<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altro che obbligo di termiche... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

altro che obbligo di termiche...

skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.

Strano.... per la mia esperienza le termiche sono un altro mondo rispetto alle estive. Non avrai anche tu le WRG2? hahahahahahahaahahhah
A parte gli scherzi, com'era la neve? Poltiglia bagnata o neve fresca?
come non ricordi? certo che ho le wrg2!!! mannaggia a loro.
ma francamente non credo che tutti i miei amici le adottino. penso sia più variegato il discorso. la neve era gelata.
@Pi-Greco: monto la misura più piccola possibile sulla mia vettura.
p.s.: checchenedicano, come scrissi tempo fa, l'unica vettura che mi ha consentito di risalire lo scivolo SENZA dover spalare e con gomme ESTIVE è stato il tiguan. alla faccia del "finto" 4X4. e guido da molti, troppi anni e cambio auto ogni due/tre, perciò ne ho prvoate molte, Ta, Tp, con elettronica, senza, ecc.

Ma che eresie dici? Ha l'Haldex, cribbio! E' una porcheria a prescindere. :D
 
skamorza ha scritto:
come non ricordi? certo che ho le wrg2!!! mannaggia a loro.
ma francamente non credo che tutti i miei amici le adottino. penso sia più variegato il discorso. la neve era gelata.

Ahahaha veramente? Allora ci ho azzeccato! :)
Dai la prossima volta prendiamo 4 gomme serie
Quello che credo è che più la temperatura è alta, vicino allo zero e la neve pestata (poltiglia ghiacciata) e peggio le gomme da neve vanno...
 
skamorza ha scritto:
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.
Strano.... per la mia esperienza le termiche sono un altro mondo rispetto alle estive. Non avrai anche tu le WRG2? hahahahahahahaahahhah
A parte gli scherzi, com'era la neve? Poltiglia bagnata o neve fresca?
come non ricordi? certo che ho le wrg2!!! mannaggia a loro.
ma francamente non credo che tutti i miei amici le adottino. penso sia più variegato il discorso. la neve era gelata.
@Pi-Greco: monto la misura più piccola possibile sulla mia vettura.
p.s.: checchenedicano, come scrissi tempo fa, l'unica vettura che mi ha consentito di risalire lo scivolo SENZA dover spalare e con gomme ESTIVE è stato il tiguan. alla faccia del "finto" 4X4. e guido da molti, troppi anni e cambio auto ogni due/tre, perciò ne ho prvoate molte, Ta, Tp, con elettronica, senza, ecc.
non era un discorso limitato a te, ma ai tuoi amici e in generale, le wrg2 nuove faticaavano nell'ultimo tratto di rampa, le PA4 di 3 anni e con oltre 45Mm andavano senza problemi

ebbene sì sono un cretino integrale anche se ho due TA
 
pi_greco ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.
caro skamorza dipende dalle gomme che monti e dalla misura in funzione della massa, poco servono le termiche di bassa qualità, magari larghe 205 su una utilitaria

le catene sono per me solo un'estrema ratio e in tanti anni non ne ho MAI avuto bisogno
c'è anche da considerare che le termiche hanno un comportamento diverso in caso di neve fresca piuttosto che un manto compattato dal traffico o peggio ghiaccio.
Nei primi casi il vantaggio delle termiche è imho rilevante, per assurdo su una lastra di ghiaccio non ci sono forse differenze con un estiva
 
pll66 ha scritto:
belpietro ha scritto:
stamattina c'era la fiera del "tappo"

gente a 10 km/h, e anche meno.
su strade pulite, appena velate dalla neve che scendeva.
spazzaneve passati, sale sparso, ma niente; loro imperterriti con le loro brave gomme estive lisce.

tangenziale intasata.

il peggio: avevo davanti il pick up di una impresa edile; che se c'è uno che almeno le M+S dovrebbe averle su tutto l'anno ... a prendere la rotonda sembrava sull'olio.

rivaluto l'obbligo; quando purtroppo la gente non sa regolarsi, non è possibile che tutti siano costretti all'intasamento delle strade.
o le termiche, o almeno liberalizzate i bazooka...

Ebbene si: due dita di neve per terra e sembra la fiera degli imbranati.

Ma, se non bastasse, non è solo un problema di termiche: a me è capitoato un Range Rover che, entrando un po' troppo brillantemente in rotonda, a momenti faceva una strage... cotanto di 4x4 ed m+s

.....perche' a parte i pochi normali
Ci sono quelli che han paura e rallentano
e gli esaltati che , quello che dici sopra ;)
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, perchè sugli svincoli l'auto tendeva sempre a partire per la tangente pur immettendocisi a bassissima velocità e a gas costante. ed ho incontrato più di un suv, anch'esso termodotato. ed anch'esso in difficoltà.
le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo, perchè quando le strade sono praticabili ci si muove bene comunque (io son sempre andato anche con le estive con le stesse difficoltà attuali, solo prestando attenzione e prudenza), mentre quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.
Strano.... per la mia esperienza le termiche sono un altro mondo rispetto alle estive. Non avrai anche tu le WRG2? hahahahahahahaahahhah
A parte gli scherzi, com'era la neve? Poltiglia bagnata o neve fresca?
se avete a cuore le mie coronarie smettetela di prendere in giro i gonzi come me che si sono lasciati abbindolare dal gommista a mettere le WR-G2, oggi ho fatto pochi metri con la macchina di mia moglie e mi sono venuti in mente i 290? spesi, devo imparare a sbagliare di più con la mia testa, che mi prendesse uno squacquerone

Così male anche da nuove? Le mie non erano proprio pessime il primo anno
come scritto altrove nell'ultimo tratto di rampa mi sono quasi stallato e sono nuovissime (1000km) cone le PA4 di 3 anni e con 45Mm sono anda su senza esitazione e con coppia in esubero
 
skamorza ha scritto:
tanto per chiarire: io le termiche le ho, nuove e di marca. e stamattina ho sentito altrri amici sempre dotati di gomme specifiche. tutti abbiamo faticato non poco ad uscire dal garage, spalando gli scivoli per riuscirci. questo come accadeva con le estive in ottime condizioni. in strada si viaggiava con poche difficoltà solo in rettilineo, +++le gomme termiche obbligatorie sono una boiata. semmai obbligherei a tenere le catene a bordo,++++quando il "gioco si fa duro" le catene sono insostituibili. e per le non catenabili le calze come prodotto di emergenza vanno benissimo.
Se ti riferisci a strade ghiacciate concordo pienamenet con te sull'importanza di avere e saper rapidamente montare le catene (anche se qualcuno è convinto che sul ghiaccio le catene scivolino), magari quelle cheap a maglia tonda sì). Possono essere utili (le catene) anche quando la neve è molto alta e farinosa, però quando hai neve compatta o anche fresca ma non eccessivamenta alta trovo enorme differenza tra le estive e le snowflake (magarai strette). Il problema è che una snowflake tanto megloi va in condizioni invernali tanto più schifo fa in condizioni primaverili o comunque di poco freddo ... sono arrivato alla conclusione che le termiche le monterò a mia discrezione indipendentemente dall'obbligo (per me 15/11 - 15/04), ovviamente sempre con catene di scorta per le termiche, e per il resto mi farò un secondo paio di catene per le estive (per le quali ho optato per una misura un po' più larga)
 
moogpsycho ha scritto:
Nei primi casi il vantaggio delle termiche è imho rilevante, per assurdo su una lastra di ghiaccio non ci sono forse differenze con un estiva
beh no comunque la differenza c'è solo che è meno rilevante
 
Mauro 65 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Nei primi casi il vantaggio delle termiche è imho rilevante, per assurdo su una lastra di ghiaccio non ci sono forse differenze con un estiva
beh no comunque la differenza c'è solo che è meno rilevante
Confermo: sul ghiaccio c'è comunque differenza.
Ma le situazioni possono essere tante: dove, invece, non bastano le termiche è quando c'è neve fresca su asfalto già ghiacciato. In quelle condizioni servono le catene, soprattutto in pendenza.
 
pll66 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Nei primi casi il vantaggio delle termiche è imho rilevante, per assurdo su una lastra di ghiaccio non ci sono forse differenze con un estiva
beh no comunque la differenza c'è solo che è meno rilevante
Confermo: sul ghiaccio c'è comunque differenza.
Ma le situazioni possono essere tante: dove, invece, non bastano le termiche è quando c'è neve fresca su asfalto già ghiacciato. In quelle condizioni servono le catene, soprattutto in pendenza.
sul ghiaccio compatto o verglas cone le invernali serie ti muovi, con molta circospazione, con le estive "moderne" NO, per il ghiaccio ci vogliono o le catene a rombi con maglia a sezione quadrata e anellini trasversali rompighiaccio, o i ragni con le borchie o i chiodati, che ho visto realizzare a mano dal mio gommista partendo da termiche ad alte prestazioni, ma era un treno per un rally...
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
belpietro ha scritto:
stamattina c'era la fiera del "tappo"

gente a 10 km/h, e anche meno.
su strade pulite, appena velate dalla neve che scendeva.
spazzaneve passati, sale sparso, ma niente; loro imperterriti con le loro brave gomme estive lisce.

tangenziale intasata.

il peggio: avevo davanti il pick up di una impresa edile; che se c'è uno che almeno le M+S dovrebbe averle su tutto l'anno ... a prendere la rotonda sembrava sull'olio.

rivaluto l'obbligo; quando purtroppo la gente non sa regolarsi, non è possibile che tutti siano costretti all'intasamento delle strade.
o le termiche, o almeno liberalizzate i bazooka...

Ebbene si: due dita di neve per terra e sembra la fiera degli imbranati.

Ma, se non bastasse, non è solo un problema di termiche: a me è capitoato un Range Rover che, entrando un po' troppo brillantemente in rotonda, a momenti faceva una strage... cotanto di 4x4 ed m+s

Avrà avuto delle WRG2 :evil: :evil: :evil:
Oggi ad ogni partenza da fermo con svolta a dx o sx era tutto un dover controsterzare.... gomme di m........

No, montava Pirelli, le ho viste bene mentre era fermo a controllare eventuali danni contro al marciapiede, driblandolo con le mie Nokian :D
 
olide ha scritto:
ma non è mica colpa o merito dele termiche
se la gente non sa guidare nemmeno i cingoli la aiutano...
dissento.
Io mi reputo uno che 'sa guidare' (nel senso che guido tanto col sedere come con mani piedi e OCCHI e orecchi), eppure su neve/viscido/bagnato in inverno gomme specifiche fanno una grandissima differenza.
Provare per credere (cacchio ogni anno a riperere la stessa cosa mi pare incredibile!!!).
 
leolito ha scritto:
olide ha scritto:
ma non è mica colpa o merito dele termiche
se la gente non sa guidare nemmeno i cingoli la aiutano...
dissento.
Io mi reputo uno che 'sa guidare' (nel senso che guido tanto col sedere come con mani piedi e OCCHI e orecchi), eppure su neve/viscido/bagnato in inverno gomme specifiche fanno una grandissima differenza.
Provare per credere (cacchio ogni anno a riperere la stessa cosa mi pare incredibile!!!).
eppure basta leggere i test e realtivi dati strumentali, ma è più facile che credano agli oroscopi
 
pll66 ha scritto:
Ma, se non bastasse, non è solo un problema di termiche: a me è capitoato un Range Rover che, entrando un po' troppo brillantemente in rotonda, a momenti faceva una strage... cotanto di 4x4 ed m+s
M+S equivale a "termiche" soltanto per il CdS.
Anche una buona gomma M+S non rende come una gomma 'termica'.
 
Back
Alto