EdoMC ha scritto:Vorrei dire la mia sull'argomento. Mia madre è medico di famiglie e mi ha spiegato che talvolta, nel chiamare l'ambulanza, chiede di non mettere le sirene o spegnerle prima perchè l'arrivo a sirene spiegate potrebbe spaventare eccessivamente dei soggetti anziani e procurare un arresto cardiaco. Dunque, l'ambulanza, anche se ha le sirene spente, potrebbe essere ugualmente in emergenza, talvolta le azionano solamente se necessario e magari solo quella apposita per gli incroci.
a prescindere, l'ambulanza è un mezzo (come il camion dei pompieri) che non esce per andare a pigliare la pizza, né per portare in giro scartoffie, e che il conduttore non porta a casa.
quindi, quando è fuori anche se non è in emergenza è praticamente sempre furoi per utilità generale, anche quando rientra (perché prima arriva e prima è pronta per un altro servizio).
chi non lo vuole capire, ha la stessa mentalità di quel 20% degli spazzini di napoli che visto che c'è fuori l'esercito a spazzare si dà per malato..