<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
@danilorse Prova a chiederti il perchè invece di lamentarti.
@moogpsycho Quindi meglio continuare a prendere in giro i clienti sbandierando ogni 2x3 modelli poi cassati sempre più spesso?
O forse è meglio vendere a qualcuno che realmente vuole investire in questi marchi?
In Italia ognuno e' libero di comprare cio' che piu' gli aggrada.
Non posso assolutamente essere d'accordo con chi spera che chiuda una qualunque fabbrica italiana, perche' l'impoverimento del nostro paese e' figlio di un sistema produttivo sempre piu' debole.
Io sono fra i primi a non aver gradito le politiche FCA, ma mi auguro che la Tonale possa essere disponibile quanto prima (primo trimestre 2021 come da ultime previsioni).
 
Anche io non sono mai felice quando una fabbrica chiude o licenzia del personale in esubero e penso subito alle persone che si ritrovano da un giorno all'altro senza lavoro.
Non sono per nulla felice della politica FCA, io credo fermamente nel prodotto, non ho grandi conoscenze di finanza, come magari il management FCA, ritengo che abbandonare un segmento è sempre una sconfitta.
Sono anche stanco dei continui ripensamenti, cambi di strategie e abbandono di aggiornamenti delle vetture, ma non riesco ad augurargli del male pur di rialzare la china
 
mah non so quanto il prezzo in tutto questo giochi un ruolo. Io temo semplicemente che l'interesse per l'auto con quest'attesa estenuante vada scemando

Questo potrebbe effettivamente essere un problema, come lo è stato per la Giulia. L'attesa è stata troppo lunga ed è uscita quando molti avevano già fatto una scelta diversa, perdendo molti clienti come poi è stato dimostrato anche dalle vendite..........
 
mah non so quanto il prezzo in tutto questo giochi un ruolo. Io temo semplicemente che l'interesse per l'auto con quest'attesa estenuante vada scemando
Diciamo che il discorso dell'attesa siamo noi ad ingrandirla nel bene e nel male. Da molto tempo sappiamo che Alfa sia indietro con lo sviluppo di nuovi modelli. Il perche é a nostra conoscenza da anni. Con la Giulia abbiamo visto che questi sono capaci in Giro di tre anni mettere un modello su strada con i fiochhi, quindi scemi non sono!
La veritá, sembra che il vero problema siano i soldi….almeno la maggiorparte di questo mondo sembra la vede cosi? Giulia Stelvio sono presenti, iniziato bene oggi vanno maluccio per piu motivi a noi conosciuti o almeno pensati... certezze poco ,unica certetzza é che le vendite non sono il desiderato Numero per noi amanti dell automobilismo.
Sicuramente uno dei motivi per le poco compre di Giulia e Stelvio sia il prezzo!

Io penso che fare una Tonale vicino al prezzo di Stelvio o Giulia sarebbe in partenza un suicidio,cosi vado dal presupposto che il prezzo di partenza per la base si inizia sotto i 20k. cosi si troverebbe con un mercato piu vasto.

Torno al problema attesa: Febbraio 2019 non c'era niente di presente a Marzo 2019 arriva la Concept Tonale beh ci si rincuore ok, si fanno piu dichiarazioni vere non vere? chi ha detto 2020 chi ha detto 2021 poi in Forum siamo arrivati al 2022 io stesso ho scritto con sarcasmo anche 2023..... Ma adesso ricominciare un altra volta le discussioni degli ultimi tre mesi sulla Tonale mi sa che non é piu appropiato se a discutere sono gente seria e mentalmente onesta.
Quindi cerchiamo di chiudere una discussione che Secondo me é veramente inutile farla…. Ragioniamo seriamente:

X-Bond ha scritto che fino alla presentazione della Tonale a Ginevra (a Spada aperta) non c'era nessun progetto sulla Tonale e di conseguenza non c era niente che assicurava che la Tonale venisse costruita. OK diamo Ragione a
X-Bond.
Lo stesso X-Bond oggi dice che la Tonale si fará, sembra che ci sia un vero progetto per la Tonale, ma oggi ,siamo a Luglio 2019,volendo dare Fiducia a FCA/Alfa Romeo per quello che ci Hanno fatto vedere con Giulia che in tre anni si é Vista su strada, per la Tonale ci troveremo nel 2022 che si voglia o no,quindi adesso discutere di una attesa estenuante mi sembra non reale, i tempi sono quelli che sono.Se dovesse arrivare nel 2021 e gia un miracolo oppure sono di gia in cantiere….? e X-Bond non avrebbe piu Ragione,X-Bond calma é solo un gioco di parole...:emoji_grimacing:

Io mi chiedo,visto che si deve aspettare fino al 2022 o 2021?
se farla ibrida sia l idea piu giusta? I tedeschi e anche francesi sono sicuri che l elettrico Fará il boom,i Tedeschi sopratutto ne sono convinti , la stessa FCA 2020 metterá su strada la 500E......Perché non direttamente Elettrica?
 
In Italia ognuno e' libero di comprare cio' che piu' gli aggrada.
Non posso assolutamente essere d'accordo con chi spera che chiuda una qualunque fabbrica italiana, perche' l'impoverimento del nostro paese e' figlio di un sistema produttivo sempre piu' debole.
Io sono fra i primi a non aver gradito le politiche FCA, ma mi auguro che la Tonale possa essere disponibile quanto prima (primo trimestre 2021 come da ultime previsioni).
Non mi risulta che ad esempio VW abbia portato Lamborghini all'estero chiudendo tutto, anzi, ha fatto investimenti molto alti, giusto per fare 1 esempio eh.
Poi il noi era ovviamente riferito ai dipendenti che alla fine sono sempre quelli più bastonati ed hanno sempre meno diritti (Marchionne docet parlando di FCA)
Se la voglia di mettere soldi non c'è allora restano tante belle parole, basta vedere la serietà di un manager che a prescindere se fa profitti o no resta al suo posto, o le continue dichiarazioni che poi vanno nel nulla, ovvio che poi a dare fiducia a questa banda di bontemponi sono in pochi quindi tantovale vendere a chi ha saputo rilanciare diversi marchi, vi brucia lo so, ma è la realtà.
 
Sto leggendo il mega servizio (10 pagine) di Quattroruote di agosto sulla Tonale, che effettivamente ha girato (molto piano) a Vairano, quindi è una vettura completa e merciante. Vi anticipo qualche "chicca".

Lo Vecchio e Sciarra (gli autori dell'arrticolo) innanzitutto dicono che la vettura (sulla scorta di "sussurri di gole profonde") uscirà verso la META' DEL 2021. Così ora abbiamo una data. Segnatevela. In secondo luogo dicono che la versione definitiva sarà pressochè uguale alla concept, parola di Enrico Gobetto, head of operations, facente capo al responsabile dell'exterior design Alex Maccolini (già firmatario delle linee di Giulietta, 4C e Giulia tanto per intenderci).

Per quanto riguarda il pianale, tutto è ancora top secret, o meglio, sembra che ancora non sia stato deciso se avrà la TP (pianale Giorgio) o la TA (pianale Compass). Di sicuro la Tonale "sarà una vera Alfa, come Giulia e Stelvio, o così o niente".

Altra certezza: l'assenza di motori diesel. Ci sarà invece l'ibrido, addirittura forse sarà solo ibrida.

Ovviamente su un articolo di 10 pagine c'è molto altro, come l'intervista a chi ha disegnato gli interni e disegnerà anche quelli definitivi, nonchè altri dati e notizie. Poi foto e bozzetti. Se volete saperne di più occorre comprare QR di agosto.
 
Ultima modifica:
Sto leggendo il mega servizio (10 pagine) di Quattroruote di agosto sulla Tonale, che effettivamente ha girato a Vairano, quindi è una vettura completa e merciante. Vi anticipo qualche "chicca".

Lo Vecchio e Sciarra (gli autori dell'arrticolo) innanzitutto dicono che la vettura (sulla scorta di "sussurri di gole profinde") uscirà verso la META' DEL 2021. Così ora abbiamo una data. Segnatevela. In secondo luogo dicono che la versione definitiva sarà pressochè uguale alla concept, parola di Enrico Gobetto, head of operations, facente capo al responsabile dell'exterior design Alex Maccolini (già firmatario delle linee di Giulietta, 4C e Giulia tanto per intenderci).

Per quanto riguarda il pianale, tutto è ancora top secret, o meglio, sembra che ancora non sia stato deciso se avrà la TP (pianale Giorgio) o la TA (pianale Compass). Di sicuro la Tonale "sarà una vera Alfa, come Giulia e Stelvio, o così o niente".

Altra certezza: l'assenza di motori diesel. Ci sarà invece l'ibrido, addirittura forse sarà solo ibrida.

Ovviamente su un articolo di 10 pagine c'è molto altro, come l'intervista a chi ha disegnato gli interni e disegnerà anche quelli definitivi, nonchè altri dati e notizie. Poi foto e bozzetti. Se volete saperne di più occorre comprare QR di agosto.
ma come si può pensare di non proporre un diesel? Come....
 
Sarà ibrida Giulio, solo ibrida, benzo-elettrica. Ma dobbiamo aspettare ancora almeno 2 anni per vederla su strada.........
 
Sarà ibrida Giulio, solo ibrida, benzo-elettrica. Ma dobbiamo aspettare ancora almeno 2 anni per vederla su strada.........
con un filo di malizia dico: vediamo quali saranno le roboanti previsioni di vendita...la stessa Toyota con tutte ste ibride non mi sembra abbia alla fine aumentato la sua quota di mercato...figuriamoci Alfa
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusami aksis.
Ho l'impressione che tu non conosca bene il funzionamento della cassa integrazione.
Chi eroga i soldi è l'INPS ma i fondi disponibili sono generati da versamenti effettuati dalle aziende e loro dipendenti.
Quando una azienda chiede la cassa per i propri dipendenti la ottiene solo in misura dei versamenti effettuati da questi due attori azienda più dipendenti.


Ammmmmazzzzza....
Se ne han " versati " in Alitalia....
Scusa l' OT Pilota54.,
ma era troppo gustosa
 
Sto leggendo il mega servizio (10 pagine) di Quattroruote di agosto sulla Tonale, che effettivamente ha girato a Vairano, quindi è una vettura completa e merciante. Vi anticipo qualche "chicca".

Dici che guidandola non si capisce la meccanica?
Dubito quindi che non abbiano già scelto se veramente vogliono venderla da metà 2021 (sono 2 anni esatti in pratica...).
 
Back
Alto