<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Da me ha fatto, più che altro, danni il vento, facendo intasare di rami e fogliame caditoie e tombini, così la pioggia ha fatto qua e là pozze stradali, il prato è appena umido, non certo fangoso.
Qui ogni volta che piove saltano i vari rattoppi del manto stradale e devi avere un occhio sulla strada e uno sulla macchina davanti a te per evitare i vari danni.
 
Qui ogni volta che piove saltano i vari rattoppi del manto stradale e devi avere un occhio sulla strada e uno sulla macchina davanti a te per evitare i vari danni.
Io oggi ho raccattato un ramo incastratosi sotto il pianale, era sommerso in una pozza, ho imprecato per ¼ d'ora per levarlo...
 
Qui verso le 18.30 come scrivevo forte vento.
Poi nulla. Ho sentito cadere qualche goccia ma dopo 5 minuto quando ho guardato fuori era tutto asciutto.

Però ha rinfrescato tanto e con le finestre spalancate si respira.
 
Provincia di Cremona.

Allora siamo circa come dice il piuttosto permaloso moderator. Allego screenS. della mia regione ore 6, più o meno siamo lì con la campagna di Cremona.
Screenshot 2022-07-05 at 00-25-21 Dati in tempo reale in Emilia-Romagna.png


Poi appena spunta il sole le campagne si riscaldano velocemente, ci sta che alle 7.30, 8.00 in macchina rilevi i 27gradi. In due o tre ore raggiungono le T delle città che hanno un escursione limitata per via dei fabbricati che assorbono di giorno e rilasciano la T di notte, con meno sensazione di afa però. Ecco quest'ultima potrebbe darti quella sensazione di caldo alle 6..perché in campagna anche con 19gradi con un umidità del 90% la sensazione di fresco è relativa.
Screenshot 2022-07-05 at 00-51-37 Dati in tempo reale in Emilia-Romagna.png
 
Ultima modifica:
Allora siamo circa come dice il piuttosto permaloso moderator.
Non ti consento. Il confronto va tenuto sul tema, sui numeri, che sono oggettivi, e sulle relative correlazioni. Se si sposta sul dileggio personale, come pessima abitudine dei social, ma non consentito in questo forum, diventa scontro ad personam. E questo non consente un dibattito.
 
Stamani T min 17.5°C. Facendo corrente, anche in assenza di vento, i termometri di casa segnano tra poco più di 21°C e poco meno di 26°C a seconda dell'esposizione. Moglie e figlia dormono col trapuntino. Fuori tutto asciutto, tranne i rami divelti sulle strade.
 
Back
Alto