<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
sono chiacchiere perse, noi siamo consumatori e loro produttori, noi alla fine mettiamo le mani in tasca e coinostri soldi compriamo quello che ci piace e se non c'è pazienza. Non ci sono coupè perchè se ne vendono poche o si vendono poche coupè perchè ce ne sono poche?
Sono convinto che se domani mattina tutte le case mettessero in listino una coupè di colpo ci sarà il boom delle coupè e la gente avrà voglia di una vettura meno pratica ma più divertente... Un ritorno agli anni 90 quando bastava una Tigra o una Puma
 
sono chiacchiere perse, noi siamo consumatori e loro produttori, noi alla fine mettiamo le mani in tasca e coinostri soldi compriamo quello che ci piace e se non c'è pazienza. Non ci sono coupè perchè se ne vendono poche o si vendono poche coupè perchè ce ne sono poche?
Sono convinto che se domani mattina tutte le case mettessero in listino una coupè di colpo ci sarà il boom delle coupè e la gente avrà voglia di una vettura meno pratica ma più divertente... Un ritorno agli anni 90 quando bastava una Tigra o una Puma
Non concordo affatto.
 
sono chiacchiere perse, noi siamo consumatori e loro produttori, noi alla fine mettiamo le mani in tasca e coinostri soldi compriamo quello che ci piace e se non c'è pazienza. Non ci sono coupè perchè se ne vendono poche o si vendono poche coupè perchè ce ne sono poche?
Sono convinto che se domani mattina tutte le case mettessero in listino una coupè di colpo ci sarà il boom delle coupè e la gente avrà voglia di una vettura meno pratica ma più divertente... Un ritorno agli anni 90 quando bastava una Tigra o una Puma

Sarebbe bello, ma sono tempi che non torneranno affatto.
All'epoca quelle sportivette costavano poco più dell'utilitaria da cui derivavano.
Adesso costerebbero ben di più e il grande pubblico comprerebbe altro.
Adesso tutte le auto hanno prezzi enormemente superiori.
Se ci fosse la possibilità di tornare ad auto basiche, cioé senza airbag ed elettronica varia, senza adas di nessun tipo, cellule rinforzate, clima e navi, sensori di ogni tipo, alzacristalli, ruote piccole, vetri sottili e quanto altro mi viene in mente, una berlina media tornerebbe a costare 15k euro. Ma non sarebbe immatricolabile.
 
Se vogliono fare redditività senza guardare tanto ai numeri, non fare direttamente il diesel come fatto da xc40,cx30,quashai potrebbe essere una scelta non del tutto sbagliata.
Lo dico da possessore di 2000 m-jet con più di 267.000 km.
Per fare redditivita' servono anche dei numeri minimi di vendita, e temo che senza diesel i numeri che puo' fare la Tonale, puntando alla plug-in sarebbero troppo bassi per generare redditivita'.
Plug-in significa listini oltre i 40mila euro, quindi in pratica solo mercato dei noleggi a lungo termine , per un mercato che attualmente in Italia copre solo 5% del totale e aggiungo che secondo me chi vuole un'Alfa Romeo non penso che sia interessato ad una plug-in.
Per la Tonale, secondo me, sarebbe piu' interessante un mild hybrid a 48v con compressore elettrico come quello che ha debuttato su Maserati e che prevedo arrivera' anche su Giulia e Stelvio
 
Per fare redditivita' servono anche dei numeri minimi di vendita, e temo che senza diesel i numeri che puo' fare la Tonale, puntando alla plug-in sarebbero troppo bassi per generare redditivita'.
Plug-in significa listini oltre i 40mila euro, quindi in pratica solo mercato dei noleggi a lungo termine , per un mercato che attualmente in Italia copre solo 5% del totale e aggiungo che secondo me chi vuole un'Alfa Romeo non penso che sia interessato ad una plug-in.
Per la Tonale, secondo me, sarebbe piu' interessante un mild hybrid a 48v con compressore elettrico come quello che ha debuttato su Maserati e che prevedo arrivera' anche su Giulia e Stelvio
Eh no... Come prima chi è interessato ad alfa non voleva il diesel, poi non voleva il suv ora nemmeno la phev e basta :) -)
Cmq puntano sui noleggi redditizi vedi intervista di imparato, stelvio poi in Italia vende circa 80% a noleggio non so però se sono redditizi.
Probabilmente anzi sicuramente ci sarà tonale mhev sul 1300 130 o 150cv, invece le stelvio /giulia mhev non sembrano più sicure.
Cmq per 2/3 anni prima della morte definitiva del diesel il 1600 130cv mjet potrebbero anche usarlo, magari se non lo fanno è anche per questione di darsi una nuova immagine.
 
Ultima modifica:
ma c'è tanta gente che ad oggi sta spendendo di più per prendere il suvvettino al posto della utilitaria e lo fa solo ed esclusivamente per moda e non per praticità, poi al primo cambio gomme comincia a realizzare la cassata che ha fatto, ma è sempre stato così sia all'epoca dei coupè che a quella delle monovolume che adesso dei suv.
 
Esiste ancora la MX-5 che, perdonatemi, per me è una coupe/spyder vera, altro che Tigra e Puma, già che ci siamo mettiamoci pure la Punto cabrio no?
Comunque questa MX-5 ha un prezzo accessibile rispetto ai pochi coupe/spyder rimasti, eppure non ne vedo molte su strada, anzi proprio poche ed è un peccato.
Poi magari gli ingegneri Alfa faranno due versioni del Tonale, una classica e una coupe per sentirsi sportivi.
 
Esiste ancora la MX-5 che, perdonatemi, per me è una coupe/spyder vera, altro che Tigra e Puma, già che ci siamo mettiamoci pure la Punto cabrio no?
Comunque questa MX-5 ha un prezzo accessibile rispetto ai pochi coupe/spyder rimasti, eppure non ne vedo molte su strada, anzi proprio poche ed è un peccato.
Poi magari gli ingegneri Alfa faranno due versioni del Tonale, una classica e una coupe per sentirsi sportivi.
Mx5, gt86, crollo di vendite dei coupè bmw, mb, audi dimostrano che anche se c'è scelta la gente non le compra, quindi i numeri smontano in un secondo il discorso di 8 valvole. Stessa cosa vale per le hatchback ci sono ma non vendono
 
Ovviamente sarebbe stato ok gtv e tonale ma tra solo gtv meglio tonale per far sopravvivere il marchio.
110.000 in 7 anni, togli la gran coupè, togli che dal 2018-19 i coupè sono in crollo e tieni conto che le vendite di giulia vs sr3 saranno 1/8 o 1/10 quante gtv vendute ti ritrovi in 1 anno?
Poi ripeto una vera casa auto che credeva in giulia, avrebbe fatto la sw per italia, coupè e un motore medio tra 280 e 510 per usa e si sarebbe accordata coi cinesi per produrla la come lwb....ma ormai si parla dello scorso decennio ora è cambiato tutto.

110.000 cosa? 800.000 tra coupé e gr.Coupé, e la cifra è giusta. E' normale che dopo il 2018 abbia venduto meno, era in commercio da 5 anni. C'è ancora gente che vuole divertirsi sai. La 911 come sta andando? Vende?
 
110.000 cosa? 800.000 tra coupé e gr.Coupé, e la cifra è giusta. E' normale che dopo il 2018 abbia venduto meno, era in commercio da 5 anni. C'è ancora gente che vuole divertirsi sai. La 911 come sta andando? Vende?
Mi hai tolto le parole di bocca UNICA che vende è il 911....110.000 anno, togli la GC e dividi per 8...vedrai i numeri annui "folli" che avrebbe fatto la GTV, che ripeto in una casa normale si sarebbe fatta ai tempi, ora no, ma non in alternativa al tonale. Dopo il 2018 sono crollate tutte le coupè...a parte appunto 911
Chi vuole divertirsi con l'auto non so sinceramente se si compra la nuova sr4:), con tutti gli usati ipersvalutati di ottime sportive ora come non mai chi vuole divertirsi con una macchina ha da scegliere.
 
Ultima modifica:
sono chiacchiere perse, noi siamo consumatori e loro produttori, noi alla fine mettiamo le mani in tasca e coinostri soldi compriamo quello che ci piace e se non c'è pazienza. Non ci sono coupè perchè se ne vendono poche o si vendono poche coupè perchè ce ne sono poche?
Sono convinto che se domani mattina tutte le case mettessero in listino una coupè di colpo ci sarà il boom delle coupè e la gente avrà voglia di una vettura meno pratica ma più divertente... Un ritorno agli anni 90 quando bastava una Tigra o una Puma
no, quelle auto erano rivolte a un pubblico giovane, appassionato di auto.
Ora i giovani non sono interessati ai motori come all'epoca, e se possono scegliere mi sa che anche loro vanno di suv.
 
110.000 cosa? 800.000 tra coupé e gr.Coupé, e la cifra è giusta. E' normale che dopo il 2018 abbia venduto meno, era in commercio da 5 anni. C'è ancora gente che vuole divertirsi sai. La 911 come sta andando? Vende?
800.000 non sono giusti perchè checcè ne dica il nome la gran coupé non è una coupé, la GTV sarebbe da confrontare solo con la coupè.
Quindi bisognerebbe sapere le venite di questa, non so di quanto, ma sono abbastanza certo siano meno della gr.coupè
 
Mi hai tolto le parole di bocca UNICA che vende è il 911....110.000 anno, togli la GC e dividi per 8...vedrai i numeri annui "folli" che avrebbe fatto la GTV, che ripeto in una casa normale si sarebbe fatta ai tempi, ora no, ma non in alternativa al tonale. Dopo il 2018 sono crollate tutte le coupè...a parte appunto 911
Chi vuole divertirsi con l'auto non so sinceramente se si compra la nuova sr4:), con tutti gli usati ipersvalutati di ottime sportive ora come non mai chi vuole divertirsi con una macchina ha da scegliere.
Scusami, ma spiegami una volta per tutte , che macchina deve buttare fuori il marchio alfa romeo, per avere una possibilitá di successo?
La berlina non va ok, eppure nel mondo se ne vedono....meglio SW?
Una coupe , zero possibilitá......
una spider??????
Ci restano i Suv,saranno la giusta strada???
Se tu stesso pensi che la stessa Tonale sará una Rent....
il B-Suv dove porterá?
Forse i retro saranno una idea per farla soffrire di piu:emoji_sunglasses::emoji_dizzy_face:
 
Back
Alto