<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Piove più a sud.......

itcz.jpg

Se guardi l'indice ictz, si nota chiaramente che si è alzato, spingendo il caldo africano verso nord e richiamando aria più fresca e pioggia, verso la fascia equatoriale africana.

Ho sintetizzato per rendere l'idea, ma questo è il nuovo "mantra" per il sud Europa, se poi ci aggiungi che l'Atlantico, che si è raffreddato, richiama in area portoghese le LP........beh, il gioco è fatto e da noi arriva la "bolla" sahariana.
Ormai pare che ci dobbiamo rassegnare al fatto che, per tre mesi all'anno, la massima media sia sui 35.
Pesantino. La mia produttività, in queste condizioni, decade abbastanza.
 
Ha danneggiato le auto ? Qualche settimana fa per proteggere l'auto ( almeno quella più recente, l'altra ha i mesi contati ) ho comprato un copriletto che tengo sempre nel bagagliaio. Ne devo comprare un altro per coprire totalmente l'auto in caso di grandine. Avrei anche il classico telo copriauto, ma ho come l'impressione che non proteggerebbe una cippa.
La protezione contro la grandine faceva schizzare la polizza rca alle stelle.
Che poi, un amico aveva la polizza contro la grandine, e l'ha utilizzata perché una violenta grandinata gli aveva distrutto l'auto seminuova. Il problema è che il carrozziere gli ha restituito l'auto dopo oltre un mese di lavoro.
Per la grandine vado di vecchie coperte di lana, molto spesse, che uso anche da telo per picnic.
Il copriletto temo farebbe poco, mentre la lana una volta mi ha salvato: la grandine da 3 cm aveva rotto lampioncini, casette di plastica dei bimbi, tettoie molto vecchie in vetroresina, bollato in modo incredibile le onduline in alluminio, ma sull'astra neanche un graffio.
Le coperte zuppe d'acqua pesavano un quintale e ho dovuto lasciarle lì a scolare, ma son servite.

Desertificazione: sono rabdomante, anche se non indovino la profondità.
150€ die, più vitto alloggio ed extra:emoji_grin:
 
Per la grandine vado di vecchie coperte di lana, molto spesse, che uso anche da telo per picnic.
anche mio padre salvò l'auto (ma gli venne un mezzo colpo a lui) con una coperta pesante.
Io anni più tardi la salvai infilandomi in un portone o_O
Però non sempre si è li pronti a farlo: se sei a far spesa nel centro commerciale, o al lavoro e l'auto è parcheggiata lontano, quando te ne accorgi il massacro è servito.
 
anche mio padre salvò l'auto (ma gli venne un mezzo colpo a lui) con una coperta pesante.
Io anni più tardi la salvai infilandomi in un portone o_O
Però non sempre si è li pronti a farlo: se sei a far spesa nel centro commerciale, o al lavoro e l'auto è parcheggiata lontano, quando te ne accorgi il massacro è servito.
Certo mi è andata di chiurlo: devi "esser lì", con le orecchie dritte e pronto a partire di corsa prima delle martellate.
Ma se guardi il costo di polizza eventi atmosferici x 13 anni, corri in fretta. molto in fretta.
 

Si, scusa, nella foga ho scritto sbagliato......... indice ITCZ.......

se qualcuno vuole approfondire:

https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_convergenza_intertropicale


LP sta per bassa pressione (Low Pressure), mentre la "bolla" sahariana è un mio modo per descrivere il grosso Omega che si crea quando le basse pressioni scivolano lungo il Portogallo e richiamano aria calda dall'Africa, che poi si carica di umidità sul mediterraneo, verso l'Europa.

esempio:

ECE1-168.png
 
Piove più a sud.......

itcz.jpg

Se guardi l'indice ictz, si nota chiaramente che si è alzato, spingendo il caldo africano verso nord e richiamando aria più fresca e pioggia, verso la fascia equatoriale africana.

Ho sintetizzato per rendere l'idea, ma questo è il nuovo "mantra" per il sud Europa, se poi ci aggiungi che l'Atlantico, che si è raffreddato, richiama in area portoghese le LP........beh, il gioco è fatto e da noi arriva la "bolla" sahariana.


Se non vedo male....
Ma sono coinvolte pure zone desertiche
??
 
Se non vedo male....
Ma sono coinvolte pure zone desertiche
??

Essì, alzandosi la "sbarra" si alza tutto.......pioggia a loro e caldo a noi.

Considera poi che da quelle lande partono le celle che si abbattono sul territorio americano col nome di uragani.........pensa te........un temporalino in Africa, grazie alla spinta degli alisei, va ad ingrossarsi sull'Atlantico fino a far danni dall'altra parte del mondo.
 
Back
Alto