<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa sempre italiana - la mossa dell'uomo piu furbo.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa sempre italiana - la mossa dell'uomo piu furbo....

fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Siamo arrivati a tutto ciò per l'incompetenza imprenditoriale dei vertici Fiat dagli anni 90 a questa parte. Che VW abbia partecipazioni pubbliche è cosa nota, come pubblica era l'Alfa. Fino a quando la politica ha lasciato stare l'Alfa, l'alfa ha creato le migliori auto del mondo ed ha vinto in tutte le competizioni alle quali ha partecipato.

Sei sicuro che è stata solo colpa di Fiat?

Bertone - Pininfarina - Giugiaro - Ducati (poi ripresa) - Lambprghini - Garelli - Marchi storici della Moda italiana - dell'alimentazione - Olivetti - e non so quanti altri marchi nei vari settori.
Possibile che sia solo colpa della Fiat ?
Ne sei verametne sicuro?

Certo quando si va a caccia è piu facile sparare e centrare la preda piu grossa rispetto a quella piu piccola ma......

Sicurissimo e non solo io, qualsiasi analista finanziario te lo conferma. E poi è ovvio se sei un costrutture di auto devi fare delle auto belle fatte bene che piacciano e soddisfino tutte le esigenze.

Abbiamo una station wagon seg. c in italia?
Abbiamo un suv compatto?
Abbiamo un suv?
Abbiamo le 4 ruote motrici?
Abbiamo motori diesel sopra il 2,0?
Abbiamo motori benzina sopra il 2,0?
Abbiamo coupè e spider sportive?

Non si vendono auto italiane? Mah strano chissà perchè con tutta l'offerta che abbiamo a disposizione......
paolo ma peché si deve ripetere sempre le stesse cose? una cosa é certa o questi non sono capaci a farle o non vogliono farle Ok. Con ció tu non puoi costringermi a fare qualcosa che non so fare punto.
Se non voglio farle ,da qualche parte debbo avere le mie ragioni, al massimo mi puoi dare un consiglio di farle e magari cercare di convingermi,sicuramente non puoi costringermi a farle.
Io non credo che la Fiat vuole che gli italiani comprano cio che essa non fa
ma sicuramente quello che fa.
Capisco che il Problema é l'alfa
Spiacente, é inutile questo accanimemto oggi tutto cio doveva farsi sentire
30 anni fa , si! cosi come fanno i francesi quando vogliono qualcosa,che non si arrendono fino a che non la si ottiene.
Cosa cé da fare ,facile! o accetti la situazione o si lascia perdere cio che non piace piu e si cambia prodotto.
Per chiarire meglio la situazione :
questo denigrare non fa bene, ne alla Fiat e nemmeno a noi stessi italiani anzi si rischia di perdere pure le mutante.
Se la Fiat decide di vendere, e l italiano non vuole, automaticamente accetta il suo prodotto cosi come lo sa fare che ti piaccia o no, é la democrazia. :lol:
Se il suo prodotto non piace e non si fa niente per tenersela,che faccia quello che vuole.Anche questa é democrazia. :lol:

Ma vedi che siamo d'accordo. La responsabilità della situazione attuale è di chi non sa/non vuole produrre. Il modo per far capire di cambiare strada è quello che gli italiani stanno facendo da tempo: non comprarle. Poi se il costruttore in questione (imprenditore privato), non vuole/non può capirlo, che vada pure per la sua strada fino alle estreme conseguenze.
Aggiunco ,le coseguenze ci sono anche per noi italiani............
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dai io non volevo infierire, mi sono limitato alle cose più comuni e richieste ;)

Le abbiamo? No, quindi è strano che fiat scenda sotto il 30% di vendite in italia, molto tanto strano, boh me lo sai spiegare?? ;) ;)
Colpa degli Italiani,dei sevizi segreti civili e militari Tedeschi,della Stampa corrotta e di chi non capisce nulla di auto. :D ;)

soprattutto di quelli. Però anche qui non capisco, fino agli anni 80, erano in tanti, molto più del doppio di ora, che compravano le alfa, che ci sia stata una mutazione genetica? Credi che possa essere colpa dell'effetto serra?? ;)
Paolo,l alfa vendeva di piu perché a quei tempi l italiano conosceva in prevalenza solo il prodotto italiano oggi é diverso,infatti quando l italiano ha cominciato a conoscere altri prodotti ,costatanto che li mancavano certe qualitá,che non erano quelli che richiede l alfista puro oggi, tutto é cambiato
andanto alla rovina.Oggi le alfe hanno cio che le mancava in quegli anni ma non hanno quello che avevano allora. I motivi sono da attribuire ai travagliati
problemi,che passano di piu sulle situazioni economiche,certi stupidi sistemi di legge, la paura di andare oltre, e non vedere il futuro piu espansivo.
Oggi é facile capirlo,ma come si dice! dopo siamo tutti piu inetlligenti e sappiamo cosa fare, ma prima é sempre un problema sapere cosa bisogna fare,visto che non sei da solo a decidere cosé giusto o sbagliato.

Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Mi fa un grande piacere parlare del problema con una persona, che ha avuto l'occasione di poterlo dire direttamente ad un dirigente Fiat. Io non so quanto poteva pesare la sua parola,col pensiero che questo abbia registrato le tue parole,cé anche da dire che quando usci la 155 le acque Fiat non é che erano tanto chiare,magari anche lui non sapeva da dove prendere i pesci visto che aveva una anguilla per le mani.
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
e da qui che si deve partire,sbattere contro il muro non si puo,questa dirigenza deve stare attenta a cio che fa,presentare tutto velocemente
e ci fanno contenti con motori ,modelli, e segmeti, non é detto che poi vada bene.Facciamo finta che l italiano come qui qualcuno scrive si dimostra a prescindere esterofilo,credo anche tu ti rendi conto che non serebbe solo la fine dell alfa Romeo ma bensi di tutto il gruppo Fiat, poi le cose si mettono ancora peggio di quanto lo sono.
essere cauteli non ha fatto mai male,arrivi magari piu tardi,ma qualcosa la trovi,ma non hai perso niente .
Ormai l insalata é fatta,aspettare una ltro poco non credo faccia male,
magari alla fine,non stiamo cosi male.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dai io non volevo infierire, mi sono limitato alle cose più comuni e richieste ;)

Le abbiamo? No, quindi è strano che fiat scenda sotto il 30% di vendite in italia, molto tanto strano, boh me lo sai spiegare?? ;) ;)
Colpa degli Italiani,dei sevizi segreti civili e militari Tedeschi,della Stampa corrotta e di chi non capisce nulla di auto. :D ;)

soprattutto di quelli. Però anche qui non capisco, fino agli anni 80, erano in tanti, molto più del doppio di ora, che compravano le alfa, che ci sia stata una mutazione genetica? Credi che possa essere colpa dell'effetto serra?? ;)
Paolo,l alfa vendeva di piu perché a quei tempi l italiano conosceva in prevalenza solo il prodotto italiano oggi é diverso,infatti quando l italiano ha cominciato a conoscere altri prodotti ,costatanto che li mancavano certe qualitá,che non erano quelli che richiede l alfista puro oggi, tutto é cambiato
andanto alla rovina.Oggi le alfe hanno cio che le mancava in quegli anni ma non hanno quello che avevano allora. I motivi sono da attribuire ai travagliati
problemi,che passano di piu sulle situazioni economiche,certi stupidi sistemi di legge, la paura di andare oltre, e non vedere il futuro piu espansivo.
Oggi é facile capirlo,ma come si dice! dopo siamo tutti piu inetlligenti e sappiamo cosa fare, ma prima é sempre un problema sapere cosa bisogna fare,visto che non sei da solo a decidere cosé giusto o sbagliato.

Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Mi fa un grande piacere parlare del problema con una persona, che ha avuto l'occasione di poterlo dire direttamente ad un dirigente Fiat. Io non so quanto poteva pesare la sua parola,col pensiero che questo abbia registrato le tue parole,cé anche da dire che quando usci la 155 le acque Fiat non é che erano tanto chiare,magari anche lui non sapeva da dove prendere i pesci visto che aveva una anguilla per le mani.
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
e da qui che si deve partire,sbattere contro il muro non si puo,questa dirigenza deve stare attenta a cio che fa,presentare tutto velocemente
e ci fanno contenti con motori ,modelli, e segmeti, non é detto che poi vada bene.Facciamo finta che l italiano come qui qualcuno scrive si dimostra a prescindere esterofilo,credo anche tu ti rendi conto che non serebbe solo la fine dell alfa Romeo ma bensi di tutto il gruppo Fiat, poi le cose si mettono ancora peggio di quanto lo sono.
essere cauteli non ha fatto mai male,arrivi magari piu tardi,ma qualcosa la trovi,ma non hai perso niente .
Ormai l insalata é fatta,aspettare una ltro poco non credo faccia male,
magari alla fine,non stiamo cosi male.

Io sono pessimista molto più di te, e credo che fiat nel suo complesso sia messa molto male. E credo che l'obbiettivo di marchionne sia mollare l'italia e l'europa per concentrarsi su stati uniti con Chrysler e brasile con Fiat. Il fatto che fiat non faccia uscire modelli nuovi, se non col contagocce, non fa altro che diminuire le vendite. Quando spendo dei soldi voglio il prodotto che mi piace, se non lo trovo in fiat, vado altrove.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Dai io non volevo infierire, mi sono limitato alle cose più comuni e richieste ;)

Le abbiamo? No, quindi è strano che fiat scenda sotto il 30% di vendite in italia, molto tanto strano, boh me lo sai spiegare?? ;) ;)
Colpa degli Italiani,dei sevizi segreti civili e militari Tedeschi,della Stampa corrotta e di chi non capisce nulla di auto. :D ;)

soprattutto di quelli. Però anche qui non capisco, fino agli anni 80, erano in tanti, molto più del doppio di ora, che compravano le alfa, che ci sia stata una mutazione genetica? Credi che possa essere colpa dell'effetto serra?? ;)
Paolo,l alfa vendeva di piu perché a quei tempi l italiano conosceva in prevalenza solo il prodotto italiano oggi é diverso,infatti quando l italiano ha cominciato a conoscere altri prodotti ,costatanto che li mancavano certe qualitá,che non erano quelli che richiede l alfista puro oggi, tutto é cambiato
andanto alla rovina.Oggi le alfe hanno cio che le mancava in quegli anni ma non hanno quello che avevano allora. I motivi sono da attribuire ai travagliati
problemi,che passano di piu sulle situazioni economiche,certi stupidi sistemi di legge, la paura di andare oltre, e non vedere il futuro piu espansivo.
Oggi é facile capirlo,ma come si dice! dopo siamo tutti piu inetlligenti e sappiamo cosa fare, ma prima é sempre un problema sapere cosa bisogna fare,visto che non sei da solo a decidere cosé giusto o sbagliato.

Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Mi fa un grande piacere parlare del problema con una persona, che ha avuto l'occasione di poterlo dire direttamente ad un dirigente Fiat. Io non so quanto poteva pesare la sua parola,col pensiero che questo abbia registrato le tue parole,cé anche da dire che quando usci la 155 le acque Fiat non é che erano tanto chiare,magari anche lui non sapeva da dove prendere i pesci visto che aveva una anguilla per le mani.
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
e da qui che si deve partire,sbattere contro il muro non si puo,questa dirigenza deve stare attenta a cio che fa,presentare tutto velocemente
e ci fanno contenti con motori ,modelli, e segmeti, non é detto che poi vada bene.Facciamo finta che l italiano come qui qualcuno scrive si dimostra a prescindere esterofilo,credo anche tu ti rendi conto che non serebbe solo la fine dell alfa Romeo ma bensi di tutto il gruppo Fiat, poi le cose si mettono ancora peggio di quanto lo sono.
essere cauteli non ha fatto mai male,arrivi magari piu tardi,ma qualcosa la trovi,ma non hai perso niente .
Ormai l insalata é fatta,aspettare una ltro poco non credo faccia male,
magari alla fine,non stiamo cosi male.

Io sono pessimista molto più di te, e credo che fiat nel suo complesso sia messa molto male. E credo che l'obbiettivo di marchionne sia mollare l'italia e l'europa per concentrarsi su stati uniti con Chrysler e brasile con Fiat. Il fatto che fiat non faccia uscire modelli nuovi, se non col contagocce, non fa altro che diminuire le vendite. Quando spendo dei soldi voglio il prodotto che mi piace, se non lo trovo in fiat, vado altrove.
QUesto l ho pensato anchio e mi sembra che l abbia gia scritto pure.Solo che cé un perché che non mi va giu,che da un manager non certo stupido come Marcchinne che faccia questo sbaglio di vendere in questo momento un marchio che alla fine non vale,certe se per un valore zero riesce a prendere 20 miliardi sarebbe il colmo
dell intelligenza di questa persona .Solo che tanto stupida dovrebbe essere VW,che rigiranto é credento che l alfa puo diventare di nuovo un gioello e portare incassi favolosi,potrei dire che la VW si fince stupida e regala 20 miliardi a marcchinne che si fa le valige e scappa con Fiat verso il brasile e faccia fusione con la Chrysler nel nord america diciamo anche plausibile. Ma qui mi nasce il dubbio, una fusione e pericolosa, spesso é volentire un nome sparisce per sempre,e siccome l idea della Fiat non é questa,visto che in Brasile dovrebbe cotinuare a vivere. Altro pensiero valido direi.
Rimaniamo in europa, se VW sa, lo sa anche Fiat che l alfa puo ritoranere il gioiello di una volta se davvero il suo successo é legato a certi cambiamenti
di: trazione,qualitá, modelli, allora dico io perché Fiat non fa questo passo cosa la frena a non farlo? o sta per cominciarlo a fare..................
 
angelo0 ha scritto:
QUesto l ho pensato anchio e mi sembra che l abbia gia scritto pure.Solo che cé un perché che non mi va giu,che da un manager non certo stupido come Marcchinne che faccia questo sbaglio di vendere in questo momento un marchio che alla fine non vale,certe se per un valore zero riesce a prendere 20 miliardi sarebbe il colmo
dell intelligenza di questa persona .Solo che tanto stupida dovrebbe essere VW,che rigiranto é credento che l alfa puo diventare di nuovo un gioello e portare incassi favolosi,potrei dire che la VW si fince stupida e regala 20 miliardi a marcchinne che si fa le valige e scappa con Fiat verso il brasile e faccia fusione con la Chrysler nel nord america diciamo anche plausibile. Ma qui mi nasce il dubbio, una fusione e pericolosa, spesso é volentire un nome sparisce per sempre,e siccome l idea della Fiat non é questa,visto che in Brasile dovrebbe cotinuare a vivere. Altro pensiero valido direi.
Rimaniamo in europa, se VW sa, lo sa anche Fiat che l alfa puo ritoranere il gioiello di una volta se davvero il suo successo é legato a certi cambiamenti
di: trazione,qualitá, modelli, allora dico io perché Fiat non fa questo passo cosa la frena a non farlo? o sta per cominciarlo a fare..................

E' possibile che non venda Alfa, anche se da qualche parte il liquido lo deve comunque prendere, perchè ne ha dichiaratamente bisogno.....magari vendendo le quote Ferrari e Marelli....sul resto, se non bastano venti anni di trattamento Fiat, non sò cosa possa bastare a convincere che a loro non interessa granchè di Alfa...o meglio, non interessa più il mercato europeo, dove ormai si stanno auto-tagliando fuori, come diceva fpaol...e poi, in Fiat la mentalità giusta per fare Alfa non c'è mai stata...è una questione culturale, loro sono buoni per robe più dozzinali...
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
QUesto l ho pensato anchio e mi sembra che l abbia gia scritto pure.Solo che cé un perché che non mi va giu,che da un manager non certo stupido come Marcchinne che faccia questo sbaglio di vendere in questo momento un marchio che alla fine non vale,certe se per un valore zero riesce a prendere 20 miliardi sarebbe il colmo
dell intelligenza di questa persona .Solo che tanto stupida dovrebbe essere VW,che rigiranto é credento che l alfa puo diventare di nuovo un gioello e portare incassi favolosi,potrei dire che la VW si fince stupida e regala 20 miliardi a marcchinne che si fa le valige e scappa con Fiat verso il brasile e faccia fusione con la Chrysler nel nord america diciamo anche plausibile. Ma qui mi nasce il dubbio, una fusione e pericolosa, spesso é volentire un nome sparisce per sempre,e siccome l idea della Fiat non é questa,visto che in Brasile dovrebbe cotinuare a vivere. Altro pensiero valido direi.
Rimaniamo in europa, se VW sa, lo sa anche Fiat che l alfa puo ritoranere il gioiello di una volta se davvero il suo successo é legato a certi cambiamenti
di: trazione,qualitá, modelli, allora dico io perché Fiat non fa questo passo cosa la frena a non farlo? o sta per cominciarlo a fare..................

E' possibile che non venda Alfa, anche se da qualche parte il liquido lo deve comunque prendere, perchè ne ha dichiaratamente bisogno.....magari vendendo le quote Ferrari e Marelli....sul resto, se non bastano venti anni di trattamento Fiat, non sò cosa possa bastare a convincere che a loro non interessa granchè di Alfa...o meglio, non interessa più il mercato europeo, dove ormai si stanno auto-tagliando fuori, come diceva fpaol...
Vedi se marcchionne vende le quote di Magneti e ferrari per bisogno, perche deve da qualche parte prendere sti benedetti soldi, per salvare l'alfa
che titolo gli diamo San Marcchionne.....
Dei venti anni di cui si parla ,non puoi attribuirli a Marcchionne anche se questa persona si dovrebbe dimostrare peggio del passato non é sua colpa.
Quello che sta a fare non sembra male, le sue dichiarazioni,!sembrano piu volte interpetati male o vuole cosi in modo che magari non si parla dei suoi piani che sta scocitanto per se non so!
 
angelo0 ha scritto:
Vedi se marcchionne vende le quote di Magneti e ferrari per bisogno, perche deve da qualche parte prendere sti benedetti soldi, per salvare l'alfa
che titolo gli diamo San Marcchionne.....
Dei venti anni di cui si parla ,non puoi attribuirli a Marcchionne anche se questa persona si dovrebbe dimostrare peggio del passato non é sua colpa.
Quello che sta a fare non sembra male, le sue dichiarazioni,!sembrano piu volte interpetati male o vuole cosi in modo che magari non si parla dei suoi piani che sta scocitanto per se non so!

Pensi che prenda i soldi per salvare Alfa? O forse per scalare Chrysler e per restituire il prestito a Obama?...Magari mi sbaglio, ma non mi sembra proprio che Alfa sia in cima alle lista delle priorità....(volevano pure vendere le macchine del Museo per fare cassa) ...vero comunque che Marchionne sconta errori del passato, ma è anche vero che lui è qui da 6 anni, non da ieri, eh!
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi se marcchionne vende le quote di Magneti e ferrari per bisogno, perche deve da qualche parte prendere sti benedetti soldi, per salvare l'alfa
che titolo gli diamo San Marcchionne.....
Dei venti anni di cui si parla ,non puoi attribuirli a Marcchionne anche se questa persona si dovrebbe dimostrare peggio del passato non é sua colpa.
Quello che sta a fare non sembra male, le sue dichiarazioni,!sembrano piu volte interpetati male o vuole cosi in modo che magari non si parla dei suoi piani che sta scocitanto per se non so!

Pensi che prenda i soldi per salvare Alfa? O forse per scalare Chrysler e per restituire il prestito a Obama?...Magari mi sbaglio, ma non mi sembra proprio che Alfa sia in cima alle lista delle priorità....(volevano pure vendere le macchine del Museo per fare cassa) ...vero comunque che Marchionne sconta errori del passato, ma è anche vero che lui è qui da 6 anni, non da ieri, eh!
Vedi in 6 anni non cé riuscita nemmeno l audi,ma fatto é che la Fiat si é visto piu luce da quando cé lui.
Anche se l alfa nelle vendite é andata indietro, non significa che alla fine sta male se si pensa che negli ultimi anni mancano modelli da vendere con cio si arriva al motivo delle scarse vendite.
Fatto é che alfa con la stessa 159,Mito,ed ora la giulietta resiste, ma sopratutto sta a guadagnre nel nome che stava aveva perso,ed é inutile dire altre cose anche se mi dispiace ammetterlo, la qualitá della stessa mito é migliore della 147,quella della giulietta che personalmente l'avrei continuata a chiamarla 147 non cé paragone,la 159 per qualitá non é peggiore della concorenza e questo lo hanno notato anche i tedeschi,e qui mi incavolo
quando ne sento parlare male in Italia perché non ha motori da 300Kmh e le manca la TP e si dimenticano gli altri preggi.Oggi tempo dove la via internet non ha frontiere diventa facile dare motivi alla concorenza di attaccarti e farti morire.e qui anche Berlusconi e solo un mafioso e donnaiole che si mette pure con le minorenne,pensa le risate che si fanno quando parlano dell Italia
al estero.
Se Marcchionne vuole vendere per pagarsi i debiti di Chrysler,rimane solo da dire ,che é il piu stupido e pazzo manager di tutti i tempi.Con meno soldi avrei scelto di andare in cina dove tutto é ammesso e possibile,avrei offerto allo stato tedesco un miliardo in meno di aiuti ma serei entrato nella tana del lupo
condividento cio che gia si condivideva ,motori Fiat accettati dall'Opelaner
riconquistano in Germania il nome di 30 anni fa quando la Fiat lascio la Germania e la catena di montaggio ad Heilbrohn.
Io non credo che Obama fará tanta pressione ,a marcchionne se la Chrysler continua di questo passo ,si sta riprendento gia da sola cosi come ha fatto la GM,anche qui qualche dubbio che non ci sia qualche miliardo tedesco che proprio oggi é arrivata la notizia di essere rientrati in Borsa,le cose in america a quanto sembra si stanno agiustanto.
La notizia che vogliono vendere il museo o pezzi del museo,che dire ! le notizie che escono in Italia,oggi bisogna stare attenti,il 90% risultano bufale
o chi l ha detto non ha nemmeno le competenze.
 
fpaol68 ha scritto:
Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Per fortuna non mi e' mai successa una cosa simile,ma veramente elogiava la 155? :shock:
 
angelo0 ha scritto:
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
Vero Angelo dopo la Gt e la 159 e' ritornata la 145 e presto tornera'(se non verra' venduta prima)la 155.....si lentamente la stanno vendendo dichiarando l'assuluta incapacita' di gestire il marchietto che e' rimasto.
 
fpaol68 ha scritto:
Io sono pessimista molto più di te, e credo che fiat nel suo complesso sia messa molto male. E credo che l'obbiettivo di marchionne sia mollare l'italia e l'europa per concentrarsi su stati uniti con Chrysler e brasile con Fiat. Il fatto che fiat non faccia uscire modelli nuovi, se non col contagocce, non fa altro che diminuire le vendite. Quando spendo dei soldi voglio il prodotto che mi piace, se non lo trovo in fiat, vado altrove.
Basta capire cosa ha detto in questi mesi.....a lui interessa l'America in generale,gli USA dove dimostrate ai suoi connazionali cosa sa fare e il Brasile dove fiat e' ai primi posti come vendite delle vetture a basso costo e poco impegno,l'europa e' troppo difficile per fiat non ce la fara' mai a recuperare venti anni ai tedeschi,a questo ci e' arrivato.
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
QUesto l ho pensato anchio e mi sembra che l abbia gia scritto pure.Solo che cé un perché che non mi va giu,che da un manager non certo stupido come Marcchinne che faccia questo sbaglio di vendere in questo momento un marchio che alla fine non vale,certe se per un valore zero riesce a prendere 20 miliardi sarebbe il colmo
dell intelligenza di questa persona .Solo che tanto stupida dovrebbe essere VW,che rigiranto é credento che l alfa puo diventare di nuovo un gioello e portare incassi favolosi,potrei dire che la VW si fince stupida e regala 20 miliardi a marcchinne che si fa le valige e scappa con Fiat verso il brasile e faccia fusione con la Chrysler nel nord america diciamo anche plausibile. Ma qui mi nasce il dubbio, una fusione e pericolosa, spesso é volentire un nome sparisce per sempre,e siccome l idea della Fiat non é questa,visto che in Brasile dovrebbe cotinuare a vivere. Altro pensiero valido direi.
Rimaniamo in europa, se VW sa, lo sa anche Fiat che l alfa puo ritoranere il gioiello di una volta se davvero il suo successo é legato a certi cambiamenti
di: trazione,qualitá, modelli, allora dico io perché Fiat non fa questo passo cosa la frena a non farlo? o sta per cominciarlo a fare..................

E' possibile che non venda Alfa, anche se da qualche parte il liquido lo deve comunque prendere, perchè ne ha dichiaratamente bisogno.....magari vendendo le quote Ferrari e Marelli....sul resto, se non bastano venti anni di trattamento Fiat, non sò cosa possa bastare a convincere che a loro non interessa granchè di Alfa...o meglio, non interessa più il mercato europeo, dove ormai si stanno auto-tagliando fuori, come diceva fpaol...e poi, in Fiat la mentalità giusta per fare Alfa non c'è mai stata...è una questione culturale, loro sono buoni per robe più dozzinali...
Quoto. ;)
 
angelo0 ha scritto:
Vedi in 6 anni non cé riuscita nemmeno l audi,ma fatto é che la Fiat si é visto piu luce da quando cé lui.
Anche se l alfa nelle vendite é andata indietro, non significa che alla fine sta male se si pensa che negli ultimi anni mancano modelli da vendere con cio si arriva al motivo delle scarse vendite.
Fatto é che alfa con la stessa 159,Mito,ed ora la giulietta resiste, ma sopratutto sta a guadagnre nel nome che stava aveva perso,ed é inutile dire altre cose anche se mi dispiace ammetterlo, la qualitá della stessa mito é migliore della 147,quella della giulietta che personalmente l'avrei continuata a chiamarla 147 non cé paragone,la 159 per qualitá non é peggiore della concorenza e questo lo hanno notato anche i tedeschi,e qui mi incavolo
quando ne sento parlare male in Italia perché non ha motori da 300Kmh e le manca la TP e si dimenticano gli altri preggi.Oggi tempo dove la via internet non ha frontiere diventa facile dare motivi alla concorenza di attaccarti e farti morire.e qui anche Berlusconi e solo un mafioso e donnaiole che si mette pure con le minorenne,pensa le risate che si fanno quando parlano dell Italia
al estero.
Se Marcchionne vuole vendere per pagarsi i debiti di Chrysler,rimane solo da dire ,che é il piu stupido e pazzo manager di tutti i tempi.Con meno soldi avrei scelto di andare in cina dove tutto é ammesso e possibile,avrei offerto allo stato tedesco un miliardo in meno di aiuti ma serei entrato nella tana del lupo
condividento cio che gia si condivideva ,motori Fiat accettati dall'Opelaner
riconquistano in Germania il nome di 30 anni fa quando la Fiat lascio la Germania e la catena di montaggio ad Heilbrohn.
Io non credo che Obama fará tanta pressione ,a marcchionne se la Chrysler continua di questo passo ,si sta riprendento gia da sola cosi come ha fatto la GM,anche qui qualche dubbio che non ci sia qualche miliardo tedesco che proprio oggi é arrivata la notizia di essere rientrati in Borsa,le cose in america a quanto sembra si stanno agiustanto.
La notizia che vogliono vendere il museo o pezzi del museo,che dire ! le notizie che escono in Italia,oggi bisogna stare attenti,il 90% risultano bufale
o chi l ha detto non ha nemmeno le competenze.

Vedremo...tanto sembra che siamo vicino all'epilogo...ora c'è la trattativa su Mirafiori...Marchionne aveva detto che a Mirafiori ci farà tantissime Alfa...il problema è che in Italia ci devi fare l'alto di gamma, non le utilitarie, perchè il costo del lavoro è più alto. e devi puntare su segmenti più redditizi...ma l'alto di gamma è sparito, e non credo si riconquisti con una Giulietta allungata, ammesso che la Giulia la facciano e la facciano così...se salta questo, salta il progetto Fabbrica Italia...a quel punto, per Alfa c'è solo la vendita o la chiusura... ci scandalizza delle Alfa fatte in Germania, ma quelle fatte in USA partendo dalle muscle cars, che roba sarebbero?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
Vero Angelo dopo la Gt e la 159 e' ritornata la 145 e presto tornera'(se non verra' venduta prima)la 155.....si lentamente la stanno vendendo dichiarando l'assuluta incapacita' di gestire il marchietto che e' rimasto.
Ma che dici,pensi davvero che Chrysler vederá in futuro un milione di auto in Italia o in europa rifletti per cortesia, se la Fiat si trasferisce in america é la morte.Il nome Chryslr se la mancera come companatico gli americani non scherzano sono piu nazionalisti dei cinesi.
La Fiat ha bisogno di una sede sicura e sopratutto intipentente.
 
Back
Alto