Ma se trattasi di concept marciante, almeno quella dicono su che base è fatta?
Mi sembra di no. Ora controllo.
Ma se trattasi di concept marciante, almeno quella dicono su che base è fatta?
...non é che mi sembrano tanti , ma é la situazione di oggi che cambia tutto il discorso.L evoluzione del cambiamento dice che certe cose nuove o vecchie che siano, bisogna abbandonarle, tireranno avanti la dove oggi ancora si puo adoperarli per il resto di vita che hannTi sembran tanti per un motore....
??
Non l' avresti ancora ammortizzato pur vendendo + auto, figurarsi cosi'.
Cé lo diranno prossimo anno con l uovo di Pasqua sará una bellissima sorpresa.Ma se trattasi di concept marciante, almeno quella dicono su che base è fatta?
Concept marciante mah...
San PHOTOSHOP...................La vettura ha "messo le ruote in pista", ma........."non è un'impressione di guida, le concept si muovono appena..."
Comunque c'è anche una foto in derapage vicino al cordolo, proprio in copertina......
San PHOTOSHOP...................
Prototipo pieno non marciante....
Mah, se hanno detto che ha "messo le ruote in pista" e a stento si è mossa dobbiamo crederci, QR è una rivista seria. Le foto in movimento si, sembrano photoshop con vettura "applicata" sulla pista.
Salvo che si sia mossa a spinta.
A stento perchè l'avranno mosso col carello![]()
Esistono prototipi marcianti e con interni completi magari con meccanica derivata da auto presenti ultimo del genere di fiat mi pare fulvia 2003 su base barchetta... E esistono "modello pieni" che non si muovono da soli se non spintiImmagino che comprendi che stiamo stiamo parlando di un prototipo, pensare che si possa utilizzare come in una qualsiasi prova o anche impressione di guida è un poco difficile anche perché credo che se per malasorte si ha un incidente sarebbe un grave problema
Esistono prototipi marcianti e con interni completi magari con meccanica derivata da auto presenti ultimo del genere di fiat mi pare fulvia 2003 su base barchetta... E esistono "modello pieni" che non si muovono da soli se non spinti, fiat 120 almeno un interno ce l'ha
Quando si ricorre alla fantasia, non si lesina in figuracce.Esistono prototipi marcianti e con interni completi magari con meccanica derivata da auto presenti ultimo del genere di fiat mi pare fulvia 2003 su base barchetta... E esistono "modello pieni" che non si muovono da soli se non spinti, fiat 120 almeno un interno ce l'ha
...non é che mi sembrano tanti , ma é la situazione di oggi che cambia tutto il discorso.L evoluzione del cambiamento dice che certe cose nuove o vecchie che siano, bisogna abbandonarle, tireranno avanti la dove oggi ancora si puo adoperarli per il resto di vita che hannormai il diesel é stato condannato a morire e pensare di usare un motore a diesel su un nuovo modello che dovrebbe arrivare tra due o quasi tre anni? mi sembra davvero rischioso. Diversamente se mi dici che il 2.2 diventi Ibrido nei prossimi sei mesi e usarlo per Giulia e Stelvio finche si puo e magari se possibile per qualche anno su Tonale se
questa dovrebbe usare il pianale Giorgio e divendare TP. Secondo me la Tonale dovrebbe essere la Elettrica di Alfa Romeo come inizio….ma si dice che sia solo ibrida speriamo bene …..
Non ho ancora letto articolo, invece visto bene prototipo con interni a geneve, fuori è bellissima non si vedevano alfa così belle da 156/147/kamal/8c, se c'è scritto che è stata portata nessun problema appunto chiedevo visto che a geneve una meccanica non ce l'aveva.Quando si ricorre alla fantasia, non si lesina in figuracce.
Ma quanti oscuri complotti basati sul nulla sei capace di ideare?
Mi sembra quanto di più realistico potessero scrivere, è un prototipo, ed è scritto nero su bianco che è stata portata a Vairano ma non ha certo girato in pista ("le concept si muovono appena").
Le foto degli interni sono reali, e si vede.
Prima di fare altre figure, rileggi l'articolo, il testo però, perchè mi pare che la tua lettura sia stata limitata alle foto...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa