<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Allarme BRONZINE per il mitico 1.5 dCi K9K? Sì ...

buongiorno a tutti, mi chiamo andrea ed è il mio primo intervento al forum. sono in possesso di un nissan nv200 che monta il motore 1500dci immatricolato il 2010, secondo voi in quell'anno il motore era già stato rivisto dalla renault a livello bronzine o rientra ancora tra quelli a rischio?
grazie per una vostra eventuale risposta.
 
andreabaldo61@alice.it ha scritto:
buongiorno a tutti, mi chiamo andrea ed è il mio primo intervento al forum. sono in possesso di un nissan nv200 che monta il motore 1500dci immatricolato il 2010, secondo voi in quell'anno il motore era già stato rivisto dalla renault a livello bronzine o rientra ancora tra quelli a rischio?
grazie per una vostra eventuale risposta.
credo tu possa stare tranquillo perche' riguardavano i motori fino al 2008 poi non piu' o almeno qui non si è scritto nulla di cedimento bronzine prematuro
 
Ciao a tutti!Ho una scenic 1.5 dci 106cv del 2007 con 85.000 km ed ho appena fatto sostituire le bronzine.Il meccanico mi ha detto che le vecchie erano pericolosamente rovinate........quindi:appena in tempo!
Ringrazio ancora una volta il forum per i preziosi consigli ed auguro a tutti buone feste!
 
horn74 ha scritto:
Ciao a tutti!Ho una scenic 1.5 dci 106cv del 2007 con 85.000 km ed ho appena fatto sostituire le bronzine.Il meccanico mi ha detto che le vecchie erano pericolosamente rovinate........quindi:appena in tempo!
Ringrazio ancora una volta il forum per i preziosi consigli ed auguro a tutti buone feste!

Stesso motore, fatte cambiare a 161000 km. Erano usurate ma non da imminente rottura. Olio e filtro sempre sostituiti ogni 20000 km o un anno, con olio conforme alle specifiche. Forse dipende dall'uso del mezzo? Boh, chi ci capisce è bravo. Ora sono arrivato a 249000 km!
 
horn74 ha scritto:
Ciao a tutti!Ho una scenic 1.5 dci 106cv del 2007 con 85.000 km ed ho appena fatto sostituire le bronzine.Il meccanico mi ha detto che le vecchie erano pericolosamente rovinate........quindi:appena in tempo!
Ringrazio ancora una volta il forum per i preziosi consigli ed auguro a tutti buone feste!

Ottimo, un'altro K9K salvato in tempo! :lol:

BIXU68 ha scritto:
Stesso motore, fatte cambiare a 161000 km. Erano usurate ma non da imminente rottura. Olio e filtro sempre sostituiti ogni 20000 km o un anno, con olio conforme alle specifiche. Forse dipende dall'uso del mezzo? Boh, chi ci capisce è bravo. Ora sono arrivato a 249000 km!

I fattori di usura credo possano essere molteplici-
249000km? Non male, mi fai ben sperare per la mia, ferma a 165000.
Hai avuto altri guasti gravi?
Io questa estate ho dovuto cambiare il bloccasterzo elettronico.
Altro giro altra corsa, chissà che almeno per un anno non mi capiti altro (toccatina..):rolleyes:
 
BIXU68 ha scritto:
Stesso motore, fatte cambiare a 161000 km. Erano usurate ma non da imminente rottura. Olio e filtro sempre sostituiti ogni 20000 km o un anno, con olio conforme alle specifiche. Forse dipende dall'uso del mezzo? Boh, chi ci capisce è bravo. Ora sono arrivato a 249000 km!

I fattori di usura credo possano essere molteplici-
249000km? Non male, mi fai ben sperare per la mia, ferma a 165000.
Hai avuto altri guasti gravi?
Io questa estate ho dovuto cambiare il bloccasterzo elettronico.
Altro giro altra corsa, chissà che almeno per un anno non mi capiti altro (toccatina..):rolleyes:[/quote]

No, nessun guasto grave. Il guasto più importante è stato il condensatore dell'aria condizionata che perdeva. Con il ricambio Motrio me la sono cavata con circa 150 euro più iva contro 550 più iva dell'originale Renault!. La distribuzione FULL fatta rifare a 240000 km. Oggi raggiunti 250000 Km. Vado avanti (aspetto di vedere la nuova Megane e soprattutto la nuova Scenic). Su consiglio meccanico di fiducia Renault, intanto, faccio cambiare la puleggia dell'albero motore: costa 170 euro ma se si rompe sono guai.
 
Io con sta storia delle bronzine ho venduto la megane 106CV a 10 anni e 150000 km.
Mi è andata tutto sommato bene, rifatta la distribuzione a 7 anni, sostituito bulbo retromarcia, sensore pressione gas condizionatore e piastra supporto ruota ant. sx che faceva rumore sullo sconnesso.
Per il resto ottimi consumi e cambio olio+filtro una volta l'anno.
Peccato per questa noia delle bronzine, perchè altrimenti come motore è da 10 e lode.
 
Salve,

Ho un probelma sulla mia Renault Megane 1.5 dci del 2005 che ha 185000Km.

Volevo sapere se nei vostri casi di problemi alle bronzine, la macchina vi si è piantata e il motore non gira più.

Nel mio caso mentre ero in autostrada a 160km/ora, ad un certo punto il motore di botto ha incominciato a fare un rumore metallico battente.

La macchina non si è fermata e non ha dato problemi di spie accese ed ho continuato a guidarla per una 50 di km fino a casa, ovviamente riducendo al velocità.

Adesso non la uso, ma da quando mi è successo noto che ogni volta che l'accendo a motore freddo fa fumo dal motore di gasolio bruciato. Non so se questo puo essere un indizio che puo essere associato alle bronzine.

I meccanici mi hanno detto che possono essere le bronzine ma volevo capire se, visto che il morore gira e la macchina cammina, basta sostituire le bronzine o c'è anche da sostitire l'albero per ripararla .

Attendo vostri pareri da chi ha avuto esperienze simili.

Grazie in anticipo.
 
Hai ragione, il mio post era solo per capire se a chi è capitato il problema bronzine, ha avuto questo sintomo del motore che batte, avrei anche un video da mandare per far sentire il rumore ma da qui non riesco a postarlo.

in caso lo manderei via contatto privato whatsapp per un parere.

Grazie
 
sos aiuto sono un altra vittima di questa maledetta auto ho comprato due settimane fa una scenic 1500 dci da un rivenditore di auto , ho letto le problematiche delle bronzine , sono andato alla renault per farle sostituire il giorno dopo averla ritirata ho percorso 650 km per un viaggio urgente ( premetto solo in questa occasione di solito faccio 5000 km anno ) arrivato a destimazione controllo l' olio e noto la stecca dell'olio arrivata al minimo mi precipito da un meccanico il quale mi ha detto che era meglio non farle x era da sostituire altri pezzi sono disperato lo pagata 4200 , piu gomme ritocchie bronzina totale 5000 euro e mi ritrovo un bidone maledetta renault non so' che dire qualche commento possibilmente positivo grazie
 
sos aiuto sono un altra vittima di questa maledetta auto ho comprato due settimane fa una scenic 1500 dci da un rivenditore di auto , ho letto le problematiche delle bronzine , sono andato alla renault per farle sostituire il giorno dopo averla ritirata ho percorso 650 km per un viaggio urgente ( premetto solo in questa occasione di solito faccio 5000 km anno ) arrivato a destimazione controllo l' olio e noto la stecca dell'olio arrivata al minimo mi precipito da un meccanico il quale mi ha detto che era meglio non farle x era da sostituire altri pezzi sono disperato lo pagata 4200 , piu gomme ritocchie bronzina totale 5000 euro e mi ritrovo un bidone maledetta renault non so' che dire qualche commento possibilmente positivo grazie

Non c'ho capito un ca..., qualche punto qua e la sarebbe utile alla comprensione del testo....
 
Io ho la versione da 100cv (MeganeII del 2004), ho fatto la sostituzione preventiva una settimana fa e le bronzine erano rovinate, non sarebbero durate ancora a lungo. ;)
ciao posso chiederti se appena fatta la sostituzione delle bronzine hai consumato all'inizio piu' olio io ho appena sostituito le bronzine di una scenic 1500 dci 2006 appena comprata e dopo un viaggio di 650 km il livello dell'olio e arrivato al minimi sono spaventato spero in una tua risposta adeguata ciao e grazie
 
sos aiuto sono un altra vittima di questa maledetta auto ho comprato due settimane fa una scenic 1500 dci da un rivenditore di auto , ho letto le problematiche delle bronzine , sono andato alla renault per farle sostituire il giorno dopo averla ritirata ho percorso 650 km per un viaggio urgente ( premetto solo in questa occasione di solito faccio 5000 km anno ) arrivato a destimazione controllo l' olio e noto la stecca dell'olio arrivata al minimo mi precipito da un meccanico il quale mi ha detto che era meglio non farle x era da sostituire altri pezzi sono disperato lo pagata 4200 , piu gomme ritocchie bronzina totale 5000 euro e mi ritrovo un bidone maledetta renault non so' che dire qualche commento possibilmente positivo grazie
Benvenuto, anche se la partenza è stata tutt'altro che esaltante.

Iniziamo col dire che non sei "un'altra vittima di questa maledetta auto". Avresti potuto esserlo se l'avessi comprata nuova e sempre tagliandata secondo le specifiche della Casa.
Invece hai preso un'usato del quale non conosci la storia passata, da un concessionario, appena due settimane fa.
Avendola acquistata da un rivenditore, con tanto di fattura, l'auto gode per legge di minimo un anno di garanzia sui difetti occulti e non segnalati prima dell'acquisto.
Per cui, prima cosa, avvisa il concessionario del problema tramite raccomandata A/R (e telefonicamente o di persona, anche se queste non hanno valore legale).
Avvisa del problema anche l'officina che ha fatto la riparazione, nel caso possano essere riscontrate irregolarità sul lavoro svolto. Anche gli interventi in officina possono godere di garanzia (e può essere di 2 anni sui pezzi sostituiti).

In questo modo inizi a tutelarti. Potrebbe essere necessario rivolgersi almeno ad un'associazione di consumatori, se non a un avvocato, nel caso si oppongano fermamente.

La concessionaria avrebbe dovuto rilasciarti un documento nel quale attestava i km dell'auto, lo stato della manutenzione e gli interventi previsti nel breve periodo.
 
Grazie per avermi risposto , in verita' un errore grande e stato quello di aver comprato l'auto senza prima dare un occhiata sul web delle problematiche che porta questo modello , di carrozzeria sembrava in ottimo stato . per quando riguarda sia il rivenditore il quale ha detto che una volta venduta l'auto lo' portato in un centro renault ufficiale lui usciva fuori gioco x la garanzia la renault peggio non mi conviene con gli avvocati altro denaro che va via inutilmente , nel frattembo ho rabboccato l'olio sembra con 70 km fatti a livello , poi per quando riguarda il nuovo ho conosciuto persone della mia citta' ( sud ) che pur avendola comprata nuova chi ha fuso il motore e chi ha avuto molte noie ho girato almeno 4 - 5 meccanici la prima cosa che mi hanno detto se e possibile dalla indietro ha una bruttissima nomea , sono rimasto molto deluso dalla renault , posseggo anche una opel meriva 1.300 multijet la benedico sono 8 anni che la posseggo non conosco officina solo per cambi di manutenzione , inevece della scenic ha una stupenda carrozzeria ma un motore molto ma molto deludente mai piu' reanault
 
Grazie per avermi risposto , in verita' un errore grande e stato quello di aver comprato l'auto senza prima dare un occhiata sul web delle problematiche che porta questo modello , di carrozzeria sembrava in ottimo stato . per quando riguarda sia il rivenditore il quale ha detto che una volta venduta l'auto avendola portata in un centro renault ufficiale lui usciva fuori gioco x la garanzia la renault peggio e stata molto sulle difensive non mi conviene con gli avvocati altro denaro che va via inutilmente , e comunque non me lo posso permerttere questi x l'auto erano gli ultimi soldi che avevo da parte x un emergenza sudati a sangue ho perso il lavoro e questa auto dovrebbe servire a mio figlio per andare a lavorare nel frattempo ho rabboccato l'olio sembra con 70 km fatti sta ancora a livello spero che vada bene altrimenti sono rovinato, poi per quando riguarda il nuovo ho conosciuto persone della mia citta' ( sud ) che pur avendola comprata nuova chi ha fuso il motore e chi ha avuto molte noie ho girato almeno 4 - 5 meccanici la prima cosa che mi hanno detto se e possibile dalla indietro ha una bruttissima nomea , sono rimasto molto deluso dalla renault , posseggo anche una opel meriva 1.300 multijet la benedico sono 8 anni che la posseggo non conosco officina solo per cambi di manutenzione , inevece della scenic ha una stupenda carrozzeria ma un motore molto ma molto deludente mai piu' renault[,,,un ultima cosa la renault sa benissimo di questa problematica visto tutte lamentele che ci sono anche nel vostro sito QUOTE]
 
Ultima modifica:
Grazie per avermi risposto , in verita' un errore grande e stato quello di aver comprato l'auto senza prima dare un occhiata sul web delle problematiche che porta questo modello , di carrozzeria sembrava in ottimo stato . per quando riguarda sia il rivenditore il quale ha detto che una volta venduta l'auto lo' portato in un centro renault ufficiale lui usciva fuori gioco x la garanzia la renault peggio non mi conviene con gli avvocati altro denaro che va via inutilmente , nel frattembo ho rabboccato l'olio sembra con 70 km fatti a livello , poi per quando riguarda il nuovo ho conosciuto persone della mia citta' ( sud ) che pur avendola comprata nuova chi ha fuso il motore e chi ha avuto molte noie ho girato almeno 4 - 5 meccanici la prima cosa che mi hanno detto se e possibile dalla indietro ha una bruttissima nomea , sono rimasto molto deluso dalla renault , posseggo anche una opel meriva 1.300 multijet la benedico sono 8 anni che la posseggo non conosco officina solo per cambi di manutenzione , inevece della scenic ha una stupenda carrozzeria ma un motore molto ma molto deludente mai piu' reanault
Ho capito ben poco. Ma credo che le officine Renault possano comunque rientrare nella garanzia del venditore. In ogni caso hai diritto alla garanzia Renault sull'intervento eseguito.

Hai preso un'auto che i precedenti proprietari potrebbero aver rabboccato ad olio di semi, per quanto ne sappiamo, per cui lamentarsi della vettura, ormai vecchia, è abbastanza assurdo.

Per capirci, quest'anno ho comprato una Scenic 1500 dci di inizio 2008 con 163mila km. L'auto è pressochè perfetta e regolarmente tagliandata ogni 20mila km alla Renault, e l'ho pagata 5mila € da un privato.
Basta regolarsi, PRIMA.
 
buonasera io ho appena acquistato un kangoo tenuto molto bene del 2006 con la motorizzazione 1.5 dci 68cv anche questa motorizzazione rientra in quelli difettosi?
la macchina ha 94000 ed è un orologio ho appena eseguito un tagliando completo fatto da me , ed ho usato come olio il castrol edge 5w40
 
Ci sei dentro. La casistica riporta un numero di rotture tanto maggiore quanto superiore è la coppia erogata dal motore, ergo i 106cv in cima con i 240nm di coppia e in fondo i 1.5 da 65cv e 160nm.
 
Back
Alto