<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Le persone che continuano a dare fiducia a questa azienda comprando le loro auto invece di farli fallire e costringerli a vendere ma tanto la cassa integrazione la paghiamo noi mica FCA
Chi compra Giulia o Stelvio compra un'ottima auto.
Non vedo perche' dovremmo far fallire un'azienda che produce in Italia.
La cassa integrazione e' pagata con i soldi del fondo di categoria in cui versano i lavoratori e le aziende, mentre un'eventuale disoccupazione e fallimento ricadrebbe per intero sulla collettivita' italiana intera e i concorrenti stranieri se ne avvantaggerebbero ulteriormente !!!
 
la nuova suv Alfa ha varcato i cancelli della pista di 4ruote. Bell'articolo.

Ora però mi chiedo.

L'auto sarà disponibile nelle concessionarie nel 2021. Tra 2 anni.

Non si rischia che l'effetto novità tra 2 anni sarà già sgonfiato?

La Giulia in versione sportiva era stata presentata, era guidabile già nel 2015 più di un anno prima della messa in commercio vera. Con il risultato che l'entusiasmo alla fine si era raffreddato.

Oggi stessa cosa con la Tonale.

Ora non entro nel meritp della qualità, della linea, della bellezza delle due vetture, ma non vi sembra una mossa un po' azzardata?

Scusami Giulio ma ho fuso il tuo argomento con quello in essere perchè tanto poi si finisce per parlare della Tonale a 360°.
Quindi tanto vale per ora lasciare un solo argomento. Grazie comunque.
 
Ultima modifica:
@danilorse Prova a chiederti il perchè invece di lamentarti.
@moogpsycho Quindi meglio continuare a prendere in giro i clienti sbandierando ogni 2x3 modelli poi cassati sempre più spesso?
O forse è meglio vendere a qualcuno che realmente vuole investire in questi marchi?
 
Chi compra Giulia o Stelvio compra un'ottima auto.
Non vedo perche' dovremmo far fallire un'azienda che produce in Italia.
La cassa integrazione e' pagata con i soldi del fondo di categoria in cui versano i lavoratori e le aziende, mentre un'eventuale disoccupazione e fallimento ricadrebbe per intero sulla collettivita' italiana intera e i concorrenti stranieri se ne avvantaggerebbero ulteriormente !!!
Lasciali perdere dani ,sono fatti cosi certe persone, capiscono le cose quando la M... a ha superato le narici...non sanno nemmeno da chi e Cosa viene pagata la cassa integrazione….
 
@danilorse Prova a chiederti il perchè invece di lamentarti.
@moogpsycho Quindi meglio continuare a prendere in giro i clienti sbandierando ogni 2x3 modelli poi cassati sempre più spesso?
O forse è meglio vendere a qualcuno che realmente vuole investire in questi marchi?
Sei tu a sentirti preso in Giro, nessuno ti costrince a comprare un Alfa Romeo, quindi? .... vuoi vendere a Vag, sarebbe talmente ridicolo comprare una Vag col nome alfa romeo.
 
Ultima modifica:
Io non mi lamento affatto.

Mi lamento del fatto che gli italiani danno troppi soldi ad aziende straniere a prescindere.
io ho comprato italiano per una vita, adesso grazie alla lungimirante politica del defunto AD il gruppo ha un listino talmente ridicolo che ho comperato straniero: non me ne vergogno, anzi mi pento di non averlo fatto prima, che magari si davano una mossa. Ma non mi pare che sia quello che sta succedendo, anzi, tronfi dei loro risicatissimi successi
 
io ho comprato italiano per una vita, adesso grazie alla lungimirante politica del defunto AD il gruppo ha un listino talmente ridicolo che ho comperato straniero: non me ne vergogno, anzi mi pento di non averlo fatto prima, che magari si davano una mossa. Ma non mi pare che sia quello che sta succedendo, anzi, tronfi dei loro risicatissimi successi
beh, cé stato qualcuno che ti abbia rimproverato di averlo fatto?
Tu ne sei contento,quindi, contento tu contenti tutti. Dici che la colpa della situazione e chi ti ha costretto a comprare starniero sia il defundo AD,non capisco del perché te la prendi con lui , se poi scrivi che ne sei pentito di non averlo fatto prima... mah, la Cosa strana nel branch é che ,chi parla di Fiat Chraisler , si chiede ora che il defundo non cé piu come fará a sopravvivere? basta andare su Web e leggere articoli seri per capire quanto questi ne fosse acclamato. Se oggi Fiat esiste ancora e puo far lavorare italiani come te, lo si deve a lui, altro che considerarlo colpevole, solo perché qualcuno in Forum da 1 anno lo ripete ogni giorno.
 
Si ricorda a tutti che aldilà della malattia SM avrebbe lasciato definitivamente FCA a fine 2018 avendo portato a termine la sua operazione di debiti zero, che gli avrebbe tra le altre cose garantito una buona uscita da nababbo, casse piene, nuovi progetti aporovati ZERO, aldilà di piani industriali fatti solo di ppt.
Sarebbe rimasto qualche anno invece nella gallina delle uova d'oro ferrari dove invece aveva fatto bene, investendo tantissimo in nuovi modelli che abbiamo visto e vedremo nei prossimi 2/3 anni... Esattamente l'opposto del poco che vedremo in fca e approvato solo nel 2019.
E oltre alla innegabile forza del marchio, sapete perchè ferrari va così bene? Perché lcdm in 20 anni ha usato una politica esattamente opposta di quella del non rilancio di alfa con giorgio, investendo tantissimo e con costanza sul prodotto, credendoci sempre, non buttare al vento tutto ancora prima che uscissero le auto, e investendo tantissimo sull'immagine generale intorno al marchio.... Peccato siano stati incapaci a vedere il buono che avevano in casa....ovvio però che ci volevano soldi e tempo... Cose che la mentalità usa e getta tipica usa forse non contempla.
 
Le persone che continuano a dare fiducia a questa azienda comprando le loro auto invece di farli fallire e costringerli a vendere ma tanto la cassa integrazione la paghiamo noi mica FCA
Scusami aksis.
Ho l'impressione che tu non conosca bene il funzionamento della cassa integrazione.
Chi eroga i soldi è l'INPS ma i fondi disponibili sono generati da versamenti effettuati dalle aziende e loro dipendenti.
Quando una azienda chiede la cassa per i propri dipendenti la ottiene solo in misura dei versamenti effettuati da questi due attori azienda più dipendenti.
 
Pur rispettando tutti gli interventi, civili e interessanti nella loro articolazione, Vi ricordo che in questo topic si deve parlare della TONALE.
 
Pur rispettando tutti gli interventi, civili e interessanti nella loro articolazione, Vi ricordo che in questo topic si deve parlare della TONALE.
Sulla Tonale (anche letto l'articolo su QR) poco c'è da dire, non se ne sa nulla, probabilmente neppure chi la sta progettando ne sa qualcosa: stendo un velo pietoso sull'articolo, un bello spot pubblicitario con qualche foto,a Vairano l'hanno portata x un servizio fotografico, una foto in movimento (forse) che per chi mastica di fotografia potrebbe essere stata fatta a 20 km/h. Qualcuno ad esempio ha capito che meccanica avesse sotto? rimane un notevole esercizio di stile, ma per adesso è una concept car da salone
 
Back
Alto