zero c.
0
FurettoS ha scritto:zero c. ha scritto:FurettoS ha scritto:gallongi ha scritto:FurettoS ha scritto:Lo sai come funziopna zeus, sono i valori delle cronometrate a cui onestamente non do un peso così rilevante il discorso è però che al di la del tempo su pista l'auto si comporta bene e questo è ben più rilevante.
Poi che abbia fatto segnare un tempo inferiore della Bmw te lo posso rinfacciare magari per i prossimi 5 anniperò al di la dei discorsi da bar 'è che il motore pare girare bene.
Onestamente mi fermerei al dna della 120d perchè tutto il resto è veramente a gusto.
Sulla R8... sono partiti per gioco e adesso si ritrovano un capolavoro tra le mani. :shock:
gia' e' vero....che auto,mi e' capitato di vederne una dal vivo in giro,credo fosse ancora il 4.2 V8 fsi pero',ma il rumore era fantastico,immagino il v 10..cmq e' strana sta prova della A3,domani leggo bene il test ma il 6 marce a secco da dove e' uscito? solo il 7 marce per trasversali che io sappia e' a secco ,ma per motori piccoli..boh...
Sarebbe uno scoop clamoroso sapere di un nuov S-tronic a secco da 400 Nm e 6 marce ma ho il dubbio che continui a non quadrare qualcosa. :hunf:
Ma sarà il solito 6 marce a bagno d'olio no?
Se porta 320 Nm ne porterà anche 380...
Cos'è che ti turba? Trasversale come sulle passat...
Il DQ250 (02E) è il classico 6 marce a bagno d'olio che può anche essere aggiornato, lo hanno già fatto, il problema è che 4R parla di un 6 marce a secco. Quindi! Da dove è uscito?
Mmm...