<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 206 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Non mi soffermo sulle prestazioni perchè 235 con i 20 per 1600kg e 130cv vuol dire che inserendo la retromarcia scatta di più, volevo però soffermarmi su alcune cose trovate nella lista:
Telecamera posteriore con griglie dinamiche, in che senso griglie dinamiche? io nella pagina vedo un alloggiamento della telecamera posteriore molto esposto senza coperture o automatismo (ho potuto solo vede l'anteprima perchè il video non me lo carica quindi poi magari una volta inserita la prima marcia la telecamera scompare).
Cristalli posteriori oscurati, ecco questa secondo me è una bella cosa che potrebbe dare un tocco elegante e sportivo allo stesso tempo.
Ambiente nero, cioè? fa riferimento al colore del rivestimento dei sedili?
Palette cambio in alluminio, ottimo se sono davvero in alluminio e nel caso tanti marchi anche blasonati dovrebbero prendere esempio.
Per quanto riguarda i pacchetti opzionali personalmente consiglierei (se integrati bene, specifico perchè non tutte le case riescono ad integrare bene alcuni ADAS) il pack techno quello completo, il pack Premium, il Winter pack potrebbe tornare utile se si parcheggia l'auto sempre fuori e non in box.
Penso che alla fine la versione che andrà presa sarà la Plug-In da 275cv che avrà consumi ridicoli rispetto alle prestazioni che potrà dare (non riesco a capire la potenza del solo 1.3 benzina) oltre a non pagare superbollo, e se si ha la possibilità di ricaricarla in box ci si può dimenticare del benzinaio per molti tragitti (durante la settimana casa-lavoro e ritorno ad esempio), si questa Plug-In è quella che consiglierei a chi vuole comprare la Tonale.
Phev in autostrada su compass è disastroso, potrebbe addirittura fare meglio questo mhev più leggero in quelle condizioni.
Purtroppo va a morire ma su quel tipo di auto "il motore" è il 2000 turbodiesel aldilà della marca, ma ripeto a breve morirà si sono semplicemente portati avanti.
 
Phev in autostrada su compass è disastroso, potrebbe addirittura fare meglio questo mhev più leggero in quelle condizioni.
Purtroppo va a morire ma su quel tipo di auto "il motore" è il 2000 turbodiesel aldilà della marca, ma ripeto a breve morirà si sono semplicemente portati avanti.
Il gasolio però mi sembra che non ci sarà subito giusto?
Bisogna vedere com'è stato implementato sulla Tonale il sistema plug-in, potrebbe si essere più efficiente per questo indicavo consumi ridicoli rispetto alle prestazioni che potrà dare, poi un panettone sui cerchi grossi avrà sempre dei consumi un pò alti, indipendentemente dal marchio che ci stampano sopra, una berlina plug-in andrebbe "ad aria" a confronto.
 
Il gasolio però mi sembra che non ci sarà subito giusto?
Bisogna vedere com'è stato implementato sulla Tonale il sistema plug-in, potrebbe si essere più efficiente per questo indicavo consumi ridicoli rispetto alle prestazioni che potrà dare, poi un panettone sui cerchi grossi avrà sempre dei consumi un pò alti, indipendentemente dal marchio che ci stampano sopra, una berlina plug-in andrebbe "ad aria" a confronto.
Il gasolio ci sarà 1600 m-jet 130cv con i vantaggi rispetto alla concorrenza di essere "solo" 1600 ed anche gli evidenti svantaggi.
In ogni caso le phev in autostrada sono delle idrovore.
 
Questo è quando si cerca di dare un po' di guidabilità Alfa Romeo a un'auto derivata dalla Jeep Compass.
La 500X con i 225/45 18 si comporta molto bene.
Non vedo perche' non dovrebbe fare altrettanto la Tonale con le carreggiate allargate.
La Compass ha un assetto che strizza sempre l'occhio all'off road, e non a caso a parita' di passo e' piu' corta per avere sbalzi anteriori e posteriori piu' favorevoli.
 
Il gasolio ci sarà 1600 m-jet 130cv con i vantaggi rispetto alla concorrenza di essere "solo" 1600 ed anche gli evidenti svantaggi.
In ogni caso le phev in autostrada sono delle idrovore.
Scusa ma sulla plug-in non ci sarà la possibilità in certi contesti di scegliere se andare con tutte e due i motori o solo in elettrico o solo in benzina?
Questa possibilità tante macchine ce l’hanno.
 
Ma dalla 500X non ci si aspetta un comportamento da Alfa Romeo! Sennò dove sarebbe la differenza, solo nello stemma?
Se è per questo anche auto come 3008 e Puma vanno molto bene. Ma l'Alfa dovrebbe essere qualcosa di più, di diverso.
se vuoi qualcosa di corsaiolo non prendi un suv a prescindere, anche se poi ti giri e vedi gente che compra la Cupra Formentor (e fin qui ci sto) come la T-Roc cabrio o la Evoque 3 porte, quindi non sempre si sceglie in modo razionale.
 
se vuoi qualcosa di corsaiolo non prendi un suv a prescindere, anche se poi ti giri e vedi gente che compra la Cupra Formentor (e fin qui ci sto) come la T-Roc cabrio o la Evoque 3 porte, quindi non sempre si sceglie in modo razionale.

Non "corsaiolo", ma da un'Alfa ci si aspetta qualcosa di più e di più appagante nel comportamento stradale, non per forza da una supersportiva: anche da una berlina (Giulia) o da un SUV (Stelvio).
Altrimenti comprarsi un'Alfa o un'auto di un qualsiasi altro marchio, anche coreano, è la stessa cosa.
Lo stemma e il look non bastano.
 
negli anni 60 comprare un Alfa era il piacere di bruciare auto ben più potenti e blasonate ai semafori, l'orgoglio d'aver fatto mangiare un pò di polvere a chi guidava una coupè magari tedesca, un pò come il teslaro che cerca lo sparo contro una lamborghini o ferrari. Oggi non so nemmeno se esiste l'alfista, probabilmente non lo è nemmeno chi guida una bmw x3, al massimo una giulia o una serie3. Chissà un alfista degli anni 60 che macchina guiderebbe oggi.
 
Ma dalla 500X non ci si aspetta un comportamento da Alfa Romeo! Sennò dove sarebbe la differenza, solo nello stemma?
Se è per questo anche auto come 3008 e Puma vanno molto bene. Ma l'Alfa dovrebbe essere qualcosa di più, di diverso.
Tu dicevi di non aspettarti granche' da un'auto con la meccanica della Compass.
La 500XSport, con medesimo pianale, ma piu' corta e leggera ha registrato un indice di tenuta di 1.03, contro lo 0.94 della Compass e lo 0.99 della Puma.
Mi aspetto pertanto un ottimo comportamento dalla Tonale, altrimenti non avrebbero neanche potuto utilizzare uno sterzo molto diretto.
Ovviamente i chili in piu' portati in dote dal sistema ibrido non saranno d'aiuto.
...... poi Giulia e Stelvio rimarranno comunque di un altro pianeta !!
 
negli anni 60 comprare un Alfa era il piacere di bruciare auto ben più potenti e blasonate ai semafori, l'orgoglio d'aver fatto mangiare un pò di polvere a chi guidava una coupè magari tedesca, un pò come il teslaro che cerca lo sparo contro una lamborghini o ferrari. Oggi non so nemmeno se esiste l'alfista, probabilmente non lo è nemmeno chi guida una bmw x3, al massimo una giulia o una serie3. Chissà un alfista degli anni 60 che macchina guiderebbe oggi.
Un'audi, una bmw, una Mercedes attuale o magari anche una stelvio se può permettersela, come del resto un'alfista degli anni 60 negli anni 80 poteva essere uno che guidava alfa ma anche una Golf gti o una thema.
Tutte auto di immagine, alla moda, da "arrivato" e dall'aspetto dinamico come lo erano le alfa degli anni 50/60, ai tempi contava anche "andare forte" ora molto meno e cmq tutte volendo di cv ne hanno, ancora 30/35 anni fa un'alfa 1600 aveva 110cv e audi 75cv...pochi anni dopo non era più così
 
Ultima modifica:
Tu dicevi di non aspettarti granche' da un'auto con la meccanica della Compass.
La 500XSport, con medesimo pianale, ma piu' corta e leggera ha registrato un indice di tenuta di 1.03, contro lo 0.94 della Compass e lo 0.99 della Puma.
Mi aspetto pertanto un ottimo comportamento dalla Tonale, altrimenti non avrebbero neanche potuto utilizzare uno sterzo molto diretto.
Ovviamente i chili in piu' portati in dote dal sistema ibrido non saranno d'aiuto.
...... poi Giulia e Stelvio rimarranno comunque di un altro pianeta !!

D'accordo, ma tutti gli accorgimenti per migliorare il comportamento della Tonale rispetto a quello della Compass, che sicuramente saranno efficaci, sono però pur sempre un compromesso, considerando la base di partenza (pianale e disposizione meccanica), l'altezza e il peso.
Se per esempio l'ultima versione della MX-5 l'avessero fatta su base Mazda 3, pur alleggerendola e accorciando il passo, non l'avrei presa in considerazione. La MX-5 è sempre stata un'auto particolare fino al midollo (non solo esteticamente) e deve continuare a esserlo anche nel futuro, altrimenti non sarebbe più lei e perderebbe quasi tutti i suoi estimatori.

Per carità, credo che la Tonale avrà successo, almeno fino a quando i SUV tireranno così tanto, però lascia un po' di amaro in bocca a tanti appassionati di Alfa e di bella meccanica.
Per dire, io non sono mai stato un grande fan dell'Alfa Romeo, però da tempo speravo in una degna erede della Giulietta, magari derivata dalla Giulia.
Una nuova Giulietta impostata per puntare principalmente al piacere di guida, anche trascurando qualche aspetto di praticità.
 
D'accordo, ma tutti gli accorgimenti per migliorare il comportamento della Tonale rispetto a quello della Compass, che sicuramente saranno efficaci, sono però pur sempre un compromesso, considerando la base di partenza (pianale e disposizione meccanica), l'altezza e il peso.
Se per esempio l'ultima versione della MX-5 l'avessero fatta su base Mazda 3, pur alleggerendola e accorciando il passo, non l'avrei presa in considerazione. La MX-5 è sempre stata un'auto particolare fino al midollo (non solo esteticamente) e deve continuare a esserlo anche nel futuro, altrimenti non sarebbe più lei e perderebbe quasi tutti i suoi estimatori.

Per carità, credo che la Tonale avrà successo, almeno fino a quando i SUV tireranno così tanto, però lascia un po' di amaro in bocca a tanti appassionati di Alfa e di bella meccanica.
Per dire, io non sono mai stato un grande fan dell'Alfa Romeo, però da tempo speravo in una degna erede della Giulietta, magari derivata dalla Giulia.
Una nuova Giulietta impostata per puntare principalmente al piacere di guida, anche trascurando qualche aspetto di praticità.
Si come no, praticità e costi a parte una giulietta a tp penso che non avrebbe nemmeno avuto il posto per delle batterie per mhev:) cmq ieri ha detto imparato che giulietta non la faranno più ne ta, né tp, né Hybrid, né bev.
Ma io penso e spero che in fca su base compass/500x riusciranno con tonale a fare un'auto con una guida un po' migliore di una cx30 automatica.
Ricordo a tutti che per la bella meccanica e la guida giulia è ancora regolarmente a listino e anche se meno scontata di prima a conti fatti la porti via a prezzo del tonale nuova... e di usate ce ne sono ancora parecchie.
 
Si come no, praticità e costi a parte una giulietta a tp penso che non avrebbe nemmeno avuto il posto per delle batterie per mhev:) cmq ieri ha detto imparato che giulietta non la faranno più ne ta, né tp, né Hybrid, né bev.

Le mhev non richiedono chissà che batterie, in generale, né come dimensioni né come peso.

Per quanto riguarda le dichiarazioni di Imparato, se ho capito bene, ha detto pure che in un prossimo futuro le Alfa saranno tutte elettriche.
A quel punto non si sa proprio cosa le distinguerà da tutti gli altri marchi, stemma a parte.
 
Back
Alto