skamorza ha scritto:
manuel46 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.
Se mi consenti, per la prima parte...."un par de balle"......per la seconda parte invece quoto,
ovvero le termiche ti consentono di fare cose che con le estive ti sogni,
sono d'accordo che siccome per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando, quando la nevicata è abbondante e sopratutto ci sono temperature sottozero, meglio mettere anche le catene,
io stamattina ho attraversato il mio terreno per 50 mt con l'auto che spanciava, ok neve fresca è meglio che schiacciata e gelata però.....
su strada andavo a velocità moderata ma abbastanza in sicurezza, mentre con le estive il problema non mi si sarebbe posto, poichè non sarei riuscito nemmeno ad arrivarci sulla strada!
manuel non è che mi invento le cose. io non son riuscito a percorrere il primo troncone di scivolo, che è corto e con pochissima pendenza. ho buona sensibilità, ho provato con l'asr e pure disattivandolo. il primo tentativo l'ho fatto in seconda marcia. nulla da fare: ho dovuto spalare.
ed in strada se dovevo ripartire in leggera salita l'auto tendeva ad arretrare pur mantenendo un filo di gas. e chi viaggiava davanti a me ha avuto gli stessi problemi. ribadisco: prendendo gli svincoli delle tangenziali a 20 orari dovevo rilasciare il gas perchè la vettura andava diritta pur sterzando con angolo ridotto, dolcemente e progressivamente. se ti può aiutare a comprendere la cosa, ti dirò che mi sono recato anni fa in val senales nel mezzo di una bufera di neve, giungendovi intorno alla mezzanotte con un bmw dotato di coperture estive. tanto per dirti che proprio uno sprovveduto sulla neve non lo sono.
Come ho già scritto, sono parzialmente d'accordo, nel senso che ti credo le sensazioni che hai avuto stamattina e che non sei uno sprovveduto,
però dalla mia esperienza non sono d'accordo che in queste condizioni che sono vicine all'estremo anche per le termiche, sia uguale alle estive,
io un anno, sono stato sorpreso da una forte nevicata che tempo mezz'ora stava paralizzando la mia città, avevo le estive e ok, in qualche modo sono tornato a casa, ma che cagarella per tutto il tragitto, ero una corda di violino,
se avessi avuto le invernali non dico sarebbe stato un gioco da ragazzi, ma è tutto moolto meglio, freni e se non esageri ti fermi in pochi metri, vai piano e sterzi, la trazione anche quando scivoli un po' c'è sempre,
poi dipenderà anche dalle gomme, le mie che sull'acqua a temperature sopra i 5° fanno piuttosto pena, con la neve e il freddo vero vanno benone!