<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Hai letto il libro?
se non ricordo male era un intervista che ho scaricato da qualche sito, era un file pdf

parlava anche di un progetto di berlina su un pianale nuovo della Ford (quello che poi fù la Mondeo) in previsione di un passaggio al gruppo americano, progetto ovviamente abbandonato al passaggio definitivo a Fiat e la decisione di continuare con quello che c'era già....che poi sarebbe la 75. Tante altre cose riguardo la 164 e la trazione anteriore e tanto tanto tanto altro, davvero interessante :)
 
La Tonale in produzione da marzo 2022 e commercializzazione da giugno 2022.

https://www.quattroruote.it/news/in..._romeo_jean_philippe_imparato_intervista.html

Tonale, in concessionaria a giugno 2022. Dopo questa breve introduzione Imparato ha iniziato a rispondere ad alcune domande, a partire da quelle sulle tempistiche di lancio dellaSuv Tonale. "La Tonale è la prima macchina elettrificata di Alfa Romeo, quindi dobbiamo fare un lavoro di altissimo livello. Con Stellantis abbiamo il vantaggio di fornire alla Tonale alcuni update a livello tecnologico, quindi ho deciso che dovevamo aggiornare subito la Phev". Il numero uno di Arese ha dunque confermato di aver richiesto delle modifiche ai powertrain della Suv per incrementarne le performance: la Tonale sarà infatti disponibile già dal debutto anche in versione ibrida plug-in. La produzione sarà avviata a Pomigliano nel mese di marzo del 2022, mentre il lancio commerciale è fissato per la prima settimana di giugno 2022, subito dopo la festa della Repubblica. "Ieri - ha proseguito Imparato - sono stato a Pomigliano, perché tutti i mesi faccio una revisione completa del progetto: progressi, planning, qualità. Siamo sulla strada giusta, tutta la parte industriale è a posto, le forniture sono a posto e tutti i mesi faremo il punto della situazione con la squadra di Pomigliano per preparare il lancio".
 
L'ho appena letto! Speriamo che almeno la presentino entro l'anno.
Cambia poco, sarebbe un pò una presentazione "farlocca" stile psa con mokka un anno fa 2-3 foto/rendering e caratteristiche principali dei motori....mokka poi arrivata adesso dopo un anno e pochi mesi fa con ds4 che arriverà 6-9 mesi dopo.
Oppure giulia 24 giugno 2015 vendite giugno 2016.....
Il 3 giugno 2022 sarà in vendita tonale, "solo" 3 anni e 3 mesi dopo l'ultimo geneve...ultimo anche per me:)
Ricordo che qualcuno qui diceva che a primavera 2020 sarebbe stata in vendita:):) cmq senza covid, cassa covid, fusioni psa con conseguenti nuovi "capi" francesi, penso che sarebbe stata in vendita il 3 giugno/3 settembre 2021:)
Ricordo che quando vidi tonale prototipo poco più di 2 anni fa dicevo sarà la mia nuova auto, ora sono cambiate tante cose:)
Cmq PHEV è sempre stato in programma disponibile già al debutto, anzi si diceva che sarebbe arrivata prima la PHEV poi mesi dopo le altre.
 
Ultima modifica:
Ho letto ora su 4ruote tonale no diesel, nemmeno il 1600 come sapevo. Quindi erano fake quelle che dicevano di una "resurrezione" del 2000 mjet disponibile addirittura con 4x4 "meccanico"
 
Ho letto ora su 4ruote tonale no diesel, nemmeno il 1600 come sapevo. Quindi erano fake quelle che dicevano di una "resurrezione" del 2000 mjet disponibile addirittura con 4x4 "meccanico"
Ma tanto sai, finchè non arriverà il listino vero e proprio...un suv di quel tipo, senza diesel, mi sembra folle
 
Ma tanto sai, finchè non arriverà il listino vero e proprio...un suv di quel tipo, senza diesel, mi sembra folle
E perché? Xc40 vende di più di tutta la "gamma" alfa in Italia senza diesel e anche nuovo qq niente diesel.
Io cmq il 1600 come base l"avrei tenuto, ma appunto parlano di redditività
 
Ultima modifica:
E perché? Xc40 vende di più di tutta la "gamma" alfa in Italia senza diesel e anche nuovo qq niente diesel.
Io cmq il 1600 come base l"avrei tenuto, ma appunto parlano di redditività
beh è un motore ampiamente ammortizzato in termini di costi e proprio per questo garantirebbe una dignitosa redditività.

La Volvo è disponibile anche diesel mi sembra, no? Cmq è un unicum...se pensi ai vari Q3, e X1...
 
beh è un motore ampiamente ammortizzato in termini di costi e proprio per questo garantirebbe una dignitosa redditività.

La Volvo è disponibile anche diesel mi sembra, no? Cmq è un unicum...se pensi ai vari Q3, e X1...
Volvo non più diesel da un po' solo stock.
I conti sulla redditività li fanno i francesi non io:)
 
Siamo a pag.114 e la macchina esce tra 1 anno...........
Concept presentata ormai oltre 2 anni fa. Solito difetto Alfa degli ultimi 20 anni. Tempi mesozoici per progettare e sviluppare le auto........
 
Tonale meriterebbe il 2.0 diesel, Vw lo ha mantenuto a listino persino nella versione da 116 cv, non vedo perché Alfa non dovrebbe averlo su una Suv di 4,5 metri
 
Back
Alto