<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora sto nuovo naftone Vag da ... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Allora sto nuovo naftone Vag da ...

FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Esatto, e manco una 316 d TP credi a me che sun vecc :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Esatto, e manco una 316 d TP credi a me che sun vecc :D

e manco una 316d va bene per andar a far la spesa, concordo... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Esatto, e manco una 316 d TP credi a me che sun vecc :D

e manco una 316d va bene per andar a far la spesa, concordo... ;)

No solo pista.
Comunque non so bene ma in pista la mia carrettona tridifferenziale temo che si prenderebbe dei bei secondi non dico da una passat Tdi TA ma...quasi
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Esatto, e manco una 316 d TP credi a me che sun vecc :D

e manco una 316d va bene per andar a far la spesa, concordo... ;)

No solo pista.
Comunque non so bene ma in pista la mia carrettona tridifferenziale temo che si prenderebbe dei bei secondi non dico da una passat Tdi TA ma...quasi

può essere ma tu hai fatto una scelta di cuore.... :D che tee frega della pista, l'importante è che con un metro di neve ti porti a casa.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)
Non sono daccordo.. A me piace guidare! Però mi deve piacere anche tutto il resto dell'auto.. E un'A3 t.a. la prenderei eccome 8)
 
zeusbimba ha scritto:
può essere ma tu hai fatto una scelta di cuore.... :D che tee frega della pista, l'importante è che con un metro di neve ti porti a casa.... ;)

esatto,bravo zeus,la questione e' questa....scegliere l'una o l'altra a seconda di quello che necessita l'acquirente...la tp e' spettacolare x chi guida ,ma meno " versatile" diciamo... ;)
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)
Non sono daccordo.. A me piace guidare! Però mi deve piacere anche tutto il resto dell'auto.. E un'A3 t.a. la prenderei eccome 8)

Ciao dani, buon anno!! si certo basta accontentarsi e va tutto bene... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Vedila come vuoi Zeus, magari le mie uova nella spesa con la TA arrivano intere con una TP arrivano già frittata. :D

Il piacere di guidare ognuno lo interpreta come meglio crede, io non lo associo unilateralmente alla trazione ma alla vettura. Ci sono TP che fai fatica a tenere in strada e di piacere di guida non hanno proprio nulla quindi di per se la trazione non ti dice nulla se non è supportata globalmente da una buona auto. Ogni schema predilige degli ambiti e come ho già detto in pista la TP trova il suo ambiente naturale ma poichè siamo nel 2013 ci sono vetture TA che come prestazioni anche in pista danno filo da torcere anche alle TP.
Se si è convinti che tutti i vantaggi siano su una TP è inutile starne a discuterne, sono convinzioni.
Pista e strada sono enormemente diverse, probabilmente il mio palato non è così fine da percepire in strada le profonde differenze del piacere alla guida tra una nobile TA ed una nobile TP ma del resto che vuoi aspettarti da uno a cui piace pasta e fagioli.
A chi piace guidare e vivere l'auto una A3 TA se la prenderebbe invece proprio senza problemi tanto più che i giudizi su strada la premiano, senza nessun complesso d'inferiorità rispetto alla 1er. ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Vedila come vuoi Zeus, magari le mie uova nella spesa con la TA arrivano intere con una TP arrivano già frittata. :D

Il piacere di guidare ognuno lo interpreta come meglio crede, io non lo associo unilateralmente alla trazione ma alla vettura. Ci sono TP che fai fatica a tenere in strada e di piacere di guida non hanno proprio nulla quindi di per se la trazione non ti dice nulla se non è supportata globalmente da una buona auto. Ogni schema predilige degli ambiti e come ho già detto in pista la TP trova il suo ambiente naturale ma poichè siamo nel 2013 ci sono vetture TA che come prestazioni anche in pista danno filo da torcere anche alle TP.
Se si è convinti che tutti i vantaggi siano su una TP è inutile starne a discuterne, sono convinzioni.
Pista e strada sono enormemente diverse, probabilmente il mio palato non è così fine da percepire in strada le profonde differenze del piacere alla guida tra una nobile TA ed una nobile TP ma del resto che vuoi aspettarti da uno a cui piace pasta e fagioli.
A chi piace guidare e vivere l'auto una A3 TA se la prenderebbe invece proprio senza problemi tanto più che i giudizi su strada la premiano, senza nessun complesso d'inferiorità rispetto alla 1er. ;)

Sulla frittata ti do ragione... :D
sulla pista meno.... non è una questione di pista, chiaramente tra una TA fatta bene e una TP male, siamo daccordo ma fatte bene entrambe ti assicuro che di differenze ce ne sono e non è l'essere pilota o più bravi di altri... è propio una questione d'impostazione dell'auto, se hai la trazione dietro e con le ruote davanti devi solo sterzare, i compiti sono ben divisi e nella guida te ne accorgi, se le ruote davanti devono spingere e sterzare l'auto, capisci che per forza di cose non può fare perfettamente entrambi... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)
Non sono daccordo.. A me piace guidare! Però mi deve piacere anche tutto il resto dell'auto.. E un'A3 t.a. la prenderei eccome 8)

Ciao dani, buon anno!! si certo basta accontentarsi e va tutto bene... ;)
Buon anno! Beh direi che mediamente è molto più facile accontentarsi del comportamento (ottimo peraltro) dell'A3 che dell'estetica della serie1.. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Vedila come vuoi Zeus, magari le mie uova nella spesa con la TA arrivano intere con una TP arrivano già frittata. :D

Il piacere di guidare ognuno lo interpreta come meglio crede, io non lo associo unilateralmente alla trazione ma alla vettura. Ci sono TP che fai fatica a tenere in strada e di piacere di guida non hanno proprio nulla quindi di per se la trazione non ti dice nulla se non è supportata globalmente da una buona auto. Ogni schema predilige degli ambiti e come ho già detto in pista la TP trova il suo ambiente naturale ma poichè siamo nel 2013 ci sono vetture TA che come prestazioni anche in pista danno filo da torcere anche alle TP.
Se si è convinti che tutti i vantaggi siano su una TP è inutile starne a discuterne, sono convinzioni.
Pista e strada sono enormemente diverse, probabilmente il mio palato non è così fine da percepire in strada le profonde differenze del piacere alla guida tra una nobile TA ed una nobile TP ma del resto che vuoi aspettarti da uno a cui piace pasta e fagioli.
A chi piace guidare e vivere l'auto una A3 TA se la prenderebbe invece proprio senza problemi tanto più che i giudizi su strada la premiano, senza nessun complesso d'inferiorità rispetto alla 1er. ;)

Sulla frittata ti do ragione... :D
sulla pista meno.... non è una questione di pista, chiaramente tra una TA fatta bene e una TP male, siamo daccordo ma fatte bene entrambe ti assicuro che di differenze ce ne sono e non è l'essere pilota o più bravi di altri... è propio una questione d'impostazione dell'auto, se hai la trazione dietro e con le ruote davanti devi solo sterzare, i compiti sono ben divisi e nella guida te ne accorgi, se le ruote davanti devono spingere e sterzare l'auto, capisci che per forza di cose non può fare perfettamente entrambi... ;)

Lungi da me contestare le linee guida scritte nei libri ma sono linee guida. Se fatte bene TA e TP hanno i loro vantaggi e non è appunto questione di essere piloti ma di guida quotidiana. Quella stessa impostazione che fa della TA in alcune situazioni una trazione "forse" meno emozionante ma più gestibile.
Semplicità non è sinonimo di inefficienza come allo stesso modo per una TA ben fatta avere la trazione sulle ruote che sterzano non è per defalut un handicap così come non è per default un vantaggio avere la TP.
Alla fine se ne può parlare all'infinito è l'eterna disputa e di certo poi l'abitudine non aiuta.
Senza nulla togliere alla TP io resto convinto che ci sono TA su auto fatte bene che sanno dare molto e questo nella mia visione di guida su strada lo apprezzo e lo lodo. ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Vedila come vuoi Zeus, magari le mie uova nella spesa con la TA arrivano intere con una TP arrivano già frittata. :D

Il piacere di guidare ognuno lo interpreta come meglio crede, io non lo associo unilateralmente alla trazione ma alla vettura. Ci sono TP che fai fatica a tenere in strada e di piacere di guida non hanno proprio nulla quindi di per se la trazione non ti dice nulla se non è supportata globalmente da una buona auto. Ogni schema predilige degli ambiti e come ho già detto in pista la TP trova il suo ambiente naturale ma poichè siamo nel 2013 ci sono vetture TA che come prestazioni anche in pista danno filo da torcere anche alle TP.
Se si è convinti che tutti i vantaggi siano su una TP è inutile starne a discuterne, sono convinzioni.
Pista e strada sono enormemente diverse, probabilmente il mio palato non è così fine da percepire in strada le profonde differenze del piacere alla guida tra una nobile TA ed una nobile TP ma del resto che vuoi aspettarti da uno a cui piace pasta e fagioli.
A chi piace guidare e vivere l'auto una A3 TA se la prenderebbe invece proprio senza problemi tanto più che i giudizi su strada la premiano, senza nessun complesso d'inferiorità rispetto alla 1er. ;)

Sulla frittata ti do ragione... :D
sulla pista meno.... non è una questione di pista, chiaramente tra una TA fatta bene e una TP male, siamo daccordo ma fatte bene entrambe ti assicuro che di differenze ce ne sono e non è l'essere pilota o più bravi di altri... è propio una questione d'impostazione dell'auto, se hai la trazione dietro e con le ruote davanti devi solo sterzare, i compiti sono ben divisi e nella guida te ne accorgi, se le ruote davanti devono spingere e sterzare l'auto, capisci che per forza di cose non può fare perfettamente entrambi... ;)

Lungi da me contestare le linee guida scritte nei libri ma sono linee guida. Se fatte bene TA e TP hanno i loro vantaggi e non è appunto questione di essere piloti ma di guida quotidiana. Quella stessa impostazione che fa della TA in alcune situazioni una trazione "forse" meno emozionante ma più gestibile.
Semplicità non è sinonimo di inefficienza come allo stesso modo per una TA ben fatta avere la trazione sulle ruote che sterzano non è per defalut un handicap così come non è per default un vantaggio avere la TP.
Alla fine se ne può parlare all'infinito è l'eterna disputa e di certo poi l'abitudine non aiuta.
Senza nulla togliere alla TP io resto convinto che ci sono TA su auto fatte bene che sanno dare molto e questo nella mia visione di guida su strada lo apprezzo e lo lodo. ;)

linee guida sui libri..... bha, mettersi al volante di una e dell'altra le differenze si avvertono, altro che teoria..... Basta sono stufo!! :p
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Esatto, e manco una 316 d TP credi a me che sun vecc :D

e manco una 316d va bene per andar a far la spesa, concordo... ;)

No solo pista.
Comunque non so bene ma in pista la mia carrettona tridifferenziale temo che si prenderebbe dei bei secondi non dico da una passat Tdi TA ma...quasi
cazzo dici willis???
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D

Comunque rimane la trazione perfetta per andar a far la spesa.... :D dai furè non ti arrabbiare.... la realtà è questa... :D a chi piace guidare veramente non prende un'a3 TA.. ;)

Esatto, e manco una 316 d TP credi a me che sun vecc :D

e manco una 316d va bene per andar a far la spesa, concordo... ;)

No solo pista.
Comunque non so bene ma in pista la mia carrettona tridifferenziale temo che si prenderebbe dei bei secondi non dico da una passat Tdi TA ma...quasi

può essere ma tu hai fatto una scelta di cuore.... :D che tee frega della pista, l'importante è che con un metro di neve ti porti a casa.... ;)

ma che oooohhhhh!!!!! sta bono!
 
Back
Alto