60-70 mila euro. L'Alfa sarebbe una variante ancora più economica? Motori anche 4c? Non ci sarebbe una certa sovrapposizione?
Non è che FGA punta per le premium solo su Maserati?
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Se "conti" tre anni da ora, certo che si finisce al 2016. Ma è anche vero che, nell'ottica di rilancio del marchio, la E veniva sbandierata già come la "prossima vettura" poiché già tutto - meccanicamente - era pronto in casa.
E cmq i rumors (giornalistici) qui sbandierati dagli ottimisti parlavano di un progetto già in corso da tempo (a dire il vero, sono anni che si parla di 169).
Personalmente ho sempre pensato che fosse molta confusione a riguardo,
complice anche la presenza contemporanea di "ottimisti", che volano con la fantasia e vedono una gamma ALFA completa, vicina e da supercar, e di "pessimisti" che non credono ad un modello neanche se lo vedono parcheggiato sotto casa.
Per ora si sa che, tra alti e bassi, si lavora su una D, la cosiddetta Giulia. E sono arcisicuro che sarà sul D-Wide, quindi TA-TI. E già fare la Giulia non è stato semplice per tanti motivi. C'è stato bisogno prima di progettare, costruire e lanciare i motori, procedendo dall'alto: progettazione Ferrari, lancio su Maserati e poi li piazzi su ALFA. L'immaginate il casino di un V6 lanciato su ALFA e poi messo su Quattroporte?
Poi c'è il lancio del marchio sui mercati nuovi, quindi: progettazione, costruzione e lancio di 4C; sponsorizzazioni, perfino piazzamento del marchio in Fast&Furious.
Infine devi seguire l'andamento dei mercati dell'auto e del credito.

Nel frattempo si è partiti coi viaggi della fantasia: dalle voci di una Giulia TP si è arrivati alle voci di una Giulia su base Quattroportina (che ancora deve essere presentata, tra l'altro) e da qui ad un'ALFA di segmento E. Un po' come nel gioco del passaparola le notizie si gonfiano fino alla notizia ufficiale che fa implodere tutto.

Certo, se devono ricarrozzare altro per tagliare i tempi, preferisco uno studio ex novo con i tempi che occorrono al suo sviluppo. Ma Alfa può ancora aspettare tutto questo tempo? Anche perché, tolta la spider giapponese, prima non è previsto nulla.
Tutto sta in come si ricarrozza. Una macchina in 18 mesi è stata fatta: la Bravo. Però era già pronta al 100% come ALFA Romeo e prima era stata digerita come Lancia Delta. In 18 mesi hanno solo "sottratto" tutto il necessario per farne una generalista a basso prezzo. Una 169 in 18 mesi quindi la si può fare, sottraendo alla Ghibli roba per circa 20-25.000?. Una roba tipo togliere il V8 e metterci il TBi, una mezza dozzina di motori, design copia-incolla e marketing fallimentare (esattamente come per Bravo). Altrimenti quello tocca: lancio della Ghibli e altri 3 anni di studio ed industrializzazione.

Concordo. L'unico fatto che non vedo tanto concreto é il lancio in Usa, che pare tagliato su misura della sola 4c, anche per quanto riguarda i mandati ai concessionari, formulati ad hoc ed una tantum.

Scusate, forse ho capito male io, ma Gilles nella sua intervista per la 169 parla di pianale condiviso con la Barracuda, a quanto pare nuovo, non di pianale Ghibli come vedo si continua a discutere.

Eh ma il Barracuda era stato chiamato in causa per la Giulia......o no?
Insomma una confusione :?
Molto plausibile è che Alfa, specialità a parte (4c), abbia il ruolo di "sub premium" con gamma fino al segmento D (TA/TI). Maserati quella di premium da E in poi. La Barracuda sarà su base Ghibli.
 
fpaol68 ha scritto:
Scusate, forse ho capito male io, ma Gilles nella sua intervista per la 169 parla di pianale condiviso con la Barracuda, a quanto pare nuovo, non di pianale Ghibli come vedo si continua a discutere.

È così. E torna poco.
 
GenLee ha scritto:
Non capisco dove si collocherebbe al futura ammiraglia.
C'è QP, lunga con motori fino a 500cv. La Ghibli, variabile a passo corto, diesel con prezzi sui 60-70 mila euro. L'Alfa sarebbe una variante ancora più economica? Motori anche 4c? Non ci sarebbe una certa sovrapposizione?
Non è che FGA punta per le premium solo su Maserati?

Condivido il dubbio. Come dice crank, se prendi la ghibli, togli il v8 e 10k euro di "roba", fai la sorella povera della Ghibli. Non un gran biglietto da visita.
 
gitizetadue ha scritto:
l'Alfona, l'ammiraglia berlina alternativa alla Ghibli, secondo me, può aspettare benissimo in freezer, per ora lasciamo strada e spazio alla seg. E del tridente, che ha tutto da dire nella suddetta categoria, e con che voce!!!
Con il biscione sul cofano devono affrettarsi a mettere sulla strada di tutti i giorni un bel crossower, seg. C, bello, sportivo, giovane ed accattivante, si posizionerebbe in una categoria che al momento soffre meno la crisi, e anche in questo caso, con che voce!!!

convengo anche perché in questo momento Alfa non ha certo la reputazione per vendere un'ammiraglia a certi prezzi.. urge molto di più coprire i buchi nei segmenti inferiori, partendo prima di tutto da un paio di Suv nei segmenti C e D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non capisco dove si collocherebbe al futura ammiraglia.
C'è QP, lunga con motori fino a 500cv. La Ghibli, variabile a passo corto, diesel con prezzi sui 60-70 mila euro. L'Alfa sarebbe una variante ancora più economica? Motori anche 4c? Non ci sarebbe una certa sovrapposizione?
Non è che FGA punta per le premium solo su Maserati?

Condivido il dubbio. Come dice crank, se prendi la ghibli, togli il v8 e 10k euro di "roba", fai la sorella povera della Ghibli. Non un gran biglietto da visita.
fanno come hanno sempre fatto,dove finisce l'Alfa comincia la Maserati così come dove finisce la Panda comincia la Ypsilon, dove finisce la Punto comincia la MiTo e poi comincia la Punto Abarth, dove finisce la Bravo comincia la Delta ecc ecc. C'è da dire che in america non ci sono tante pretese in fatto di premium, basta proporre qualcosa di più bello e raffinato rispetto alla Dodge e poi salendo la Maserati....così come dove finisce la 300C comincerà la Ghibli.
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non capisco dove si collocherebbe al futura ammiraglia.
C'è QP, lunga con motori fino a 500cv. La Ghibli, variabile a passo corto, diesel con prezzi sui 60-70 mila euro. L'Alfa sarebbe una variante ancora più economica? Motori anche 4c? Non ci sarebbe una certa sovrapposizione?
Non è che FGA punta per le premium solo su Maserati?

Condivido il dubbio. Come dice crank, se prendi la ghibli, togli il v8 e 10k euro di "roba", fai la sorella povera della Ghibli. Non un gran biglietto da visita.
fanno come hanno sempre fatto,dove finisce l'Alfa comincia la Maserati così come dove finisce la Panda comincia la Ypsilon, dove finisce la Punto comincia la MiTo e poi comincia la Punto Abarth, dove finisce la Bravo comincia la Delta ecc ecc. C'è da dire che in america non ci sono tante pretese in fatto di premium, basta proporre qualcosa di più bello e raffinato rispetto alla Dodge e poi salendo la Maserati....così come dove finisce la 300C comincerà la Ghibli.

Mmm...togli qualche mq di pelle, uno o due cilindri....basta secondo te?
la clientela accetterebbe? Conviene?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Scusate, forse ho capito male io, ma Gilles nella sua intervista per la 169 parla di pianale condiviso con la Barracuda, a quanto pare nuovo, non di pianale Ghibli come vedo si continua a discutere.

È così. E torna poco.

Torna poco o torna tanto a seconda di come si guarda.
Era stato anticipato la 169 su pianale Ghibli, e quindi praticamente già pronta all'uscita, come anche da dichiarazioni maglionate, con tanto di stabilimento produttivo già individuato. Da questa ottica torna poco.
Però il cambio di piattaforma, e la sua dilazione temporale per motivi di costi del nuono GC, torna di più se lo vedi come presa di tempo e scusa per non dover smentire quanto in precedenza lasciato trapelare, nonchè come dicevi qualche post più su per completare lo svuotamento dei mobili dalla casa prima di consegnare le chiavi. Da questa ottica torna abbastanza non credi?
 
moogpsycho ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
l'Alfona, l'ammiraglia berlina alternativa alla Ghibli, secondo me, può aspettare benissimo in freezer, per ora lasciamo strada e spazio alla seg. E del tridente, che ha tutto da dire nella suddetta categoria, e con che voce!!!
Con il biscione sul cofano devono affrettarsi a mettere sulla strada di tutti i giorni un bel crossower, seg. C, bello, sportivo, giovane ed accattivante, si posizionerebbe in una categoria che al momento soffre meno la crisi, e anche in questo caso, con che voce!!!

convengo anche perché in questo momento Alfa non ha certo la reputazione per vendere un'ammiraglia a certi prezzi.. urge molto di più coprire i buchi nei segmenti inferiori, partendo prima di tutto da un paio di Suv nei segmenti C e D

Io punterei soprattutto sull'erede del tuo avatar..... :D
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Scusate, forse ho capito male io, ma Gilles nella sua intervista per la 169 parla di pianale condiviso con la Barracuda, a quanto pare nuovo, non di pianale Ghibli come vedo si continua a discutere.

È così. E torna poco.

Torna poco o torna tanto a seconda di come si guarda.
Era stato anticipato la 169 su pianale Ghibli, e quindi praticamente già pronta all'uscita, come anche da dichiarazioni maglionate, con tanto di stabilimento produttivo già individuato. Da questa ottica torna poco.
Però il cambio di piattaforma, e la sua dilazione temporale per motivi di costi del nuono GC, torna di più se lo vedi come presa di tempo e scusa per non dover smentire quanto in precedenza lasciato trapelare, nonchè come dicevi qualche post più su per completare lo svuotamento dei mobili dalla casa prima di consegnare le chiavi. Da questa ottica torna abbastanza non credi?

Sarà il lunedì :D , ma non ho capito.....
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Scusate, forse ho capito male io, ma Gilles nella sua intervista per la 169 parla di pianale condiviso con la Barracuda, a quanto pare nuovo, non di pianale Ghibli come vedo si continua a discutere.

È così. E torna poco.

Torna poco o torna tanto a seconda di come si guarda.
Era stato anticipato la 169 su pianale Ghibli, e quindi praticamente già pronta all'uscita, come anche da dichiarazioni maglionate, con tanto di stabilimento produttivo già individuato. Da questa ottica torna poco.
Però il cambio di piattaforma, e la sua dilazione temporale per motivi di costi del nuono GC, torna di più se lo vedi come presa di tempo e scusa per non dover smentire quanto in precedenza lasciato trapelare, nonchè come dicevi qualche post più su per completare lo svuotamento dei mobili dalla casa prima di consegnare le chiavi. Da questa ottica torna abbastanza non credi?

Claro que si. Una Alfona su base Ghibli, per quanto questionabile, sarebbe lavoretto da 5 minuti. Quindi, se devi prendere tempo, ( tanto tempo e tanto spazio, praticamente devi fare piazza pulita di tutto un appartamento ) dichiari che la vuoi riprogettare ex novo su pianale ad hoc. E aggiungi in tono serio e determinato "e siccome la vogliamo fare per bene, si va minimo minimo al 2018".

Così hai tolto un altro mobile dall'appartamento, senza creare grosse contraddizioni né dare troppo nell'occhio.

Il prossimo mobile sulla lista é la Giulia. Già se ne parla pochissimo al momento. Siccome non la si può far altro che su base Giulietta, prevedo già il prossimo comunicato. Che sarà.... sarà.... chi indovina?
 
Buffoni senza pudore, altro non mi viene da dire!
Oltretutto solo qualcuno che non capisce una mazza di auto farebbe derivare una ALFA ROMEO da una barracuda.
Per chi dice che un modello non si fa in due giorni ricordo solo che l'alfa 166 è uscita di produzione nel 2007...Possibile non avere pensato ad una sostituta e ad un progetto per tutti questi anni?
Ricordo altresì che la 159 non la fanno più da almeno tre anni e non si sa niente di una una sostituta.
Il Suv imminente a mirafiori nel 2008???
La Giulietta SW che non mi sembra tanto difficile da fare???
I restyling di due modelli rimasti in gamma????
Qui è EVIDENTE la volontà di prendere in giro la gente, i lavoratori e gli appassionati, come è altrettanto evidente che Alfa non avrà un futuro, e nemmeno un rilancio.
Mi scuso con i moderatori ma questi personaggi che non nomino, sono buffoni arroganti senza pudore che dovrebbero prendersi le loro responsabilità per il loro operato che è sotto gli occhi di tutti, mi pare che i risultati peggiori di sempre siano li a dimostrarlo.
Nessun investimento, nessuna passione per il prodotto, nessuna cultura automobilistica, nessuna capacità di innovazione, nessuna capacità e volontà di capire le tendenze del mercato, nessun risultato concreto solo promesse cialtronesche ed oltraggi ai clienti e alla storia dei marchi che dirigono, oltre che alla dignità dei lavoratori.
Bisognerebbe cacciarli a pedate questi peones dell'auto da barzelletta che non fanno ridere nessuno!
 
HenryChinaski ha scritto:
Buffoni senza pudore, altro non mi viene da dire!
Oltretutto solo qualcuno che non capisce una mazza di auto farebbe derivare una ALFA ROMEO da una barracuda.
Per chi dice che un modello non si fa in due giorni ricordo solo che l'alfa 166 è uscita di produzione nel 2007...Possibile non avere pensato ad una sostituta e ad un progetto per tutti questi anni?
Ricordo altresì che la 159 non la fanno più da almeno tre anni e non si sa niente di una una sostituta.
Il Suv imminente a mirafiori nel 2008???
La Giulietta SW che non mi sembra tanto difficile da fare???
I restyling di due modelli rimasti in gamma????
Qui è EVIDENTE la volontà di prendere in giro la gente, i lavoratori e gli appassionati, come è altrettanto evidente che Alfa non avrà un futuro, e nemmeno un rilancio.
Mi scuso con i moderatori ma questi personaggi che non nomino, sono buffoni arroganti senza pudore che dovrebbero prendersi le loro responsabilità per il loro operato che è sotto gli occhi di tutti, mi pare che i risultati peggiori di sempre siano li a dimostrarlo.
Nessun investimento, nessuna passione per il prodotto, nessuna cultura automobilistica, nessuna capacità di innovazione, nessuna capacità e volontà di capire le tendenze del mercato, nessun risultato concreto solo promesse cialtronesche ed oltraggi ai clienti e alla storia dei marchi che dirigono, oltre che alla dignità dei lavoratori.
Bisognerebbe cacciarli a pedate questi peones dell'auto da barzelletta che non fanno ridere nessuno!
lo ripeto fin quando mi esce fiato, questo trattamento viene riservato solo all'AlfaRomeo perchè togliendo questo marchio e analizzando il lavoro fatto sul piano finanziario,di riorganizzazione degli stabilimenti e della dirigenza, dei prodotti a marchio americano non c'è niente da dire e dei marchi italiani fin quando si parla di Ferrari,Maserati,Abarth e Lancia (per quel poco di mercato che ha) c'è solo d'applaudire. Appena si pensa all'Alfa e alla divisione europea della Fiat viene solo da piangere!
 
ottovalvole ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Buffoni senza pudore, altro non mi viene da dire!
Oltretutto solo qualcuno che non capisce una mazza di auto farebbe derivare una ALFA ROMEO da una barracuda.
Per chi dice che un modello non si fa in due giorni ricordo solo che l'alfa 166 è uscita di produzione nel 2007...Possibile non avere pensato ad una sostituta e ad un progetto per tutti questi anni?
Ricordo altresì che la 159 non la fanno più da almeno tre anni e non si sa niente di una una sostituta.
Il Suv imminente a mirafiori nel 2008???
La Giulietta SW che non mi sembra tanto difficile da fare???
I restyling di due modelli rimasti in gamma????
Qui è EVIDENTE la volontà di prendere in giro la gente, i lavoratori e gli appassionati, come è altrettanto evidente che Alfa non avrà un futuro, e nemmeno un rilancio.
Mi scuso con i moderatori ma questi personaggi che non nomino, sono buffoni arroganti senza pudore che dovrebbero prendersi le loro responsabilità per il loro operato che è sotto gli occhi di tutti, mi pare che i risultati peggiori di sempre siano li a dimostrarlo.
Nessun investimento, nessuna passione per il prodotto, nessuna cultura automobilistica, nessuna capacità di innovazione, nessuna capacità e volontà di capire le tendenze del mercato, nessun risultato concreto solo promesse cialtronesche ed oltraggi ai clienti e alla storia dei marchi che dirigono, oltre che alla dignità dei lavoratori.
Bisognerebbe cacciarli a pedate questi peones dell'auto da barzelletta che non fanno ridere nessuno!
lo ripeto fin quando mi esce fiato, questo trattamento viene riservato solo all'AlfaRomeo perchè togliendo questo marchio e analizzando il lavoro fatto sul piano finanziario,di riorganizzazione degli stabilimenti e della dirigenza, dei prodotti a marchio americano non c'è niente da dire e dei marchi italiani fin quando si parla di Ferrari,Maserati,Abarth e Lancia (per quel poco di mercato che ha) c'è solo d'applaudire. Appena si pensa all'Alfa e alla divisione europea della Fiat viene solo da piangere!

A me gli applausi ai funerali non mi piacciono tanto...
 
ferrari,maserati e abarth non mi sembrano da funerale e la stessa lancia per quel poco che ha vende sempre qualcosa in più dell'alfa con un investimento minimo. se guardiamo ai marchi americano non vedo nemmeno lì funerali anzi.....cosí come la fiat brasiliana. i funerali sono circoscritti solo all'alfa e alla divisione europea della fiat.
 
Back
Alto