Ma chi ti dice che quello che per te è uno spreco lo è anche per gli altri?
Tenere una temperatura da inverno in estate è oggettivamente uno spreco.
Nessuno ha mai detto che gli altri si devono attaccare
Non serve dirlo ma è così.
La risposta di molte persone alle varie problematiche purtroppo è sempre la stessa.
Auto elettriche.
Come faranno quelli che non se le potranno permettere e non hanno modo di ricaricarle?
Si adatteranno,che poi è un sinonimo garbato di si attaccheranno.
Però se non ricordo male tu hai scritto che hai un'Audi R8,per te non sarà un gran problema la transizione.
Per altri saranno volatili per diabetici.
Caro energia o addirittura pericolo che col taglio delle forniture dalla Russia l'energia potrebbe non bastare per tutti.
Io metto il clima a 25 gradi gli altri facciano come credono,quando scatta il blackout tutti al caldo.
Siccità.
Io non guardo a ridurre lo spreco perchè la rete è un colabrodo quindi invece di rompere i cabbasisi a me davano a riparare le falle.
Oppure saranno problemi dei coltivatori,non mi riguardano.
Quando apriremo i rubinetti e non uscirà nulla che facciamo?
Andiamo avanti così?
Secondo me ci vorrebbe un po' più di senso di responsabilità.
Le risorse sono,o certamente saranno,limitate quindi bisognerà entrare nell'ottica di idee che una persona non può consumarne 10 volte di più rispetto a un'altra anche se è più abbiente.
Finchè le risorse bastavano per tutti si poteva anche fare ma restava comunque sbagliato.
Io la penso così,il mio parere conta per uno quindi non sposta l'ago della bilancia.
Ma credo che di avvisaglie che la mentalità profondamente individualista della nostra società attuale non è più sostenibile ne abbiamo avute tante.
Far finta di niente non è una soluzione applicabile,certamente non lo sarà per le fasce di popolazione più deboli.