<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro confronto tra M3 e Rs5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Altro confronto tra M3 e Rs5

flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D

Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.

La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno "teso", il che credo venga apprezzato.

Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)

a'furè,
la rs5 non è ne carne ne pesce.
è una bella auto piena di gingilli che servono a poco(bella quella dei dodici settaggi dello sterzo salvo quello giusto)....
NON è divertente come una tp
NON è efficace come una m3
NON è rapida e veloce sul dritto come una m3 figuriamoci come una amg
questo sono le cose che contano per una sportiva,divertimento ,feeling,prestazioni.
AGGIUNGO che è cara assatanata.
altro che puzzo di gomma bruciata, quello poi lo sente solo chi segue... 8)

Ma perchè tu credi che Audi volesse fare una RS5 per togliere alla BMW i suoi clienti di M3? E' pura illusione se si pensa questo.

Se parli di auto "normali" ci può anche stare ma quando arrivi a determinate scelte guardi in primo piano un solo aspetto gli altri sono contorno è questa la M3.
Non credo tu possa pensare che 25 anni di filosofia M3 sulla cresta dell'onda potessereo essere messi in ombra dall'ultima arrivata RS5 e credimi onestamente non lo pensava neanche Audi.

Ma per lo stesso motivo per cui BMW introdusse la M3 Audi ha dovuto rimarcare la posizione forte sul mercato offrendo la sua proposta che ripeto non può essere identica ad una M3.

La RS5 è una neo proposta e se la casa ne avrà la volonta potrà migliorare nel corso delle versioni ma il punto non cambia.

La RS5 è la proposta di Audi in alternativa alla M3 che i possessori di quest' ultima magari schiferanno, ma che di fatto da un'alternativa a chi la M3 non piace.
 
flankker66 ha scritto:
m3 e 911 sono due icone punto di riferimento per chi ama la bella guida.
fra le poche che coniugano performance,divertimento e blasone.
la rs5 non è per tipi che amano la guida,quelli non la compreranno mai perchè non trasmette niente.

Su questo sono d'accordo! ;)
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D

Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.

La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno "teso", il che credo venga apprezzato.

Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)

a'furè,
la rs5 non è ne carne ne pesce.
è una bella auto piena di gingilli che servono a poco(bella quella dei dodici settaggi dello sterzo salvo quello giusto)....
NON è divertente come una tp
NON è efficace come una m3
NON è rapida e veloce sul dritto come una m3 figuriamoci come una amg
questo sono le cose che contano per una sportiva,divertimento ,feeling,prestazioni.
AGGIUNGO che è cara assatanata.
altro che puzzo di gomma bruciata, quello poi lo sente solo chi segue... 8)

Ma perchè tu credi che Audi volesse fare una RS5 per togliere alla BMW i suoi clienti di M3? E' pura illusione se si pensa questo.

Se parli di auto "normali" ci può anche stare ma quando arrivi a determinate scelte guardi in primo piano un solo aspetto gli altri sono contorno è questa la M3.
Non credo tu possa pensare che 25 anni di filosofia M3 sulla cresta dell'onda potessereo essere messi in ombra dall'ultima arrivata RS5 e credimi onestamente non lo pensava neanche Audi.

Ma per lo stesso motivo per cui BMW introdusse la M3 Audi ha dovuto rimarcare la posizione forte sul mercato offrendo la sua proposta che ripeto non può essere identica ad una M3.

La RS5 è una neo proposta e se la casa ne avrà la volonta potrà migliorare nel corso delle versioni ma il punto non cambia.

La RS5 è la proposta di Audi in alternativa alla M3 che i possessori di quest' ultima magari schiferanno, ma che di fatto da un'alternativa a chi la M3 non piace.

furè trankuillo,
comunque non puoi negare che su questa rs5 ci fossero molte aspettative..
è stata presentata come il non plus ultra e tutta la fanfara del gruppone a cantarne le doti sportive...pure voi sul forum non vi aspettavate una serie di mazziate del genere :D
comunque chi compra questi coltelli affilati per usarli non stà li dietro alle finiture o ai lumini....
vogliono un'auto divertente e velocissima.il top.
io conosco due persone che hanno l'm3.entrambi la usano come seconda o terza auto quando vogliono divertirsi.
potrebbero cambiarla con una 911 base manuale ,non di certo con la rs5,
piu cara e perdente.
 
|Mauro65| ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D
Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.
La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno &quot;teso&quot;, il che credo venga apprezzato.
Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)
Tutto vero, però la M3 è capace su strada normale di una guida sorprendentemente rilassata ed in tutta souplesse, con un'elasticità che meraviglia (---&gt come dicono gli 'mmericani, no replacemente for displacement), salvo a divenire una belva appena schiacci. Il vero problema è che non ti rendo conto di quanto veloce vai :oops: :oops:

Questo e assodato Mauro, ma è un principio intrinseco.

Anche con una Maranello puoi girare in città a 50 orari senza problemi, l'auto ci va tranquillamente e quando schiacci tremano i vetri delle case.

Poichè parliamo di berline estreme c'è chi a prescindere opta per questi modelli ma che suo malgrado non gli garba più di tanto la M3. Quali alternative ha?

E' questa una domanda da porsi e a cui la RS5 risponde.
 
m3 e 911 sono due icone punto di riferimento per chi ama la bella guida.
fra le poche che coniugano performance,divertimento e blasone.
la rs5 non è per tipi che amano la guida,quelli non la compreranno mai perchè non trasmette niente.
se provi una 911 o una m3 capirai quel che intendo(le ferrari sono di altra categoria)[/quote] Perfetto! :thumbup:
 
FurettoS ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D
Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.
La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno &quot;teso&quot;, il che credo venga apprezzato.
Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)
Tutto vero, però la M3 è capace su strada normale di una guida sorprendentemente rilassata ed in tutta souplesse, con un'elasticità che meraviglia (---&gt come dicono gli 'mmericani, no replacemente for displacement), salvo a divenire una belva appena schiacci. Il vero problema è che non ti rendo conto di quanto veloce vai :oops: :oops:

Questo e assodato Mauro, ma è un principio intrinseco.

Anche con una Maranello puoi girare in città a 50 orari senza problemi, l'auto ci va tranquillamente e quando schiacci tremano i vetri delle case.

Poichè parliamo di berline estreme c'è chi a prescindere opta per questi modelli ma che suo malgrado non gli garba più di tanto la M3. Quali alternative ha?

E' questa una domanda da porsi e a cui la RS5 risponde.

l'unica alternativa alla filosofia m3 è la porsche 911 per quanto ne sia l'antitesi tecnica.
siamo a livelli simili di performance , piacere di guida e prezzo.
il grosso dei clienti la usa come seconda auto e ragiona cosi.
in bmw hanno sempre visto nella 911 il vero avversario.
paradossalmente le rs sono sempre state concettualmente simili alle amg.
per quanto strano è cosi.
 
Il problema è che se mi presentano la nuova M3 "eunuco style" , obesa e castrata di 2 cilindri allora l' Rs5 potra' tirare un sospiro di sollievo :(
 
flankker66 ha scritto:
furè trankuillo,
comunque non puoi negare che su questa rs5 ci fossero molte aspettative..
è stata presentata come il non plus ultra e tutta la fanfara del gruppone a cantarne le doti sportive...pure voi sul forum non vi aspettavate una serie di mazziate del genere :D
comunque chi compra questi coltelli affilati per usarli non stà li dietro alle finiture o ai lumini....
vogliono un'auto divertente e velocissima.il top.
io conosco due persone che hanno l'm3.entrambi la usano come seconda o terza auto quando vogliono divertirsi.
potrebbero cambiarla con una 911 base manuale ,non di certo con la rs5,
piu cara e perdente.

Comunque, è un bene per BMW che al primo tentativo Audi non sia riuscita a metterla in difficolta sul piano prestazionale, visto che già come design e comunicazione sono avversari tosti.

Con la gamma che si ritrova in questo momento BMW, se l'RS5 fosse stata superiore anche all'M3 sarebbe stato molto negativo per BMW.
 
flankker66 ha scritto:
furè trankuillo,
comunque non puoi negare che su questa rs5 ci fossero molte aspettative..
è stata presentata come il non plus ultra e tutta la fanfara del gruppone a cantarne le doti sportive...pure voi sul forum non vi aspettavate una serie di mazziate del genere :D
comunque chi compra questi coltelli affilati per usarli non stà li dietro alle finiture o ai lumini....
vogliono un'auto divertente e velocissima.il top.
io conosco due persone che hanno l'm3.entrambi la usano come seconda o terza auto quando vogliono divertirsi.
potrebbero cambiarla con una 911 base manuale ,non di certo con la rs5,
piu cara e perdente.

Sul cliente tipo di M3 non ho visione univoca, spazia dal figlio di papà all'attempato ostentatore o il semplce e puro appassionato io non permettendomi ne M3 ne RS5 sto lontano da ogni tentazione. :D

Un pò mi conosci quindi personalmente non avrei mai pensato che la RS5 stracciasse la M3 ma che ne fosse una concorrente si. Anche perchè se al primo debutto di un modello RS Audi stracciava la M3, BMW chiudeva i battenti, vuol dire che in Audi erano dei mostri.

Sul discorso di scelta torniamo al punto di prima, sono auto diverse chi sceglie M3 non sceglie RS5 per magari 10, 100, 1000 motivi che possono essere ca77ate o consistenti considerazioni ma funziona così! ;)
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
furè trankuillo,
comunque non puoi negare che su questa rs5 ci fossero molte aspettative..
è stata presentata come il non plus ultra e tutta la fanfara del gruppone a cantarne le doti sportive...pure voi sul forum non vi aspettavate una serie di mazziate del genere :D
comunque chi compra questi coltelli affilati per usarli non stà li dietro alle finiture o ai lumini....
vogliono un'auto divertente e velocissima.il top.
io conosco due persone che hanno l'm3.entrambi la usano come seconda o terza auto quando vogliono divertirsi.
potrebbero cambiarla con una 911 base manuale ,non di certo con la rs5,
piu cara e perdente.

Sul cliente tipo di M3 non ho visione univoca, spazia dal figlio di papà all'attempato ostentatore o il semplce e puro appassionato io non permettendomi ne M3 ne RS5 sto lontano da ogni tentazione. :D

Un pò mi conosci quindi personalmente non avrei mai pensato che la RS5 stracciasse la M3 ma che ne fosse una concorrente si. Anche perchè se al primo debutto di un modello RS Audi stracciava la M3, BMW chiudeva i battenti, vuol dire che in Audi erano dei mostri.

Sul discorso di scelta torniamo al punto di prima, sono auto diverse chi sceglie M3 non sceglie RS5 per magari 10, 100, 1000 motivi che possono essere ca77ate o consistenti considerazioni ma funziona così! ;)

caro furetto,la precedente rs4 ha battuto la m3 e46 in + di un confronto.
non è caduto il mondo.
la rs5 è fatta sul pianale a4 ,non è che sia una novità tecnica per audi.
il problema che hanno i tuoi amici resta il peso e la sua ripartizione,nonchè lo sterzo disturbato dalla trazione.
per il resto non è che sono incapaci di fare un buon assetto.
 
Per quanto riguarda il cliente-tipo di M3 non ci vedo dei gran "ostentatori" , anche perchè per far scena c'è ben altro ,te lo posso assicurare perchè ne conosco e frequento un bel po' di tipi del genere...Restiamo noi appassionati di guida e qualche"figlio di papa'" (ma non siamo tutti stati figli? ) comunque appassionato.Ripeto per far scena c'è altro e spesso un' auto , qualunque auto , non basta....
 
flankker66 ha scritto:
caro furetto,la precedente rs4 ha battuto la m3 e46 in + di un confronto.
non è caduto il mondo.
la rs5 è fatta sul pianale a4 ,non è che sia una novità tecnica per audi.
il problema che hanno i tuoi amici resta il peso e la sua ripartizione,nonchè lo sterzo disturbato dalla trazione.
per il resto non è che sono incapaci di fare un buon assetto.

E' un ottima osservazione Flank ma il problema è che A5/A4 che sia è un auto completamente nuova già a partire dal pianale, di calcoli e simulazioni al computer puoi farne quante ne vuoi ma l'esperienza maturata sul campo non te la da nessuno.

Quindi non convengo con te che non sia una novità tecnica la RS5 è tutta una novità poichè non eredita nulla da vecchi modelli ma stabilisce l'inizio di una nuova piattaforma.

Lo sai che io mi accontento di poco, :lol: sono soddisfatto del debutto in società della RS5 spero che maturerà nel corso degli anni così come è stato per la M3 arrivata ad essere un auto da primato.
 
vuotto63 ha scritto:
Per quanto riguarda il cliente-tipo di M3 non ci vedo dei gran "ostentatori" , anche perchè per far scena c'è ben altro ,te lo posso assicurare perchè ne conosco e frequento un bel po' di tipi del genere...Restiamo noi appassionati di guida e qualche"figlio di papa'" (ma non siamo tutti stati figli? ) comunque appassionato.Ripeto per far scena c'è altro e spesso un' auto , qualunque auto , non basta....

Mah, dipende!

L'ideale di guidatore gentleman è un pò arcaico; ;) ti assicuro che da me non mancano ragazzotti che "scorreggiano" in M3 usate e li c'è tanto apparire te lo assicuro non gli frega molto della sublimazione tecnica, che è ovviamente inclusa, l'importante è che sia M3 magari in quel bel giallo limone metallizzato.

In linea di massima chi si compra un' auto da scena con un bel quadrupede sul cofano se ne fotte di farla per scena, lo sa già che ovunque andrà ci sarà qualcuno pronto ad ammirare la sua auto, quello a cui pensa è altro. :D
 
zeusbimba ha scritto:
(...)
Ok ma è il discorso s5, basta quella... la rs5 era chiaro che volesse superare l'M3 anche in pista ma non c'è riuscita questo anche perchè audi non sa fare un TP sportiva
Uhm... ci andrei piano con il "Non sa fare".... e la Gallardo versione "Valentino Balboni" - a sola TP - che cos'è..?

La realtà è che loro, con il loro ormai "obbligo" di mettere la TI sulle sportive, devono montare un qualcosa che non è gratis : pesa, crea momenti d'inerzia (probabilmente più "pesanti" del peso generico) ed assorbe potenza in modo tutt'altro che trascurabile (diciamo un 8-10% più della TP), per cui alla fine è facile che a terra metta più potenza la M3 da 420 cv che la RS5 da 450 cv... ecco perchè neppure sul dritto... ecc. ecc.
Lucio
 
vuotto63 ha scritto:
Il problema è che se mi presentano la nuova M3 "eunuco style" , obesa e castrata di 2 cilindri allora l' Rs5 potra' tirare un sospiro di sollievo :(
Come la fai tragica...... un paio di cilindri in meno, posto che le prossime saranno turbo, non mi pare un dramma (il più potente motore di F.1 al tempo dei turbo era il Bmw, un 4 cilindri ma con 700-800 cv/litro... :D ) vedi ad es. le future M5 e M6 con 550 cv, e per la M3, che tradizionalmente non è una vettura "estrema", 6 cilindri sono un'eccellente soluzione..... perchè piangersi addosso prima di averne motivo ? in nome di un "purismo" un po' teorico ? ringraziamo invece il Cielo, datemi retta, se, nonostante tutti i problemi di approvvigionamento energetico e di CO2 - attuali ma soprattutto futuri - ci sarà ancora spazio per le auto prestazionali...!
Lucio
 
Back
Alto