<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allroad & c. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Allroad & c.

Su SUV di sta seduti come su un camion/autobus, forse più adatti a neve più alta o terreni un po’ più accidentati

Decide in buona parte l'altezza da terra, che dovrebbe essere pressoché identica, in piccola parte il peso, a favore delle Allroad, ed eventualmente una buona mano la darebbe il 4x4 ma questo spesso viene ignorato da entrambi, o perlomeno un differenziale autobloccante o sistema analogo con le pinze freno.
 
E chi ha mai parlato di pianale? Un conto se hai solo quello in comune, un conto se produci una Allroad che è una variante di quella originale, quindi avrai solamente qualche particolare diverso e puoi tranquillamente assemblarla sulla stessa catena di montaggio. Ti si abbattono i costi di entrambi le varianti, viceversa ti aumentano.
Quando dici “è tutta altra auto” è a pianale che dovresti guardare. Il vestito è un mero dettaglio, è il pianale è tutta la relativa componentistica e meccanica che conta.
Polo e T-Cross sono la stessa identica auto, se c’è chi, come te, crede di no, è solo la prova che i marchettari (uomini del marketing) hanno raggiunto il loro obiettivo di incuccare i potenziali acquirenti.
 
Su allroad si sta distesi come su una sw, però un po’ più in alto: dovrebbero essere più stradali, con capacità su asfalto innevato o strada bianca
Su SUV di sta seduti come su un camion/autobus, forse più adatti a neve più alta o terreni un po’ più accidentati
Dal 2011 ho alternato un suv ad una sw alta (RAV4/OB/X1/V60CC) la seduta più “camionistica” ce l’aveva la Toyota, la più comoda è la Volvo anche se non si sta per nulla distesi, posizione che personalmente non gradisco.
 
Io sulla mia 520 ogni tanto decido di alzare al max. il sedile e mi sembra di aver cambiato auto e di viaggiare su un SUV o Allroad che sia.
A costo zero
 
è una mossa talmente sbagliata che si vedono solo T-Roc al posto di Polo e Golf e probabilmente una Polo Cross non avrebbe lo stesso successo.....adesso è uscito pure il Taigo. La Sandero Stepway vende per il prezzo non perchè piace, è carina per carità e probabilmente se chiedi ai proprietari ti diranno che è un suv ma è una comunissima utilitaria rialzata che a differenza degli altri non nasconde la parentela con la versione berlina. T-Roc è una Polo Cross, ne più ne meno ma con carrozzeria modificata, idem Skoda Kamiq rispetto alla Fabia, 500X rispetto alla Tipo (in verità rispetto ad una eventuale Punto che non è stata mai fatta) 2008 rispetto 208 eccetera eccetera eccetera. Ah! Contami le Tipo Cross e le 500X
Per precisione, la T-Roc e' su pianale mqb della Golf. E' la T-Cross che utilizza il pianale mqb-A0 della Polo.
 
Allroad e SUV non sono affatto la stessa cosa, come già detto qui sopra, per quanto riguarda la postura alla guida. Le allroad spostano semplicemente in alto il pianale, ma la seduta è esattamente la stessa della SW di origine, il SUV sposta in alto anche la seduta rispetto al pianale, e la differenza è evidentissima (per esperienza diretta).
 
Quando dici “è tutta altra auto” è a pianale che dovresti guardare. Il vestito è un mero dettaglio, è il pianale è tutta la relativa componentistica e meccanica che conta.

E chi lo dice?
Costa di più fare una variante Allroad o il SUV?
Li produci sulla stessa linea di montaggio visto che hanno la stessa componentistica?

Polo e T-Cross sono la stessa identica auto, se c’è chi, come te, crede di no, è solo la prova che i marchettari (uomini del marketing) hanno raggiunto il loro obiettivo di incuccare i potenziali acquirenti.

Identiche in tutto e per tutto; mettiti un buon paio di occhiali. :D

Chiaro che, se si finisce a fare il "panino" in mezzo a 2 TIR, i test EuroNCAP contano zero

Ok, la legge della giungla, il più grosso (SUV) sopravvive mentre il più piccolo perisce. Con questa escalation tra qualche hanno dovremmo girare tutti con l'Hummer.
 
Ok, la legge della giungla, il più grosso (SUV) sopravvive mentre il più piccolo perisce. Con questa escalation tra qualche hanno dovremmo girare tutti con l'Hummer.
Appare chiaro che non ti piacciano i suv/crossover/allroad e consimili, ma siccome hai chiesto cosa ne pensino gli altri, non ti devi sentire punto sul vivo da ogni risposta.
È vero che è una moda e che si vedono più auto alte che basse, ma rimane pur sempre una questione di gusti e preferenze.
È altrettanto vero che più modelli condividono lo stesso pianale/meccanica/motore/cambio/elettronica che di fatto li fa essere uno la copia dell’altro.
C’è una tendenza dell’offerta all’uniformarsi alla domanda e viceversa.
A me non garbano le auto a pile che sono altrettanto “di moda”. Alte, basse, lunghe o corte poco importa, basta che non facciano rumore, non è forse una moda essere green??
 
Ok, la legge della giungla, il più grosso (SUV) sopravvive mentre il più piccolo perisce. Con questa escalation tra qualche hanno dovremmo girare tutti con l'Hummer.[/QUOTE]


Baiokki permettendo....

Ce ne sarebbero come, se non di piu' che di Panda e 500
ASSIEME

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
costa più fare lo pseudo suv ma quando vendi 4 allroad e 400 suv una domanda te la fai

La risposta è Dacia e non mi pare che ne venda così poche visto che Sandero e nei primissimi posti della top 10.

Appare chiaro che non ti piacciano i suv/crossover/allroad e consimili

Sbagliato; ci sono modelli intelligenti e altri molto meno. Suvvolandia ha poco senso; sono più energivori, inquinano di più, sono più costosi, etc.
Non sono contrario a prescindere.

È vero che è una moda e che si vedono più auto alte che basse, ma rimane pur sempre una questione di gusti e preferenze.

Moda condizionata in gran parte dal marketing,

basta che non facciano rumore, non è forse una moda essere green??

Si, assolutamente, con Mass Media e pubblicità a senso unico tutti a magnificare l'elettrico di cosa ti stupisci?
 
Back
Alto