<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora sto nuovo naftone Vag da ... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Allora sto nuovo naftone Vag da ...

Mauro 65 ha scritto:
Allora ... quando mi troverò davvero a disagio sotto nevicata intensa sulla 48 delle Dolomiti riconsidererò seriamente la scelta TP, con la vecchia mi sono solo che divertito, l'attuale vedremo quando viene stagione vera, cmq contano moltissimo le gomme (c'è un mio post con fotine in room biemme sul 3d WR A3/TS850).
Se poi mi trasferisco per lavoro sulle Dolomiiti allora ci penso molto seriamente ad una TI, perché un conto è fare una strada difficile "in vacanza senza pensieri" ed un altro è doverla fare per arrivare puntuali.
Al momento, se mi va di lusso, il tempo in cui potrei fare un pensiero serio sulla TI è al massimo (ma se proprio mi va di lusso) di un mese all'anno e nemmeno continuativo. In compenso gli altri 11 mesi mi porto dietro un po' di meno peso e di minori attriti ed una guida diversa.

Detto questo, in ogni caso una volta almeno la TI l'avrò, proprio per curiosità e passione di provare anche questo sistema di trazione. E pure una furgonetta vorrei farmi almeno una volta. Facile che abbini le due cose.

Come scelta del sistema ... Subaru purtoppo copn le sue recenti "creazioni stilistiche" e con l'abbandono della (molto discreta) collaborazione del centro stile Porsche mi diventa un po' indigesta, io sono europeo e non asiatico o 'mericano ... .

Quindi resta poco altro (pure il Rav ha perso la bussola, peccato)

Ho provato su alcuni km di strada veloce e tortuosa una A4 Allroad e, pur non piacendomi molto l'impostazione distesa del posto di guida, l'ho trovata superba come guidabilità. Su xdrive come sapete ho fatto un long test invernale su neve e la motricità è ottima. Il Glk l'ho guidato troppo poco per capirci qualcosa. Tecnicamente i tre differenziali del "Quattro" e del "4matic" fanno forte presa su di me mentre il pacco di frizioni xdrive mi lascia un po' più freddo, tuttavia sono convinto che conti più la pratica della grammatica. Ho avuto modo di vedere come andava la E91 xdrive di un amico con la nevicata dello scorso autunno a Trieste sulle nostre pendenze e non vi è nulla da dire, nel senso che nessun appunto potevo muoverle, però tolta dall'ambiente difficile non è così bella al volante come la versione "normale". E poi è bassa, per me TI si associa anche ad una maggior libertà di movimento.

Al momento, potessi/dovessi scegliere tra modelli attualmente in produzione, come suv guarderei solo questi tre (in ordine alfabetico di Casa): Freelander - Glk - Forester

Come sw: A4 Allroad (molto probabile) - F31 xdrive (poco probabile)

Tra le due tipologie di cui sopra, direi suv. Il massimo per me sarebbe il Free2, ma è troppo largo per il nostro garage e la mogliemobile non ci starebbe più; il Glk ha il "difetto" del cambio automatico obbligatorio e del listino "stellare", per il resto ci sbavo sopra; il Forester ha il pregio di un prezzo significativamente più contenuto, ma perplime alquanto sugli interni.

Nel frattempo che mi indecido, mi tengo in esercizio di controsterzo :D

Bene mauro,mi trovi d'accordo ;) gran mezzo l'all road !!
 
Concordo con Mauro che la ti per il 99 % degli utenti serva pochi giorni all'anno.
Non concordo sulla montagna: come detto più volte è molto più gestibile una nevicata secca e anidra in montagna con pneumatici invernali che una neve fangosa e schifosa in città, soprattutto in quel di Genovs con i suoi bellissimi saliscendi.
Io uso pneu invernali da sempre, e una/due volte l'anno lascio l'auto infondo alla salita di casa perché non riesco a salire (mio suocero con a6 allroad non ha problemi). Spero di risolvere con l 'arrivo del tiguan, perché con 2 bimbi piccoli questa situazione, pur non frequente , è spiacevole.
Per quanto attiene quattro vs x-drive possiamo parlarne all'infinito:
La verità incontestabile è che se entrambe sono gommate da neve se la giocano alternandosi come prestazioni assolute, ma se per disgrazia mi trovassi senza gomme giuste sul neve preferirei essere a bordo di un quattro ( e qr lo dimostrò in una prova di un 330xd vs una passat che pure non aveva un torsen ma un volgare haldex)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Concordo con Mauro che la ti per il 99 % degli utenti serva pochi giorni all'anno.
Non concordo sulla montagna: come detto più volte è molto più gestibile una nevicata secca e anidra in montagna con pneumatici invernali che una neve fangosa e schifosa in città, soprattutto in quel di Genovs con i suoi bellissimi saliscendi.
Io uso pneu invernali da sempre, e una/due volte l'anno lascio l'auto infondo alla salita di casa perché non riesco a salire (mio suocero con a6 allroad non ha problemi). Spero di risolvere con l 'arrivo del tiguan, perché con 2 bimbi piccoli questa situazione, pur non frequente , è spiacevole.
Sì assolutamente in città può essere un delirio (io sto a Ts e quindi penso ci comprendiamo sui casini che abbiamno in caso di gelate). Uno dei motivi per cui su ogni auto posseduta ho sempre tenuto anche le catene.

ma se per disgrazia mi trovassi senza gomme giuste sul neve preferirei essere a bordo di un quattro ( e qr lo dimostrò in una prova di un 330xd vs una passat che pure non aveva un torsen ma un volgare haldex)
rammento bene quella prova (l'ho conservata). La Passat montava "normali" 205/55 o anche meno, il 330 aveva le RE050 che già di loro sono UHP estive ed oltre a tutto differenziate (a memoria 225/45/17 all'anteriore e le 255/40/17 dietro). Difatti la controprova è il test di frenata (dove contano le gomme). Il 4motion VW e l'xdrive Bmw, sistema e velocità dell'attuatore a parte, hanno notevoli similitudini.
 
Mauro 65 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Concordo con Mauro che la ti per il 99 % degli utenti serva pochi giorni all'anno.
Non concordo sulla montagna: come detto più volte è molto più gestibile una nevicata secca e anidra in montagna con pneumatici invernali che una neve fangosa e schifosa in città, soprattutto in quel di Genovs con i suoi bellissimi saliscendi.
Io uso pneu invernali da sempre, e una/due volte l'anno lascio l'auto infondo alla salita di casa perché non riesco a salire (mio suocero con a6 allroad non ha problemi). Spero di risolvere con l 'arrivo del tiguan, perché con 2 bimbi piccoli questa situazione, pur non frequente , è spiacevole.
Sì assolutamente in città può essere un delirio (io sto a Ts e quindi penso ci comprendiamo sui casini che abbiamno in caso di gelate). Uno dei motivi per cui su ogni auto posseduta ho sempre tenuto anche le catene.

ma se per disgrazia mi trovassi senza gomme giuste sul neve preferirei essere a bordo di un quattro ( e qr lo dimostrò in una prova di un 330xd vs una passat che pure non aveva un torsen ma un volgare haldex)
rammento bene quella prova (l'ho conservata). La Passat montava "normali" 205/55 o anche meno, il 330 aveva le RE050 che già di loro sono UHP estive ed oltre a tutto differenziate (a memoria 225/45/17 all'anteriore e le 255/40/17 dietro). Difatti la controprova è il test di frenata (dove contano le gomme). Il 4motion VW e l'xdrive Bmw, sistema e velocità dell'attuatore a parte, hanno notevoli similitudini.
Ni.
Esistono delle formule (se ti interessano te le cerco tra gli appunti di meccanica del veicolo, roba di ormai 10 anni fa'... :) ) che ti spiegano come deve cambiare la distribuzione di frenata, coppia e pesi in funzione dell'aderenza.
Al diminuire del grip occorre spostare dietro la frenata, davanti la coppia ed il peso. Quindi un'auto con bilanciamento 50/50 va bene sull'asciutto (ci si può spingere anche tre), mentre un'Auto più pesante davanti va bene sul bagnato e sul neve, almeno in termini di comportamento.
Viceversa vale per la trazione: più ho grip più devo distribuirne dietro.
Se me evince che un'auto squilibrata come la passat andrà sempre un pelo meglio sulla neve.
Anche se concordo, in quel test aveva l'ulteriore vantaggio delle gomme
 
Mauro 65 ha scritto:
il 4motion VW e l'xdrive Bmw, sistema e velocità dell'attuatore a parte, hanno notevoli similitudini.

Dici? Io lo trovo simile ma concettualmente,cioè l'x drive lo vedo più bilanciato con quel ripartitore centrale..la 4 motion la vedo molto on demand,cioè direttamente il moto va davanti per la stragrande maggioranza intervenendo solo dopo sul diff posteriore in maniera più significativa... ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
il 4motion VW e l'xdrive Bmw, sistema e velocità dell'attuatore a parte, hanno notevoli similitudini.
Dici? Io lo trovo simile ma concettualmente,cioè l'x drive lo vedo più bilanciato con quel ripartitore centrale..la 4 motion la vedo molto on demand,cioè direttamente il moto va davanti per la stragrande maggioranza intervenendo solo dopo sul diff posteriore in maniera più significativa... ;)
beh sì l'xDrive è tarato come permanente ma mi riferivo al pacco di frizioni.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Concordo con Mauro che la ti per il 99 % degli utenti serva pochi giorni all'anno.
Non concordo sulla montagna: come detto più volte è molto più gestibile una nevicata secca e anidra in montagna con pneumatici invernali che una neve fangosa e schifosa in città, soprattutto in quel di Genovs con i suoi bellissimi saliscendi.
Io uso pneu invernali da sempre, e una/due volte l'anno lascio l'auto infondo alla salita di casa perché non riesco a salire (mio suocero con a6 allroad non ha problemi). Spero di risolvere con l 'arrivo del tiguan, perché con 2 bimbi piccoli questa situazione, pur non frequente , è spiacevole.
Sì assolutamente in città può essere un delirio (io sto a Ts e quindi penso ci comprendiamo sui casini che abbiamno in caso di gelate). Uno dei motivi per cui su ogni auto posseduta ho sempre tenuto anche le catene.

ma se per disgrazia mi trovassi senza gomme giuste sul neve preferirei essere a bordo di un quattro ( e qr lo dimostrò in una prova di un 330xd vs una passat che pure non aveva un torsen ma un volgare haldex)
rammento bene quella prova (l'ho conservata). La Passat montava "normali" 205/55 o anche meno, il 330 aveva le RE050 che già di loro sono UHP estive ed oltre a tutto differenziate (a memoria 225/45/17 all'anteriore e le 255/40/17 dietro). Difatti la controprova è il test di frenata (dove contano le gomme). Il 4motion VW e l'xdrive Bmw, sistema e velocità dell'attuatore a parte, hanno notevoli similitudini.
Ni.
Esistono delle formule (se ti interessano te le cerco tra gli appunti di meccanica del veicolo, roba di ormai 10 anni fa'... :) ) che ti spiegano come deve cambiare la distribuzione di frenata, coppia e pesi in funzione dell'aderenza.
Al diminuire del grip occorre spostare dietro la frenata, davanti la coppia ed il peso. Quindi un'auto con bilanciamento 50/50 va bene sull'asciutto (ci si può spingere anche tre), mentre un'Auto più pesante davanti va bene sul bagnato e sul neve, almeno in termini di comportamento.
Viceversa vale per la trazione: più ho grip più devo distribuirne dietro.
Se me evince che un'auto squilibrata come la passat andrà sempre un pelo meglio sulla neve.
Anche se concordo, in quel test aveva l'ulteriore vantaggio delle gomme
sì la cosa mi interessa parecchio ... anche un link se ce l'hai. La mia ha 48 scarso davanti e 52 abbondante dietro
 
Ok nel weekend cerco gli appunti di meccanica del veicolo e ti posto le formule finali.
Il modello è bidimensionale.
(Nota per gallongi: comunque ci siamo un po' persi, la superiorità del quattro era intesa col torsen e solo in certe condizioni)
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
(Nota per gallongi: comunque ci siamo un po' persi, la superiorità del quattro era intesa col torsen e solo in certe condizioni)

Ah beh ovvio,per quattro con q maiuscola intendo sempre torsen o corona dentata centrale ,mai haldex se non specificato ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Concordo con Mauro che la ti per il 99 % degli utenti serva pochi giorni all'anno.
Non concordo sulla montagna: come detto più volte è molto più gestibile una nevicata secca e anidra in montagna con pneumatici invernali che una neve fangosa e schifosa in città, soprattutto in quel di Genovs con i suoi bellissimi saliscendi.
Io uso pneu invernali da sempre, e una/due volte l'anno lascio l'auto infondo alla salita di casa perché non riesco a salire (mio suocero con a6 allroad non ha problemi). Spero di risolvere con l 'arrivo del tiguan, perché con 2 bimbi piccoli questa situazione, pur non frequente , è spiacevole.
Sì assolutamente in città può essere un delirio (io sto a Ts e quindi penso ci comprendiamo sui casini che abbiamno in caso di gelate). Uno dei motivi per cui su ogni auto posseduta ho sempre tenuto anche le catene.

ma se per disgrazia mi trovassi senza gomme giuste sul neve preferirei essere a bordo di un quattro ( e qr lo dimostrò in una prova di un 330xd vs una passat che pure non aveva un torsen ma un volgare haldex)
rammento bene quella prova (l'ho conservata). La Passat montava "normali" 205/55 o anche meno, il 330 aveva le RE050 che già di loro sono UHP estive ed oltre a tutto differenziate (a memoria 225/45/17 all'anteriore e le 255/40/17 dietro). Difatti la controprova è il test di frenata (dove contano le gomme). Il 4motion VW e l'xdrive Bmw, sistema e velocità dell'attuatore a parte, hanno notevoli similitudini.

a cosa alludevi con collaborazione porsche fuji? :shock:

comunque una OB la vedrei bene se non benissimo piu per te che per altri...
 
zero c. ha scritto:
a cosa alludevi con collaborazione porsche fuji? :shock:
o.t. la generazione prima della tua (quella di Augusto per capirci) ha ricevuto una benefica cura al centro stile Porsche ... e si vede ;)
(prova a mettere un Cayo ed una OB di 3/4 ant e 3/4 post ed osserva bene le linee le pieghe ed i tagli dei lamierati nonché certi particolari esterni e interni ... si vede la mano di Zuffenhausen lontano un miglio ...)

comunque una OB la vedrei bene se non benissimo piu per te che per altri...
La vecchia sì e non me dolgo abbastanza di essermi fatto scappare quel 2.5i di fine 2006 :evil:
La nuova generazione non fa al caso mio

chiuso o.t. - scusate
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Chiaramente è una vettura racing ma questo per farti capire che il concetto TA scadente è roba di altri tempi.
Esimio collega dissento sul concetto "altri tempi" :D

Rammento, giusto i primi esempi che mi vengono a mente in ambito rally (degli anni ruggenti ... ) una certa Mini (la prima) ed una certa Fulvietta ... e sul fronte opposto la Stratos e la 131 Abarth Rally ( Poi venne la Ur e la storia del rally cambiò 8) )

Un bel telaio con buona messa a punto rimane tale a prescindere dalla disposizione del powertrain e dall'età, anzi, è più facile trovare una bella TA guardando al passato che noin all'attualità, dove fin troppo spesso si tende a mascherare le criticità dell'assetto con algoritmi software :twisted:

Detto questo, mai nemmeno sotto tortura una A4 con un solo differenziale davanti ai piedi ... semmai dovrà essere, esigo il "4" scritto sia in cifra che in lettere, diversamente mooooolto meglio il differenziale alle mie spalle :lol:

Illustre compagno d'avventure ;) , la mia età non mi consente di andare così indietro nel tempo ma la mia affermazione non è tanto sul prodotto palpabile quanto sul concetto di cui mi testimoni la veridicità. :D

Il mio appunto si spingeva indietro nel tempo a circa 30 anni prima, quando Citroën introdusse la TA e sotto questa parentesi nasce l'appunto di non continuare a vedere la TA ferma a quel tempo. Non lo è stato per le TP non lo è stato per le TA.

Il mio tira e molla nasce solo da fatto che personalmente non reputo alcune TA auto buone solo per andare a fare la spesa mentre le TP sono le All-in-one per eccellenza. Quindi non ne faccio una questione di idiosincrasie ma proiezione e amalgama di ciò che guida l'utente della strada e chi sulla strada ci va anche giù duro. Note estreme ma giusto per far allargare la visione dei concetti. :D
 
Back
Alto