<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> All'estero occhio alle strisce pedonali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

All'estero occhio alle strisce pedonali

Vado OT ma resto in tema atteggiamento italico nei confronti della sicurezza stradale. Gli eventi di cui parlo sono relativi ormai a quasi trent'anni fa. L'atteggiamento oggi però in genere mi pare il medesimo:

Mia madre un giorno mi riportò come una compaesana si fosse lamentata perché i Carabinieri avevano sgridato la nipote che con un'amica viaggiavano in due sulla bici e prive di luci. "Con tutto quello che c'è da controllare se la prendono coi ragazzini" ...

il famoso "però" ;)

Settimane dopo diversi km dal mio paese sulla provinciale ... un ragazza era in piedi sul portapacchi della graziella dell'amica che pedalava e che perse l'equlibrio. la passeggera fu sbalzata sulla carreggiata mentre sopraggiungeva un'auto con conseguenze immaginabili.

Da allora quel tratto di provinciale, anche se in aperta campagna, prevede i 50, nonostante pochi anni dopo sia stata costruita una bella ciclabile separata.
 
L'unica cosa dei dossi artificiali è che certi sono così alti che, per scavalcarlo, dopo aver rallentato per non compromettere la meccanica, fai fatica a passarci sopra. Persino sono stato superato da gente che sui dossi andava più forte.
dietro casa mia hanno applicato la citata soluzione.
Quando sono in giardino quante grattate si sentono, seppure non siano particolarmente alti.
 
come al solito basta leggere il relativo codice.

con le strisce :

Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali.

senza strisce

Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.

poi si aggiunge riassumendo :

In tema di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli ...l'automobilista deve dimostrare di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno

Credo che sia ben chiaro come è regolata da noi la questione, poi che si passino dei 'guai' se si investe un pedone mi sembra anche normale e se capitasse a me da automobilista lo accetterei perchè fa parte della responsabilità di quando ci si mette alla guida.
 
come al solito basta leggere il relativo codice.

con le strisce :

Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali.

senza strisce

Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.

poi si aggiunge riassumendo :

In tema di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli ...l'automobilista deve dimostrare di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno

Credo che sia ben chiaro come è regolata da noi la questione, poi che si passino dei 'guai' se si investe un pedone mi sembra anche normale e se capitasse a me da automobilista lo accetterei perchè fa parte della responsabilità di quando ci si mette alla guida.
Mia madre è arrabbiata con quelli che attraversano dalle parti della rotatoria del supermercato perché priva di strisce.
https://www.google.com/maps/@44.7029333,10.1263107,126m/data=!3m1!1e3
 
Mia madre è arrabbiata con quelli che attraversano dalle parti della rotatoria del supermercato perché priva di strisce.
https://www.google.com/maps/@44.7029333,10.1263107,126m/data=!3m1!1e3

Io una decina d'anni fa misi sotto, in ripartenza, una signora che invece d'usare le strisce (avrebbe dovuto camminare 5 metri in più) passò all'imbocco della rotonda. Io guardavo il lato sinistro per vedere l'arrivo di altre auto.
Morale della favola, la accompagnai prima a casa e poi in ospedale (anche se non voleva, era sempre una persona anziana) facendo poi l'assicurazione.

51 SP241 - Google Maps
 
Mia madre è arrabbiata con quelli che attraversano dalle parti della rotatoria del supermercato perché priva di strisce.
https://www.google.com/maps/@44.7029333,10.1263107,126m/data=!3m1!1e3

il discorso è sempre lo stesso, anche se il pedone attraversa in un punto pericoloso l'automobilista deve mettere in essere tutte le pratiche per evitare che lo investa , se avviene questo io come automobilista sto con la coscienza a posto , comunque dispiaciuto per l'accaduto
 
Di quelli te ne accorgi subito, io in quei casi metto anche le quattro frecce. Anzi, ho notato che spesso gli anziani tendono ad allungare il passo molto più dei giovani...

Io invece, quando vedo una vecchietta che arranca sulle strisce, sgaso e sgommo per farle capire che si deve sbrigare a togliersi dalle palle...
perché io sono brutto, sporco e cattivo... un vero pericolo pubblico!! :emoji_imp:
 
anche se il pedone attraversa in un punto pericoloso l'automobilista deve mettere in essere tutte le pratiche per evitare che lo investa

A volte però bisognerebbe essere dei sensitivi per capire cosa passa nella testa dei pedoni.
Ieri uno si è quasi tuffato sulla strada uscendo da un portone,per fortuna ha guardato all'ultimo momento ma intanto mi aveva già fatto prendere un colpo.
Oggi un altro non è che abbia attraversato,ha iniziato ad attraversare di sbieco per poi correggere la sua traiettoria e in pratica a un certo punto camminava nella mia stessa direzione al centro della strada.
Sarà rimasto 30 secondi abbondanti tra i maroni.

Io sono sempre attento e prudente,però a volte capita di vedere pedoni che compiono gesti assolutamente imprevedibili.
L'unico modo per essere certi di non rischiare di investirli e lasciare la macchina nel box.
 
A volte però bisognerebbe essere dei sensitivi per capire cosa passa nella testa dei pedoni.
Ieri uno si è quasi tuffato sulla strada uscendo da un portone,per fortuna ha guardato all'ultimo momento ma intanto mi aveva già fatto prendere un colpo.
Oggi un altro non è che abbia attraversato,ha iniziato ad attraversare di sbieco per poi correggere la sua traiettoria e in pratica a un certo punto camminava nella mia stessa direzione al centro della strada.
Sarà rimasto 30 secondi abbondanti tra i maroni.

Io sono sempre attento e prudente,però a volte capita di vedere pedoni che compiono gesti assolutamente imprevedibili.
L'unico modo per essere certi di non rischiare di investirli e lasciare la macchina nel box.

hai ragione ma alla fine lo scopo è quello che tutti si risolva senza problemi per alcuno, ecco perchè certe volte ci sono dei limiti che a prima vista possono sembrare bassi ma in realtà ci sono perchè se uno li rispetta probabilmente riesce ad evitare un incidente.
Poi come dicevo prima , se io automobilista ho fatto tutto quello che potevo fare e purtroppo per incuria del pedone l'incidente è avvenuto ci si rammarica ma con la coscienza si sta a posto.
 
Poi come dicevo prima , se io automobilista ho fatto tutto quello che potevo fare e purtroppo per incuria del pedone l'incidente è avvenuto ci si rammarica ma con la coscienza si sta a posto.

Io penso che come minimo mi tormenterei per qualche settimana con frasi tipo "Ma non potevo passare da quell'altra strada?" oppure "Sarebbe bastato fermarsi al giallo all'incrocio precedente e non sarebbe successo nulla".
Senza contare poi il rischio di incorrere in conseguenze sgradevoli tipo la sospensione della patente,potrebbe capitare anche a chi non ha violato alcuna norma del codice della strada.
Se non succede è meglio insomma...
 
Il bello è che in Italia, se ti fermi quando qualcuno deve passare sulle strisce, ti ringraziano come se gli avessi fatto un gesto di grande generosità, non una cosa che devi fare per rispettare il codice!
Io stesso, da pedone, spesso ringrazio chi si ferma con l'auto per farmi passare. So che non lo dovrei fare, ma visto che gli educati al volante non sono poi così numerosi.... penso di "premiare" (simbolicamente) chi lo è.
Anch’io ringrazio sempre con un cenno della mano o un sorriso
 
L'unica cosa dei dossi artificiali è che certi sono così alti che, per scavalcarlo, dopo aver rallentato per non compromettere la meccanica, fai fatica a passarci sopra. Persino sono stato superato da gente che sui dossi andava più forte.

Io ho alzato di 4cm l'auto, (Suzuki SX4) e misurando i consumi, ho guadagnato 1,5 KM/L dovendo frenare molto meno sugli ostacoli alla circolazione.

Bloccano le auto per l'inquinamento, e poi le obbligano a sprecare carburante con continui stop&go.
 
Io ho alzato di 4cm l'auto, (Suzuki SX4) e misurando i consumi, ho guadagnato 1,5 KM/L dovendo frenare molto meno sugli ostacoli alla circolazione.

Nella mia zona ce ne sono alcuni veramente troppo alti,infatti chi ha una macchina bassa (ma non serve avere una sportiva basta anche una vettura lievemente più bassa della media) deve andare praticamente a passo d'uomo e forse mettere addirittura la prima.
 
Back
Alto