D'accordo, ma tutti gli accorgimenti per migliorare il comportamento della Tonale rispetto a quello della Compass, che sicuramente saranno efficaci, sono però pur sempre un compromesso, considerando la base di partenza (pianale e disposizione meccanica), l'altezza e il peso.
Se per esempio l'ultima versione della MX-5 l'avessero fatta su base Mazda 3, pur alleggerendola e accorciando il passo, non l'avrei presa in considerazione. La MX-5 è sempre stata un'auto particolare fino al midollo (non solo esteticamente) e deve continuare a esserlo anche nel futuro, altrimenti non sarebbe più lei e perderebbe quasi tutti i suoi estimatori.
Per carità, credo che la Tonale avrà successo, almeno fino a quando i SUV tireranno così tanto, però lascia un po' di amaro in bocca a tanti appassionati di Alfa e di bella meccanica.
Per dire, io non sono mai stato un grande fan dell'Alfa Romeo, però da tempo speravo in una degna erede della Giulietta, magari derivata dalla Giulia.
Una nuova Giulietta impostata per puntare principalmente al piacere di guida, anche trascurando qualche aspetto di praticità.
Ma chi compra la Mx5 in linea di massima cerca delle caratteristiche che soltanto un telaio ad hoc e scelte progettuali specifiche possono dare, chi compra una vettura come la Tonale difficilmente cerca caratteristiche particolari , è un genere di vettura trasversale per cui i 130 CV per tanti sono sufficienti così come il comportamento che immagino trasmetterà. Poi invece chi cerca qualcosa di più vivace punterà ad altre motorizzazioni , ma credo che alla massa la versione da 130 CV accontenta