<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Mi sembra che Alfa non abbia un bilancio fiscale proprio quindi presumo che i progetti di ogni brand vengano eseguiti con i soldi della cassa FCA che non risulta vuota al momento.

Esatto. Fiat, Alfa Romeo, Abarth, Lancia e Fiat Professional fanno parte di un'unico bilancio, quello di FCA Italy.

I media, anche quelli web, di solito pubblicano i dati di FCA Group, che comprende ovviamente anche Jeep, Chrysler, IVECO, CNH, ecc., e il bilancio consolidato chiude sempre con buoni, se non ottimi, utili.

Il bilancio di FCA Italy invece, che comprende i citati marchi, secondo attendibili fonti, negli ultimi 6 anni ha chiuso sempre in perdita, quindi in effetti probabilmente non ha molta liquidità propria per fare investimenti, ma deve fare ricorso prevalentemente all'indebitamento finanziario, autonomo (obbligazioni) o bancario.
Che abbia chiuso in perdita a mio parere è abbastanza logico, perchè, soprattutto in Italia, ha stabilimenti e impianti notevolmente sotto-utilizzati, nonostante il buon incremento registrato dal 2013 al 2018. Ritengo che le maggiori perdite provengano da Alfa Romeo. Vedremo in futuro.
 
Ultima modifica:
I media, a dir la verità, danno anche i dettagli dei vari macromercati.
CHN industrial presenta il suo bilancio, che non ha niente a che vedere con FCA, essendo una società diversa pur governata dal solito azionista EXOR.
Alfa e Maserati sono buona parte causa dei passivi per i progetti costosi sviluppati negli ultimi otto anni che ancora, come attendibile, non hanno raggiunto il punto di pareggio.
 
Ancora ieri dichiarazioni fiat parlavano di 500e, plug in maserati e nulla di alfa, cmq a quanto pare tonale ci sarà, come anche da club alfa tutto bloccato invece per le giorgio plug in che erano in sviluppo.
Questi 2 cose insieme non riescono proprio a farle per alfa...
 
Ancora ieri dichiarazioni fiat parlavano di 500e, plug in maserati e nulla di alfa, cmq a quanto pare tonale ci sarà, come anche da club alfa tutto bloccato invece per le giorgio plug in che erano in sviluppo.
Questi 2 cose insieme non riescono proprio a farle per alfa...

Esatto ieri hanno inaugurato la linea x la 500 elettrica festeggiando mirafiori.
Le prime auto dovrebbero uscire a fine 2019 e vendita da inizio 2020.


Per l'elettrificazione della gamma ho letto questo post su passione auto italiane che allego

https://www.passioneautoitaliane.com/2019/07/nuovi-motori-per-fiat-500-allinizio-del.html

mostra l'elettrificazione della gamma. La cosa che mi ha lasciato basito è l'assenza totale del marchio Alfa Romeo in tutte e tre le classificazioni.

Cosa stanno facendo??
 
Esatto ieri hanno inaugurato la linea x la 500 elettrica festeggiando mirafiori.
Le prime auto dovrebbero uscire a fine 2019 e vendita da inizio 2020.


Per l'elettrificazione della gamma ho letto questo post su passione auto italiane che allego

https://www.passioneautoitaliane.com/2019/07/nuovi-motori-per-fiat-500-allinizio-del.html

mostra l'elettrificazione della gamma. La cosa che mi ha lasciato basito è l'assenza totale del marchio Alfa Romeo in tutte e tre le classificazioni.

Cosa stanno facendo??
Tonale non elettrica, ma visto che le renegade compass ci sono phev penso che faranno anche quella così
 
A me inquieta l'assenza di Giulia/Stelvio che in teoria col restyling dell'anno prossimo sarebbero dovute esser pronte
Ma che dici... Qui qualcuno da oltre frontiera... dava per certa Giulia restyling entro fine di questo 2019:)
Buttare già via stelvio sarebbe un "reato", auto di quel calibro non si tengono in vita solo con nuovi cromatismi e serie speciali.
 
Ultima modifica:
Mah, non sono troppo ottimista anch'io, ma è prassi normale non fare tantli annunci tutti insieme, SE altro è in ballo facile lo annuncino separatamente, per mantenere attenzione.
 
Esatto ieri hanno inaugurato la linea x la 500 elettrica festeggiando mirafiori.
Le prime auto dovrebbero uscire a fine 2019 e vendita da inizio 2020.


Per l'elettrificazione della gamma ho letto questo post su passione auto italiane che allego

https://www.passioneautoitaliane.com/2019/07/nuovi-motori-per-fiat-500-allinizio-del.html

mostra l'elettrificazione della gamma. La cosa che mi ha lasciato basito è l'assenza totale del marchio Alfa Romeo in tutte e tre le classificazioni.

Cosa stanno facendo??
Le alfe sono in giro con le maserati.. sono state avvistate piu volte....
 
I media, a dir la verità, danno anche i dettagli dei vari macromercati.
CHN industrial presenta il suo bilancio, che non ha niente a che vedere con FCA, essendo una società diversa pur governata dal solito azionista EXOR.
Alfa e Maserati sono buona parte causa dei passivi per i progetti costosi sviluppati negli ultimi otto anni che ancora, come attendibile, non hanno raggiunto il punto di pareggio.

Si, però Maserati ha un bilancio autonomo, mentre Alfa Romeo fa parte di FCA Italy SPA.
 
Back
Alto