<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 329 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Attenzione. Giorgio è e sarebbe stato un notevole passo in avanti.
Purtroppo, alla prima sberla, qualcuno si è ritirato.

orami siamo nelle mani dei francesi, di male in peggio, i quali pensano che il premium è ds .. quindi prezzi alti senza alcun contenuto in assoluto …

per i francesi il lusso (il premium) è solo prezzi alti un po’ in tutti gli ambiti (basta un po’ di design e qualche materiale un po’ più ricercato)
 
noi abbiamo paura dei francesi, loro hanno paura dell'italiano che siede sul trono, l'importante che a fine anno ci siano i dividenti per gli azionisti
 
Intanto si cominciano a vedere gli effetti di Tonale sulle vendite. Alfa continua nella sua assoluta mediocrità con circa 1435 auto immatricolate ed un +28%: se questo numero può sembrare elevato, è bene ricordare che il marchio viene da mesi e mesi di -50%, quindi dovrebbe costantemente fare +100% solo per ritornare a quella ridicola quota di mercato, circa 1.5%, che aveva prima (ma erano in buona sostanza km 0). Tonale ancora non fa parte della top 50; tenendo conto che Stelvio fa 860 pezzi e che Giulia, ragionevolmente, non fa più dei suoi miseri 100 esemplari, è ragionevole stimare in circa 500 il numero di Tonale consegnate.
In generale, è bene ache notare che Stelvio è superata da Q3 e X1, che unrae mette nel segmento D (perché?), è raggiunta da X3 e ormai ha il fiato sul collo della Model Y. Inoltre Cupra Formentor, ovvero il signor nessuno nato con un'operazione alla DS, da sola vende più di Alfa.
Intendiamoci, sono il primo ad amare la Giorgio ma i discorsi su di essa e sui bei tempi mi ricordano l'orchestra del Titanic. Di quel tipo di raffinatezze non frega più niente a nessuno; se uno è interessato al futuro è bene che guardi a Tesla che non è comprata per il tempo sul giro o perché le molle e gli ammortizzatori eccetera. Auto che parlino a quella residua fetta di mercato che è interessata squisitamente alla meccanica le puoi fare solo se hai una gamma che ai rivolge al mercato quello "vero".
Dirò di più, visto che ormai Alfa la guerra sulle auto a pistoni l'ha persa, sarebbe bene che lasciasse perdere e pensasse solo a come rendere interessanti le auto elettriche e sempre più digitali. Sempre che non sia troppo tardi pure con queste
 
Intanto si cominciano a vedere gli effetti di Tonale sulle vendite. Alfa continua nella sua assoluta mediocrità con circa 1435 auto immatricolate ed un +28%: se questo numero può sembrare elevato, è bene ricordare che il marchio viene da mesi e mesi di -50%, quindi dovrebbe costantemente fare +100% solo per ritornare a quella ridicola quota di mercato, circa 1.5%, che aveva prima (ma erano in buona sostanza km 0). Tonale ancora non fa parte della top 50; tenendo conto che Stelvio fa 860 pezzi e che Giulia, ragionevolmente, non fa più dei suoi miseri 100 esemplari, è ragionevole stimare in circa 500 il numero di Tonale consegnate.
In generale, è bene ache notare che Stelvio è superata da Q3 e X1, che unrae mette nel segmento D (perché?), è raggiunta da X3 e ormai ha il fiato sul collo della Model Y. Inoltre Cupra Formentor, ovvero il signor nessuno nato con un'operazione alla DS, da sola vende più di Alfa.
Intendiamoci, sono il primo ad amare la Giorgio ma i discorsi su di essa e sui bei tempi mi ricordano l'orchestra del Titanic. Di quel tipo di raffinatezze non frega più niente a nessuno; se uno è interessato al futuro è bene che guardi a Tesla che non è comprata per il tempo sul giro o perché le molle e gli ammortizzatori eccetera. Auto che parlino a quella residua fetta di mercato che è interessata squisitamente alla meccanica le puoi fare solo se hai una gamma che ai rivolge al mercato quello "vero".
Dirò di più, visto che ormai Alfa la guerra sulle auto a pistoni l'ha persa, sarebbe bene che lasciasse perdere e pensasse solo a come rendere interessanti le auto elettriche e sempre più digitali. Sempre che non sia troppo tardi pure con queste
In ogni caso Tesla è comprata anche da chi è stufo "delle solite tedesche" ricordate quello slogan osceno di Giulia al lancio voluto dal canadese in persona?
Anche in usa le Giorgio sono crollate..
 
Intanto si cominciano a vedere gli effetti di Tonale sulle vendite. Alfa continua nella sua assoluta mediocrità con circa 1435 auto immatricolate ed un +28%: se questo numero può sembrare elevato, è bene ricordare che il marchio viene da mesi e mesi di -50%, quindi dovrebbe costantemente fare +100% solo per ritornare a quella ridicola quota di mercato, circa 1.5%, che aveva prima (ma erano in buona sostanza km 0). Tonale ancora non fa parte della top 50; tenendo conto che Stelvio fa 860 pezzi e che Giulia, ragionevolmente, non fa più dei suoi miseri 100 esemplari, è ragionevole stimare in circa 500 il numero di Tonale consegnate.
In generale, è bene ache notare che Stelvio è superata da Q3 e X1, che unrae mette nel segmento D (perché?), è raggiunta da X3 e ormai ha il fiato sul collo della Model Y. Inoltre Cupra Formentor, ovvero il signor nessuno nato con un'operazione alla DS, da sola vende più di Alfa.
Intendiamoci, sono il primo ad amare la Giorgio ma i discorsi su di essa e sui bei tempi mi ricordano l'orchestra del Titanic. Di quel tipo di raffinatezze non frega più niente a nessuno; se uno è interessato al futuro è bene che guardi a Tesla che non è comprata per il tempo sul giro o perché le molle e gli ammortizzatori eccetera. Auto che parlino a quella residua fetta di mercato che è interessata squisitamente alla meccanica le puoi fare solo se hai una gamma che ai rivolge al mercato quello "vero".
Dirò di più, visto che ormai Alfa la guerra sulle auto a pistoni l'ha persa, sarebbe bene che lasciasse perdere e pensasse solo a come rendere interessanti le auto elettriche e sempre più digitali. Sempre che non sia troppo tardi pure con queste

pura demagogia

stelvio nonostante non sia stata ancora rinnovata è la più venduta nel segmento d premium

tonale diamole tempo

giulia non ho i numeri ma credo che anche lei sebbene non aggiornata sia la sedan d premium più venduta o giù di lì

(ovviamente stiamo parlando del nostro paese)

———

anyway per competere a livello globale con le premium alto di gamma, Giorgio era una condizione assolutamente imprescindibile, soprattutto se ti chiami alfa

ma mettiamoci l’anima in pace, tanto ci hanno già rinunciato ad avere piattaforme raffinate come fanno le altre premium (tesla compresa) e punteranno di nuovo sui ricarrozzi (della 308) per vendere esclusivamente solo da noi a quattro decerebrati che spendono soldi per quattro lucine .. ovviamente possono scordarsi anche gli US (che fu il mercato principale di Giulia)
 
Ultima modifica:
Intanto si cominciano a vedere gli effetti di Tonale sulle vendite. Alfa continua nella sua assoluta mediocrità con circa 1435 auto immatricolate ed un +28%: se questo numero può sembrare elevato, è bene ricordare che il marchio viene da mesi e mesi di -50%, quindi dovrebbe costantemente fare +100% solo per ritornare a quella ridicola quota di mercato, circa 1.5%, che aveva prima (ma erano in buona sostanza km 0). Tonale ancora non fa parte della top 50; tenendo conto che Stelvio fa 860 pezzi e che Giulia, ragionevolmente, non fa più dei suoi miseri 100 esemplari, è ragionevole stimare in circa 500 il numero di Tonale consegnate.
In generale, è bene ache notare che Stelvio è superata da Q3 e X1, che unrae mette nel segmento D (perché?), è raggiunta da X3 e ormai ha il fiato sul collo della Model Y. Inoltre Cupra Formentor, ovvero il signor nessuno nato con un'operazione alla DS, da sola vende più di Alfa.
Intendiamoci, sono il primo ad amare la Giorgio ma i discorsi su di essa e sui bei tempi mi ricordano l'orchestra del Titanic. Di quel tipo di raffinatezze non frega più niente a nessuno; se uno è interessato al futuro è bene che guardi a Tesla che non è comprata per il tempo sul giro o perché le molle e gli ammortizzatori eccetera. Auto che parlino a quella residua fetta di mercato che è interessata squisitamente alla meccanica le puoi fare solo se hai una gamma che ai rivolge al mercato quello "vero".
Dirò di più, visto che ormai Alfa la guerra sulle auto a pistoni l'ha persa, sarebbe bene che lasciasse perdere e pensasse solo a come rendere interessanti le auto elettriche e sempre più digitali. Sempre che non sia troppo tardi pure con queste

Hai scritto una pappardella così lunga da essere andato fuori tema.

Perché il tema non è la macchina a pistoni vs la macchina elettrica.

Il tema è vetture progettate e costruite come Alfa Romeo vs ricarrozzi francesi o generici vari.

Direi che head è stato più esaustivo di me
 
Tonale ancora non fa parte della top 50; tenendo conto che Stelvio fa 860 pezzi e che Giulia, ragionevolmente, non fa più dei suoi miseri 100 esemplari, è ragionevole stimare in circa 500 il numero di Tonale consegnate.

Beh, penso che per valutare con attendibilità le vendite della Tonale dobbiamo attendere almeno la fine dell'anno, con sei mesi pieni da luglio a dicembre. Giugno non fa testo, ne avranno consegnate come dici tu pochissime, forse meno di 500.
 
pura demagogia

stelvio nonostante non sia stata ancora rinnovata è la più venduta nel segmento d premium

tonale diamole tempo

giulia non ho i numeri ma credo che anche lei sebbene non aggiornata sia la sedan d premium più venduta o giù di lì

(ovviamente stiamo parlando del nostro paese)

———

per competere a livello globale con le premium alto di gamma, Giorgio era una condizione assolutamente imprescindibile, soprattutto se ti chiami alfa

ma mettiamoci l’anima in pace, tanto ci hanno già rinunciato ad avere piattaforme raffinate come fanno le altre premium (tesla compresa) e punteranno di nuovo sui ricarrozzi (della 308) per vendere esclusivamente solo da noi a quattro decerebrati che spendono soldi per quattro lucine .. ovviamente possono scordarsi anche gli US (che fu il mercato principale di Giulia)
Ma demagogia de che?
Demagogia:
  1. Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere.
Decerebrato a chi?
 
Beh, penso che per valutare con attendibilità le vendite della Tonale dobbiamo attendere almeno la fine dell'anno, con sei mesi pieni da luglio a dicembre. Giugno non fa testo, ne avranno consegnate come dici tu pochissime, forse meno di 500.
Ovvio. Era solo per far riportare i primissimi numeri insieme a quelli, ben noti e disastrosi, del resto
 
Hai scritto una pappardella così lunga da essere andato fuori tema.

Perché il tema non è la macchina a pistoni vs la macchina elettrica.

Il tema è vetture progettate e costruite come Alfa Romeo vs ricarrozzi francesi o generici vari.

Direi che head è stato più esaustivo di me
E chi l'ha detto che il tema è questo?
 
In ogni caso Tesla è comprata anche da chi è stufo "delle solite tedesche" ricordate quello slogan osceno di Giulia al lancio voluto dal canadese in persona?
Anche in usa le Giorgio sono crollate..
Bene, Tesla c'è riuscita, Alfa no. Un altro dato oggettivo per smetterla di sognare di meccaniche miracolose
 
Ma demagogia de che?
Demagogia:
  1. Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere.
siamo a questi livelli?

vedi bene cosa significa demagogia nelle varie accezioni .. vabbè lasciamo stare..


Decerebrato a chi?

coda di paglia?

leggi bene .. ovviamente non era per te..
 
Ultima modifica:

(Antonios) Decerebrato a chi? Coda di paglia?

leggi bene .. ovviamente non era per te..

Ok, non era per Antonios ma "punteranno di nuovo sui ricarrozzi (della 308) per vendere esclusivamente solo da noi a quattro decerebrati che spendono soldi per quattro lucine...."

è ugualmente offensivo verso chi comprerà quei "ricarrozzi". Ognuno è libero di compare quello che vuole, anche un ricarrozzo, senza per questo essere un "decerebrato".

Sei invitato e non ripetere queste offese a "ignoti", ma sempre offese.
 
Ok, non era per Antonios ma "punteranno di nuovo sui ricarrozzi (della 308) per vendere esclusivamente solo da noi a quattro decerebrati che spendono soldi per quattro lucine...."

è ugualmente offensivo verso chi comprerà quei "ricarrozzi". Ognuno è libero di compare quello che vuole, anche un ricarrozzo, senza per questo essere un "decerebrato".

Sei invitato e non ripetere queste offese a "ignoti", ma sempre offese.

capisco Pilota hai ragione .. però davvero chi comprerà auto da 50..70-80k su base 308 non saprei davvero come definirli …
 
Back
Alto