renatom
0
Ormai pare che ci dobbiamo rassegnare al fatto che, per tre mesi all'anno, la massima media sia sui 35.Piove più a sud.......
![]()
Se guardi l'indice ictz, si nota chiaramente che si è alzato, spingendo il caldo africano verso nord e richiamando aria più fresca e pioggia, verso la fascia equatoriale africana.
Ho sintetizzato per rendere l'idea, ma questo è il nuovo "mantra" per il sud Europa, se poi ci aggiungi che l'Atlantico, che si è raffreddato, richiama in area portoghese le LP........beh, il gioco è fatto e da noi arriva la "bolla" sahariana.
Pesantino. La mia produttività, in queste condizioni, decade abbastanza.