<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allora sto nuovo naftone Vag da ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Allora sto nuovo naftone Vag da ...

FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Lo sai come funziopna zeus, sono i valori delle cronometrate a cui onestamente non do un peso così rilevante il discorso è però che al di la del tempo su pista l'auto si comporta bene e questo è ben più rilevante.
Poi che abbia fatto segnare un tempo inferiore della Bmw te lo posso rinfacciare magari per i prossimi 5 anni ;) però al di la dei discorsi da bar 'è che il motore pare girare bene.
Onestamente mi fermerei al dna della 120d perchè tutto il resto è veramente a gusto.

Sulla R8... sono partiti per gioco e adesso si ritrovano un capolavoro tra le mani. :shock:

gia' e' vero....che auto,mi e' capitato di vederne una dal vivo in giro,credo fosse ancora il 4.2 V8 fsi pero',ma il rumore era fantastico,immagino il v 10.. ;) cmq e' strana sta prova della A3,domani leggo bene il test ma il 6 marce a secco da dove e' uscito? solo il 7 marce per trasversali che io sappia e' a secco ,ma per motori piccoli..boh...

Sarebbe uno scoop clamoroso sapere di un nuov S-tronic a secco da 400 Nm e 6 marce ma ho il dubbio che continui a non quadrare qualcosa. :hunf:

Ma sarà il solito 6 marce a bagno d'olio no?
Se porta 320 Nm ne porterà anche 380...
Cos'è che ti turba? Trasversale come sulle passat...

Il DQ250 (02E) è il classico 6 marce a bagno d'olio che può anche essere aggiornato, lo hanno già fatto, il problema è che 4R parla di un 6 marce a secco. Quindi! Da dove è uscito?

Mmm...
 
furè io un'a4sw 3.0tdi quattro messa giù come si deve la comprerei al volo... sotto questa motorizzazzione non la prendo neanche in considerazione... e penso che questo pensiero lo condividano tutti gli appassionati di auto... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
furè io un'a4sw 3.0tdi quattro messa giù come si deve la comprerei al volo... sotto questa motorizzazzione non la prendo neanche in considerazione... e penso che questo pensiero lo condividano tutti gli appassionati di auto... ;)

Come appassionato hai ragione zeus ma devi anche capire che non tutti possono prenderselo quindi per chi non può l'A4 2.0 quattro e' una buona alternativa...comunque hai qualcosa in mano .... ;)
 
Ho letto la prova or ora...si,forse un po deja vu ,però sempre una valida scelta per chi vuole un qualcosa di più..quello che noto e' che rimane sempre molto rigida su sconnessioni importanti,anche la mia A4 e' cosi e devo dire che la cosa e' abbastanza fastidiosa....x il resto ,ripeto,non male...furetto,leggendo l'articolo dicono che l'haldex e' nuovo e mi sembra compatto a vederlo cosi,potrebbe essere il V davvero...il cambio dsg menzionato come lo dicono loro,a secco per risparmiare peso ( circa 70 kg) sembra voluto,d'altronde citando ad esempio kia e alfa ,loro fanno un doppia frizione 6 m a secco,quindi può essere lecito pensare che volgano adeguar si...il dsg su golf e' sempre a bagno d'olio no?
 
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?
 
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

A3 2.0 tdi,doppia prova sul l'ultimo nr di qr ;)
 
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D
 
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)
 
zero c. ha scritto:
cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Li si parla a secco. E farebbe anche strano,ma sembra voluta perché spiegano pure che verrebbero risparmiati circa70 kg ( uno s tronic 7m ha tra le altre cose 7 kg di olio )

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

E non è poco...strane davvero le gomme ,205 17"
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.
Nuovo? Che hanno abbandonato la ghisa per materiale più nobile e leggero per caso? il monoblocco è tutto nuovo, i suppose... :D

No no no, è la solita ghisa "vermicolare" .... ottimo materiale usato ampiamente nel settore dei termosifoni.... :D

Ghisa o non ghisa il motore va più che bene.
I preconcetti ci stanno sino ad un certo punto e alla fine conta anche il risultato.
 
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ti sei perso un pò di pezzi per strada. ;)

Parliamo di Haldex ma molto probbailmente di nuova generazione, niente di sicuro ma non pare il vecchio.

Il peso è della vettura in prova sono 1600 Kg con la strumentazione di 4R quindi circa 100 in meno senza. Tra TI e automatico saranno forse 110 Kg in più rispetto al 150 Cv. quindi credo la massa in OdM del 184 Cv con TI e S-Tronic sia inferiore ai 1500 Kg.

Sull'S-tronic te lo ha detto anche gallongi, non è il solito 6 marce ma bensì si paral di un 6 a secco ad oggi mai sentito su vetture del gruppo per potenze di questo tipo.
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
fovolk ha scritto:
zero c. ha scritto:
184 hp :D
Con doppia frizione e giunto haldex...perdipiu...la avete letta la prova sul nuovo Qr?

Che mi dite che mi dite? Era da tanto che si faceva attendere se non sbaglio.

Perdonami devo esseremi perso l'articolo, su quale quattroruote è pubblicato?
Ma soprattutto di quale modello si tratta?

Ciao fowo, hai visto chi c'e ancora in giro? Una comune friend :)
Dunque ti spiego tutto l'arcano iniziando dal comincio come dicono a Locarno
Su Qr gen 2013 si prova per la -mi pare diciassettesima volta :D la nuova golf/a3 etc.
Il solito diesel da 150 hp sulla versione 5 porte e insieme a quella una nuova versione della citata A3 con giunto haldex solito, motore traversale etc e cambio dsg a sei marce con frizioni in bagno dolio e il nuovo diesel da 184 hp e 380 Nm

Va bene quest'ultimo anche se la macchina supera abbondantemente i 16 q.li

Consuma poco e fa 0/100 in 7" ca

Strana cosa notata da Rino in prova su bei cerchi da 17" ci son gomme originali da 205 mm

Mentre la normale viene provata con cerchi da 18" e gomme 225/45

Ecco quel che si diceva ;)

Ti sei perso un pò di pezzi per strada. ;)

Parliamo di Haldex ma molto probbailmente di nuova generazione, niente di sicuro ma non pare il vecchio.

Il peso è della vettura in prova sono 1600 Kg con la strumentazione di 4R quindi circa 100 in meno senza. Tra TI e automatico saranno forse 110 Kg in più rispetto al 150 Cv. quindi credo la massa in OdM del 184 Cv con TI e S-Tronic sia inferiore ai 1500 Kg.

Sull'S-tronic te lo ha detto anche gallongi, non è il solito 6 marce ma bensì si paral di un 6 a secco ad oggi mai sentito su vetture del gruppo per potenze di questo tipo.

Ah ok sai che non sono ferrato di giunti infernali ;)
Sarà l'haldex 1.2.1 allora
Ho visto che è montato in linea col diff. post.
Son tutti così no?
1626 kg in ordine di marcia.
L'unico dato serio è quello correttamente riportato da Qr visto che difficilmente le macchine (ancorché diaboliche) vanno in giro da sole a secco senza nafta e senza guidatore... :D
 
Back
Alto