<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 247 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Intendevo come vendite non come efficienza. Giulia esiste o no non è un problema mio, semmai ero sicuro che giulia non sarebbe stata auto di rilancio di alfa.
L"auto di rilancio di Alfa doveva essere una media, non una balenottera... e poi seguita da un'altra ancora più gonfiata!
Doveva essere cioè un prodotto facilmente abbordabile e di dimensioni adatte alla vita quotidiana. Avrebbe fatto il botto!

Ma ... questo è stato deciso.
 
L"auto di rilancio di Alfa doveva essere una media, non una balenottera... e poi seguita da un'altra ancora più gonfiata!
Doveva essere cioè un prodotto facilmente abbordabile e di dimensioni adatte alla vita quotidiana. Avrebbe fatto il botto!

Ma ... questo è stato deciso.

ecco un altro intenditore .. avrebbe fatto il botto dove? .. al tuo paese?

quelle di Giulia sono le dimensioni minime per essere un auto media globale e con quell’architettura ..
 
Ultima modifica:
Ma senti che discorsi: allora per montare un paio di Qalti e un MultiLink al posteriore si deve per forza usare un telaio di 5 metri? E' questo che farebbe il botto?
 
Ma senti che discorsi: allora per montare un paio di Qalti e un MultiLink al posteriore si deve per forza usare un telaio di 5 metri? E' questo che farebbe il botto?


Innanzitutto NON sono 5 metri ma molto meno 4,63

Poi per avere architettura con motore in posizione longitudinale e centrale, nonché con abitabilità ragionevole, devi avere almeno quelle dimensioni
 
Ultima modifica:
Innanzitutto NON sono 5 metri ma molto meno 4,63

Poi per avere architettura con motore in posizione longitudinale e centrale, nonché con abitabilità ragionevole, devi avere almeno quelle dimensioni
Ma come? Giorgio non era adatto anche per le C? Già stato progettato anche per elettrico in origine?
 
la Giulia è perfetta, può vendere poco ma sulle qualità non c'è nulla da dire, non sarà la migliore ma se la batte con le migliori, non avrà tutti gli accessori ma una GTA se la batte con la M3 Competition, siamo ai vertici...che poi paradossalmente Quadrifoglio e GTA vendono più della concorrenza, quelle che faticano sono le "normali" quelle scelte dai meno alfisti più per praticità che per piacere di guida. La Stelvio trasferisce queste qualità su un corpo vettura da suv, anche lei scelta na NON alfisti così come non sono Maseratisti chi sceglie la Levante o la Grecale, non sono Jeepisti chi sceglie la Renegade, non sono Bentleysti chi seglie la Bentayga, non sono Lotusisti chi seglie il suv nuovo, non sono Jaguaristi chi sceglie la E-Pace eccetera eccetera eccetera.....e non sono BMWisti chi sceglie la X3 o Audisti chi sceglie la Q5 e Mercedesisti chi sceglie la EQC, è tutta gente che vuole l'auto alla moda piena zeppa di accessori e che non sfiguri in ogni contesto, l'auto che sa essere sportiveggiante o elegante o tecnologica in qualsiasi situazione. E la Tonale questo è, uguale a qualsiasi altro suv, la Giulia no, quella è stata fatta per gli Alfisti anzi....la Giulia Quadrifoglio è stata patta per gli alfisti veri e loro se possono la comprano, se non possono ripiegano su una 147 JTD rimappata e coi distanziali :D
 
Che belle queste discussioni sulla tecnica che si accendo solo ed esclusivamente per l'Alfa, mentre alle tedesche è concesso tutto. Poi arriva la Giulia, meccanica divina, e non se la compra nessuno, a partire da quelli del "eh ma la trazione anteriore".

Come va la Tonale lo sapremo fra poco ma son sicuro che il suo schema tecnico non avrà il minimo effetto sulle vendite, al 99% di chi compra auto non interessa nulla. Io ho visto uno dei muletti fermo e con i collaudatori a bordo - che mi hano gentilmente chiesto di non fare foto, prutroppo: è bellissima, più che in foto, anche merito del fatto che era il top di gamma plug in, quindi con i cerchi giusti, gli interni giusti ecc. Sono pronto a scommettere che, pur dovendo fronteggiare un mercato drammatico, sarà un successo e che avrebbe spopolato in una situazione normale. Dopodiché la vorrei vedere anch'io una Quadrifoglio degna del badge ma sai che c'è, prima un minimo di volumi con versioni normali che vendono, anche perché la casa integrazione per Fiat la pago anch'io, ininterrottamente da moltissimi anni

Alle tedesche viene concesso tutto: direi
1 - le tedesche poggiano su altri valori e su un altra percezione nel pubblico, creata seguendo valori e soluzioni diverse da Alfa;
2 - Alfa è un marchio con Mission e immagine precisa, che lo scotto maggiore lo ha pagato proprio perché c'è stato chi ha tentato di omologarla al proprio (basso) layout (sabaudo)
3 - se un'auto con caratteristiche Alfa oggi non interessa più, non ha allora senso proporla, quando già si hanno altri marchi. Pena lo svilimento del brand stile Alfiat anni 90/2010
4 - alle tedesche è concesso tutto: e vabbè.... chissenefrega si può dire?

Come volevasi dimostrare, tornando al mio post di qualche pagina fa.
 
A me non è che interessa poi tanto.

Forse sono capitato in un forum di dealer?

Anche a me i discorsi commerciali interessano ben poco. Forse perché non sono mai stato né un venditore, né un commerciale, né un esperto di marketing in generale. Il mondo dell'Economia e commercio non mi appartiene (avevo cominciato gli studi di Ingegneria, poi abbandonati).
A me del mondo dell'auto interessano soprattutto due cose: la guida e la tecnica.
 
Cmq, Tavares dice che ci sono 4200 richieste per la Tonale di cui 1200 gia esecutive di vendita. Visto che le consegne il prossimo mese di giugno possono essere solo per la 130CV, mi sembra che stia andanto bene......
 
Alle tedesche viene concesso tutto: direi
1 - le tedesche poggiano su altri valori e su un altra percezione nel pubblico, creata seguendo valori e soluzioni diverse da Alfa;
2 - Alfa è un marchio con Mission e immagine precisa, che lo scotto maggiore lo ha pagato proprio perché c'è stato chi ha tentato di omologarla al proprio (basso) layout (sabaudo)
3 - se un'auto con caratteristiche Alfa oggi non interessa più, non ha allora senso proporla, quando già si hanno altri marchi. Pena lo svilimento del brand stile Alfiat anni 90/2010
4 - alle tedesche è concesso tutto: e vabbè.... chissenefrega si può dire?

Come volevasi dimostrare, tornando al mio post di qualche pagina fa.
Non ho capito che hai dimostrato
 
Back
Alto