<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALLA GIULIETTA MANCA IL DISPLAY | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ALLA GIULIETTA MANCA IL DISPLAY

aryan ha scritto:
Su questo hai perfettamente ragione al 200.000%, però ha costretto i produttori di nicchia ad adattarsi a questa gente! Anche la Elise nel suo piccolo ha dovuto farlo, un po' tutti. E toccherà anche al gruppo FIAT farlo

Ma siccome Marchionne vede nero fino al 2014 per il settore di certo prima di quella data non butterà fuori nulla!! Cioè, quando gli costa ammodernare un pelo gli interni? Non credo fantastigliardi! :?

Ultima cosa: hanno fatto una indagine non mi ricordo su che canale, e insomma è risultato che fino a 10 anni nella classifica di cosa uno cercava in un'auto c'erano cavalli, prestazioni ecc, ora invece al primo posto ci sono le figate come schermi LCD ecc... E' questo il problema, le auto non le compriamo io e te o quelli qua sul forum(inteso come "numero"), ma quelli dei sondaggi! :rolleyes:
per intenderci quelli che all'altro sondaggio pensavano che la Serie1 fosse a trazione anteriore ahahahahah
 
cmq il nav della A3 NON è touch ma ha la manopola sul tunnel come BMW e mercedes.

SOlo che su classe A la posizione della manopola è scomodissima.

La golf 7 invece ha il nav touch a 1700? circa ma con schermo 8" mi pare

Spero che alfa NON rimanga indietro
 
Maurizio XP ha scritto:
cmq il nav della A3 NON è touch ma ha la manopola sul tunnel come BMW e mercedes.

SOlo che su classe A la posizione della manopola è scomodissima.

La golf 7 invece ha il nav touch a 1700? circa ma con schermo 8" mi pare

Spero che alfa NON rimanga indietro

Maurizio, è da quando è stato aperto questo topic che mi sono riproposto di non intervenire ( tanto è inutile), ne avevamo parlato anche con quadrif poi però, come sempre accade, ci rimugino su e mi dico che la mia opinione la devo esprimere...

Io ho la macchina esattamente uguale a quella della foto postata da ottovalvole. Il NAV non sarà touch come gli ultimi arrivati, ma svolge bene il suo compito, non mi sento sminuito per il fatto che debba cambiare alcune cose con la rotellina sulla plancia. Personalmente la macchina l'ho comprata perchè mi piaceva, l'unica cosa che secondo me non va bene ( e l'ho sempre scritto), è il fatto che non si possono avere i pannelli porta abbinati al colore dei sedili e i black interiors obbligati. Lo sviluppo orizzontale della plancia ricalca quello di alcuni vecchi modelli AR, anche la colorazione del quadro strumenti di sera, a me piace di più di quel color ambra che hanno le BMW, ad esempio. Non so perchè debba ritenersi così importante un eventuale touchscreen, appena entro in macchina il cell si collega al blu & me con la relativa rubrica, se hai un tel compatibile puoi avere la lettura degli sms, puoi gestire a voce e dal volante la radio, il tel e gli mp3. A me interessa che mi diverto a guidare la macchina e che non mi stanco neanche dopo 800 km di viaggio. Non credo possano cambiare molto, come tu auspichi, nell'attuale posizione il NAV non è compatibile con un touch, non ci arriveresti con le dita senza spostarti avanti e indietro. Dovrebbero cambiare completamente la plancia e non credo che costerebbe poco, penso sia incompatibile con il periodo attuale. Potrebbero solo, se volessero, modificare il tunnel centrale e integrare il tutto con una manopola tipo il trio tedesco.
Ma il discorso in generale, imho, resta sempre solo un pretesto. Senza scomodare i discorsi che state facendo nel topic sulla Mito, visto che tu sei un possessore di Golf, a tuo parere la Giulietta non aveva i numeri per stare almeno davanti alla Golf, in Italia? Eppure non c'è riuscita, quindi..... :?
 
Menech ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
cmq il nav della A3 NON è touch ma ha la manopola sul tunnel come BMW e mercedes.

SOlo che su classe A la posizione della manopola è scomodissima.

La golf 7 invece ha il nav touch a 1700? circa ma con schermo 8" mi pare

Spero che alfa NON rimanga indietro

Maurizio, è da quando è stato aperto questo topic che mi sono riproposto di non intervenire ( tanto è inutile), ne avevamo parlato anche con quadrif poi però, come sempre accade, ci rimugino su e mi dico che la mia opinione la devo esprimere...

Io ho la macchina esattamente uguale a quella della foto postata da ottovalvole. Il NAV non sarà touch come gli ultimi arrivati, ma svolge bene il suo compito, non mi sento sminuito per il fatto che debba cambiare alcune cose con la rotellina sulla plancia. Personalmente la macchina l'ho comprata perchè mi piaceva, l'unica cosa che secondo me non va bene ( e l'ho sempre scritto), è il fatto che non si possono avere i pannelli porta abbinati al colore dei sedili e i black interiors obbligati. Lo sviluppo orizzontale della plancia ricalca quello di alcuni vecchi modelli AR, anche la colorazione del quadro strumenti di sera, a me piace di più di quel color ambra che hanno le BMW, ad esempio. Non so perchè debba ritenersi così importante un eventuale touchscreen, appena entro in macchina il cell si collega al blu & me con la relativa rubrica, se hai un tel compatibile puoi avere la lettura degli sms, puoi gestire a voce e dal volante la radio, il tel e gli mp3. A me interessa che mi diverto a guidare la macchina e che non mi stanco neanche dopo 800 km di viaggio. Non credo possano cambiare molto, come tu auspichi, nell'attuale posizione il NAV non è compatibile con un touch, non ci arriveresti con le dita senza spostarti avanti e indietro. Dovrebbero cambiare completamente la plancia e non credo che costerebbe poco, penso sia incompatibile con il periodo attuale. Potrebbero solo, se volessero, modificare il tunnel centrale e integrare il tutto con una manopola tipo il trio tedesco.
Ma il discorso in generale, imho, resta sempre solo un pretesto. Senza scomodare i discorsi che state facendo nel topic sulla Mito, visto che tu sei un possessore di Golf, a tuo parere la Giulietta non aveva i numeri per stare almeno davanti alla Golf, in Italia? Eppure non c'è riuscita, quindi..... :?

Ciao doc!
9200km oggi. La sto usando un po' troppo :lol:

In sostanza qui si dice che lo schermo della G10 (non di altre auto, eh) non essendo a sfioramento è antiquato, e inadeguato e andrebbe rimpiazzato con uno a solletico, perchè adesso persino le giapponesine e le francesine se lo fanno sfregare per soli 500 euro... :lol:
Quindi, rifai il cruscotto, e cambia posizione, altrimenti è vetusta...Se penso che sulla mia non c'e' in assoluto... :shock:
Bah...secondo me va a gusti, poi ognuno la veda come crede... ;)
 
cannoncino ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
aryan ha scritto:
ottovalvole 2 mila euro per quella merda ti sembra una cosa normale? :rolleyes:
facciamo la lista degli accessori Audi BMW e Mercedes? e vediamo quante "normalità" ci stanno?

Non si devono inventare nulla ottovalvole, basta montare l'uconnect come lomonta la 500L, perchè quel coso da 1.800? se lo possono tenere, è antiquato.
Oggi con 200? ti compri un tablet, Mercedes ad esempio sulla Classe A con 400? ti da il 20 audio cd tablet che sarà pure scomodo da tenere in plancia però ce l'ha.

P.S. Non credo molto nel touch screen, immaginate quante ditate si vedranno sotto il sole caldo di agosto?

Hai detto niente. Pensa se ti capita di prendere hamburger e patatine take-away... :lol:
 
Aaaaalt! Ne sto sparando una grossa! Oggi sono andato in concessionaria a curiosare un pó,dunque negli interni la giulietta m'é sembratta ne piú ne meno della bravo mentre la delta m'é sembrata piú curata in tutti gli aspetti. Sulla lancia hanno messo una moquette piú morbida nel baule mentre la giulietta ce l'aveva uguale alla bravo,ma é l'aria che si respira dentro che non cambia per niente! Non vi dico poi il commento della mia ragazza per il frontale,gli sembrava un monovolume,la bravo gli é piaciuta di piú. Per le piccolestesso discorso,punto e mito molto simili mentre la ypsilon nella sua piccolezza é piú appagante,sembra che quel poco che c'é é curato e non messo lí x caso,stessa sensazione che ho sempre provato sulla mia elefantinoblu. Sono entrato su una ypsilon platino e una base con gli interni rossi,sivede la continuitá tanté che mi sono sentito subito a casa. Altre macchine? Bella la panda e la 500l,enormi le lancia americane e fantastica la grandcherokee. Comunque se esistesse una via di mezo fra la ypsilon e la delta sarebbe la mia macchina ideale,peró ci sono punto e 500l come alternative valide.
 
Scusate se mi inserisco...

Perché tutti pazzi per il touch?

Il NAV in auto deve essere in posizione "sicura", deve cioè distrarre il meno possibile lo sguardo dalla strada, quindi deve essere il più in alto possibile.
Come per la Giulietta, ma anche per le tedesche e le Volvo, ad esempio.
In questo senso il touch screen diventa una scomodità, costringendo a spostarsi avanti ed indietro per andarlo a manovrare.

Personalmente ritengo una scelta migliore il NAV posizionato lontano e con il comando separato a portata di dita, forse meno scenografico ma IMHO più consono alle necessità di sicurezza in una vettura.

Saluti
 
vveneto ha scritto:
Scusate se mi inserisco...

Perché tutti pazzi per il touch?

Il NAV in auto deve essere in posizione "sicura", deve cioè distrarre il meno possibile lo sguardo dalla strada, quindi deve essere il più in alto possibile.
Come per la Giulietta, ma anche per le tedesche e le Volvo, ad esempio.
In questo senso il touch screen diventa una scomodità, costringendo a spostarsi avanti ed indietro per andarlo a manovrare.

Personalmente ritengo una scelta migliore il NAV posizionato lontano e con il comando separato a portata di dita, forse meno scenografico ma IMHO più consono alle necessità di sicurezza in una vettura.

Saluti
confermo,oltetutto il touch comporta di guardare sove va il dito mentre il semplice tasto lo si individua anche con la sola sensazione tattile quindi anche senza guardare. Per lavoro uso diversi dispositivi touchscreen sia capacitivi che resistivi ed è un dramma,dal cellulare al tablet al fax e altri macchinari. Una banalità? sono per strada a piedi e devo scrivere un sms,col cellulare vecchio premevo i tasti mentre passeggiavo e guardavo avanti,ogni tanto mi fermavo a guardare cosa scrivevo e correggevo gli errori,col touch invece devo fermarmi a prescindere perchè non so che tasto premo,scrivo il messaggio e devo riscriverlo daccapo perchè non riesco a correggere una parola che mi si cancella tutto l'sms....un dramma!!! Cooooomunque l'iDrive BMW per me è il sistema più intuitivo,sulla Giulietta perfezionerei la manopola del centro magari facendola a mò di joystick per velocizzare la navigazione nei menù e renderla ancor più intuitiva.
 
Menech ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
cmq il nav della A3 NON è touch ma ha la manopola sul tunnel come BMW e mercedes.

SOlo che su classe A la posizione della manopola è scomodissima.

La golf 7 invece ha il nav touch a 1700? circa ma con schermo 8" mi pare

Spero che alfa NON rimanga indietro

Maurizio, è da quando è stato aperto questo topic che mi sono riproposto di non intervenire ( tanto è inutile), ne avevamo parlato anche con quadrif poi però, come sempre accade, ci rimugino su e mi dico che la mia opinione la devo esprimere...

Io ho la macchina esattamente uguale a quella della foto postata da ottovalvole. Il NAV non sarà touch come gli ultimi arrivati, ma svolge bene il suo compito, non mi sento sminuito per il fatto che debba cambiare alcune cose con la rotellina sulla plancia. Personalmente la macchina l'ho comprata perchè mi piaceva, l'unica cosa che secondo me non va bene ( e l'ho sempre scritto), è il fatto che non si possono avere i pannelli porta abbinati al colore dei sedili e i black interiors obbligati. Lo sviluppo orizzontale della plancia ricalca quello di alcuni vecchi modelli AR, anche la colorazione del quadro strumenti di sera, a me piace di più di quel color ambra che hanno le BMW, ad esempio. Non so perchè debba ritenersi così importante un eventuale touchscreen, appena entro in macchina il cell si collega al blu & me con la relativa rubrica, se hai un tel compatibile puoi avere la lettura degli sms, puoi gestire a voce e dal volante la radio, il tel e gli mp3. A me interessa che mi diverto a guidare la macchina e che non mi stanco neanche dopo 800 km di viaggio. Non credo possano cambiare molto, come tu auspichi, nell'attuale posizione il NAV non è compatibile con un touch, non ci arriveresti con le dita senza spostarti avanti e indietro. Dovrebbero cambiare completamente la plancia e non credo che costerebbe poco, penso sia incompatibile con il periodo attuale. Potrebbero solo, se volessero, modificare il tunnel centrale e integrare il tutto con una manopola tipo il trio tedesco.
Ma il discorso in generale, imho, resta sempre solo un pretesto. Senza scomodare i discorsi che state facendo nel topic sulla Mito, visto che tu sei un possessore di Golf, a tuo parere la Giulietta non aveva i numeri per stare almeno davanti alla Golf, in Italia? Eppure non c'è riuscita, quindi..... :?

Menech a me la Giulietta piace moltissimo.

Il nav è in una posizione ottima e non penso che debba essere Touch su Giulietta infatti non è touch nemmeno su A3, serie 1 e mercedes dove è in posizione simile.

Una manopola sul tunnel renderebbe più comoda l'interazione ma non è quello il problema. Secondo me il nav integrato è un pò indietro rispetto a quello che io su Golf ma basterebbe poco per ovviare.

Invece sul perchè la Giulietta non abbia superato la Golf è facile capirlo: Vw ha fatto grossi sconti e la golf ha il nome e una gamma molto più ampia e completa senza contare molti più accessori disponibili.
 
ottovalvole ha scritto:
rimix ha scritto:
comunque sulla giulietta non manca il touch screen , ma semmai manca la manopola direzionale sul tunnel centrale che hanno audi mercedes e bmw...

mancano troppe cose per pareggiare con le tedesche..
ecco qui sono d'accordo ma sempre un accessorio così lo cerco prima sulla Delta e poi sulla Giulietta. Mi piace il tunnel centrale col bracciolo incorporato e il freno a mano elettronico,ma su una sportiva il freno a mano non è meglio manuale? Però sulla Delta il freno a mano elettronico ci vuole come il pane!

sono contento che per una volta la pensi come me,

alfa è sempre stato sinonimo di sportività e fino a qui ci siamo...ma alfa ricordiamo anche che è sempre stata l'auto di rappresentanza degli italiani, quando negli anni 50 60 70 avevi un alfa eri o ti sentivi una persona importante, era il massimo lusso per l'epoca insieme alle mercedes ,
quindi voglio capire perchè una alfa non possa essere sportiva e lussuosa allo stesso tempo, mercedes e bmw si sono evolte in questo modo, alfa è regredita... lasciamo perdere il nome del colpevole...
quindi in sintesi, (freno a mano a parte x scelta della casa) alfa non può considerarsi premium sportiva se non ha interni all altezza, oltre che hai motori ecc...
 
procida ha scritto:
rimix ha scritto:
comunque sulla giulietta non manca il touch screen , ma semmai manca la manopola direzionale sul tunnel centrale che hanno audi mercedes e bmw...

mancano troppe cose per pareggiare con le tedesche..

Ciao Rimix e ancora complimenti x la tua prox. MB; comunque sulla Giulietta si potrebbe tranquillamente aggiornare con un display multifunzione ad estrazione, che sostituirebbe quello attuale nel cassetto sopra il cruscotto, che, tra l'altro, ha il vantaggio non da poco di distogliere molto meno lo sguardo dalla strada rispetto a quelli situati al centro della plancia; quanto alla manopola direzionale.....il famoso "rotellone" non è da tutti ben accetto e di immediata comprensione.
Però, cari amici del Forum, a questo punto Vi pongo una domanda in contropiede: preferite una plancia piena di (spesso inutili e mai usati...) elettronica e dispositivi x l'infotainement oppure una macchina con i dischi anteriori + grandi (mentre altri li hanno ....rimpiccioliti) e.....mi fermo qui ?
Saluti

io ribadisco, sportività non è sinonimo di interni plasticosi senza alcuna tecnolgia.. che ti rimangono in mano...

oltre agli interni poi una alfa dovrebbe offrire tecnologia a "bizzeffe" dovrebbe avere a disposizione il meglio della tecnologia fiat - ferrari chrysler... invece?
le altre offrono sistemi di sicurezza , fari allo xeno intelligenti , airbag per pedoni, sistemi di rilevazione cartelli stradali, sistemi avanzati di infotainment con addirittura la scelta sulla misura del display del navigatore.......ecc ecc

giulietta cosa offre apparte il dna ?
con questo non rinnego che giulietta sia un ottima macchina e che a parer mio la miglior segmento c per handling....
 
Il discorso sul touchsceen è relativo, nel senso che è soggettivo e soprattutto, come gia detto, dipende da dove viene messo il sistema multimediale in plancia.
Avendo una Delta, quindi stesso dispositivo, posso dire che il prodotto ha alcune pecche a livello software. Non si possono aggiungere i punti di interesse sul navigatore oltre a quelli previsti, non si può visualizzare una lista dei brani/autori sul media player.
Ma quello che fa incacchiare di più, è che l'hardware non sembra poi così male, nel posteriore esiste anche un ingresso video, (quindi telecamera posteriore dal costo irrisorio, ma di buon impatto, dvd..) ma il sistema non lo può gestire perchè bloccato.
Insomma, hanno fatto qualcosa che ha un buon potenziale, ma non lo aggiornano a livello software..... e qui si può solo criticare Fiat.
 
liuc30 ha scritto:
Il discorso sul touchsceen è relativo, nel senso che è soggettivo e soprattutto, come gia detto, dipende da dove viene messo il sistema multimediale in plancia.
Avendo una Delta, quindi stesso dispositivo, posso dire che il prodotto ha alcune pecche a livello software. Non si possono aggiungere i punti di interesse sul navigatore oltre a quelli previsti, non si può visualizzare una lista dei brani/autori sul media player.
Ma quello che fa incacchiare di più, è che l'hardware non sembra poi così male, nel posteriore esiste anche un ingresso video, (quindi telecamera posteriore dal costo irrisorio, ma di buon impatto, dvd..) ma il sistema non lo può gestire perchè bloccato.
Insomma, hanno fatto qualcosa che ha un buon potenziale, ma non lo aggiornano a livello software..... e qui si può solo criticare Fiat.
non c'è nessun modo di hackerarlo come i cellulari o le video reflex?
 
Back
Alto