<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Suv segmento D; news e anticipazioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Suv segmento D; news e anticipazioni

BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Questo Gran Cherokee tra un po' andrà in pensione. Mi pare di questi giorni la presentazione del restyling.
Quindi si presume che il nuovo utilizzi materiali più leggeri.

Andrà in pensione? :D Ma se é stato presentato solo 2 anni fa, in un contesto in cui le auto hanno un ciclo vitale di 6 / 8 anni? Pensi che con un restyling gli facciano perdere 5 quintali di peso e mezzo metro di lunghezza? :lol: ci voleva una radio mooolto alleggerita, e pare che l'operazione non sia riuscita, visto che l'auto ha le stesse misure / peso di segmento E. Tu hai visionato il restyling o hai sottomano solo la velina? :D

Secondo i tempi reali dell'avvicendamento prodotti nell'automotive, e sempre che la prossima g. Cherokee debba davvero calare di peso e misure, ( questionabile, visto il mercato di riferimento ) parliamo casomai della prossima *generazione*, che potrebbe arrivare dal 2017 in poi, e ad oggi non é ancora nemmeno sui tavoli da disegno.

Così tutto torna, anche le veline, visto che si straparla di cosa si farà ( forse ) fra almeno 4 anni: futuro anteriore ipotetico.

Il turbine di veline e premonizioni si fa ogni giorno vieppiù nebuloso ed oscuro... la confusione aumenta, e non si sa più di che si va parlando.... :lol:

BC lascia perdere le faccine ironiche e le veline così io non tiro in ballo gli insider o il pallottoliere.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/via-alla-quarta-serie-jeep-grand-cherokee

Il G.C della quarta generazione è stato presentato nel maggio del 2010 che a casa mia con il pallottoliere in mano fa 3 TRE anni esatti.
In Europa è arrivato alla fine di quell anno .

Per cui una possibile soluzione del tipo prima il Levante nel 2014/2015 e poi i 2 jeep e alfa ci starebbe benissimo. Il pianale oltretutto sarebbe totalmente nuovo visto che il ML è ancora quello della Mercedes.
Saluti
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Questo Gran Cherokee tra un po' andrà in pensione. Mi pare di questi giorni la presentazione del restyling.
Quindi si presume che il nuovo utilizzi materiali più leggeri.

Andrà in pensione? :D Ma se é stato presentato solo 2 anni fa, in un contesto in cui le auto hanno un ciclo vitale di 6 / 8 anni? Pensi che con un restyling gli facciano perdere 5 quintali di peso e mezzo metro di lunghezza? :lol: ci voleva una radio mooolto alleggerita, e pare che l'operazione non sia riuscita, visto che l'auto ha le stesse misure / peso di segmento E. Tu hai visionato il restyling o hai sottomano solo la velina? :D

Secondo i tempi reali dell'avvicendamento prodotti nell'automotive, e sempre che la prossima g. Cherokee debba davvero calare di peso e misure, ( questionabile, visto il mercato di riferimento ) parliamo casomai della prossima *generazione*, che potrebbe arrivare dal 2017 in poi, e ad oggi non é ancora nemmeno sui tavoli da disegno.

Così tutto torna, anche le veline, visto che si straparla di cosa si farà ( forse ) fra almeno 4 anni: futuro anteriore ipotetico.

Il turbine di veline e premonizioni si fa ogni giorno vieppiù nebuloso ed oscuro... la confusione aumenta, e non si sa più di che si va parlando.... :lol:

BC lascia perdere le faccine ironiche e le veline così io non tiro in ballo gli insider o il pallottoliere.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/via-alla-quarta-serie-jeep-grand-cherokee

Il G.C della quarta generazione è stato presentato nel maggio del 2010 che a casa mia con il pallottoliere in mano fa 3 TRE anni esatti.
In Europa è arrivato alla fine di quell anno .

Per cui una possibile soluzione del tipo prima il Levante nel 2014/2015 e poi i 2 jeep e alfa ci starebbe benissimo. Il pianale oltretutto sarebbe totalmente nuovo visto che il ML è ancora quello della Mercedes.
Saluti

La commercializzazione é cominciata nell'estate 2010 in usa, a febbraio 2011 in europa. Differenza che varia l'età del prodotto di non più di 6 mesi in più o meno. In Europa il prodotto ha 2 anni e 3 mesi, quindi parlare di pensionamento é fantasia.

La vettura, appena ristilizzata ed anche di successo, non andrà in pensione prima del 2017, con i cicli di ricambio tipici di Fiat, anche più tardi.

Quindi, qualunque prodotto derivato da g. Cherokee, lo sarà da quello attuale almeno fino a quella data, e quindi sarà un segmento E full size 4,85m x 25qli, e non un segmento D.

Almeno che non basi su D-evo, che per una Maserati rimane poco pensabile.

Non ci sono altre piattaforme.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Questo Gran Cherokee tra un po' andrà in pensione. Mi pare di questi giorni la presentazione del restyling.
Quindi si presume che il nuovo utilizzi materiali più leggeri.

Andrà in pensione? :D Ma se é stato presentato solo 2 anni fa, in un contesto in cui le auto hanno un ciclo vitale di 6 / 8 anni? Pensi che con un restyling gli facciano perdere 5 quintali di peso e mezzo metro di lunghezza? :lol: ci voleva una radio mooolto alleggerita, e pare che l'operazione non sia riuscita, visto che l'auto ha le stesse misure / peso di segmento E. Tu hai visionato il restyling o hai sottomano solo la velina? :D

Secondo i tempi reali dell'avvicendamento prodotti nell'automotive, e sempre che la prossima g. Cherokee debba davvero calare di peso e misure, ( questionabile, visto il mercato di riferimento ) parliamo casomai della prossima *generazione*, che potrebbe arrivare dal 2017 in poi, e ad oggi non é ancora nemmeno sui tavoli da disegno.

Così tutto torna, anche le veline, visto che si straparla di cosa si farà ( forse ) fra almeno 4 anni: futuro anteriore ipotetico.

Il turbine di veline e premonizioni si fa ogni giorno vieppiù nebuloso ed oscuro... la confusione aumenta, e non si sa più di che si va parlando.... :lol:

BC lascia perdere le faccine ironiche e le veline così io non tiro in ballo gli insider o il pallottoliere.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/via-alla-quarta-serie-jeep-grand-cherokee

Il G.C della quarta generazione è stato presentato nel maggio del 2010 che a casa mia con il pallottoliere in mano fa 3 TRE anni esatti.
In Europa è arrivato alla fine di quell anno .

Per cui una possibile soluzione del tipo prima il Levante nel 2014/2015 e poi i 2 jeep e alfa ci starebbe benissimo. Il pianale oltretutto sarebbe totalmente nuovo visto che il ML è ancora quello della Mercedes.
Saluti

La commercializzazione é cominciata nell'estate 2010 in usa, a febbraio 2011 in europa. Differenza che varia l'età del prodotto di non più di 6 mesi in più o meno. In Europa il prodotto ha 2 anni e 3 mesi, quindi parlare di pensionamento é fantasia.

La vettura, appena ristilizzata ed anche di successo, non andrà in pensione prima del 2017, con i cicli di ricambio tipici di Fiat, anche più tardi.

Quindi, qualunque prodotto derivato da g. Cherokee, lo sarà da quello attuale almeno fino a quella data, e quindi sarà un segmento E full size 4,85m x 25qli, e non un segmento D.

Almeno che non basi su D-evo, che per una Maserati rimane poco pensabile.

Non ci sono altre piattaforme.

Estate 2010 quindi il progetto ha 3 anni. Che poi qui l abbiano venduto 6,8,10 mesi dopo e sulla luna 1 mese fa, sempre tre anni di progetto sono.
Ripeto, il levante potrebbe essere il primo dei tre e su nuovo pianale che di conseguenza si potrebbe anche accorciare a seconda delle esigenze dei tre marchi.
Dunque potrebbe essere per alfa un segmento E da 5 metri o un 470/480cm che sarebbe a cavallo tra D ed È come accade oggi per molti modelli.
I tempi non saranno certamente quelli sparati da te per tutti e tre i marchi.
 
Fancar_ ha scritto:
Fino alla Giulietta lo schema 128 (ciao 75turbo ! ) va benissimo.
Anche per il suv va comunque bene, tanto sta per uscire il GLA Mercedes con trazione anteriore.
Pure la CLA ha la trazione anteriore.
Ormai conta più avere dei bei sedili, un bel navigatore e soprattutto delle belle finiture, cosa che alla Giulietta mancano un pò, ma a cui potrebbero facilmente porre parzialmente rimedio con pochi tocchi.

Penso altresì che se facessero una segmento D Alfa Romeo a trazione anteriore bella e ben fatta.. la venderebbero comunque. Se la fanno a TP e TI è meglio però piuttosto che niente va bene anche a TA.
Ecco fan, condivido! Un suv concorrente del GLA a trazione anteriore ma fatto bene come interni. Se Alfa vuole entrare nel seg premium (ma la parola è brutta, allora direi segmento a valore aggiunto) devono fare il salto di qualità.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
GenLee ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Oggi si parla di un suv Alfa che potrebbe essere costruito a Mirafiori nel 2015 e cioè un anno dopo il Suv della Maserati. Vien da se quindi immaginare che sará prodotto sullo stesso pianale del Levante nel segmento D.
a questo punto le possibilitá che i suv Alfa saranno almeno 2 sono molto alte pensando a quello che dovrebbe essere prodotto su base Cherokee .

scusa la progettazione della Levante parte dai pianale del Grand Cherokee o dal CUSW??? Io ricordavo dal primo

Esatto, quindi segmento D mentre un suv su base Giulietta / Cherokee sarebbe un C.

Ci potrebbero stare entrambi e forse anche un B su base 500l anti juke.

Io vedo probabile su base Cherokee solo la Levante. E la 500X. Il resto è aria fritta, per ora....

Confondi il Cherokee segmento C e base giulietta con il gran Cherokee segmento D e possibile base per levante e alfa. La 500 x poi è un altro pianale
Ciao

Ah sì ok, scusasse....Ho omesso "Grand". La Cherokee piccola sarà su base Giulietta /CUSW. Ma ci vedo poco probabile per ora il SUV, anche se auspicabile. Sì la 500X è su base 500L, credo accorciata.
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

Nei segmenti B e C sì. Dal D in su rimarrà la TP, anche se la CLA è una segmento D, però più sul genere Passat CC che sul genere Serie 3 e Audi A4. Tecnicamente è un mezzo di caratura inferiore, anche se imbellettato e con la stella può facilmente venir propinato alla gente come un prodotto di rango.

Siete sicuri che la CLA sia una segemtno D? :?

Sicuri non sia una C allungata in stile Audi A£ tre volumi, Skoda Rapid o Seat Toledo (ovvero semplicemente C a tre volumi)?

Dopotutto a Stoccarda la classe C è la D per eccellenza...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

Nei segmenti B e C sì. Dal D in su rimarrà la TP, anche se la CLA è una segmento D, però più sul genere Passat CC che sul genere Serie 3 e Audi A4. Tecnicamente è un mezzo di caratura inferiore, anche se imbellettato e con la stella può facilmente venir propinato alla gente come un prodotto di rango.

Siete sicuri che la CLA sia una segemtno D? :?

Sicuri non sia una C allungata in stile Audi A£ tre volumi, Skoda Rapid o Seat Toledo (ovvero semplicemente C a tre volumi)?

Dopotutto a Stoccarda la classe C è la D per eccellenza...

Ma infatti è una C ( cioè una A :) allungata. Non credo proprio che a Stoccarda o Monaco rinuncino alla loro prerogativa anche sulle piccole.....
 
GenLee ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
GenLee ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Oggi si parla di un suv Alfa che potrebbe essere costruito a Mirafiori nel 2015 e cioè un anno dopo il Suv della Maserati. Vien da se quindi immaginare che sará prodotto sullo stesso pianale del Levante nel segmento D.
a questo punto le possibilitá che i suv Alfa saranno almeno 2 sono molto alte pensando a quello che dovrebbe essere prodotto su base Cherokee .

scusa la progettazione della Levante parte dai pianale del Grand Cherokee o dal CUSW??? Io ricordavo dal primo

Esatto, quindi segmento D mentre un suv su base Giulietta / Cherokee sarebbe un C.

Ci potrebbero stare entrambi e forse anche un B su base 500l anti juke.

Io vedo probabile su base Cherokee solo la Levante. E la 500X. Il resto è aria fritta, per ora....

Confondi il Cherokee segmento C e base giulietta con il gran Cherokee segmento D e possibile base per levante e alfa. La 500 x poi è un altro pianale
Ciao

Ah sì ok, scusasse....Ho omesso "Grand". La Cherokee piccola sarà su base Giulietta /CUSW. Ma ci vedo poco probabile per ora il SUV, anche se auspicabile. Sì la 500X è su base 500L, credo accorciata.

Tornando più OT: quale sarebbero le possibilità di successo per un investimento su una SUV Alfa su base Cherokee o più grande su base Grand? Intendo a scala "planetaria".
Forse un posizionamento pù sportivo rispetto a Jeep? E la Dodge dove la mettiamo?
 
Back
Alto