zeusbimba ha scritto:zero c. ha scritto:zeusbimba ha scritto:zero c. ha scritto:zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:zeusbimba ha scritto:gallongi ha scritto:FurettoS ha scritto:Sempre da una TA partono.
Si stenta a capire dove le audi sono davvero simil vw e dove no,se non si capisce questo non si può parlare seriamente![]()
No gallo, non voglio propio dire che una passat e un'a4 sono identiche, dal mio punto di vista un' auto definita e VENDUTA ad un prezzo Premium deve avere oltre che rifiniture di qualità anche una disposizione meccanica altrettanto curata.. ovvero o TP o TI, una TA pur fatta nei migliori dei modi, rimane una economizzazzione......
Non per ripetermi ma l'appellativo "premium" non è un'omologazione a compartimenti stagni ma un giudizio globale su quanto ci si é spesi per realizzare il prodotto sotto le varie voci ed in relazione al risultato finale.
Quindi non è che la sola meccanica più ricercata fa di per se un'auto premium poichè se ragioniamo così allora Subaru con l' integrale permanente e un motore boxer è anche più premium di Mercedes.
Si continua a rimanere attaccati a stereotipi da anni 50 dove la stragrande maggioranaza delle auto era TP e la TA si affacciava come una soluzione per utilitarie popolari.
Fare una buona TA impegna tanto quanto fare una buona TP, poi ognuna avrà peculiarità diverse ma non esiste che una è robetta economica a prescindere e l'altra è ricercatezza assoluta!
Tutte rispettano principi generali pratici, su A3 e 1er trovi un mcpherson all'anteriore ed un Multilink a 4 (3 bracci e mezzo) al posteriore (per A3), poichè un 5 è inutile per una TA ed un 5 al posteriore (per 1er) poichè avendo la trazione dietro la ruote deve garantire sempre il miglior contatto con il suolo e quindi vincolata nei suoi 5 moti.
il concetto premium è ovviamente fruibile, però una trazione anteriore rimane di fatto la soluzione più economica (non sono stereotipi, avere trazione e sterzo sullo stesso asse è sempre un compromesso e costa meno a livello produttivo), subaru è premium per tutte le soluzioni meccaniche, meno per qualità degli interni ma non gli interessa questo settore e comunque rimane fedele alla sue peculiarità su ogni modello. Audi è per definizione Quattro, il resto sono solo versioni studiate a tavolino da mamma vw per poter ricaricare il massimo possibile, il concetto è questo e il ponte torcente ne è l'ennesima prova... però finchè i pesci abboccano....... fanno bene
mah la TA ha molti vantaggi
se bmw e mercedes son convinte ad andare avanti con la tp, salvo abdicare a ogni pie sospinto e secondo convenienza meglio per loro.
la "migliore " su macchine minimamente dinamiche e per un uso oggettivo e soggettivo che la richieda è e resta probabilmente la TI (quella permanente astenersi sistemi dual pump, frizioni haldex e magna e compagnia briscola)...anche se immagino che per usarla in città a palermo non sia particolarmente indispensabile.![]()
il vantaggio è che produrla costa meno...![]()
Subaru non so se è premium, ma non molla un ca220...sempre quello ...
boxer e Tips da 40 anni. Anzi 41. E non è finita.
@Zeus ...e non hai ancora visto la BMW 113i a TA
Che poi ci mettono anche il giunto haldex quanto scommetti?
E ti diventa 113i x draiv :lol:
Very premium inside
No serie 1 rimarrà a TP, quella più piccola in uscita per forza di cose sarà una ta su base mini (anche perchè il motore longitudinalmente non ci stà.).![]()
oramai un po' tutte le riviste danno per scontato l'uscita della Ta sulla prossima 1...
ci sarà quindi sicuramente anche una bmw TA di classe media compatte che possa competere con le varie classe A, audi A3, ecc... Il nuovo pianale è li pronto a tirare fuori tutti le varianti...
penso però che la Bmw, che pure deve necessariamente tenere in piedi la TP per la serie 3 e 4, volendo non ci metterà molto a fare una versione 2 volumi della 3 magari con un design giovane e sportivo... se hanno avuto il coraggio di mettere su la 3 GT che abbiamo visto in foto sicuramente non hanno problemi... magari la chiameranno serie 2...