<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Concordo con il tuo discorso.
Pero' vedo che i prezzi in Germania sono piu' bassi.
Da noi la Compass PHEV (la 4xe) parte da 42.600€ e probabilemente ha anche meno accessori. Ho visto anche sulla 500 elettrica differenze importanti. In un altro post ho visto che parlavi di 23.000€, contro i 26.000 in Italia !!

Vero che i prezzi in Germania sono piu bassi, un po per l'iva un po perché sono macchine importate e quindi debbono fare concorenza, ma anche loro devono capire che é inutile fare questa strategia, quando si sa che i prezzi essendo alti verrai costretto a sconti incredibili se non vendi ma pensa quanto ci si puo incazzare chi la convigura per prima e dopo un anno va a vedere che la puoi avere con un 20-30% di sconto con ció hai perso la credibilitá. Quindi tanto ne vale che il 10-15 % lo metto dall inizio in meno e sto fermo col prezzo da listino e costrinco la concorenza a cambiare anche loro la strategia ,solo che questi se ne accorgeranno possibilmente quando il cliente non cé piu´. Si anche con la 500 é una follia, che qui la Action (Base) costi di preciso 22966€uro quindi 3000 euro in piu non é normale é veramte da matti, posso capire la differenza dell' IVA ma non tanto....Quindi di conseguenza la Passion costera in Italia quasi 30 mila l Icon 32000 e la Prima 37000 mila come vedi sono cose che non si possono fare. Cmq, da tali listini matti puoi vedere che se vogliono possono fare altri prezzi, senza mettere in pericolo le vendite, almeno fino a che sono arrivati alla fiducia della clientela e dopo piano piano aumentare il prezzo.Questa io la chiamo avere una strategia di listini
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per quando riguarda la Giulia /Stelvio,nel mentre sul lato tecnico la Giulia e stelvio hanno sempre offerto piu degli altri quindi premium ma mancavano sia di adas che Hi tech, e siccome la tecnica la vede solo l' intentitore si dá il caso che Hi Tech e Adas la vedono tutti il risultato lo conosciamo. D'altra parte nel frattempo Giulia e Stelvio anche se non comprate come pensato, hanno dato sul mercato un altro aspetto al marchio Alfa Romeo. Che il listino 2021 sia piu alto e cosa normale proprio perché gli interni sono cambiati come prodotto e qualitá costruttiva ma sopratutto sia adas che Hi tech adesso si vedono. Che sia giusto o sbagliato l'aumentarlo o no ci puo stare tanto il boom non lo faranno fino a che non esce un vero secondo modello Stelvio e Giulia..., l'importante era far vedere che Alfa cé di nuovo.Tanto é vero che come design nella sua categoria i lettori di Automotorundsport e Autozeitung l'hanno votato nel suo segmento come meiglior design due mesi fa per l anno 2020 e questo dopo 4 anni che sono sul mercato si vede che altri non hanno fatto tanto che tamarrare i loro modelli, cosi per dare idea che questi due modelli si vedono. I prossimi modelli sono quelli che devono mostrare la continuitá del marchio ma sopratutto adesso si devono cercare le masse/ ceto, che puo comprare una tonale da 25000 mila euro ma anche quelli che possono pagare 50 mila euro.... quindi se con la base non sei del tutto premium ma con le versioni piu alte dotate, puoi esserlo benissimo premium e non credo che prendere questa linea di listino sia fare retrofront al premium ! Io vi chiedo di guardare bene il modello base dei modelli della triade, sui loro modelli di base ,ma non quelli che vi offrono in Italia che cé sempre qualcosa in piu come modello d,importo per fare concorenza fuori casa, ma, quelli che offrono qui in Germania non credo che questi siano cosi premium della propria fama.Quindi é una questione di strategia e gamma del modello. Se Alfa vuole vendere un 1.3 e 200 CV anche se Ibrido per 35000 euro sei costretto a dotarlo veramente bene sia di Adas che hi tech deve esserci quasi tutto di serie e non puoi stare sotto la concorenza....... Il resto poi??

credo che tonale sarà hi tech, era anche quanto si percepiva alla presentazione della concept .. ci sarà inoltre design e dunque prezzo in linea con la concorrenza. Probabilmente il prezzo da 25k lo avrà l’entry model bsuv .. (sempre in linea con la concorrenza .. vedi Audi q2)
 
credo che tonale sarà hi tech, era anche quanto si percepiva alla presentazione della concept .. ci sarà inoltre design e dunque prezzo in linea con la concorrenza. Probabilmente il prezzo da 25k lo avrà l’entry model bsuv .. (sempre in linea con la concorrenza .. vedi Audi q2)
Q2 29k euro, ds3 cross dal quale probabilmente deriverà alfa parte da 26 k euro. Interno tonale probabilmente verrà stravolto rispetto al concept.
 
Q2 29k euro, ds3 cross dal quale probabilmente deriverà alfa parte da 26 k euro. Interno tonale probabilmente verrà stravolto rispetto al concept.

Interni tonale sicuramente stravolto rispetto a concept ... ma cmq in direzione hi tech credo

da listìni Quattroruote q2 parte da 26-27k ... poi se ti riferisci al configuratore Audi nuova q2 .. credo che la entry level non sia ancora presente (che poi la nuova q2 parte al momento da 28 non 29)
 
Interni tonale sicuramente stravolto rispetto a concept ... ma cmq in direzione hi tech credo

da listìni Quattroruote q2 parte da 26-27k ... poi se ti riferisci al configuratore Audi nuova q2 .. credo che la entry level non sia ancora presente (che poi la nuova q2 parte al momento da 28 non 29)
Su quattroruote cartaceo parte da 29700 ma ho visto ora che mancano le entry level
Cmq se ds3 cross parte da 26300 la sua versione a marchio alfa tra un paio di anni non partirà meno di quella cifra.
Ah tutte le premiumm... A parte alcune bmw...hanno interni in direzione hitech:)-:)
 
Per me il prezzo della Tonale (ma parliamo di una vettura che uscirà sul mercato, se va bene, a fine 2021), partirà sui valori della Compass + 2-3.000 euro.

Considerando che il prezzo base della Compass (MY 2021) è pari a 30.050 euro di listino (Compass 1.6 Mjt II 2WD Longitude), presumo che la Tonale partirà da almeno 32.000 euro.
 
Per me il prezzo della Tonale (ma parliamo di una vettura che uscirà sul mercato, se va bene, a fine 2021), partirà sui valori della Compass + 2-3.000 euro.

Considerando che il prezzo base della Compass (MY 2021) è pari a 30.050 euro di listino (Compass 1.6 Mjt II 2WD Longitude), presumo che la Tonale partirà da almeno 32.000 euro.
Anche se stranamente dopo solo qualche mese dal lancio e già in esaurimento scorte, la base di compass sarebbe la longitude benzina 13 t4 130cv prezzo 29.050.
Ma come dici giustamente tu, per tonale passerà almeno un anno, nel frattempo poi compass aumenterà ancora di prezzi perché ci sarà un restyling con finalmente fullled e soprattutto una plancia decente.
Per cui ok base tonale da almeno 32k euro anche per benzina da 130cv.
Io ovviamente spererei anche meno di 32, ma immagino che invece saranno sui 35...però magari con di serie ibrido leggero mhev, fulled e adas più o meno di livello 2.
 
Ultima modifica:
credo che tonale sarà hi tech, era anche quanto si percepiva alla presentazione della concept .. ci sarà inoltre design e dunque prezzo in linea con la concorrenza. Probabilmente il prezzo da 25k lo avrà l’entry model bsuv .. (sempre in linea con la concorrenza .. vedi Audi q2)
Se hanno ancora un poco di cervello lo faranno, ma se partono da 35K anche se dotato bene avrá i suoi problemi proprio perché costretti con altre versione ad aumentare il prezzo. Il prezzo lo si deve fare aumentare dal cliente ,loro debbono mettere optional a disposizione e il clente decide.Di questo modo nessuno si lamenterá dal prezzo che alla fine la macchina costa.
 
Anche se stranamente dopo solo qualche mese dal lancio e già in esaurimento scorte, la base di compass sarebbe la longitude benzina 13 t4 130cv prezzo 29.050.
Ma come dici giustamente tu, per tonale passerà almeno un anno, nel frattempo poi compass aumenterà ancora di prezzi perché ci sarà un restyling con finalmente fullled e soprattutto una plancia decente.
Per cui ok base tonale da almeno 32k euro anche per benzina da 130cv.
Io ovviamente spererei anche meno di 32, ma immagino che invece saranno sui 35...però magari con di serie ibrido leggero mhev, fulled e adas più o meno di livello 2.
La base della compas in Germania é la Sport
Compass | Auto-Konfigurator | Jeep® Deutschland
 
Anche se stranamente dopo solo qualche mese dal lancio e già in esaurimento scorte, la base di compass sarebbe la longitude benzina 13 t4 130cv prezzo 29.050.

Infatti ho parlato di MY 2021, escludendo quelle a "esaurimento scorte". :emoji_wink:
Ma quindi nella gamma 2021 non c'è la benzina 130 cv, da poco uscita? Mah, strano, evidentemente non si vendeva.

Magari quel motore lo riciclano nella Tipo...........:emoji_sunglasses:
 
Se hanno ancora un poco di cervello lo faranno, ma se partono da 35K anche se dotato bene avrá i suoi problemi proprio perché costretti con altre versione ad aumentare il prezzo. Il prezzo lo si deve fare aumentare dal cliente ,loro debbono mettere optional a disposizione e il clente decide.Di questo modo nessuno si lamenterá dal prezzo che alla fine la macchina costa.
lo giustifica dagli accessori che lui stesso ha richiesto
 
Vuoi vedere che arriva sul serio? Cmq io ci crederò quando la vedrò nei conce
Screenshot_20201214-130601_Samsung Internet.jpg
 
Back
Alto