<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora sto nuovo naftone Vag da ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Allora sto nuovo naftone Vag da ...

zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ti sei perso un pò di pezzi per strada. ;)

Parliamo di Haldex ma molto probbailmente di nuova generazione, niente di sicuro ma non pare il vecchio.

Il peso è della vettura in prova sono 1600 Kg con la strumentazione di 4R quindi circa 100 in meno senza. Tra TI e automatico saranno forse 110 Kg in più rispetto al 150 Cv. quindi credo la massa in OdM del 184 Cv con TI e S-Tronic sia inferiore ai 1500 Kg.

Sull'S-tronic te lo ha detto anche gallongi, non è il solito 6 marce ma bensì si paral di un 6 a secco ad oggi mai sentito su vetture del gruppo per potenze di questo tipo.

Ah ok sai che non sono ferrato di giunti infernali ;)
Sarà l'haldex 1.2.1 allora
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D

Si presume sia il Gen. V, quello scaturito dall'accordo VW/Haldex e che sarebbe debuttato nel 2012.

Sul peso devi vedere bene le caratteristiche sulla rivista come ho già detto per il 150 Cv c'è il peso in OdM che è 1310 + 75 Kg del driver totale 1385 Kg. Quello fornito da 4R sempre sulla 150 Cv è della vettura in prova ovvero completa di accessori in dotazione e tutta la strumentazione di analisi che fa arrivare la vettura a 1.501 Kg, quindi tra accessori e strumentazione 4R ci sono circa 116 Kg in più.

Sulla 180 Cv non c'è il peso in OdM più driver ma solo il peso in prova che appunto è maggiorato e non riconducibile a quello reale.
 
zero c. ha scritto:
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D

il peso superiore lo hanno evidenziato,nella prova viene detto,infatti stringi stringi a scapito della sorella a ta alla fine il 2.0 184 cv,con coppia maggiore,maggiore trazione per vai della Ti fa solo mezzo secondo meglio...e la colpa e' del peso e dell'agilita' ridotta rispetto alla ta..l'haldex,e' sempre montato cosi,in blocco col differenziale posteriore che sia vw,audi,volvo,ford ecc ecc ;)
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ti sei perso un pò di pezzi per strada. ;)

Parliamo di Haldex ma molto probbailmente di nuova generazione, niente di sicuro ma non pare il vecchio.

Il peso è della vettura in prova sono 1600 Kg con la strumentazione di 4R quindi circa 100 in meno senza. Tra TI e automatico saranno forse 110 Kg in più rispetto al 150 Cv. quindi credo la massa in OdM del 184 Cv con TI e S-Tronic sia inferiore ai 1500 Kg.

Sull'S-tronic te lo ha detto anche gallongi, non è il solito 6 marce ma bensì si paral di un 6 a secco ad oggi mai sentito su vetture del gruppo per potenze di questo tipo.

Ah ok sai che non sono ferrato di giunti infernali ;)
Sarà l'haldex 1.2.1 allora
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D

Si presume sia il Gen. V, quello scaturito dall'accordo VW/Haldex e che sarebbe debuttato nel 2012.

Sul peso devi vedere bene le caratteristiche sulla rivista come ho già detto per il 150 Cv c'è il peso in OdM che è 1310 + 75 Kg del driver totale 1385 Kg. Quello fornito da 4R sempre sulla 150 Cv è della vettura in prova ovvero completa di accessori in dotazione e tutta la strumentazione di analisi che fa arrivare la vettura a 1.501 Kg, quindi tra accessori e strumentazione 4R ci sono circa 116 Kg in più.

Sulla 180 Cv non c'è il peso in OdM più driver ma solo il peso in prova che appunto è maggiorato e non riconducibile a quello reale.

Vuoi dire che hanno usato standard diversi sulla stessa prova di due macchine dello stesso modello?

Ripeto:
TA kg in ordine di prova 1501
Haldex d.f. kg in ordine di prova 1626
Come dicevano quelli la " in claris non fit interpretatio " :D
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah ok sai che non sono ferrato di giunti infernali ;)
Sarà l'haldex 1.2.1 allora
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D

Si presume sia il Gen. V, quello scaturito dall'accordo VW/Haldex e che sarebbe debuttato nel 2012.

Sul peso devi vedere bene le caratteristiche sulla rivista come ho già detto per il 150 Cv c'è il peso in OdM che è 1310 + 75 Kg del driver totale 1385 Kg. Quello fornito da 4R sempre sulla 150 Cv è della vettura in prova ovvero completa di accessori in dotazione e tutta la strumentazione di analisi che fa arrivare la vettura a 1.501 Kg, quindi tra accessori e strumentazione 4R ci sono circa 116 Kg in più.

Sulla 180 Cv non c'è il peso in OdM più driver ma solo il peso in prova che appunto è maggiorato e non riconducibile a quello reale.

Vuoi dire che hanno usato standard diversi sulla stessa prova di due macchine dello stesso modello?

Ripeto:
TA kg in ordine di prova 1501
Haldex d.f. kg in ordine di prova 1626
Come dicevano quelli la " in claris non fit interpretatio " :D

Così come citavi prima che le vetture non vanno in giro da sole, senza nafta, senza guidatore non credo che allo stesso modo tu vada normalmente in giro con l'attrezzatura dei rilevamenti di 4R nell'auto!

I pesi in prova, obbligatori per la rivista per comunicare le condizioni della vettura analizzata nel test, sono ivi compresi di quelli delle strumentazioni tecniche usate dalla testata; quindi se quando guidi ti porti dietro la strumentazione di 4R allora si, quel peso è quello reale, ;) se invece suppongo che così non sia devi ridurlo di circa 100 Kg ma non è un standard ben definito; per questo come dico da tempo sarebbe utile che le riviste comunicassero il peso della vettura prima senza la strumentazione di analisi e poi con la strumentazione.
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ah ok sai che non sono ferrato di giunti infernali ;)
Sarà l'haldex 1.2.1 allora
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D

Si presume sia il Gen. V, quello scaturito dall'accordo VW/Haldex e che sarebbe debuttato nel 2012.

Sul peso devi vedere bene le caratteristiche sulla rivista come ho già detto per il 150 Cv c'è il peso in OdM che è 1310 + 75 Kg del driver totale 1385 Kg. Quello fornito da 4R sempre sulla 150 Cv è della vettura in prova ovvero completa di accessori in dotazione e tutta la strumentazione di analisi che fa arrivare la vettura a 1.501 Kg, quindi tra accessori e strumentazione 4R ci sono circa 116 Kg in più.

Sulla 180 Cv non c'è il peso in OdM più driver ma solo il peso in prova che appunto è maggiorato e non riconducibile a quello reale.

Vuoi dire che hanno usato standard diversi sulla stessa prova di due macchine dello stesso modello?

Ripeto:
TA kg in ordine di prova 1501
Haldex d.f. kg in ordine di prova 1626
Come dicevano quelli la " in claris non fit interpretatio " :D

Così come citavi prima che le vetture non vanno in giro da sole, senza nafta, senza guidatore non credo che allo stesso modo tu vada normalmente in giro con l'attrezzatura dei rilevamenti di 4R nell'auto!

I pesi in prova, obbligatori per la rivista per comunicare le condizioni della vettura analizzata nel test, sono ivi compresi di quelli delle strumentazioni tecniche usate dalla testata; quindi se quando guidi ti porti dietro la strumentazione di 4R allora si, quel peso è quello reale, ;) se invece suppongo che così non sia devi ridurlo di circa 100 Kg ma non è un standard ben definito; per questo come dico da tempo sarebbe utile che le riviste comunicassero il peso della vettura prima senza la strumentazione di analisi e poi con la strumentazione.

Tanto è uguale per tutti e standard.
Perciò a me va benissimo.
Se vuoi ti dico quanto pesa il correvit con l ambaradan ...ma anch'io spesso ho nel baule le catene, varie cose che pesano o la spesa o un cartoncino di trebbiano di Valentini...tutte robe che pesano :lol: :D
E te? Neanche un burrocacao ti porti dietro?
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Vuoi dire che hanno usato standard diversi sulla stessa prova di due macchine dello stesso modello?

Ripeto:
TA kg in ordine di prova 1501
Haldex d.f. kg in ordine di prova 1626
Come dicevano quelli la " in claris non fit interpretatio " :D

Così come citavi prima che le vetture non vanno in giro da sole, senza nafta, senza guidatore non credo che allo stesso modo tu vada normalmente in giro con l'attrezzatura dei rilevamenti di 4R nell'auto!

I pesi in prova, obbligatori per la rivista per comunicare le condizioni della vettura analizzata nel test, sono ivi compresi di quelli delle strumentazioni tecniche usate dalla testata; quindi se quando guidi ti porti dietro la strumentazione di 4R allora si, quel peso è quello reale, ;) se invece suppongo che così non sia devi ridurlo di circa 100 Kg ma non è un standard ben definito; per questo come dico da tempo sarebbe utile che le riviste comunicassero il peso della vettura prima senza la strumentazione di analisi e poi con la strumentazione.

Tanto è uguale per tutti e standard.
Perciò a me va benissimo.
Se vuoi ti dico quanto pesa il correvit con l ambaradan ...ma anch'io spesso ho nel baule le catene, varie cose che pesano o la spesa o un cartoncino di trebbiano di Valentini...tutte robe che pesano :lol: :D
E te? Neanche un burrocacao ti porti dietro?

Con tutta la buona volontà io oltre 100 Kg di zavorra non ce l'ho proprio da portarmi dietro tutti i giorni a meno che non fai il manovale. ;)

L'importante è solo sapere che quei pesi non sono corrispondenti a quelli su strada delle vetture commercializzate. :rolleyes:
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D

Uauauauaua.. vabbe, vuol dire che mi tengo il mio turbopuzzacessorail boxerizzato in leghe leggere e con soli 150cv.. :D
 
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ora capisco, quattroruote di gennaio deve ancora arrivarmi..... Non ho letto tutte le pagine, di che amico o friend stai parlando?
Non della mia fiesta friend

Attached files /attachments/1490495=20175-LA FIESTA DI RITORNO DALLA MINI BICICLETTATA 30.12.2012 002.jpg
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D

Ghisa o non ghisa il motore va più che bene.
I preconcetti ci stanno sino ad un certo punto e alla fine conta anche il risultato.
Touchè
 
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ti sei perso un pò di pezzi per strada. ;)

Parliamo di Haldex ma molto probbailmente di nuova generazione, niente di sicuro ma non pare il vecchio.

Il peso è della vettura in prova sono 1600 Kg con la strumentazione di 4R quindi circa 100 in meno senza. Tra TI e automatico saranno forse 110 Kg in più rispetto al 150 Cv. quindi credo la massa in OdM del 184 Cv con TI e S-Tronic sia inferiore ai 1500 Kg.

Sull'S-tronic te lo ha detto anche gallongi, non è il solito 6 marce ma bensì si paral di un 6 a secco ad oggi mai sentito su vetture del gruppo per potenze di questo tipo.

Ah ok sai che non sono ferrato di giunti infernali ;)
Sarà l'haldex 1.2.1 allora
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D
Non l'1.2.1 ma bensi il 5, ovviamente meno efficace del 4 :D
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D

Uauauauaua.. vabbe, vuol dire che mi tengo il mio turbopuzzacessorail boxerizzato in leghe leggere e con soli 150cv.. :D

ovviamente.... e comunque cadi sempre in piedi...
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Vuoi dire che hanno usato standard diversi sulla stessa prova di due macchine dello stesso modello?

Ripeto:
TA kg in ordine di prova 1501
Haldex d.f. kg in ordine di prova 1626
Come dicevano quelli la " in claris non fit interpretatio " :D

Così come citavi prima che le vetture non vanno in giro da sole, senza nafta, senza guidatore non credo che allo stesso modo tu vada normalmente in giro con l'attrezzatura dei rilevamenti di 4R nell'auto!

I pesi in prova, obbligatori per la rivista per comunicare le condizioni della vettura analizzata nel test, sono ivi compresi di quelli delle strumentazioni tecniche usate dalla testata; quindi se quando guidi ti porti dietro la strumentazione di 4R allora si, quel peso è quello reale, ;) se invece suppongo che così non sia devi ridurlo di circa 100 Kg ma non è un standard ben definito; per questo come dico da tempo sarebbe utile che le riviste comunicassero il peso della vettura prima senza la strumentazione di analisi e poi con la strumentazione.

Tanto è uguale per tutti e standard.
Perciò a me va benissimo.
Se vuoi ti dico quanto pesa il correvit con l ambaradan ...ma anch'io spesso ho nel baule le catene, varie cose che pesano o la spesa o un cartoncino di trebbiano di Valentini...tutte robe che pesano :lol: :D
E te? Neanche un burrocacao ti porti dietro?

Con tutta la buona volontà io oltre 100 Kg di zavorra non ce l'ho proprio da portarmi dietro tutti i giorni a meno che non fai il manovale. ;)

L'importante è solo sapere che quei pesi non sono corrispondenti a quelli su strada delle vetture commercializzate. :rolleyes:

Assolutamente si. Comunque immagino che ti tranquillizzi sapere che la misura delle masse in gioco registrate nelle prove è piu verosimile e utile all'automobilista di quella comunicata dalle case. Un po' come i consumi? Che strano eh? ;)

Oggi ci sei dopo? O sei in giro a prendere magnum di berlucchi e aragoste giganti "in belvedere" come dice la mia amica
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D

Ghisa o non ghisa il motore va più che bene.
I preconcetti ci stanno sino ad un certo punto e alla fine conta anche il risultato.

Certo, rispondevo a refo, pensava che foste passati a materiali più nobili... ;)
 
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ora capisco, quattroruote di gennaio deve ancora arrivarmi..... Non ho letto tutte le pagine, di che amico o friend stai parlando?
Non della mia fiesta friend

No lei ha due gambe. Non quattro rotelle. :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D

Ghisa o non ghisa il motore va più che bene.
I preconcetti ci stanno sino ad un certo punto e alla fine conta anche il risultato.

Certo, rispondevo a refo, pensava che foste passati a materiali più nobili... ;)

E vabbè lo sai che l'alluminio preferiscono usarlo sugli inserti del cruscotto che fonderlo in basamento... :D
De gustibus.

In effetti a volte non son tanto diabolicamente perfetti :D

Auguri Zeus ;)
 
Back
Alto