Secondo il meteo.it, in questo momento, a casa mia, ci sono 29,7 gradi, invece siamo a 19!![]()
Si sono invertite le previsioni con cassa mia..............
Secondo il meteo.it, in questo momento, a casa mia, ci sono 29,7 gradi, invece siamo a 19!![]()
Si sono invertite le previsioni con cassa mia..............
Altra "ramata" e siamo a 19°C.
Dovrei essere a poca distanza dalle tue zone, eppure in questo momento sto in spiaggia, in costume, a guardare il mare e ad ascoltare musica, e sto "una favola" come temperatura.
Dove sei?
Silvi Marina.
Nel pomeriggio ha piovuto un bel po' (la sabbia è ancora umida), poi è tornato il sereno.
Ma ora alla mia sinistra, cioè verso nord, vedo di nuovo nuvoloni minacciosi.
In linea d'aria, sono 40 km a nord ovest.
Adesso arriva....
Pure qui è piovuto molto tra mezzogiorno e primo pomeriggio, poi è tornato il sole per un paio d'ore, poi, dalle 18 piove di nuovo in maniera consistente
Ma dove sei?????oh miseria..
Anche a Lodi, in centro, son cadute palle da tennis di ghiaccio.Qui, contrariamente alle previsioni, ha fatto un grande acquazzone e la temperatura è crollata dai 36 gradi di ieri a 23.
Qualche chicco di grandine dove sono io. In zone vicine, invece, la grandine ha fatto parecchi danni.
Le arpa usano i dati di AM ed integrano con le centraline locali e l'uso di modelli predittivi locali.Per le ns parti ArpaE raramente sbaglia.
Le previsioni, IMHO, più affidabili sono quelli di AM, per le rilevazioni dei dati in tempo reale, o quelli registrati, le centraline ARPA, che sono disseminate strategicamente nei punti più significativi. Ci sarebbe solo bisogno di un sito/registro nazionale dove consultare i dati, sopratutto per i comuni ai confini transregionali.Secondo il meteo.it, in questo momento, a casa mia, ci sono 29,7 gradi, invece siamo a 19!![]()
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa