<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
con un filo di malizia dico: vediamo quali saranno le roboanti previsioni di vendita...la stessa Toyota con tutte ste ibride non mi sembra abbia alla fine aumentato la sua quota di mercato...figuriamoci Alfa

francamente non so quanto e come siano variate le quote della Toyota, vedendo i risultati di Yaris o Auris / Corolla & CHR mi sembra difficile pensare che se non avessero avuto l'ibrido avrebbero fatto gli stessi numeri, per me avrebbero fatto molto di peggio, credo che poi sia anche un lavoro che i risultati saranno visibili ancora di più nel futuro, per questo penso che pensare ad un Alfa che faccia a meno di una versione Ibrida tra 2 anni non sia possibile, sarebbe essere di molto fuori dal mercato, più che altro non ho capito che tipo di Ibrido avrà
 
francamente non so quanto e come siano variate le quote della Toyota, vedendo i risultati di Yaris o Auris / Corolla & CHR mi sembra difficile pensare che se non avessero avuto l'ibrido avrebbero fatto gli stessi numeri, per me avrebbero fatto molto di peggio, credo che poi sia anche un lavoro che i risultati saranno visibili ancora di più nel futuro, per questo penso che pensare ad un Alfa che faccia a meno di una versione Ibrida tra 2 anni non sia possibile, sarebbe essere di molto fuori dal mercato, più che altro non ho capito che tipo di Ibrido avrà
Posso darvi dei dati Tedeschi.
La Toyota solo nel mese di giugno ha venduto in Germania 4377 ibride non penso siano pochi.
Edit
Gennaio-Giugno 2019 24879
 
Posso darvi dei dati Tedeschi.
La Toyota solo nel mese di giugno ha venduto in Germania 4377 ibride non penso siano pochi.
Stavo dicendo un'altra cosa. Non mi riferivo al numero assoluto di auto vendute. Quanto alla quota di mercato.

Premesso che non ricordo i dati con esattezza. Ma se prendiamo ad esempio il 2009, anno in cui la Yaris 2 impazzava e la Rav4 la faceva da padrona e oggi, Toyota ha incrementato significativamente la sua quota di mercato (grazie all'ibrido). Non mi sembra. Ma posso verificare.
 
Stavo dicendo un'altra cosa. Non mi riferivo al numero assoluto di auto vendute. Quanto alla quota di mercato.

Premesso che non ricordo i dati con esattezza. Ma se prendiamo ad esempio il 2009, anno in cui la Yaris 2 impazzava e la Rav4 la faceva da padrona e oggi, Toyota ha incrementato significativamente la sua quota di mercato (grazie all'ibrido). Non mi sembra. Ma posso verificare.
Io penso di si almeno per la Germania negli ultimi dueanni 2018 e 2019,di fatto solo le ibride gennaio-Giugno sono arrivate a 24879 che almeno qui gli fanno tenere la posizione di mercato.Penso che tra qualche minuto posso darti piu dati
 
Comunque se esce tra 2 anni questo topic insidierà quello della Giulia quanto a contatti...........

Il thread Giulia tra l'altro ha appena superato 1.000.000 di contatti, credo record assoluto per un argomento di questo forum.
 
Stavo dicendo un'altra cosa. Non mi riferivo al numero assoluto di auto vendute. Quanto alla quota di mercato.

Premesso che non ricordo i dati con esattezza. Ma se prendiamo ad esempio il 2009, anno in cui la Yaris 2 impazzava e la Rav4 la faceva da padrona e oggi, Toyota ha incrementato significativamente la sua quota di mercato (grazie all'ibrido). Non mi sembra. Ma posso verificare.
Qui la quota Toyota al momento in Germania

https://de.statista.com/statistik/d...e-marktanteile-der-automarken-in-deutschland/
 
Mah... Secondo me il 1600 mjet 120cv ci sarà ancora... Per il resto c'è il 1300 da fare mhev, il phev al top lo hanno già presentato sulle jeep. A cassino faranno le levantina nello spazio che lascerà giulietta e non la tonale, da li si può intuire che non sarà su giorgio.
Per giulia ci hanno messo meno di 3 anni partendo da zero, poco più di 2 se si tiene conto della presentazione farlocca del 24 giugno 2015, qui non mi pare sarà un'auto tutta nuova come le giorgio.
Dall'arrivo del canadese le fiat, alfa, jeep non hanno mai avuto listino bassi, quindi penso base ben più vicina ai 30k euro che ai 20k euro detti sopra..... Poi ok dopo un anno i prezzi veri saranno ben diversi.

Guidandola? Ma si muove quella di quattroruote? Cme nel bene e nel male quando c'era il canadese avevano un credito anche senza prodotto, ora con zero novità vere devono darsi un po' di credito almeno coi 2 prototipi, per non far vedere che sono morti.
 
Sto leggendo il mega servizio (10 pagine) di Quattroruote di agosto sulla Tonale, che effettivamente ha girato a Vairano, quindi è una vettura completa e merciante. Vi anticipo qualche "chicca".

Lo Vecchio e Sciarra (gli autori dell'arrticolo) innanzitutto dicono che la vettura (sulla scorta di "sussurri di gole profonde") uscirà verso la META' DEL 2021. Così ora abbiamo una data. Segnatevela. In secondo luogo dicono che la versione definitiva sarà pressochè uguale alla concept, parola di Enrico Gobetto, head of operations, facente capo al responsabile dell'exterior design Alex Maccolini (già firmatario delle linee di Giulietta, 4C e Giulia tanto per intenderci).

Per quanto riguarda il pianale, tutto è ancora top secret, o meglio, sembra che ancora non sia stato deciso se avrà la TP (pianale Giorgio) o la TA (pianale Compass). Di sicuro la Tonale "sarà una vera Alfa, come Giulia e Stelvio, o così o niente".

Altra certezza: l'assenza di motori diesel. Ci sarà invece l'ibrido, addirittura forse sarà solo ibrida.

Ovviamente su un articolo di 10 pagine c'è molto altro, come l'intervista a chi ha disegnato gli interni e disegnerà anche quelli definitivi, nonchè altri dati e notizie. Poi foto e bozzetti. Se volete saperne di più occorre comprare QR di agosto.

Ma se trattasi di concept marciante, almeno quella dicono su che base è fatta?
 
Back
Alto