<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Da quanto dicono e non dicono la concept dovrebbe avere il telaio Compass con motore anteriore trasversale e trazione anteriore, con l'unità elettrica che gestisce l'asse posteriore.

Il sistema ibrido per Giulia, Stelvio e Maserati, con motore anteriore longitudinale e trazione posteriore, dicono che non arriverà prima di 2 anni: "dettagli interessanti, su cui ciascuno può costruire i propri ragionamenti". Ovvero, in soldoni, la Tonale non potrà che essere a trazione integrale, con l'anteriore termico e il posteriore elettrico, come la concept e come le prossime Renegade e Compass ibride.............
 
Ti sembran tanti per un motore....
??
Non l' avresti ancora ammortizzato pur vendendo + auto, figurarsi cosi'.
...non é che mi sembrano tanti , ma é la situazione di oggi che cambia tutto il discorso.L evoluzione del cambiamento dice che certe cose nuove o vecchie che siano, bisogna abbandonarle, tireranno avanti la dove oggi ancora si puo adoperarli per il resto di vita che hanno_O ormai il diesel é stato condannato a morire e pensare di usare un motore a diesel su un nuovo modello che dovrebbe arrivare tra due o quasi tre anni? mi sembra davvero rischioso. Diversamente se mi dici che il 2.2 diventi Ibrido nei prossimi sei mesi e usarlo per Giulia e Stelvio finche si puo e magari se possibile per qualche anno su Tonale se questa dovrebbe usare il pianale Giorgio e divendare TP. Secondo me la Tonale dovrebbe essere la Elettrica di Alfa Romeo come inizio….ma si dice che sia solo ibrida speriamo bene …..
 
No diesel vedremo il 1600 120cv è sempre li:) :) chissà magaru mhev stile hyundai, ripeto dal 2021 mi pare che per omologazione saranno tutte mhev e il 1300 benzina è ottimo allo scopo, per il top di gamma il 1300 phev fino a 240cv su compass e renegade è stato presentato già a Ginevra, tra l'altro abbinato a 4wd, e finalmente tra po' di mesi sarà in vendita, quindi senza tanti problemi la gamma motori c'è, anche se alcuni dicono che il progetto giorgio è morto.
Concept marciante mah...
 
Ultima modifica:
San PHOTOSHOP...................
Prototipo pieno non marciante....

Mah, se hanno detto che ha "messo le ruote in pista" e a stento si è mossa dobbiamo crederci, QR è una rivista seria. Le foto in movimento si, sembrano photoshop con vettura "applicata" sulla pista. Le foto degli interni sono reali perchè le avevamo viste anche a Ginevra. Comunque l'allestimento interno sarà, oviamente, rimaneggiato nella vettura definitiva.
Salvo che si sia mossa a spinta.
 
A stento perchè l'avranno mosso col carello:)

Immagino che comprendi che stiamo stiamo parlando di un prototipo, pensare che si possa utilizzare come in una qualsiasi prova o anche impressione di guida è un poco difficile anche perché credo che se per malasorte si ha un incidente sarebbe un grave problema
 
Immagino che comprendi che stiamo stiamo parlando di un prototipo, pensare che si possa utilizzare come in una qualsiasi prova o anche impressione di guida è un poco difficile anche perché credo che se per malasorte si ha un incidente sarebbe un grave problema
Esistono prototipi marcianti e con interni completi magari con meccanica derivata da auto presenti ultimo del genere di fiat mi pare fulvia 2003 su base barchetta... E esistono "modello pieni" che non si muovono da soli se non spinti:), fiat 120 almeno un interno ce l'ha
 
Esistono prototipi marcianti e con interni completi magari con meccanica derivata da auto presenti ultimo del genere di fiat mi pare fulvia 2003 su base barchetta... E esistono "modello pieni" che non si muovono da soli se non spinti:), fiat 120 almeno un interno ce l'ha

Ergo per quanto tu stesso hai detto non è necessario ricorrere al taroccamento delle foto per chissà quale motivo, se leggi l'articolo si specifica subito che non è né una prova ne un impressione di guida
 
Esistono prototipi marcianti e con interni completi magari con meccanica derivata da auto presenti ultimo del genere di fiat mi pare fulvia 2003 su base barchetta... E esistono "modello pieni" che non si muovono da soli se non spinti:), fiat 120 almeno un interno ce l'ha
Quando si ricorre alla fantasia, non si lesina in figuracce.
Ma quanti oscuri complotti basati sul nulla sei capace di ideare? :emoji_grin:
Mi sembra quanto di più realistico potessero scrivere, è un prototipo, ed è scritto nero su bianco che è stata portata a Vairano ma non ha certo girato in pista ("le concept si muovono appena").
Le foto degli interni sono reali, e si vede.

Prima di fare altre figure, rileggi l'articolo, il testo però, perchè mi pare che la tua lettura sia stata limitata alle foto...
 
...non é che mi sembrano tanti , ma é la situazione di oggi che cambia tutto il discorso.L evoluzione del cambiamento dice che certe cose nuove o vecchie che siano, bisogna abbandonarle, tireranno avanti la dove oggi ancora si puo adoperarli per il resto di vita che hanno_O ormai il diesel é stato condannato a morire e pensare di usare un motore a diesel su un nuovo modello che dovrebbe arrivare tra due o quasi tre anni? mi sembra davvero rischioso. Diversamente se mi dici che il 2.2 diventi Ibrido nei prossimi sei mesi e usarlo per Giulia e Stelvio finche si puo e magari se possibile per qualche anno su Tonale se
questa dovrebbe usare il pianale Giorgio e divendare TP. Secondo me la Tonale dovrebbe essere la Elettrica di Alfa Romeo come inizio….ma si dice che sia solo ibrida speriamo bene …..


Beh....
speriamo per loro, se lo faccian pagare bene quando venderanno
 
Quando si ricorre alla fantasia, non si lesina in figuracce.
Ma quanti oscuri complotti basati sul nulla sei capace di ideare? :emoji_grin:
Mi sembra quanto di più realistico potessero scrivere, è un prototipo, ed è scritto nero su bianco che è stata portata a Vairano ma non ha certo girato in pista ("le concept si muovono appena").
Le foto degli interni sono reali, e si vede.

Prima di fare altre figure, rileggi l'articolo, il testo però, perchè mi pare che la tua lettura sia stata limitata alle foto...
Non ho ancora letto articolo, invece visto bene prototipo con interni a geneve, fuori è bellissima non si vedevano alfa così belle da 156/147/kamal/8c, se c'è scritto che è stata portata nessun problema appunto chiedevo visto che a geneve una meccanica non ce l'aveva.
il photoshop in copertina con le ruote fumanti ci sta alla grande:)
 
Back
Alto