<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro confronto tra M3 e Rs5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Altro confronto tra M3 e Rs5

Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Che la rs5 sia un prodotto straordinario non c'è dubbio, ma ancora una volta si nota la differenza tra i due marchi.... la BMW sa fare meglio il sottopelle (e non solo per l'M3) .... ;)

Bmw sa fare meglio soprattutto il sottopelle delle auto più popolari a 4 e 6 cilindri.

Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

Ok ma è il discorso s5, basta quella... la rs5 era chiaro che volesse superare l'M3 anche in pista ma non c'è riuscita questo anche perchè audi non sa fare un TP sportiva
 
Fancar_ ha scritto:
Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D

Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.

La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno "teso", il che credo venga apprezzato.

Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Che la rs5 sia un prodotto straordinario non c'è dubbio, ma ancora una volta si nota la differenza tra i due marchi.... la BMW sa fare meglio il sottopelle (e non solo per l'M3) .... ;)

Bmw sa fare meglio soprattutto il sottopelle delle auto più popolari a 4 e 6 cilindri.

Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

permettimi di dissentire....
attualmente anche i v8 e v12 bmw sono migliori.
a parte questo la rs5(pur bellissima) perde il confronto anche tecnicamente sulla m3.quello che dicono su sterzo e cambio è molto chiaro.
eppure vw ha sviluppato per prima il cambio a doppia frizione...
insomma tanti aggeggi su un'auto non fanno un'auto migliore.
la m3 la puoi usare come la rs5,ad entrambe servono le invernali se vai a sciare.
invece ho notato che siamo daccordo su una bella S5 che promette poco ma almeno mantiene.
 
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D

Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.

La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno "teso", il che credo venga apprezzato.

Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)

a'furè,
la rs5 non è ne carne ne pesce.
è una bella auto piena di gingilli che servono a poco(bella quella dei dodici settaggi dello sterzo salvo quello giusto)....
NON è divertente come una tp
NON è efficace come una m3
NON è rapida e veloce sul dritto come una m3 figuriamoci come una amg
questo sono le cose che contano per una sportiva,divertimento ,feeling,prestazioni.
AGGIUNGO che è cara assatanata.
altro che puzzo di gomma bruciata, quello poi lo sente solo chi segue... 8)
 
flankker66 ha scritto:
concludo dicendo che ci dovevano mettere 100cv in +,
sarebbe stata la stessa cosa in pista ma almeno sul dritto l'avrebbe spuntata.

Forse è andata meglio cosi, molta gente che compra queste vetture si ferma solo ai cavalli.....e cento in più sarebbero troppis sul piano dell'immagine! :D
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il sottopelle dell'RS5 francamente mi sembra di prim'ordine.
La clientela Audi però non vuole un'M3 con i quattro anelli, ma un'auto veloce, facile da guidare, rassicurante, e utilizzabile 365 giorni l'anno

Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D

Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.

La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno "teso", il che credo venga apprezzato.

Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)

a'furè,
la rs5 non è ne carne ne pesce.
è una bella auto piena di gingilli che servono a poco(bella quella dei dodici settaggi dello sterzo salvo quello giusto)....
NON è divertente come una tp
NON è efficace come una m3
NON è rapida e veloce sul dritto come una m3 figuriamoci come una amg
questo sono le cose che contano per una sportiva,divertimento ,feeling,prestazioni.
AGGIUNGO che è cara assatanata.
altro che puzzo di gomma bruciata, quello poi lo sente solo chi segue... 8)

Bravo brother, ho un pò di casino in ufficio e non posso rispondere adeguatamente.... ;) la puzza di gomma poi al massimo la fa l'rs5 in curva cercando di stare in strada... ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ogni tanto qualcuno ci arriva! ;) :D
Inutile starla a menare più di tanto, sono auto simili non uguali.
La M3 riamane il simbolo di sportività estrema tra le berline, ma a chi sino a ieri non piaceva più di tanto il puzzo di gomma bruciata ad ogni affondo ha un alternativa, che offrendo sempre una gran dose di divertimento ti concede anche di essere meno &quot;teso&quot;, il che credo venga apprezzato.
Non ci vai esclusivamente in pista con queste auto. 8)
Tutto vero, però la M3 è capace su strada normale di una guida sorprendentemente rilassata ed in tutta souplesse, con un'elasticità che meraviglia (---&gt come dicono gli 'mmericani, no replacemente for displacement), salvo a divenire una belva appena schiacci. Il vero problema è che non ti rendo conto di quanto veloce vai :oops: :oops:
 
vuotto63 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il cliente Audi credo che comunque preferisca l'RS5: è più rassicurante dell'M3.
Il profilo del guidatore dell'M3 come dice Quattroruote è : manico!

In effetti come immagine con l'S5 hai già tutto.

Meno male che c'è l'M3 a tenere alta la bandiera BMW.
Solo come immagine pero' , da guidare è piu' divertente la 335 di Zeus :p

:?: :?: :?: :?:
Rispetto all' S5 intendo ;)

ok, mi ero fermato all'ultima riga... :D
 
Gurdate questo video e poi vedrete che anche l'RS5 tutto sommato vi potrà piacere...

http://www.youtube.com/watch?v=zVUSao3g-sM&feature=related
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
concludo dicendo che ci dovevano mettere 100cv in +,
sarebbe stata la stessa cosa in pista ma almeno sul dritto l'avrebbe spuntata.

Forse è andata meglio cosi, molta gente che compra queste vetture si ferma solo ai cavalli.....e cento in più sarebbero troppis sul piano dell'immagine! :D

si lo so anche io che 100cv in + sono da rs6 ma tu hai capito quello che intendevo.
nel senso che poteva essere + bella da guidare della amg e + veloce sul dritto della m3.
ritengo infatti che il maggior difetto della rs5 sia il fatto che le prende sul dritto dalla m3.
fra le curve in audi sapevano dal primo giorno di non aver speranze.
NB non sottovalutare chi compra queste auto.io conosco una paio di tipi con la m3.uno correva nei rally ed entrambi sanno guidare.
m3 e 911 sono due icone punto di riferimento per chi ama la bella guida.
fra le poche che coniugano performance,divertimento e blasone.
la rs5 non è per tipi che amano la guida,quelli non la compreranno mai perchè non trasmette niente.
se provi una 911 o una m3 capirai quel che intendo(le ferrari sono di altra categoria)
 
Back
Alto