<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> All'estero occhio alle strisce pedonali | Il Forum di Quattroruote

All'estero occhio alle strisce pedonali

Di solito torno in Italia solo due-tre mesi l’anno, e una cosa che non sopporto è come si comportano gli automobilisti con le strisce pedonali. In Austria non dare la precedenza ai pedoni è una infrazione maggiore: al terzo colpo ritirano la patente, se la patente è estera, scatta il divieto di circolazione in Austria. Certo vi sono alcune conseguenze buffe: se qualcuno si ferma a guardare il panorama sul marciapiede vicino alle strisce rischia un blocco del traffico: tutti si fermano ad aspettare un eventuale attraversamento…

In Italia seguo rigorosamente le regolo austriache. Così ottengo strombazzate, sorpassi azzardati, improperi…
 
Proprio vero....odio quelli che si fermano sulle strisce. Andrebbero multati per bene. Ma in questo caso c'è il menefreghismo di chi controlla e fa nulla.
 
Quando si va all’estero si sa che ci si deve adeguare alle regole che vengono rispettate.

Comunque anche qui in Italia ci si ferma per far passare i pedoni, magari non sempre :emoji_grimacing:
 
Comunque anche qui in Italia ci si ferma per far passare i pedoni, magari non sempre
il problema è in quel "non sempre" che per molti è un "quasi mai". (*)

Quando sono in Alto Adige attraverso solo dopo aver controllato la targa della vettura in avvicinamento. I miei amici altoatesini mi avevano avvisato subito: occhio che i tedeschi sulle strisce si fermano.

Ma un pedone qualsiasi fuori dall'Italia potrebbe non valutare che la vettura in avvicinamento non si fermerà. Ed i guai a quel punto sono per tutti i coinvolti.

(*)La scorsa settimana, qualche giorno dopo la nevicata, dovevo recuperare mio padre novantenne. Lui da un lato della carreggiata, io dall'altro lato delle striscie, centro paese.
Per andargli incontro ho iniziato ad occupare la carreggiata perché un'auto era attestata all'inizio delle striscie ... l'auto che mi arrivava da sinistra non ha rallentato, non s'è fermata nonostante la mia mossa fosse chiara. A quel punto una volta transitata eravamo, io ormai sulle striscie e mio padre all'inizio sull'altro lato. Un'auto proveniente dalla mia destra seppur lontana non ha anch'essa accennato ne a fermarsi ne rallentare.
 
Io mi fermo sempre, perché il buonsenso per strada è importante anche se un paio di volte ho rischiato di essere tamponato ed una volta, addirittura, sono stato superato; per fortuna senza conseguenze per il pedone.
 
Mi è capitato almeno in un paio di occasioni per tipologia di veicolo di subire il sorpasso mentre mi ero fermato per consentire l'attraversamento con conseguente conversione da sguardi di ringraziamento verso di me a insulti da parte dei pedoni verso il sorpassante..(^^)
 
Mi è capitato almeno in un paio di occasioni per tipologia di veicolo di subire il sorpasso mentre mi ero fermato
In genere in base alla larghezza della strada e da chi ho dietro cerco di capire se fermarmi è più pericoloso per il pedone (che inizia ad attraversare) che tirare dritto, oppure faccio in modo di dispormi così da non poter essere sorpassato. Questo però moltiplica gli sforzi che uno deve fare in ambiente urbano.
 
Back
Alto