<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Siamo a pag.114 e la macchina esce tra 1 anno...........
Concept presentata ormai oltre 2 anni fa. Solito difetto Alfa degli ultimi 20 anni. Tempi mesozoici per progettare e sviluppare le auto........
Probabilmente dovuti a tagli drastici nel settore progettazione&collaudo. FCA era "in vendita al miglior offerente" da tempo e quindi si risparmiava su tutto per rendere il bilancio più interessante. Strategia probabilmente simile a quella seguita al tempo dell'accordo con GM a fine anni '90: i loro manager a quanto riferì a suo tempo 4R troverano vuoti i cassetti dedicati ai nuovi modelli
 
Siamo a pag.114 e la macchina esce tra 1 anno...........
Concept presentata ormai oltre 2 anni fa. Solito difetto Alfa degli ultimi 20 anni. Tempi mesozoici per progettare e sviluppare le auto........

A maggior ragione su una meccanica quasi pronta, e per assurdo anche una linea pronta ad accoglierla a Melfi...
 
Tonale meriterebbe il 2.0 diesel, Vw lo ha mantenuto a listino persino nella versione da 116 cv, non vedo perché Alfa non dovrebbe averlo su una Suv di 4,5 metri
Concordo, difficile fare numeri importanti con le molto costose plug-in o le poco efficienti motorizzazioni a benzina che non sono proprio l'ideale per le masse e le sezioni di un suv.
 
Siamo a pag.114 e la macchina esce tra 1 anno...........
Concept presentata ormai oltre 2 anni fa. Solito difetto Alfa degli ultimi 20 anni. Tempi mesozoici per progettare e sviluppare le auto........
..qui dentro siamo noi che facciamo diventare un progetto vecchio, prorio perché iniziamo dalla presentazione del concept a parlarne e non la finiamo piu... gli altri non sono piu veloci voi in Italia ne sentite parlare alla presentazione del concept per poi riparlarne 4-6 mesi prima della vera presentazione ma avete dimentcato che sono passati almeno due anni. Poi la Tonale ha avuto i problemi pandemia e quella di unione con PSA, diversamente sarebbe gia fuori su strada. Cosa normale che sta arrivando con un 1 di ritardo....
 
..qui dentro siamo noi che facciamo diventare un progetto vecchio, prorio perché iniziamo dalla presentazione del concept a parlarne e non la finiamo piu... gli altri non sono piu veloci voi in Italia ne sentite parlare alla presentazione del concept per poi riparlarne 4-6 mesi prima della vera presentazione ma avete dimentcato che sono passati almeno due anni. Poi la Tonale ha avuto i problemi pandemia e quella di unione con PSA, diversamente sarebbe gia fuori su strada. Cosa normale che sta arrivando con un 1 di ritardo....

Si, in effetti occorre anche tenere conto di quello che dici.
 
La pandemia l’hanno avuta tutti eppure gli altri continuano a sfornare modelli puntualmente o al massimo con qualche mese di ritardo, la storia della fusione ci può stare ma alla fine hai già tutto in casa quindi regge fino a un certo punto.
 
..qui dentro siamo noi che facciamo diventare un progetto vecchio, prorio perché iniziamo dalla presentazione del concept a parlarne e non la finiamo piu... gli altri non sono piu veloci voi in Italia ne sentite parlare alla presentazione del concept per poi riparlarne 4-6 mesi prima della vera presentazione ma avete dimentcato che sono passati almeno due anni. Poi la Tonale ha avuto i problemi pandemia e quella di unione con PSA, diversamente sarebbe gia fuori su strada. Cosa normale che sta arrivando con un 1 di ritardo....

Concordo ma c'è a mio avviso anche un altro fatto ovvero che qui si può parlare di UN SOLO modello in arrivo mentre le altre case ne sfornano più di uno a periodo quindi finita la gestazione di uno ecco he ne arriva un altro.
C è poco da dire ma Alfa non fa un modello nuovo dal 2017, Fiat a parte la 500 elettrica, l' ultimo modello è la 124 spider del 2016 ( o 2015?). Lancia non pervenuta. Jeep un mondo a parte. Per forza non abbiamo null'altro di cui parlare
 
l' ultimo modello è la 124 spider del 2016 ( o 2015?)

2016-2019. Da aggiungere che in Brasile sono uscite diverse Fiat dopo il 2016 (esclusive per l'area LATAM). La prossima sarà l'Argo Suv (si chiama Pulse), che uscirà tra poco.

https://www.formulapassion.it/autom...-b-suv-brasile-motori-prezzo-argo-568853.html
Fiat-Pulse.jpg
 
Concordo ma c'è a mio avviso anche un altro fatto ovvero che qui si può parlare di UN SOLO modello in arrivo mentre le altre case ne sfornano più di uno a periodo quindi finita la gestazione di uno ecco he ne arriva un altro.
C è poco da dire ma Alfa non fa un modello nuovo dal 2017, Fiat a parte la 500 elettrica, l' ultimo modello è la 124 spider del 2016 ( o 2015?). Lancia non pervenuta. Jeep un mondo a parte. Per forza non abbiamo null'altro di cui parlare
Questa situazione è figlia della precedente gestione americana/canadese blocco di tutti i nuovi progetti fca emea da fine 2015, a parte quelli non ancora in vendita ai tempi come giulia/stelvio.
Unica che hanno portato avanti deliberandola è stata 500e, in pratica a inizi 2019 i "nuovi" si sono trovati senza nulla di deliberato e hanno scelto per zero lancia, portato avanti 500e, 3 maserati di cui una era la 6c alfa, poi un'alfa appunto la tonale al posto della invendibile gtv....decisamente pochino per tirare avanti ma ormai aspettavano un partner.
Una azienda normale, non una finanziaria come era fca in era canadese, un'auto come tonale avrebbe dovuto metterla in vendita nel 2010 non nel 2021-22....cmq dalla sua data di delibera definitiva, cioè quando hanno stanziato i soldi per produrla, circa 2 anni fa, vista la derivazione compass, avrebbe dovuto essere in vendita adesso massimo inizio autunno, dico vendita non presentazioni "farlocche" un anno prima o 6/8 mesi prima come fa ad esempio adesso psa.
Il ritardo di un anno è dovuto sicuramente alla fusione, e alla coveniente cassa covid, il bello o il brutto è che i soldi per tonale e le 3 maserati li avevano....ma adesso li avranno in prestito a tassi "agevolati" grazie ai famosi 6 miliardi dello stato causa covid.
Cmq come jeep di modelli ne hanno fatti, ma come tempi da plan anche li sono stati molto in ritardo....ma tanto c'è il RAM:)
 
Comunque che Alfa abbia pagato e paghi delle gamme minimali è ben noto. In questo frangente siamo al minimo storico dato che i modelli sono praticamente 2, ma la dirigenza si è data ben 10 anni di tempo per rilanciare il brand.

Diciamo che "già" fra 3 anni dovrebbero esserci almeno 4 Alfa a listino.
 
Fiat ha appena presentato le immagini ufficiali della Pulse!!! Ergo la Argo fatta un pò più a suv
A proposito nel "famigerato" ultimo plan....in cui alfa aveva come novità la gtv, fiat in europa avrebbe dovuto essere solo 500, tipo si sarebbe dovuto fermare a breve, invece a marchio fiat avevano approvato esclusivamente per il brazil 2-3 suv e un pickup il toro questa pulse è uno di quelli....giusto per capire quanto ci tenevano all'italia-eu.
 
Ultima modifica:
Concordo, difficile fare numeri importanti con le molto costose plug-in o le poco efficienti motorizzazioni a benzina che non sono proprio l'ideale per le masse e le sezioni di un suv.
Certo il diesel è meglio,ma ci dimentichiamo un "piccolissimo" particolare le limitazione governative eu sui diesel, anche uno stesso capo psa, da sempre pioniera dei diesel, ha detto che è ormai una alimentazione morta.
Cmq c'è chi fa numeri importati con le costose phev e benzina....come dicevo in altro post, e da quello che dice Imparato puntano sulla redditività per alfa più che sui numeri, poi ovvio dovranno fare numeri più alti di quelli di adesso per campare.
 
Back
Alto