<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Ho la sensazione che il Pojana Maggiore che i miei vecchi appendevano alla porta della stalla ci prendesse di più....

s-l400.jpg
 
Silvi Marina.
Nel pomeriggio ha piovuto un bel po' (la sabbia è ancora umida), poi è tornato il sereno.
Ma ora alla mia sinistra, cioè verso nord, vedo di nuovo nuvoloni minacciosi.

In linea d'aria, sono 40 km a nord ovest.
Adesso arriva....
Pure qui è piovuto molto tra mezzogiorno e primo pomeriggio, poi è tornato il sole per un paio d'ore, poi, dalle 18 piove di nuovo in maniera consistente
 
In linea d'aria, sono 40 km a nord ovest.
Adesso arriva....
Pure qui è piovuto molto tra mezzogiorno e primo pomeriggio, poi è tornato il sole per un paio d'ore, poi, dalle 18 piove di nuovo in maniera consistente

Se sta piovendo lì da te, molto probabile che tra non molto lo farà di nuovo anche qui.
Peccato, sto benissimo per ora in spiaggia. Comunque tra non molto devo andare a farmi una doccia e a cenare, quindi piovesse pure. :emoji_grinning:
 
Ma dove sei?????oh miseria..

Quella che vedi in foto è la penisola di Sirmione, lago di Garda.

Notte scorsa tanti nuvoloni, ma solo 2mm di pioggia. Sempre più secco sul Garda!

Oggi sono andato a Roma, ma guardando dal finestrino la vegetazione sembra meno sofferente attorno a Roma, rispetto quella vista stamattina attorno a Verona.

Ps prima volta che viaggio con italo e non è male. Desenzano del Garda - Roma, a/r a 98€ in meno di 4 ore.
 
Ultima modifica:
Qui, contrariamente alle previsioni, ha fatto un grande acquazzone e la temperatura è crollata dai 36 gradi di ieri a 23.
Qualche chicco di grandine dove sono io. In zone vicine, invece, la grandine ha fatto parecchi danni.

Anche a Lodi, in centro, son cadute palle da tennis di ghiaccio.

Cristalli spaccati, lamiere martoriate e danni agli edifici.

Fortuna che era tarda sera e la moglie era da tempo rientrata dall'ufficio.

Comunque poi ha piovuto bene per alcune ore e stamattina c'erano 21° alle 8:00 ... niente male
Anche qualche pozza sulla strada di campagna, segno che un bel po' ne è scesa.
 
Alors....
Rientrato adesso da RN....
Temperatura lungo il percorso intorno ai 28,5 in andata....
Ritorno ai lidi nostrani, 25/25,5....
C'e' un sereno che spacca le pietre.

Alla facciaccia del meteo Regionale
 
Secondo il meteo.it, in questo momento, a casa mia, ci sono 29,7 gradi, invece siamo a 19! :)
Le previsioni, IMHO, più affidabili sono quelli di AM, per le rilevazioni dei dati in tempo reale, o quelli registrati, le centraline ARPA, che sono disseminate strategicamente nei punti più significativi. Ci sarebbe solo bisogno di un sito/registro nazionale dove consultare i dati, sopratutto per i comuni ai confini transregionali.
 
Adesso da me 18.7°C, ma prevista allerta gialla da PC, su Piemonte, Lombardia, Veneto, TAA, su FVG precipitazioni. Speriamo faccia meno danni possibile.
 
Back
Alto