la prima che hai detto...Senza elettricità o cielo coperto?
No, basta leggere i dati in tempi reale delle centraline arpa lombardia vicino a CR, è sceso spesso anche in qs giorni. I dati sono pubblici.Minima esterna sotto i 20 sarà da maggio che non si vede
Scusa, mi sono espresso male: non intendo temperatura minima in senso assoluto, ma temperatura quando io esco nel mio cortile, verso le 5.30 di mattina.. e nel mio cortile non c'è una centralina ARPA..No, basta leggere i dati in tempi reale delle centraline arpa lombardia vicino a CR, è sceso spesso anche in qs giorni. I dati sono pubblici.
Mah, ci fanno sentire in colpa per una doccia in più fino a multarti, ma non ho visto tutto questo "fervore" nel riparare i punti dove i tubi dell'acquedotto perdono.
la prima che hai detto...
Ma una doccia dura 5 minuti, fai anche 10, ma una perdita è 24/24x365 gg all'anno.Ovviamente servono entrambe le cose,probabilmente più gli interventi sulla rete.
Ma una doccia dura 5 minuti, fai anche 10, ma una perdita è 24/24x365 gg all'anno.
Cero, l'ora è quella. La sensazione di temperatura cambia a seconda dell'esposizione al sole o vento e sopratutto al fondo, l'asfalto immagazzina più calore, come il cemento, meno il prato. Ma le centraline ambientali leggono bene la temperatura dell'aria e c'è poca differenza tra le tante disseminate in provincia ed in città. Le ho usate per anni come benchmark per verificare o vicariare la taratura dei sistemi di rilevamento indoor ed outdoor per le misure ospedaliere. Tanto che non mi fido più dei termometri locali domestici (tipo oregon) o di quelli dell'auto o dei negozi, se esposti in modo inopportuno. Quelli dell'auto sono affidabili (relativamente al tratto percorso) solo per rilevamenti in movimento. Per esempio sabato e domenica la temperatura effettiva era arrivata a max 36°C, ma quelli dell'auto, parcheggiata in piazza asfaltata al sole, segnavano 42°C, in abitacolo, dopo la sosta arrivavano da 50°C in su a seconda del colore della carrozzeria o del punto di misura, dall'imperiale al pozzetto piedi ci sono diversi gradi di temperatura, dovuti ad esposizione agli IR, o alla stratificazione dell'aria più calda in alto. Per quello i gatti si sdraiano a terra in estate e preferiscono le posizioni più alte in inverno.e nel mio cortile non c'è una centralina ARPA..
Da me ha fatto, più che altro, danni il vento, facendo intasare di rami e fogliame caditoie e tombini, così la pioggia ha fatto qua e là pozze stradali, il prato è appena umido, non certo fangoso.Da me non è proprio piovuto, poco male tanto in casa 24° di climatizzatore e tanti saluti.
Non esageriamoMah, ci fanno sentire in colpa per una doccia in più fino a multarti
Da me non è proprio piovuto, poco male tanto in casa 24° di climatizzatore e tanti saluti.
GuidoP - 16 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa