Mi sembra che Alfa non abbia un bilancio fiscale proprio quindi presumo che i progetti di ogni brand vengano eseguiti con i soldi della cassa FCA che non risulta vuota al momento.
Esatto. Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Lancia e Fiat Professional fanno parte di un'unico bilancio, quello di FCA Italy.
I media, anche quelli web, di solito pubblicano i dati di FCA Group, che comprende ovviamente anche Jeep, Chrysler, IVECO, CNH, ecc., e il bilancio consolidato chiude sempre con buoni, se non ottimi, utili.
Il bilancio di FCA Italy invece, che comprende i citati marchi, secondo attendibili fonti, negli ultimi 6 anni ha chiuso sempre in perdita, quindi in effetti probabilmente non ha molta liquidità propria per fare investimenti, ma deve fare ricorso prevalentemente all'indebitamento finanziario, autonomo (obbligazioni) o bancario.
Che abbia chiuso in perdita a mio parere è abbastanza logico, perchè, soprattutto in Italia, ha stabilimenti e impianti notevolmente sotto-utilizzati, nonostante il buon incremento registrato dal 2013 al 2018. Ritengo che le maggiori perdite provengano da Alfa Romeo. Vedremo in futuro.
Ultima modifica: