<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa vittima dell'ignoranza di Fiat | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa vittima dell'ignoranza di Fiat

BufaloBic ha scritto:
renexx ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Venerdì pomeriggio ho scambiato due parole con Fabrizio Giovanardi, per chi non lo conosce e' un pilota che ha corso molto con Alfa ed è ancora in attività .
Parlando dell'Alfa mi fa un ghigno e mi dice: " ......ma se hanno mandato via anche De Silva, uno innamorato delle Alfa! Oggi e' il numero uno di VW, mica uno qualsiasi....."
Braccia aperte di rassegnazione.

Qui in Veneto si dice : " a mati e paroni non se comanda!"

"Piedone" ha fotografato la situazione.

ha solo fatto un discorso da pilota

NO!
Ha fatto il discorso di qualsiasi persona sensata.
 
Perdere segmenti di mercato e modelli, non mi sembra una grande strategia.

Un marchio che fa solo utili, non è un marchio è una finanziaria, un marchio dovrebbe fare modelli che accontentino i clienti, rendendoli fieri di del proprio acquisto al concessionario.

Chiediamoci dove sono andati a finire i tanti clienti dell'Alfa 159 berlina e Sw macchina che non è stata rimpiazzata e caso più unico che raro nella storia dell'auto non si vede un erede all'orizzonte, dove sono andati finire i clienti della GT, e dell'Affa 169 che è dal DUEMILA E SETTE che non fanno più anch'essa senza un'erede, hanno possibilità di comprare un'altra vettura del marchio???

Se voglio un prodotto finanziario vado in banca e lo trovo, se voglio una vettura con marchio Alfaromeo vado in concessionario e non trovo una cippa, e non essendo un azionista non puo' fregarmene di meno che il gruppo finanziariamente sia messo bene (cosa che per altro sarebbe da verificare) anzi mi arrabbiare ancora di più!

Saro' un sempliciotto ma secondo me l'Alfa dovrebbe vendere macchine, non dividendi, cosa che dubito fortemente che faccia.
 
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.
 
HenryChinaski ha scritto:
Perdere segmenti di mercato e modelli, non mi sembra una grande strategia.

Un marchio che fa solo utili, non è un marchio è una finanziaria, un marchio dovrebbe fare modelli che accontentino i clienti, rendendoli fieri di del proprio acquisto al concessionario.

Alfa non fa utili. Era in perdita ai tempi in cui schierava e vendeva 159, brera, gt e spider, figuriamoci adesso. La novità non é questa, ma casomai che adesso tutti i marchi europei del gruppo sono in perdita rispetto a prima, quando era in perdita solo alfa.

Quì c'é un ramo americano che tira e compensa i passivi del ramo europeo, e qualcuno trasforma il concetto in "yeah, facciamo utili! ".

É un po' diverso.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........
 
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Perdere segmenti di mercato e modelli, non mi sembra una grande strategia.

Un marchio che fa solo utili, non è un marchio è una finanziaria, un marchio dovrebbe fare modelli che accontentino i clienti, rendendoli fieri di del proprio acquisto al concessionario.

Alfa non fa utili. Era in perdita ai tempi in cui schierava e vendeva 159, brera, gt e spider, figuriamoci adesso. La novità non é questa, ma casomai che adesso tutti i marchi europei del gruppo sono in perdita rispetto a prima, quando era in perdita solo alfa.

Quì c'é un ramo americano che tira e compensa i passivi del ramo europeo, e qualcuno trasforma il concetto in "yeah, facciamo utili! ".

É un po' diverso.

Infatti dubitavo molto sull'aspetto degli utili, ma la scusa ufficiale dell' abruzzese apolide è non facciamo modelli per far utili..discorso di per se paradossale e non suffragato dai fatti.
 
HenryChinaski ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Perdere segmenti di mercato e modelli, non mi sembra una grande strategia.

Un marchio che fa solo utili, non è un marchio è una finanziaria, un marchio dovrebbe fare modelli che accontentino i clienti, rendendoli fieri di del proprio acquisto al concessionario.

Alfa non fa utili. Era in perdita ai tempi in cui schierava e vendeva 159, brera, gt e spider, figuriamoci adesso. La novità non é questa, ma casomai che adesso tutti i marchi europei del gruppo sono in perdita rispetto a prima, quando era in perdita solo alfa.

Quì c'é un ramo americano che tira e compensa i passivi del ramo europeo, e qualcuno trasforma il concetto in "yeah, facciamo utili! ".

É un po' diverso.

Infatti dubitavo molto sull'aspetto degli utili, ma la scusa ufficiale dell' abruzzese apolide è non facciamo modelli per utili..discorso di per se paradossale e non suffragato dai fatti.

Ma vedi... I discorsi che facciamo tu, io e qualche altro sconvolto sono troppo terra terra, discorsi da salumiere, quei classici luoghi comuni arcaici secondo cui se non produci non vendi, se non vendi non fatturi, e se non fatturi non guadagni e fallisci. Roba primitiva... come facciamo noi a capire le raffinate teorie di alta finanza di uno che crea energia con la sola forza magnetica del suo maglioncino? Ci spuntiamo i denti e basta...
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.

Ricomincia il ping pong. ;)
Invece con fiat vendite stellari e bilanci superattivi!!!! :D :D
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.

Adesso nemmeno le progettano vedi la fantasmagorica Giulia, la macchina più misteriosa di tutti i tempi e bilanci invece nessuno li conosce :shock:
Come creatori di aspettative sono i migliori :rolleyes:
 
HenryChinaski ha scritto:
Adesso nemmeno le progettano vedi la fantasmagorica Giulia, la macchina più misteriosa di tutti i tempi e bilanci invece nessuno li conosce :shock:
Come creatori di aspettative sono i migliori :rolleyes:

Si conoscono, si conoscono... quanto basta per sapere come mai non si pubblicano.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.

Va bene... comunque non hai risposto alla domanda. Mi sembra che hai frainteso.
La domanda non era: come mai Alfa Romeo Spa è stata venduta.
La domada era: come mai Alfa Romeo Spa vendeva più Alfa Romeo di quanto non ne venda fiat Spa.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.
sempre il solito discorso, vendeva tanto ma in perdita....produceva perdite, non utili. In più l'Iri oltre ad essere un azieda statale non era supportata da un gruppo multinazionale com'è la Fiat di adesso e aveva forti contrasti interni fra la dirigenza, i sondacati e gli operai....insomma facevano delle grandi macchine in un pessimo contesto, adesso fanno delle buone macchine (poche e Fiat) in un contesto migliore....non so nemmeno se producono in perdita visto che le piattaforme MiTo e Giulietta sono ampiamente condivise col resto del gruppo e in produzione da diversi anni. Se le vetture IRI fossero prodotte oggi con la forza del gruppo di adesso (o di un'altro gruppo) non ci sarebbero storie, ci vorrebbe l'Alfa degli anni 70 coi soldi e la stabilità finanziaria di oggi.
 
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.

Va bene... comunque non hai risposto alla domanda. Mi sembra che hai frainteso.
La domanda non era: come mai Alfa Romeo Spa è stata venduta.
La domada era: come mai Alfa Romeo Spa vendeva più Alfa Romeo di quanto non ne venda fiat Spa.
perchè quando ai semafori si partiva sgommando e lasciando il fumo ai fiattari era una goduria e le si perdonavano tutti i difetti. Ho detto fiattari perchè negli anni 60-70 chi comprava una tedesca passava quasi per sfigato, la lotta era fra Alfa, Lancia e Fiat
 
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfista interessa sfanalare le bmw e le audi con macchine che sulla carta sembrano ridicole ma che su strada sono imprendibili. la 4c finalmente rispecchia questo sentimento, è alfa!

A me, da alfista picciono macchine belle, che tengano bene la strada, che filano via sicure. Non mi interessa sverniciare nessuno. ...... anche se con la mia 159 qualche innocente soddisfazione me la sono tolta. :D soprattutto sotto la pioggia.

e comunque ricordati che un Alfa Romeo:
se la fanno piccola e veloce verrà criticata perchè scomoda,
se la fanno grande e sicura verrà criticata per il peso,
se la fanno all'avanguardia verrà criticata per il prezzo,
...........
comunque la fanno verrà criticata...............

a meno che non la facciamo fare ai tedeschi, allora, comunque la faranno non sarà criticata.
A me questo sembra.
Finalmente!!!!!!! :p
Un forumista che dice la verità.

Qualcuno però sa rispondere alla domanda:
perchè Alfa quando era IRI a fronte anche di critiche (visto che nessuno è perfetto) vendeva 4 volte tanto di quanto vende oggi?
Allora era italianissima, fatta in Italia con componenti in Italiane, eppure stravendeva.
Piccolo suggerimento: forse perchè le Alfa di allora piacevano ed entusiasmavano e c'era una gamma completa.
E sì che le critiche erano le stesse, scomode, non rifinitissime, rumorose ecc ecc,
ma se ne vendevano oltre 240.000 all'anno, e non erano fatte dai tedeschi....

Mah valli a capire certi meccanismi.........

Infatti l hanno venduta perché faceva buchi ovunque contabilmente parlando.
sempre il solito discorso, vendeva tanto ma in perdita....produceva perdite, non utili. In più l'Iri oltre ad essere un azieda statale non era supportata da un gruppo multinazionale com'è la Fiat di adesso e aveva forti contrasti interni fra la dirigenza, i sondacati e gli operai....insomma facevano delle grandi macchine in un pessimo contesto, adesso fanno delle buone macchine (poche e Fiat) in un contesto migliore....non so nemmeno se producono in perdita visto che le piattaforme MiTo e Giulietta sono ampiamente condivise col resto del gruppo e in produzione da diversi anni. Se le vetture IRI fossero prodotte oggi con la forza del gruppo di adesso (o di un'altro gruppo) non ci sarebbero storie, ci vorrebbe l'Alfa degli anni 70 coi soldi e la stabilità finanziaria di oggi.

Ma infatti, se la terranno vedrai che con chrysler si moltiplicheranno i modelli. È non in perdita . Sperem
 
Back
Alto