<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 251 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Vorrei vedere uno, uno solo dei potenziali acquirenti di una Tonale, o di una qualunque concorrente, che non la compra per il McPherson
 
Ma vedi, una volta che si entrerá nel Full-Elektric nel segmento D, le cose cambieranno per tutti che si voglia o no. Vero é che possibilmente arriverá un pianale PSA /STLA dove si scrive in Web, che questo STLA sia un Giorgio evoluto, personalmente non mi dispiace....(vero o No)Sulla Grecale trofeo Maserati(credo si chiami cosi) lo hanno messo su quindi, si puo fare anche per la nuova Giulia/Stelvio elettrico e quello che segue in futuro!
si chiama Grecale Folgore la variante elettrica :)
 
Vabbè ragazzi dai....la 500x...per carità, sarà anche briosa e chi lo mette in dubbio...ma qui dovremmo parlare di un'Alfa :emoji_weary:
la 500X ha un passo più corto e pesa meno, a parer mio la Sport con un motore più briosetto direbbe la sua....la Tonale sicuramente si comporterà in modo diverso, me la immagino sia più confortevole che più piantata a terra, poi ha dei motori più prestanti, ma la immagino anche meno agile, lo sapremo quando usciranno le prime prove sperando che qualche giornalista ci "racconti" le differenze con le cugine di pianale e con le concorrenti dirette.
P.S. avete visto il nuovo sterzo digitale della Lexus?
 
la 500X ha un passo più corto e pesa meno, a parer mio la Sport con un motore più briosetto direbbe la sua....la Tonale sicuramente si comporterà in modo diverso, me la immagino sia più confortevole che più piantata a terra, poi ha dei motori più prestanti, ma la immagino anche meno agile, lo sapremo quando usciranno le prime prove sperando che qualche giornalista ci "racconti" le differenze con le cugine di pianale e con le concorrenti dirette.
P.S. avete visto il nuovo sterzo digitale della Lexus?
Se aspetti le prove su strada dei giornalisti rischi di morire con la curiosità, usano sempre le stesse parole per tutte le auto quindi per quanto mi riguarda non sono da prendere come verità assoluta, e a volte alcuni non sanno neanche se la macchina ha il McPherson o il quadrilatero facendo figure da cioccolatai.
Penso che la verità si può sapere solo comprandola oppure leggendo i feedback dei proprietari ma dopo diversi chilometri percorsi.
 
Se aspetti le prove su strada dei giornalisti rischi di morire con la curiosità, usano sempre le stesse parole per tutte le auto quindi per quanto mi riguarda non sono da prendere come verità assoluta, e a volte alcuni non sanno neanche se la macchina ha il McPherson o il quadrilatero facendo figure da cioccolatai.
Penso che la verità si può sapere solo comprandola oppure leggendo i feedback dei proprietari ma dopo diversi chilometri percorsi.

non credo i giornalisti delle riviste professionali, poi certo ora ci sono varie figure che utilizzano la rete di cui effettivamente qualche dubbio viene, ma giornalisti di riviste titolate sono accreditati in tali discussioni, poi ovviamente ognuno ha le sue opinioni giustamente.
 
Secondo me Alfa Romeo dovrebbe costruire e vendere biciclette.

Però non bici sportive.

Modelli da donna o "Graziella".

Secondo me ne venderebbe molto più che auto.

Dopotutto non conta il profitto?
Si, viene prima il profitto, se no le macchine non le fai più.

È che una macchina può essere buona, anzi eccezionale, anche con il McPherson, come la Delta.
E c'è anche il fatto - Giulia docet - che i clienti danno enorme importanza a display e fari led e poca allo schema sospensivo che, tipicamente, non sanno nemmeno cosa sia.

Ad ogni modo fra pochissimo vedremo se Tonale sarà un successo o no. Io la mia puntata la metto sul si
 
Si, viene prima il profitto, se no le macchine non le fai più.

È che una macchina può essere buona, anzi eccezionale, anche con il McPherson, come la Delta.
E c'è anche il fatto - Giulia docet - che i clienti danno enorme importanza a display e fari led e poca allo schema sospensivo che, tipicamente, non sanno nemmeno cosa sia.

Ad ogni modo fra pochissimo vedremo se Tonale sarà un successo o no. Io la mia puntata la metto sul si

Che problema c'è. Stellantis deve fare auto, non Alfa Romeo, che è solo un brand con determinate caratteristiche.

Se non vengono rispettate, per quale motivo deve continuare ad esistere? Ha tanti marchi che può continuare a fare prodotto, senza rischiare che gli investimenti sottraggano quote agli altri brand.



La gente vuole quello che vuole. Qui si sta parlando di cosa gli si offre.
È chiaro se cambi il target della clientela cambi la platea.

Per me Tonale sarà un buon risultato commerciale, in termini di flotte soprattutto. Però più che i crucchi, cannibalizzerà Peugeot e jeep stessa. Io la vedo così.

Il paragone con Delta....se vogliamo prenderci per il naso fai pure. Infatti ricarrozziamo jeep...
 
Secondo me Alfa Romeo dovrebbe costruire e vendere biciclette.

Però non bici sportive.

Modelli da donna o "Graziella".

Secondo me ne venderebbe molto più che auto.

Dopotutto non conta il profitto?
bhe dopo furgoni, Arna, 155 e MiTo non mi meraviglio più di niente, anche la Seat ha messo in listino monopattini e scooter elettrici
 
Che problema c'è. Stellantis deve fare auto, non Alfa Romeo, che è solo un brand con determinate caratteristiche.

Se non vengono rispettate, per quale motivo deve continuare ad esistere? Ha tanti marchi che può continuare a fare prodotto, senza rischiare che gli investimenti sottraggano quote agli altri brand.

La gente vuole quello che vuole. Qui si sta parlando di cosa gli si offre.
È chiaro se cambi il target della clientela cambi la platea.

Per me Tonale sarà un buon risultato commerciale, in termini di flotte soprattutto. Però più che i crucchi, cannibalizzerà Peugeot e jeep stessa. Io la vedo così.

Il paragone con Delta....se vogliamo prenderci per il naso fai pure. Infatti ricarrozziamo jeep...

Beh, la Delta aveva il pianale della Ritmo, vogliamo prenderci per il naso? L'importante è il risultato, non lo schema tecnico utilizzato per ottenerlo. E Alfa deve fare soldi, non fiaschi commerciali da esporre al museo della scienza e della tecnica, perché tenere vivo un brand costa e questi costi non li pagano gli altri brand. Solo così potrà permettersi di offrire capolavori tecnici che generano volumi limitati
Tonale non è fatta per dare seguito alla Giulia GTA, è fatta per fare i soldi necessari a potersi permettere di produrre una Gulia GTA
 
Il pianale della Ritmo o della Tipo, certo, però con una piccola aggiunta ... come il 4x4 !!!

E poi sul Tonale con i McP:
vero che può esserci stata un'auto, o anche più di una, ma va detto che il problemino di quella geometria è la non perpendicolarità della ruota rispetto al telaio, ed ecco che se alziamo il telaio e le masse e portiamo i motori intorno ai 200 cv o sopra, certo che ci troviamo un pochetto in imbarazzo in certi curvoni o tornanti collinari.
 
sulla Delta potremmo aprire una discussione ad hoc sulla room Lancia, ci sarebbe tanto da parlare, raccontare e discutere, sulla Tonale penso che qui sul forum abbiamo aspettative diverse dal mondo reale e soprattutto ci si aspetta tutto e il contrario di tutto, la vorremmo col 1750 bialbero ma anche elettrica, coi quadrilateri ma anche economica, con gli schermini ma anche coi tasti fisici, coi sedili in pelle ma anche in vimini, con le ruote piccole ma anche grandi, insomma poche idee ma confuse. Alla fine ritorniamo nel nostro mondo reale, può farci piacere se una macchina italiana piace e vende tanto ma alla fine a noi che ce ne entra? Io non la comprerò, non posso permettermela, la guardo, l'ammiro ma tutto finisce lì.
 
Back
Alto