Fermo restando che la passione per le auto storiche è qualcosa di estremamente soggettivo, legato all'affetto che si prova per quella singola macchina, ci sono auto che per molti hanno questo valore affettivo. Ed è proprio intorno a questo valore, combinato alla rarità dell'auto che si determina il prezzo dell'auto.
Avere un senso in termini storici penso voglia dire essenzialmente questo.
Tu dici che la 500 ha rappresentato qualcosa. Vero. Ma questo vale per coloro i quali sono cresciuti negli anni 60 e 70. Chi è nato che so negli anni '80quella magia del 500 non sa nemmeno cosa sia, a meno di un genitore o un nonno, che trasmetta questo batticuore.
Ma per lo stesso nato negli anni '80 tra 20 anni, magari la Mini del nuovo millennio sarà un'auto di culto. Mi ricordo che con i miei compagni di liceo, la mini era un oggetto del desiderio. E infatti la curva di svalutazione del prezzo sta invertendo il suo andamento,per diventare cresciente.
Idem per la Panda (molte delle quali sono andate distrutte con le varie campagna rottamazione), la Twingo primo modello e la Ka.