<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti)

Il problema di Tonale è il prezzo. Saranno pochi i 130cv ma alla fine la stragrande maggioranza delle vendite va sulle versioni che hanno magari il cerchio da fgo ma il motore che costa meno ma che tanto non si vede. Rispetto a quanto costa, ovvero 2-3 volte la Giulietta, Tonale ha venduto pure troppo
E' uno status symbol.
 
La tonale o si posizionano di prezzi un po sotto alla concorrenza tedesca o le vendite languiranno. Dire che ha solo 2 anni questo modello ma sembra già bollito
 
La tonale o si posizionano di prezzi un po sotto alla concorrenza tedesca o le vendite languiranno. Dire che ha solo 2 anni questo modello ma sembra già bollito
Dopo due anni tutte le macchine sono bollite, è per questo che si fanno i restyling dopo tre anni. Piano piano, ma neanche tanto piano, ci avviciniamo alla situazione delle moto, un modello nuovo ogni anno. D'altronde non è un caso che gli europei se la stiano facendo addosso: i cinesi fanno un nuovo modello in 6 mesi contro i 36 degli occidentali. E costano meno della metà..
 
Dopo due anni tutte le macchine sono bollite, è per questo che si fanno i restyling dopo tre anni. Piano piano, ma neanche tanto piano, ci avviciniamo alla situazione delle moto, un modello nuovo ogni anno. D'altronde non è un caso che gli europei se la stiano facendo addosso: i cinesi fanno un nuovo modello in 6 mesi contro i 36 degli occidentali. E costano meno della metà..
Intendo che è bollito dal punto di vista di mercato, giulia è un'auto nel panorama attuale vecchia è superata ma ad nella sua nicchia è meno bollita della tonale secondo me, per non parlare della panda che con il my 25 ha la stessa identica configurazione di carrozzeria e di interni a parte 4 cose della my13, ma è ancora l'auto più venduta e lo sarà ancora per anni. La tonale dovrebbero farla versione accessoriata 37/38 Mila, 40 mila e oltre la top, per poter dire la sua ancora sul mercato, ma non c'è nemmeno l'interesse mi sa
 
Intendo che è bollito dal punto di vista di mercato, giulia è un'auto nel panorama attuale vecchia è superata ma ad nella sua nicchia è meno bollita della tonale secondo me, per non parlare della panda che con il my 25 ha la stessa identica configurazione di carrozzeria e di interni a parte 4 cose della my13, ma è ancora l'auto più venduta e lo sarà ancora per anni. La tonale dovrebbero farla versione accessoriata 37/38 Mila, 40 mila e oltre la top, per poter dire la sua ancora sul mercato, ma non c'è nemmeno l'interesse mi sa
Diciamo che hai.una percezione distorta della realtà. 1) bollito è riferito al mercato, 2) Giulia è nata bollita perché non ha mai venduto. Il mese scorso ha fatto ben 99 pezzi, roba da stappare lo champagne
 
Diciamo che hai.una percezione distorta della realtà. 1) bollito è riferito al mercato
È letteralmente quello che ho scritto
2) Giulia è nata bollita perché non ha mai venduto. Il mese scorso ha fatto ben 99 pezzi, roba da stappare lo champagne
Accettabile risultato per la giulia, diventato ormai un acquisto da instant-classic sovraprezzato, la tonale non è in nessun modo una instant-classic ma una macchina di discreta qualità per fare volumi, quindi i prezzi alti associati a scarse vendite sono un fallimento ma sarà da vedere il listino my25. Se sarà ,come probabilmente sarà, modello base 42mila allestimenti sfiziosi 46/48 mila bollita assolutamente
 
Purtroppo la Tonale non ha incontrato i favori del pubblico. E uno dei motivi è la scarsità di motorizzazioni rispetto alla concorrenza (basti pensare alle varianti di motori e cambi per Audi Q3). Ridurre ulteriormente la scelta mi sembra poco lungimirante. Ma è anche vero che risalire la china a 3 anni dal lancio penso possa essere altrettanto difficile

Beh, più o meno si vende come la cugina Compass, che viene considerata una vettura di successo. Però questo in Italia, non so all’estero.
 
Purtroppo la Tonale non ha incontrato i favori del pubblico. E uno dei motivi è la scarsità di motorizzazioni rispetto alla concorrenza (basti pensare alle varianti di motori e cambi per Audi Q3). Ridurre ulteriormente la scelta mi sembra poco lungimirante. Ma è anche vero che risalire la china a 3 anni dal lancio penso possa essere altrettanto difficile
È brutta insomma la tonale,non piace..., compriamo Junior
 
Ultima modifica:
Beh, più o meno si vende come la cugina Compass, che viene considerata una vettura di successo. Però questo in Italia, non so all’estero.
Beh, la cugina ha un pò di anni sul groppone- e si guida decisamente peggio, cosa che, evidentemente, interessa zero al grande pubblico.
In realtà la Compass è stata un'auto particolarmente ben centrata sotto tutti i punti di vista, commerciale (all'inizio), dimensionale, motorizzazioni e versioni, il tutto nell'ambito di un marchio particolarmente forte. Tonale, invece, è stata più una pezza a colore per tappare una gigantesca falla
 
Dopo due anni tutte le macchine sono bollite, è per questo che si fanno i restyling dopo tre anni. Piano piano, ma neanche tanto piano, ci avviciniamo alla situazione delle moto, un modello nuovo ogni anno. D'altronde non è un caso che gli europei se la stiano facendo addosso: i cinesi fanno un nuovo modello in 6 mesi contro i 36 degli occidentali. E costano meno della metà..
Sarà forse per "colpa delle bev" ma invece ultimamente i tempi tra un modello e l'altro si stanno invece allungando non accorciando.....senza parlare della solita stlPsa....guardati le tedesche o anche le japan, rispetto a 10 o anche solo 5 anni fa fanno durare le auto almeno 1-2 anni in più.
Addirittura ultima nuova a4/a5 vendita da 2025 la vecchia del 2015....9/10 anni contro i precedenti 7/8.
Mazda cambiava modello ogni 5/6 anni vedi mazda 3 2014 poi mazda 3 2019....ora dopo quasi 6 anni a mazda 3 2019 hanno fatto solo un my.....
Cmq Tonale è in vendita da giugno 2022 2.5 anni è bollita da fine 2023 come facevo notare ai tempi a chi negava la cosa.....
 
Sarà forse per "colpa delle bev" ma invece ultimamente i tempi tra un modello e l'altro si stanno invece allungando non accorciando.....senza parlare della solita stlPsa....guardati le tedesche o anche le japan, rispetto a 10 o anche solo 5 anni fa fanno durare le auto almeno 1-2 anni in più.
Addirittura ultima nuova a4/a5 vendita da 2025 la vecchia del 2015....9/10 anni contro i precedenti 7/8.
Cmq Tonale è in vendita da giugno 2022 2.5 anni è bollita da fine 2023 come facevo notare ai tempi a chi negava la cosa.....
Sulle attuali generazioni stanno pesando i piani sulle bev. In teoria auto come l'A4 avrebbero dovuto continuare fino a naturale estinzione (la cura Marchionne, per capirci) perché a questo punto il mondo avrebbe dovuto essere felicemente impegnato con la conversione all'elettrico. Le cose stanno andando diversamente, ed ecco le nuove A5 ecc., che in realtà non sarebbero mai dovute nascere, per lo meno termiche.
Però non guardiamo all'immediato: i cinesi sanno fare una nuova macchina in 6 mesi, e lo faranno sempre di più
 
Sulle attuali generazioni stanno pesando i piani sulle bev. In teoria auto come l'A4 avrebbero dovuto continuare fino a naturale estinzione (la cura Marchionne, per capirci) perché a questo punto il mondo avrebbe dovuto essere felicemente impegnato con la conversione all'elettrico. Le cose stanno andando diversamente, ed ecco le nuove A5 ecc., che in realtà non sarebbero mai dovute nascere, per lo meno termiche.
Però non guardiamo all'immediato: i cinesi sanno fare una nuova macchina in 6 mesi, e lo faranno sempre di più
I cinesi ok....per il resto eu,japan hai scritto una falsità i tempi si sono invece allungati.
A5 (nuova A4) non bev, non affatto vero che non sarebbe dovuta nascere avrebbe anzi dovuto uscire nel 2022/23, poi nel 2024 avrebbe dovuto uscire una nuova A4 solo bev quella si per ora rimandata/annullata.
 
Ultima modifica:
Back
Alto