<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALTRA NOIA PER IL DSG 7 RAPPORTI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ALTRA NOIA PER IL DSG 7 RAPPORTI

Maurizio XP ha scritto:
steo78torino ha scritto:
chi ha problemi e chi no...
verissimo!

ma la casa madre per serietà dovrebbe riconoscere la difettosità del cambio e prendere SERI provvedimenti e non insabbiare tutto come a molti è sembrato...o a prendere tempo con dei banali pagliativi che risolvono il problema solamente in via temporanea.

e non è logico che un utente per paura (appena passata la garanzia) venda la vettura...

sono d'accordo con te... difatti questa potrebbe essere la mia prima e ultima vw...e così, in attesa che in Alfa facciano le cose per bene (la Giulietta mi piace ma bisogna sistemare alcuni dettagli), sono andato a vedere in concessionaria la serie 1 :)

Sconcertante cambiare l'auto per precauzione, ma ti capisco benissimo.
Dire però mai più volkswagen per questo motivo direi che è un discorso un pò troppo generalista.
Ogni casa ha le sue rogne e Alfa di certo non è esente da difetti, anzi.
Per ridurre il rischio di difetti si dovrebbe sempre acquistare una meccanica testata. Il DSG 7 rapporti è un cambio "appena nato", e nato male.
 
emanuelesello ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
steo78torino ha scritto:
chi ha problemi e chi no...
verissimo!

ma la casa madre per serietà dovrebbe riconoscere la difettosità del cambio e prendere SERI provvedimenti e non insabbiare tutto come a molti è sembrato...o a prendere tempo con dei banali pagliativi che risolvono il problema solamente in via temporanea.

e non è logico che un utente per paura (appena passata la garanzia) venda la vettura...

sono d'accordo con te... difatti questa potrebbe essere la mia prima e ultima vw...e così, in attesa che in Alfa facciano le cose per bene (la Giulietta mi piace ma bisogna sistemare alcuni dettagli), sono andato a vedere in concessionaria la serie 1 :)

Sconcertante cambiare l'auto per precauzione, ma ti capisco benissimo.
Dire però mai più volkswagen per questo motivo direi che è un discorso un pò troppo generalista.
Ogni casa ha le sue rogne e Alfa di certo non è esente da difetti, anzi.
Per ridurre il rischio di difetti si dovrebbe sempre acquistare una meccanica testata. Il DSG 7 rapporti è un cambio "appena nato", e nato male.

Serie 1?! dai cambi alle turbine insomma...
Concordo che sia sconcertante cambiar auto per paura ma non lo sono nello giustificare un colosso dicendo "è un cambio (il discorso vale per qualunque componente) appena nato"!! investimenti da decine di miliardi ma alla fine viene da chiedersi se fanno i test di durata! su un componente tra i più sollecitati in auto!!!
PS. fiat group, come altri, avrà tutti i difetti del mondo ma ultimamente trovare qualcuno che lamenta rogne a parti meccaniche come motore e cambio è veramente raro!
Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
steo78torino ha scritto:
chi ha problemi e chi no...
verissimo!

ma la casa madre per serietà dovrebbe riconoscere la difettosità del cambio e prendere SERI provvedimenti e non insabbiare tutto come a molti è sembrato...o a prendere tempo con dei banali pagliativi che risolvono il problema solamente in via temporanea.

e non è logico che un utente per paura (appena passata la garanzia) venda la vettura...

sono d'accordo con te... difatti questa potrebbe essere la mia prima e ultima vw...e così, in attesa che in Alfa facciano le cose per bene (la Giulietta mi piace ma bisogna sistemare alcuni dettagli), sono andato a vedere in concessionaria la serie 1 :)

Sconcertante cambiare l'auto per precauzione, ma ti capisco benissimo.
Dire però mai più volkswagen per questo motivo direi che è un discorso un pò troppo generalista.
Ogni casa ha le sue rogne e Alfa di certo non è esente da difetti, anzi.
Per ridurre il rischio di difetti si dovrebbe sempre acquistare una meccanica testata. Il DSG 7 rapporti è un cambio "appena nato", e nato male.

Serie 1?! dai cambi alle turbine insomma...
Concordo che sia sconcertante cambiar auto per paura ma non lo sono nello giustificare un colosso dicendo "è un cambio (il discorso vale per qualunque componente) appena nato"!! investimenti da decine di miliardi ma alla fine viene da chiedersi se fanno i test di durata! su un componente tra i più sollecitati in auto!!!
PS. fiat group, come altri, avrà tutti i difetti del mondo ma ultimamente trovare qualcuno che lamenta rogne a parti meccaniche come motore e cambio è veramente raro!
Un saluto a tutti!
ho ancora 2,5 anni di garanzia.

il problema delle turbine bmw era sui precedenti motori diesel e cmq a me piacciono i motori a benzina.

vedremo a garanzia scaduta!
 
Il mio contributo in maniera schematica:

- La mia Polo tsi dsg, 2 anni 19.000 Km., cambio perfetto, niente da dire, mi
piace. Spero che continui così.

- Purtroppo la Cina è enormemente più importante dell'Italia e si deve
accontentare, costi quel che costi.

Saluti, Paolo.
 
capisco come vi sentite, avete la mi a solidarieta' ..

l'anno scorso ero anche io sulle spine, perche avevo scoperto che la mia golf v (2.0tdi) era tra le papabili per una bella fessurazione della testata.. infatti e' successo.. e dopo che l'ho (stupidamente) aggiustata e' partito il cambio.. non il dsg, ma il manuale a 6 marce.. bah. ora ho una giulietta.. non la penso pero' con chi dice mai piu "vw" o "fiat" o altro a causa di una brutta esperienza... nel mio caso ho preso proprio quella sfigata
 
Solidarietà ai possessori del dsg, purtroppo per la germania la cina è piu importante dell'italia. Vi auguro che vada a finire come per gli iniettori che saltavano....
 
Anzitutto pur comprendendo il nervosismo per l'accaduto invito a mantenere una linea di rispetto comune.

Detto questo come sempre accade e sempre accadrà ci sono pareri diversi tra chi loda e chi denigra veicoli o parti di essi.

Il problema di fondo a mio avviso, oltre all'imbarazzante problema del cambio, è la mancata capacità di rappresentanza e tutela dei clienti in Italia
Non è tanto vergognoso il comportamento di VW in se bensì che quì da noi non c'è nessuno che si possa occupare di questo problema sia a livello istituzionale che legislativo, quindi nessun chiarimento o richiesta di richiamo ufficiale o possibilità di class-action.
La Cina spinta dal volano della sua importanza come mercato ha però agito direttamente attraverso istituzioni e media, cosa che se non fosse accaduta non avrebbe portato alcuna conseguenza importante.

In generale ogni casa ha le sue beghe.
 
FurettoS ha scritto:
Anzitutto pur comprendendo il nervosismo per l'accaduto invito a mantenere una linea di rispetto comune.

Detto questo come sempre accade e sempre accadrà ci sono pareri diversi tra chi loda e chi denigra veicoli o parti di essi.

Il problema di fondo a mio avviso, oltre all'imbarazzante problema del cambio, è la mancata capacità di rappresentanza e tutela dei clienti in Italia
Non è tanto vergognoso il comportamento di VW in se bensì che quì da noi non c'è nessuno che si possa occupare di questo problema sia a livello istituzionale che legislativo, quindi nessun chiarimento o richiesta di richiamo ufficiale o possibilità di class-action.
La Cina spinta dal volano della sua importanza come mercato ha però agito direttamente attraverso istituzioni e media, cosa che se non fosse accaduta non avrebbe portato alcuna conseguenza importante.

In generale ogni casa ha le sue beghe.

Pienamente daccordo che il problema maggiore e che da noi in Italia si faccia come se niente fosse.....

Non sono molto daccordo sul fatto che ogni casa ha le sue beghe.....in parte è vero ma...un conto è la microaffidabilità.....fastidiosa ma poco dannosa a livello economico...ed un conto è quando salta un componente da 4000 euro......che, come detto più volte, ad una certa età dell'auto, rappresenta il 50%del valore dell'auto......
 
eugenio62 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anzitutto pur comprendendo il nervosismo per l'accaduto invito a mantenere una linea di rispetto comune.

Detto questo come sempre accade e sempre accadrà ci sono pareri diversi tra chi loda e chi denigra veicoli o parti di essi.

Il problema di fondo a mio avviso, oltre all'imbarazzante problema del cambio, è la mancata capacità di rappresentanza e tutela dei clienti in Italia
Non è tanto vergognoso il comportamento di VW in se bensì che quì da noi non c'è nessuno che si possa occupare di questo problema sia a livello istituzionale che legislativo, quindi nessun chiarimento o richiesta di richiamo ufficiale o possibilità di class-action.
La Cina spinta dal volano della sua importanza come mercato ha però agito direttamente attraverso istituzioni e media, cosa che se non fosse accaduta non avrebbe portato alcuna conseguenza importante.

In generale ogni casa ha le sue beghe.

Pienamente daccordo che il problema maggiore e che da noi in Italia si faccia come se niente fosse.....

Non sono molto daccordo sul fatto che ogni casa ha le sue beghe.....in parte è vero ma...un conto è la microaffidabilità.....fastidiosa ma poco dannosa a livello economico...ed un conto è quando salta un componente da 4000 euro......che, come detto più volte, ad una certa età dell'auto, rappresenta il 50%del valore dell'auto......

Giusto per rimanere in tema tedesco in Bmw hanno dei grattacapi con la distribuzione dei propulsori N47 (e li anche son dolori se parte) seppur di tipo randomico, per non parlare della ruggine che alcuni clienti hanno denunciato negli interni della f20 ed f30.
Quindi i problemi, purtroppo, non sono per nulla rari.
 
FurettoS ha scritto:
Giusto per rimanere in tema tedesco in Bmw hanno dei grattacapi con la distribuzione dei propulsori N47 (e li anche son dolori se parte) seppur di tipo randomico, per non parlare della ruggine che alcuni clienti hanno denunciato negli interni della f20 ed f30.
Quindi i problemi, purtroppo, non sono per nulla rari.

Confermo in pieno, lo so che non ne avevi bisogno ;) , da quasi 3 anni le catene di distribuzione sugli n47 in tutte le salse si rompono, infatti dalla 120d che volevo comperarmi, optai poi per l'a3 170cv, quelle che non si rompono e non distruggono mezzo motore, vengono cambiate, alcune gia a soli 30k km, gratis quindi se sei in garanzia, ti attacchi altrimenti, tutte fanno una rumorosità assurda, pieno di video sul tubo, ma soprattutto problema che non hanno ancora risolto, presente anche sul 184cv e il biturbo 218 e ovviamente problema che hanno anche le mini SD sempre n47 è.

Ovviamente vero anche della ruggine anche se non ti obbliga ad aprire il motore :lol:

Stupendo poi che sul sito facebook di bmwitalia ogni volta che un utente scrive delle catene che si rompono in un attimo cancellano il msg :lol:

Però il mio consiglio a tutti quelli che hanno avuto il problema con il dsg, di prepararsi un msg gia fatto con il link all'articolo del problema riconosciuto in cina e pubblicarlo sul sito FB di vwitalia, continuate, ogni volta che siete al pc, pubblicatelo..... vi costa nulla e forse vw potrebbe pensare che meglio far qualcosa....
 
eugenio62 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anzitutto pur comprendendo il nervosismo per l'accaduto invito a mantenere una linea di rispetto comune.

Detto questo come sempre accade e sempre accadrà ci sono pareri diversi tra chi loda e chi denigra veicoli o parti di essi.

Il problema di fondo a mio avviso, oltre all'imbarazzante problema del cambio, è la mancata capacità di rappresentanza e tutela dei clienti in Italia
Non è tanto vergognoso il comportamento di VW in se bensì che quì da noi non c'è nessuno che si possa occupare di questo problema sia a livello istituzionale che legislativo, quindi nessun chiarimento o richiesta di richiamo ufficiale o possibilità di class-action.
La Cina spinta dal volano della sua importanza come mercato ha però agito direttamente attraverso istituzioni e media, cosa che se non fosse accaduta non avrebbe portato alcuna conseguenza importante.

In generale ogni casa ha le sue beghe.

Pienamente daccordo che il problema maggiore e che da noi in Italia si faccia come se niente fosse.....

Non sono molto daccordo sul fatto che ogni casa ha le sue beghe.....in parte è vero ma...un conto è la microaffidabilità.....fastidiosa ma poco dannosa a livello economico...ed un conto è quando salta un componente da 4000 euro......che, come detto più volte, ad una certa età dell'auto, rappresenta il 50%del valore dell'auto......

Concordo con eugenio... Che in Italia non ci sia un antitrust, un AGCOM o un qualsiasi altro organo superpartes decente che ci difenda è fuor di dubbio ma giustificare vw dicendo che tutti hanno difetti non lo trovo possibile.

Un grande gruppo che si chiami VW o toyota o GM, con tutti gli ingegneri superpagati che ha, non dovrebbe cadere in errori così grossolani!
In particolare il comportamento di vw magari non è "vergognoso"come detto da furetto ma sicuramente è molto "discutibile"!
Riconoscendo la difettosità di un componente in Cina, indirettamente l'ha riconosciuta nel resto del mondo, per cui se vw non si muove prima dei possessori di DSG7, rischia di essere sommersa da valanghe di class-action! Senza considerare il danno d'immagine (che ha già subito in piccolo) che potrebbe subire nel caso di disparità tra clienti di paesi diversi!

Un saluto a tutti!
 
Ormai è inutile accanirsi, sto automatico non son capaci di farlo e basta. Le campane son talmente tante che è festa del paese. È proprio una roba che non gli riesce, inutile far guidare l'auto ai Depeche Mode, per l'automatico rivolgersi altrove.
 
sandro63s ha scritto:
steo78torino ha scritto:
sandro63s ha scritto:
steo78torino ha scritto:
NO COMMENT!

a voi il link di Quattroruote con la quale si annuncia il RICHIAMO in tutta la Cina dei DSG 7 rapporti...

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-volkswagen-richiamo-in-cina-per-il-cambio-dsg

altro che DAS AUTO! das Bidone!

e poi la VW si ostina ancora a montare sulle sue vetture sto cesso di cambio a 7 rapporti a secco e fa la finta tonta negando che ci sia alcun problema su questa trasmissione.

Tutto questo (abbinato a un'assistenza non proprio eccellente) fa si che non siano proprio tanto professionali...

Ma che bel modo pacato di esprimere il tuo dissenso... :rolleyes:
Una camomilla forse ti aiuterebbe. ;)

scommetto che tu NON sei possessore di questa trasmissione, altrimenti la penseresti in maniera DIFFERENTE..

Oltre che nervoso sei anche distratto: come si evince dalla mia firma, io sono soddisfatto possessore del sette marce e, a breve, me ne compro un altro...

quanti km hai già percorso?

hai fatto la prova che suggerivo? (cambio in 6 in MANUALE, 1200 giri, premere sul gas MA NON fino al kik down, e vedere se i giri motore salgono pari passo alla velocità o per caso a sbalzi?)

ciao
 
Par condicio.
Parlerò solo di episodi di cui ho personale e certa conoscenza e non per sentito dire.

Mio fratello: Mercedes, anni fa sostituiti due cambi automatici su due modelli diversi per rotture. Attualmente altra Mercedes con problemi di elettronica nella gestione del cambio, è costretto ad usarlo in manuale e non c'è soluzione.

Un mio conoscente: circa due anni fa, BMW x5, sostituzione del cambio automatico per rottura, è rimasto in panne in mezzo alla strada.

Mio cugino: tre mesi fa, BMW x5, sostituzione del cambio automatico per rottura (4.500 ?). Questa sera sono andato a trovarlo: gli si sta staccando la vernice della portiera passeggero.

Della serie tutto il mondo è paese.
Saluti Paolo.
 
Paolo2009 ha scritto:
Par condicio.
Parlerò solo di episodi di cui ho personale e certa conoscenza e non per sentito dire.

Mio fratello: Mercedes, anni fa sostituiti due cambi automatici su due modelli diversi per rotture. Attualmente altra Mercedes con problemi di elettronica nella gestione del cambio, è costretto ad usarlo in manuale e non c'è soluzione.

Un mio conoscente: circa due anni fa, BMW x5, sostituzione del cambio automatico per rottura, è rimasto in panne in mezzo alla strada.

Mio cugino: tre mesi fa, BMW x5, sostituzione del cambio automatico per rottura (4.500 ?). Questa sera sono andato a trovarlo: gli si sta staccando la vernice della portiera passeggero.

Della serie tutto il mondo è paese.
Saluti Paolo.

quindi perchè ostinarsi a dire che le auto made in germany sono le migliori ? e perchè continuare a spendere per un ipotetico valore aggiunto che in fin dei conti spesso non c'è...? ;)
 
Back
Alto