...Secondo me ce anche il problema di usare nomi per le macchine nuove che inveritá non ci si addicono piu. gli interni della giulietta pssano pefettamente al nome che porta, gli alfisti tutto cio dovrebbero vederla senza guardarla un cm di troppo.Purtroppo non passa alla macchhina moderna che é.Questa macchina si deve accettare cosi dire come un mezzo retro.
Prendiamo gli interni della Golf, quando questa nacque non aveva predicessori col tempo questi si sono migliorati ma rimasti spartani come lo erano dalla nascita,quindi oggi vencono accettati perché si vedono come migliorati nel tempo.
Per la giulietta viene vista la cosa in modo all'inverso: Questa macchina si chiama Giulietta ma con una giulietta ha solo il nome in comune, l ultima vera giulietta si fermó negli anni settanta.... per poi venirne fuori una moderna a fine anni settanta e non é che fece chi sa che.....e qui cari italiani cé da metterci la virgola.... per finire a stendo a metá degli anni 80. 22 anni dopo ne viene fuori una C col nome giulietta,difficile da collogarla con la giulietta che in veritá dovrebbe essere una D e qui credo che cade l asino,praticamente cambiare gli interni della giulietta no é poi cosi facile tranne e che non ci si ferma allo scopo di farla apparire sempre una retro .Quindi, sarebbe meglio che, il gruppo la finisce di dare alle loro
nuove macchine, nomi della vecchia Alfa Romeo, al quanto non si addice a queste.