<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfetta gtv & alfa gt | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

alfetta gtv & alfa gt

sasà65 ha scritto:
Ho votato Alfetta GTV perchè come da domanda ho tenuto conto dei 40 anni che le separano, anzi ne sono una trentina.
Ma se dovessi scegliere prenderei la GT attuale perche i 35 anni si sentono tutti e la sicurezza attiva e passiva sono caratteristiche a cui non rinuncerò mai e che in un'auto sono fondamentali.
il progetto alfetta inizia nel 1968 e poco dopo era gia' pronta la alfetta gt(infatti in alfa prima venivano realizzate le coupe' e poi le berline)a causa della prima crisi petrolifera fu commercializzata prima la berlina (1972)e poi la coupe'(1974) quindi i 40 anni ci sono tutti,fino al 1980 con la seconda serie rimesero praticamente uguali a quella che realizzo giugiaro alla fine degli anni 60..............la sicurezza attiva era una delle migliori dell'epoca(tenuta-stabilita'-potenza,ripresa,accelerazione che consentivano sorpassi in sicurezza) tutti sceglierebbero la attuale gt come prima auto(come ho fatto io)ma questo nulla toglie all'alfetta che era ed e' un'auto sicura.
ciao
 
Ho votato Alfetta Gtv, anche se a dirla tutta avrei addirittura preferito la Giulia Gtv... senza offesa... :oops:

Ciao e complimenti per il bolide, quello vintage, il nuovo ha la trazione dalla parte sbagliata :D
 
vveneto ha scritto:
Ho votato Alfetta Gtv, anche se a dirla tutta avrei addirittura preferito la Giulia Gtv... senza offesa... :oops:

Ciao e complimenti per il bolide, quello vintage, il nuovo ha la trazione dalla parte sbagliata :D
chi non vorrebbe una giulia gt?avrei veramete problemi a sceglire tra due vere alfa.....anche se meccanicamente l'alfetta e derivate era superiori e non solo alla giulia.
ciao.
 
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ho votato Alfetta Gtv, anche se a dirla tutta avrei addirittura preferito la Giulia Gtv... senza offesa... :oops:

Ciao e complimenti per il bolide, quello vintage, il nuovo ha la trazione dalla parte sbagliata :D
chi non vorrebbe una giulia gt?avrei veramete problemi a sceglire tra due vere alfa.....anche se meccanicamente l'alfetta e derivate era superiori e non solo alla giulia.
ciao.

Hai senz'altro ragione, tuttavia quelle era Alfa che veramente si sceglievano con il cuore, ed il cuore mi direbbe Giulia Gt... per questioni puramente squisitamente soggettive, il che quindi nulla toglie allo splendido pezzo di storia che hai in garage... 8)
 
vveneto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ho votato Alfetta Gtv, anche se a dirla tutta avrei addirittura preferito la Giulia Gtv... senza offesa... :oops:

Ciao e complimenti per il bolide, quello vintage, il nuovo ha la trazione dalla parte sbagliata :D
chi non vorrebbe una giulia gt?avrei veramete problemi a sceglire tra due vere alfa.....anche se meccanicamente l'alfetta e derivate era superiori e non solo alla giulia.
ciao.

Hai senz'altro ragione, tuttavia quelle era Alfa che veramente si sceglievano con il cuore, ed il cuore mi direbbe Giulia Gt... per questioni puramente squisitamente soggettive, il che quindi nulla toglie allo splendido pezzo di storia che hai in garage... 8)
infatti la giulia gt e' nel cure di tutti gli alfisti,e di tutti gli appassionati di auto,nessun'altra e' riuscita a rappresentare l'alfa romeo meglio delle giulia gt.
ciao e grazie per il voto.
 
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la prima + Alfa, la seconda più adatta al 2009... 8) 8)
non si capisce come hai votato....o e' una parita'?

la gt.

anche se la gt 2000 di mio padre me la sogno ancora la notte... :cry: :cry:

http://www.mbcdi.com/alfa/alfa-gt-veloce2000-08.jpg

Ciao. Perdona la mia curiosita' : hai qualche ricordo particolare della 2000-GTV -anni '70 di tuo papa' ? Hai fatto a tempo a guidarla ? Grazie se vorrai rispondere. Ciao.
 
giampi47 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la prima + Alfa, la seconda più adatta al 2009... 8) 8)
non si capisce come hai votato....o e' una parita'?

la gt.

anche se la gt 2000 di mio padre me la sogno ancora la notte... :cry: :cry:

http://www.mbcdi.com/alfa/alfa-gt-veloce2000-08.jpg

Ciao. Perdona la mia curiosita' : hai qualche ricordo particolare della 2000-GTV -anni '70 di tuo papa' ? Hai fatto a tempo a guidarla ? Grazie se vorrai rispondere. Ciao.

non gtv, gt... di ricordi pochi anche perchè io sono dell'80 e l'auto l'ha venduta nell' 85 (di conseguenza ti rispondo anche sul fatto che l'abbia guidata o meno... ;) ) ricordo gli pneumatici che fischiavano praticamente ad ogni partenza, i consumi esorbitanti di cui si lamentava mio papà.... :D il colore era un azzurrognolo molto chiaro tendente al grigio... se trovo delle foto dell'epoca ve le posto...
 
bellissima l'Alfetta GTV, un sogno per noi ragazzi che all'epoca, forse e non per tutti, potevamo raggiungere le A112 Abarth oppure le Mini DeTomaso
Ancora oggi, dopo oltre 30 anni, un grande esempio di granturismo Alfa Romeo
 
blackshirt ha scritto:
giampi47 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la prima + Alfa, la seconda più adatta al 2009... 8) 8)
non si capisce come hai votato....o e' una parita'?

la gt.

anche se la gt 2000 di mio padre me la sogno ancora la notte... :cry: :cry:

http://www.mbcdi.com/alfa/alfa-gt-veloce2000-08.jpg

Ciao. Perdona la mia curiosita' : hai qualche ricordo particolare della 2000-GTV -anni '70 di tuo papa' ? Hai fatto a tempo a guidarla ? Grazie se vorrai rispondere. Ciao.

non gtv, gt... di ricordi pochi anche perchè io sono dell'80 e l'auto l'ha venduta nell' 85 (di conseguenza ti rispondo anche sul fatto che l'abbia guidata o meno... ;) ) ricordo gli pneumatici che fischiavano praticamente ad ogni partenza, i consumi esorbitanti di cui si lamentava mio papà.... :D il colore era un azzurrognolo molto chiaro tendente al grigio... se trovo delle foto dell'epoca ve le posto...

Ciao " blackshirt ". Grazie per la risposta e scusa se ti correggo ma la Alfa 2000 ( la coupe') degli anni '70 si chiamava anch'essa 2000 GTV. Iniziarono negli anni '60 con la Giulia Sprint GT- 1600 - subito dopo con la Giulia Sprint GTA 1600 ed immediatamente dopo (nel 1966) con la Giulia Sprint GT-Veloce 1600.
Quindi nel 1968 usci' la 1750 GTV e nel 1971 la sua classica evoluzione con motore 2000 cc.- chiamata 2000 GTV. Ti prego di considerare questo mio scritto solo come una chiarificazione e non come un appunto alla tua risposta, in quanto con tutte le sigle ed i modelli succedutisi ,spesso e' facile confondersi .
E' un peccato (ovviamente per motivi tuoi anagrafici ) che tu non abbia potuto guidarla. Era stupenda. Ne acquistai 1 nel 1972 e la feci preparare Autodelta.
Il mio augurio, comunque, - visto che e' vettura che ti "acchiappa" - e' quello che tu possa riaverne una. Il colore della tua vettura, di cui sopra scrivi, era sicuramente uno dei piu' belli di casa Alfa. Ancora grazie e.... Ciao.
 
giampi47 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
giampi47 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la prima + Alfa, la seconda più adatta al 2009... 8) 8)
non si capisce come hai votato....o e' una parita'?

la gt.

anche se la gt 2000 di mio padre me la sogno ancora la notte... :cry: :cry:

http://www.mbcdi.com/alfa/alfa-gt-veloce2000-08.jpg

Ciao. Perdona la mia curiosita' : hai qualche ricordo particolare della 2000-GTV -anni '70 di tuo papa' ? Hai fatto a tempo a guidarla ? Grazie se vorrai rispondere. Ciao.

non gtv, gt... di ricordi pochi anche perchè io sono dell'80 e l'auto l'ha venduta nell' 85 (di conseguenza ti rispondo anche sul fatto che l'abbia guidata o meno... ;) ) ricordo gli pneumatici che fischiavano praticamente ad ogni partenza, i consumi esorbitanti di cui si lamentava mio papà.... :D il colore era un azzurrognolo molto chiaro tendente al grigio... se trovo delle foto dell'epoca ve le posto...

Ciao " blackshirt ". Grazie per la risposta e scusa se ti correggo ma la Alfa 2000 ( la coupe') degli anni '70 si chiamava anch'essa 2000 GTV. Iniziarono negli anni '60 con la Giulia Sprint GT- 1600 - subito dopo con la Giulia Sprint GTA 1600 ed immediatamente dopo (nel 1966) con la Giulia Sprint GT-Veloce 1600.
Quindi nel 1968 usci' la 1750 GTV e nel 1971 la sua classica evoluzione con motore 2000 cc.- chiamata 2000 GTV. Ti prego di considerare questo mio scritto solo come una chiarificazione e non come un appunto alla tua risposta, in quanto con tutte le sigle ed i modelli succedutisi ,spesso e' facile confondersi .
E' un peccato (ovviamente per motivi tuoi anagrafici ) che tu non abbia potuto guidarla. Era stupenda. Ne acquistai 1 nel 1972 e la feci preparare Autodelta.
Il mio augurio, comunque, - visto che e' vettura che ti "acchiappa" - e' quello che tu possa riaverne una. Il colore della tua vettura, di cui sopra scrivi, era sicuramente uno dei piu' belli di casa Alfa. Ancora grazie e.... Ciao.

stasera vado dai miei a passarmi le foto per trovare quella in cui ero seduto sul cofano tutto orgoglioso... :cry: :cry:

sicuramente vista l'età (presumo che 47 sia il tuo anno di nascita) ne saprai + di me di alfa(e non ci vuole sicuramente tanto) ma anche su internet trovo spesso la dicitura GT 2000 veloce e non GTV 2000... anche mio padre mi ha sempre parlato di GT 2000 e non di GTV.... bho...

http://www.seriouswheels.com/abc/Alfa-Romeo-2000-GT-Veloce-Green-Front.htm
 
blackshirt ha scritto:
giampi47 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
giampi47 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la prima + Alfa, la seconda più adatta al 2009... 8) 8)
non si capisce come hai votato....o e' una parita'?

la gt.

anche se la gt 2000 di mio padre me la sogno ancora la notte... :cry: :cry:

http://www.mbcdi.com/alfa/alfa-gt-veloce2000-08.jpg

Ciao. Perdona la mia curiosita' : hai qualche ricordo particolare della 2000-GTV -anni '70 di tuo papa' ? Hai fatto a tempo a guidarla ? Grazie se vorrai rispondere. Ciao.

non gtv, gt... di ricordi pochi anche perchè io sono dell'80 e l'auto l'ha venduta nell' 85 (di conseguenza ti rispondo anche sul fatto che l'abbia guidata o meno... ;) ) ricordo gli pneumatici che fischiavano praticamente ad ogni partenza, i consumi esorbitanti di cui si lamentava mio papà.... :D il colore era un azzurrognolo molto chiaro tendente al grigio... se trovo delle foto dell'epoca ve le posto...

Ciao " blackshirt ". Grazie per la risposta e scusa se ti correggo ma la Alfa 2000 ( la coupe') degli anni '70 si chiamava anch'essa 2000 GTV. Iniziarono negli anni '60 con la Giulia Sprint GT- 1600 - subito dopo con la Giulia Sprint GTA 1600 ed immediatamente dopo (nel 1966) con la Giulia Sprint GT-Veloce 1600.
Quindi nel 1968 usci' la 1750 GTV e nel 1971 la sua classica evoluzione con motore 2000 cc.- chiamata 2000 GTV. Ti prego di considerare questo mio scritto solo come una chiarificazione e non come un appunto alla tua risposta, in quanto con tutte le sigle ed i modelli succedutisi ,spesso e' facile confondersi .
E' un peccato (ovviamente per motivi tuoi anagrafici ) che tu non abbia potuto guidarla. Era stupenda. Ne acquistai 1 nel 1972 e la feci preparare Autodelta.
Il mio augurio, comunque, - visto che e' vettura che ti "acchiappa" - e' quello che tu possa riaverne una. Il colore della tua vettura, di cui sopra scrivi, era sicuramente uno dei piu' belli di casa Alfa. Ancora grazie e.... Ciao.

stasera vado dai miei a passarmi le foto per trovare quella in cui ero seduto sul cofano tutto orgoglioso... :cry: :cry:

sicuramente vista l'età (presumo che 47 sia il tuo anno di nascita) ne saprai + di me di alfa(e non ci vuole sicuramente tanto) ma anche su internet trovo spesso la dicitura GT 2000 veloce e non GTV 2000... anche mio padre mi ha sempre parlato di GT 2000 e non di GTV.... bho...

http://www.seriouswheels.com/abc/Alfa-Romeo-2000-GT-Veloce-Green-Front.htm
ma infatti e' la stessa cosa la V dopo GT era messa sulle versioni piu' potenti (e quindi veloci)vale lo stesso per l'alfetta....alfetta 1,8 GT- alfetta 1600 GT- alfetta 2000 GTVeloce.per quanto riguarda le giulia con la sigla gtv intendevamo le 1750 e le 2000.
 
Back
Alto