<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allroad & c. | Il Forum di Quattroruote

Allroad & c.

Attualmente dai listini stanno sparendo le versioni/allestimenti rialzate di auto che alcuni definiscono "allroad" o con sigle simili.
Da un lato spariscono, dall' altro c'è chi, come Dacia che lo propone con un ottimo successo, le Stepway alte 1533 contro 1499, 34mm in più rispetto alla versione base, con qualche ritocchino estetico e sospensioni rialzate fanno lievitare leggermente il prezzo.
Anche le Panda Cross, senza contare delle Natural Power così come per le Grande Punto e Qubo/Fiorino rialzati per farci stare le bombole.
C'era anche la Polo Cross ma è stata accantonata, etc.
Invece di queste versioni rialzate preferiscono rifilarci de crossover o Suvvolandia che sia ben più costosi ed "inutili".

Complimenti a Dacia che va in controtendenza, pollice verso per tutti gli altri costruttori.

Siete favorevoli a Crossoverlandia/Suvvolandia oppure a versioni Allroad?
 
Credo che sia solo vw che abbia abbandonato tali versioni, forse per distinguersi da skoda. Al momento infatti si trovano versioni cross per:
. fiat: per la tipo, qubo, doblò;
. Ford: focus e fiesta;
. Audi: allroad e citycarver;
. Mercedes: allterrain per c ed e;
. Skoda: scout per diversi prodotti in gamma
. Volvo: cross country
E sicuramente ne dimentico qualcuno.
Di certo sono prodotti di nicchia, ma visto che hanno un buon successo molti ci si sono buttati.
 
è una mossa talmente sbagliata che si vedono solo T-Roc al posto di Polo e Golf e probabilmente una Polo Cross non avrebbe lo stesso successo.....adesso è uscito pure il Taigo. La Sandero Stepway vende per il prezzo non perchè piace, è carina per carità e probabilmente se chiedi ai proprietari ti diranno che è un suv ma è una comunissima utilitaria rialzata che a differenza degli altri non nasconde la parentela con la versione berlina. T-Roc è una Polo Cross, ne più ne meno ma con carrozzeria modificata, idem Skoda Kamiq rispetto alla Fabia, 500X rispetto alla Tipo (in verità rispetto ad una eventuale Punto che non è stata mai fatta) 2008 rispetto 208 eccetera eccetera eccetera. Ah! Contami le Tipo Cross e le 500X
 
Credo che sia solo vw che abbia abbandonato tali versioni, forse per distinguersi da skoda. Al momento infatti si trovano versioni cross per:
. fiat: per la tipo, qubo, doblò;
. Ford: focus e fiesta;
. Audi: allroad e citycarver;
. Mercedes: allterrain per c ed e;
. Skoda: scout per diversi prodotti in gamma
. Volvo: cross country
E sicuramente ne dimentico qualcuno.
Di certo sono prodotti di nicchia, ma visto che hanno un buon successo molti ci si sono buttati.
le fanno ma all'atto pratico fra una Fiesta Cross e una Puma il 90% sceglie la Puma (o la Ecosport), idem per Fiat e qualsiasi altra marca. Alla fine se la differenza incide per 10-20 euro al mese sulla rata la gente compra quella che da più immagine
 
Skoda Scala, Fabia non ci sono in versione Scout, solo Octavia è stata mantenuta.
FCA le ha varate prima della direzione Stellantis.
Il resto sono auto premium a parte Ford che suppongo le abbandonerà presto visto il successo di Puma che si sta fagocitando la nicchia.
 
se fai suv, che sono poi berline 3cm piu' alte, non ha senso fare berline rialzate, forse.

Anche no; la Captur e tutt'altra auto. Di base avrà lo stesso telaio, ma poi è tutto da riprogettare, dai lamierati ai componenti agli interni, etc.
Se con una Allroad hai più del 90% in comune con una SUV la percentuale si abbassa considerevolmente. Per economia di scala una Allroad dovrebbe essere molto più economica, è sostanzialmente una variante del prodotto principale, viceversa probabilmente sono su due catene di montaggio diverse.
 
La Sandero Stepway vende per il prezzo non perchè piace, è carina per carità e probabilmente se chiedi ai proprietari ti diranno che è un suv ma è una comunissima utilitaria rialzata che a differenza degli altri non nasconde la parentela con la versione berlina.
stessa cosa che scrivevo in altra discussione:
- Sandero va bene perché non è un SUV
- Kamiq "vade retro" perché è un suv anche se poi le dimensioni sono grossomodo le medesime.
SUV è di fondo un concetto astratto che serve solo per marketing che comunque funziona.

rientrando in Topic, sì le versioni scout non mi dispiacciono.
Con l'arrivo dei prodotti espressamente più alti (ma non necessariamente più "protetti" - che è la caratteristica delle versioni "terra") temo abbiano perso scopo. A meno che per le case costi talmente poco a tenerle in listino che ne valga comunque la pena.
 
poi c'è BMW che ha inventato le serie con i numeri pari.
Esempio, la serie 1 rialzata diventa X1 con incremento di prezzo, però dalla serie X1 deriva la X2, leggermente abbassata ma ad un costo ancora meggiore rispetto alla X1. e coì avanti... 3, X3. X4 eccetera...
 
X factor diventa un moltiplicatore del prezzo! :D

Comunque con tutta questa Suvvite non lamentiamoci se poi i prezzi delle utilitarie lievitano, così come i prezzi dei SUV ricavati.
Se dividi le vendite fai una economia di scala al contrario. Il divide et impera in questo caso non va d'accordo con l'economicità.
Per fortuna che nel panorama desolante c'è ancora qualcuno che ha un occhio all'economicita come Dacia ad esempio.
 
Per fortuna che nel panorama desolante c'è ancora qualcuno che ha un occhio all'economicita come Dacia ad esempio.
sono riusciti a far funzionare un "modello di business" che altre case invece hanno mancato, quanto meno in Europa.
Non so se sia proprio l'assenza di concorrenza a garantirgli il successo che hanno ed il rientro dagli investimenti.

Non dimentichiamo che, comunque, anche Dacia ha usato un SUV (il Duster) per aprirsi e farsi conoscere nei mercati trainando poi la Sandero e gli altri modelli.
 
Anche no; la Captur e tutt'altra auto. Di base avrà lo stesso telaio, ma poi è tutto da riprogettare, dai lamierati ai componenti agli interni, etc.
Se con una Allroad hai più del 90% in comune con una SUV la percentuale si abbassa considerevolmente. Per economia di scala una Allroad dovrebbe essere molto più economica, è sostanzialmente una variante del prodotto principale, viceversa probabilmente sono su due catene di montaggio diverse.
trova le differenze

00051968.JPG


00050834.JPG
 
Back
Alto