<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 87 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ripeto .. Giulia e Stelvio hanno contenuti tecnici superiori alla concorrenza e dunque prezzi il linea con i contenuti .. punto!

E' un discorso troppo semplicistico Head. Non si può liquidare in 2 righe un problema che andrebbe analizzato almeno in due pagine.

Sintetizzando al massimo, anche se ammettiamo che Giulia e Stelvio hanno contenuti tecnici superiori alla concorrenza (e probabilmente è vero), è anche vero che per superare il break-even point di prodotto, con un prezzo pari alla concorrenza, devi venderne un grosso quantitativo. Purtroppo questo non avviene o avviene in parte, ovvero solo con Stelvio e sempre con numeri troppo bassi.

Quindi in definitiva, come dice Danilorse, o si alza un po' il prezzo, vendendo ancora meno vetture, ma forse superando il punto di pareggio costi-ricavi, oppure si lascia lo stesso prezzo o addirittura lo si abbassa, ottenendo una perdita netta nel "bilancino" del prodotto.

La casa ha deciso di optare per la prima soluzione, salvo poi magari essere costretta a sconti oltre il prevedibile per poter collocare le vetture sul mercato, mettendo probabilmente in difficoltà economica anche i concessionari.

Si tratta di un discorso sostanzialmente oggettivo, non di una opinione.
 
E' un discorso troppo semplicistico Head. Non si può liquidare in 2 righe un problema che andrebbe analizzato almeno in due pagine.

Sintetizzando al massimo, anche se ammettiamo che Giulia e Stelvio hanno contenuti tecnici superiori alla concorrenza (e probabilmente è vero), è anche vero che per superare il break-even point di prodotto, con un prezzo pari alla concorrenza, devi venderne un grosso quantitativo. Purtroppo questo non avviene o avviene in parte, ovvero solo con Stelvio e sempre con numeri troppo bassi.

Quindi in definitiva, come dice Danilorse, o si alza un po' il prezzo, vendendo ancora meno vetture, ma forse superando il punto di pareggio costi-ricavi, oppure si lascia lo stesso prezzo o addirittura lo si abbassa, ottenendo una perdita netta nel "bilancino" del prodotto.

La casa ha deciso di optare per la prima soluzione, salvo poi magari essere costretta a sconti oltre il prevedibile per poter collocare le vetture sul mercato, mettendo probabilmente in difficoltà economica anche i concessionari.

Si tratta di un discorso sostanzialmente oggettivo, non di una opinione.
Sicuramente... Infatti i conce fca stanno scomparendo, per non parlare delle officine autorizzate. Poi cmq in Italia c'è sempre la cassa integrazione che ti porta a "non sforzarsi" di vendere e che ora ha anche "dilatato" un po' i tempi di progettazione tonale.
Che poi ripeto contenuti tecnici meccanici superiori di stelvio/giulia è vero che in parte ci sono, ma contenuti tecnologici superiori no e il prezzo che piaccia o no è dato anche dai contenuti "più o meno" tecnologici.
Tonale conosciamo benissimo la base... Non avrà contenuti tecnici superiori, speriamo che quelli tecnologici siano a livello della concorrenza, superiori quasi impossibile .
Poi magari visto che sul prezzo di listino uno "sforzo" quasi sicuramente non lo faranno... sarebbe bello che i contenuti tecnologici per una volta siano di serie su tutte le versioni.
 
Ultima modifica:
Se partiranno da quel prezzo , credo che le prime che venderanno saranno quelle a km0.
35k era il prezzo di partenza anche di Giulia, su cui si discusse molto perche' considerato troppo alto e praticamente in linea con A4 e serie 3.
L'Alfa non e' premium come la triade e quindi non puo' avere gli stessi listini. Per vendere bisogna tenere un profilo piu' consono all'immagine attuale, altrimenti si rischia di fare la fine della Giulia che ora ha listini da top premium, perche' e' l'unico modo per avere dei margini di ricavo con livelli cosi' bassi di vendita.
Costasse adesso come al lancio giulia sarebbe economica.. . :) come listino.
Poi tonale uscirà quasi 6 anni dopo giulia e in questo periodo soprattutto nell'ultimo anno, sono aumentate quasi tutte le auto come listini e non di poco, anzi in rapporto di più quelle non premiumm.
Infatti ora stelvio è più caro di listino del q5!!! Ma Vende lo stesso perché i rent sono migliori.
 
Ultima modifica:
Così azzerano quel poco d’immagine che hanno creato con Stelvio.

Credo partirà da oltre 35k .. per armonia col poco che hanno in gamma. Altrimenti si parte di nuovo da zero e non penso sia questa la direzione che vogliono seguire.
..(No ho capito se sará solo ibrida)Penso di no......
Se parte da 35k, sará un flop prima di iniziarla a vendere. La base deve essere sotto la Compass o pari da 25k,poi con le versione si puo arrivare dove le pare sempre con totazione correlata al prezzo. Non puoi vendere un 1.3l da 200CV a 35K di base va a finire che con ibrido ti trovi facilmente a 40 e 50 mila euro dipende dalle versioni. La motorizzazione da 1.3l deve essere l Alfa per tutti. Se ci saranno potenze sotto i 200 CV il prezzo deve essere sotto i 25k.....
 
Base sarà probabilmente 1300 130cv...si spera che se saranno da o sopra i 32-33k euro come probabile che almeno sia di serie "hybrid" mhev 48, invece phev da almeno 45-50k euro.
Qualcuno qui è rimasto fermo ai prezzi di anni fa, sopra ho riportato i prezzi base della concorrenza C anche non premiumm, forse una rilettura farebbe bene.
La Buv probabilmente derivata dalla ds3cross, partirà da almeno 26k euro...cifra base di ds3 cross, giusto per avere un'idea dei listini auto attuali.
 
Ultima modifica:
Voglio ricordare che stiamo parlando di un Marchio che vuole rilanciarsi, quindi deve vedere com puo mettere il suo prodotto su strada dove tutti possono vederla, cio che non si vede non si compra..... i listini sono solo sulla carta i fatti nell Branch automobili si vede su strada. Il listino jeep insegna difatto ha il suo successo .Una Compas Phev 1.3l 190 Cv parte da 41136 in Germania una Tonale phev a 45-50 non so cosa ci farebbe cosi in alto di prezzo . Ripeto il marchio vuole rilanciarsi per fare quei prezzi dovrebbe avere una nomea molto piu alta, ma nelle sua situazione e meglio che venda a meno prezzo e lascia stare gli sconti da 25-30% e metta piu dotazione della concorenza.
 
Strano che non si sia ancora capita la poltica di fca che personalmente non approvo ma che è molto chiara.
Io poi spero che tonale rispetto a compass sia fatta un po' meglio:) già compass 2022 ha finalmente una plancia decente.
 
Voglio ricordare che stiamo parlando di un Marchio che vuole rilanciarsi, quindi deve vedere com puo mettere il suo prodotto su strada dove tutti possono vederla, cio che non si vede non si compra..... i listini sono solo sulla carta i fatti nell Branch automobili si vede su strada. Il listino jeep insegna difatto ha il suo successo .Una Compas Phev 1.3l 190 Cv parte da 41136 in Germania una Tonale phev a 45-50 non so cosa ci farebbe cosi in alto di prezzo . Ripeto il marchio vuole rilanciarsi per fare quei prezzi dovrebbe avere una nomea molto piu alta, ma nelle sua situazione e meglio che venda a meno prezzo e lascia stare gli sconti da 25-30% e metta piu dotazione della concorenza.
Concordo con il tuo discorso.
Pero' vedo che i prezzi in Germania sono piu' bassi.
Da noi la Compass PHEV (la 4xe) parte da 42.600€ e probabilemente ha anche meno accessori. Ho visto anche sulla 500 elettrica differenze importanti. In un altro post ho visto che parlavi di 23.000€, contro i 26.000 in Italia !!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ripeto .. Giulia e Stelvio hanno contenuti tecnici superiori alla concorrenza e dunque prezzi il linea con i contenuti .. punto!
A livello meccanico Giulia e Stelvio avranno anche qualcosa in piu' , ma come dotazioni hi-tech e Adas sono inferiori.
Inoltre il prezzo tra le premium lo fa piu' il blasone che il corredo tecnico e tecnologico , e per la triade e' splendente grazie alle politiche di continui investimenti, mentre per Alfa e' come minimo un po' appannato !!
 
Voglio ricordare che stiamo parlando di un Marchio che vuole rilanciarsi, quindi deve vedere com puo mettere il suo prodotto su strada dove tutti possono vederla, cio che non si vede non si compra..... i listini sono solo sulla carta i fatti nell Branch automobili si vede su strada. Il listino jeep insegna difatto ha il suo successo .Una Compas Phev 1.3l 190 Cv parte da 41136 in Germania una Tonale phev a 45-50 non so cosa ci farebbe cosi in alto di prezzo . Ripeto il marchio vuole rilanciarsi per fare quei prezzi dovrebbe avere una nomea molto piu alta, ma nelle sua situazione e meglio che venda a meno prezzo e lascia stare gli sconti da 25-30% e metta piu dotazione della concorenza.

significherebbe fare dietrofront da prodotti premium e non credo vogliano farlo (lo si vede dal nuovo listino 2021 giulia/stelvio che ha delle entry level che superano anche di molto quello della concorrenza, es.: Audi a4 parte da 37k, giulia da 45k)

dunque immagino che tonale avrà prezzi come la migliore concorrenza (dimentichiamo 25k)
 
significherebbe fare dietrofront da prodotti premium e non credo vogliano farlo (lo si vede dal nuovo listino 2021 giulia/stelvio che ha delle entry level che superano anche di molto quello della concorrenza, es.: Audi a4 parte da 37k, giulia da 45k)

dunque immagino che tonale avrà prezzi come la migliore concorrenza (dimentichiamo 25k)
Purtroppo hai ragione, io ormai con Fca non "mi illudo" più.
 
significherebbe fare dietrofront da prodotti premium e non credo vogliano farlo (lo si vede dal nuovo listino 2021 giulia/stelvio che ha delle entry level che superano anche di molto quello della concorrenza, es.: Audi a4 parte da 37k, giulia da 45k)

dunque immagino che tonale avrà prezzi come la migliore concorrenza (dimentichiamo 25k)

Per quando riguarda la Giulia /Stelvio,nel mentre sul lato tecnico la Giulia e stelvio hanno sempre offerto piu degli altri quindi premium ma mancavano sia di adas che Hi tech, e siccome la tecnica la vede solo l' intentitore si dá il caso che Hi Tech e Adas la vedono tutti il risultato lo conosciamo. D'altra parte nel frattempo Giulia e Stelvio anche se non comprate come pensato, hanno dato sul mercato un altro aspetto al marchio Alfa Romeo. Che il listino 2021 sia piu alto e cosa normale proprio perché gli interni sono cambiati come prodotto e qualitá costruttiva ma sopratutto sia adas che Hi tech adesso si vedono. Che sia giusto o sbagliato l'aumentarlo o no ci puo stare tanto il boom non lo faranno fino a che non esce un vero secondo modello Stelvio e Giulia..., l'importante era far vedere che Alfa cé di nuovo.Tanto é vero che come design nella sua categoria i lettori di Automotorundsport e Autozeitung l'hanno votato nel suo segmento come meiglior design due mesi fa per l anno 2020 e questo dopo 4 anni che sono sul mercato si vede che altri non hanno fatto tanto che tamarrare i loro modelli, cosi per dare idea che questi due modelli si vedono. I prossimi modelli sono quelli che devono mostrare la continuitá del marchio ma sopratutto adesso si devono cercare le masse/ ceto, che puo comprare una tonale da 25000 mila euro ma anche quelli che possono pagare 50 mila euro.... quindi se con la base non sei del tutto premium ma con le versioni piu alte dotate, puoi esserlo benissimo premium e non credo che prendere questa linea di listino sia fare retrofront al premium ! Io vi chiedo di guardare bene il modello base dei modelli della triade, sui loro modelli di base ,ma non quelli che vi offrono in Italia che cé sempre qualcosa in piu come modello d,importo per fare concorenza fuori casa, ma, quelli che offrono qui in Germania non credo che questi siano cosi premium della propria fama.Quindi é una questione di strategia e gamma del modello. Se Alfa vuole vendere un 1.3 e 200 CV anche se Ibrido per 35000 euro sei costretto a dotarlo veramente bene sia di Adas che hi tech deve esserci quasi tutto di serie e non puoi stare sotto la concorenza....... Il resto poi??
 
Ultima modifica:
la Musa partiva dove l'Idea finiva, cioè la Musa Argento era paragonabile alla Idea Emotion, cosa voglio dire? La Tonale come prezzi dovrebbe partire dalla versione top di una 500X, Jeep Renegade o Jeep Compass
 
Back
Alto